Anno 17°  N 37  -  Segretarientilocali News   - 22 maggio 2017 


 

 

Primo Piano


Blog Segretari del Lazio, La Corte d'Appello di Brescia ribalta l'unica sentenza contraria ai segretari sui diritti di rogito e condanna il comune alle spese per entrambi i gradi di giudizio


Blog Segretari del Lazio, Approvato dal Governo il Decreto Legislativo che introduce modifiche al Testo unico del pubblico impiego. EticaPA: Il testo comprensibile della “riforma” del pubblico impiego e della valutazione delle performance - Il Sole 24 Ore del 20 maggio 2017 Pagelle, premi e licenziamenti. Il governo ha varato la riforma del pubblico impiego. Il 20% del turnover alle promozioni interne


Blog Segretari del Lazio, Approvato dal Governo il Decreto Legislativo che introduce modifiche in materia di valutazione della performance dei dipendenti pubblici - Il Sole 24 Ore del 20 maggio 2017 Nuova valutazione dei dipendenti pubblici. Via le fasce della legge Brunetta. Più potere ai contratti collettivi. Ruolo attivo dei cittadini



 
 

Segretari


Associazione Machiavelli e UNSCP Lazio, Le società dei Comuni: le partecipazioni detenute dagli enti locali in società di capitali e il Testo Unico sulle società a partecipazione pubblica Roma 25 maggio 2017


Nomine Segretari, bando del 19 maggio scadente in data 29 maggio 2017


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Sezioni Regionali dell'Albo


 

 

Gazzetta Ufficiale


Ministero dell'economia e delle finanze, Decreto 11 maggio 2017  Soppressione delle gestioni operanti su contabilita' speciali o conti di tesoreria. (17A03356) (GU Serie Generale n.116 del 20-5-2017). 


Corte dei Conti Delibera 4 maggio 2017 Linee guida per la relazione annuale del Presidente della Regione sul sistema dei controlli interni e sui controlli effettuati nell'anno 2016 (art. 1, comma 6, decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213). (Delibera n. 10/SEZAUT/2017/INPR). (17A03310) (GU Serie Generale n.116 del 20-5-2017)


Ministero dell'economia e delle finanze, Decreto 26 aprile 2017 Riassegnazione degli spazi finanziari a favore degli enti locali di cui all'art. 1, commi da 485 a 494 della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (17A03305) (GU Serie Generale n.114 del 18-5-2017)


Ministero dell'interno Decreto 2 maggio 2017 Conferma degli importi delle riduzioni di risorse a carico dei comuni delle regioni a statuto ordinario e delle regioni Siciliana e Sardegna - Anni 2013, 2014 e 2015. (17A03263) (GU Serie Generale n.113 del 17-5-2017) 



 
 

Governo e Parlamento


Il Sole 24 Ore del 20 maggio 2017, Contratti, si cercano 2,5 miliardi. La direttiva Madia è pronta ma resta il nodo risorse per i rinnovi.  Servono 1,2 miliardi per la Pa centrale e altrettanti per enti territoriali e sanità


Servizio Studi di Camera e Senato, Dossier - n. 492  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116, in materia di licenziamento disciplinare dei pubblici dipendenti Atto del Governo 412


Servizio Studi della Camera dei Deputati, Modifiche alle disposizioni in materia di elezione del sindaco e del consiglio comunale A.C. 4002 - Schede di lettura


Camera dei Deputati, Proposte di modifica della legge elettorale C. 2352 e abb. - Testo a fronte tra la normativa vigente e il testo presentato dal relatore nella seduta del 17 maggio 2017


Senato Demolizione manufatti abusivi L'Aula di Palazzo Madama, nella seduta pomeridiana del 17 maggio, ha approvato con modifiche, con 142 voti favorevoli, 51 contrari e sette astenuti, il provvedimento recante disposizioni in materia di demolizione dei manufatti abusivi (ddl n. 580-B); il testo torna all'altro ramo del Parlamento. Qui la Nota breve del Servizio studi


Anci Lombardia Decreti attuativi Legge n. 107/15 (“La buona Scuola”)


Italia Oggi del 18 maggio Appalti UE con più elettronica


Il Sole 24 ore del 19 maggio, Statali, al via nuovi concorsi e licenziamenti


Il Messaggero del 19 maggio, Statali, più spazio per assumere i precari



 

Enti e Associazioni



Anac - Trasparenza - Chiarimenti per la pubblicazione degli emolumenti a carico della finanza pubblica percepiti dai dirigenti


Anac - Audizione del Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, presso la Commissione Migranti della Camera dei Deputati


Anci, Welfare - Online le faq su convenzioni di sovvenzione per progetti SIA


UPI: Province, Variati “Grati alla Presidente Bodrini per il suo sostegno. Confidiamo che il suo appello al Parlamento sia colto”


Autorità Garante della concorrenza e del mercato: Antitrust, Pitruzzella illustra la relazione annuale al parlamento


ISTAT: Presentato il rapporto annuale 2017


UPEL: Newsletter del 18.05.2017 - AREA AMMINISTRATIVA


UPEL: Newsletter del 18.05.2017 - AREA FINANZIARIA


UPEL: Newsletter del 18.05.2017 - AREA TECNICA




 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 2228 del 12 maggio 2017, Sul giudizio di anomalia o di incongruità dell'offerta nelle gare pubbliche. Nelle gare pubbliche il giudizio circa l'anomalia o l'incongruità dell'offerta costituisce espressione di discrezionalità tecnica, sindacabile dal giudice amministrativo solo in caso di macroscopica illogicità o di erroneità fattuale e, quindi, non può essere esteso ad una autonoma verifica della congruità dell'offerta e delle singole voci.


Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza n. 2337 del 17 maggio 2017, E’ invalido, e, comunque, inefficace, l'ordine di demolizione, e i conseguenti provvedimenti sanzionatori, di un immobile abusivo colpito da sequestro penale ex art. 31, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.


Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza n. 897 del 27 maggio 2017,  Con la pronuncia in esame, il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza TAR Calabria del 19 novembre 2015, n. 1748 concernente la condanna del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Vibo Valentia, a seguito di occupazione non legittima del fondo, alla restituzione del bene, alla rimozione del manufatto illegittimamenterealizzato e al risarcimento danni. Da Diritto Amministrativo Occupazione di un fondo e risarcimento del danno


TAR Toscana, Sez. I, sentenza n. 694 del 16 maggio 2017, E’ illegittima l’ordinanza sindacale contingibile ed urgente  che vieta l’accesso di cani, anche accompagnati dai rispettivi conducenti, ad un parco pubblico, per essere stata riscontrata “la presenza di numerosi escrementi canini in ambito urbano comunale”, ove sia mancato l’accertamento di un’emergenza sanitaria o di igiene pubblica.



 

Approfondimenti


Unione Amministrativisti, Incarichi legali degli enti pubblici: gli avvocati amministrativisti scrivono ad ANAC


Amministrazione in cammino, La cooperazione intergovernativa dopo il fallimento della riforma costituzionale


Giustizia Amministrativa, Prove indispensabili e ricerca della verità materiale: dalla Cassazione indicazioni per un equilibrato dosaggio delle preclusioni in appello (a margine di Sez. un., 4 maggio 2017, n. 10790), 18 maggio 2017


Contabilità Pubblica, Aggiornamenti giurisprudenziali in tema di gruppi consiliari regionali e responsabilità amministrativa per sviamento dei contributi ricevuti 


Italia Appalti, Di necessità, virtù: esigenze pubbliche e contratti atipici della pubblica amministrazione


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Certificazione rendiconto, tutti gli adempimenti per i Comuni


Italia Oggi del 19 maggio: Approvazione dei rendiconti, opportunità non minaccia


Italia Oggi del 19 maggio: Bilanci consolidati nei pasticci




 

Notizie Locali


Anci Piemonte, #scuolagiovaniamministratori - Online il bando ForsAm


Anci Emilia Romagna, Piccoli comuni: bando regionale per le farmacie rurali


Anci Toscana: "Accoglienza toscana", il punto sulle politiche di inclusione per i migranti


Anci Lombardia, Protocollo immigrazione, Trezzi e Bernardi: "misura fondamentale per regole e limiti al sistema di accoglienza"




 

 

Sindacati e Lavoro


Corriere della Sera del 19 maggio, Spunta l’ipotesi di ripristinare i voucher, ma solo sotto i 5 dipendenti 




 

 

Eventi Formativi 


Anci Piemonte, Al via in Piemonte la formazione dell'Accademia per l'Autonomia 


Accademia per l'autonomia Il Correttivo al Codice dei Contratti pubblici (analisi pratica delle novità nello svolgimento delle procedure di gara: sotto soglia, soccorso istruttorio, appalto integrato, nuove funzioni dell’ANAC e lotta alla corruzione), Roma, 23 maggio 2017 


Forum PA, Tutti gli eventi


IFEL - Prossimi webinar



 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Lombardia, 11 maggio 2017 – Delibera/143/2017/PAR - Qualora l'amministrazione esternalizzi un servizio, non può considerare cessato, secondo la ratio che governa la disposizione dei commi 557 e 557 quater, il personale interessato dall'esternalizzazione, in quanto, diversamente, si consentirebbe di utilizzare la spesa relativa alla cessazione del rapporto di lavoro del dipendente (o dei dipendenti), indipendentemente dalla causa che ha determinato la cessazione stessa. Infatti la ratio che consente il turn over, è quella di garantire evidentemente all'amministrazione, la continuità nell'espletamento dei servizi e delle funzioni.


Lombardia, 9 maggio 2017 – Delibera/139/2017/PAR - Il Presidente della Provincia di Como ha formulato una richiesta di parere avente ad oggetto le modalità di esercizio delle funzioni delegate alle province della Lombardia, a seguito della riforma introdotta dalla L. 56/2014, alla luce del divieto posto dall'art. 1, c. 420, della L. 190/2014. Ritenuta l’ammissibilità soggettiva e oggettiva della richiesta, la Sezione ribadisce la perdurante vigenza del divieto, per le province, di effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza, il cui ambito di estensione oggettiva va desunto dalle pronunce della giurisprudenza. La Provincia istante deve valutare se può legittimamente sostenere le ridette spese al fine di espletare le proprie funzioni istituzionali, adottando, in caso positivo, provvedimenti motivati.




 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale