Anno 17°  N 61 -  Segretarientilocali News   - 4 Settembre 2017 


 

 

Primo Piano


Tribunale di Pordenone, Giudice del Lavoro, sentenza n. 77 e 78 del 18 Luglio 2017 Ulteriore sentenza del giudice ordinario che riconosce la spettanza dei diritti di rogito per i Segretari negli enti privi di dirigenza a precindere dalla fascia professionale di appartenenza. Per approfondire il tema dal Blog dei Segretari del Lazio Sui diritti di rogito ancora contrasti fra giudici e Corte dei conti.


Cons. St., sez. cons. atti norm., parere 4 settembre 2017, n. 1939, Via libera del Consiglio di Stato al decreto sulle visite fiscali nel pubblico impiego ma richiesta di armonizzazione con il regime del lavoro privato



 
 

Segretari


Ages, Corso Se.F.A 2016: avvio lezioni in aula


Nomine Segretari, bando del 29 agosto scadente in data 8 settembre 2017 


Nomine Segretari, bando del 1 settembre scadente in data 11 settembre 2017


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Sezioni Regionali dell'Albo


 

 

Gazzetta Ufficiale


Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza unificata, Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e gli enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. (Repertorio atti n. 76/CU). (17A05616) (GU Serie Generale n.190 del 16-08-2017). 


Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza unificata, Integrazione, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e gli enti locali del 4 maggio 2017 (Atto n. 46/CU) concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze, per estendere il modulo «Notifica ai fini della registrazione» a tutti gli operatori del settore alimentare (OSA) laddove non sia prescritto il riconoscimento. (Repertorio atti n. 77/CU). (17A05617) (GU Serie Generale n.190 del 16-08-2017)


Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Decreto 21 giugno 2017, Ripartizione alle regioni delle risorse del fondo per l'assistenza alle persone con disabilita' grave del sostegno familiare per l'anno 2017. (17A06114) (GU Serie Generale n.202 del 30-08-2017)


ISTAT Comunicato Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati senza tabacchi, relativi al mese di luglio 2017, che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (17A06110) (GU Serie Generale n.202 del 30-08-2017)


 

Governo e Parlamento


Governo, Vaccini, circolare Miur-Salute con le disposizioni per l’anno scolastico 2017/2018 


Governo, Consiglio dei Ministri n. 42 - Corriere della Sera del 30 agosto, Il governo vara la misura anti povertà da gennaio il "reddito di inclusione" - La Stampa del 30 agosto Via al reddito contro la povertà


Ministero dell'Interno - Finanza Locale, Contributo ai comuni, compresi nelle zone a rischio sismico 1, a copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di opere pubbliche


Ministero dell'Interno - Finanza Locale, Procedura telematica sulle certificazioni unioni e/o comunità montane anno 2017 -  Il Sole 24 Ore del 29 agosto Gestioni associate, certificazione disponibile online dal 1° settembre


La Stampa del 29 agosto Statali, la beffa del nuovo contratto arrivano 85 euro, ma se ne perdono 80 - Il sole 24 ore del 29 Agosto Bonus pa, servono 200 milioni - Italia Oggi del 31 agosto, Rinnovo contratti PA, una partita a perdere 



 

Enti e Associazioni



Garante Privacy, Privacy e vaccini: le scuole potranno inviare gli elenchi degli iscritti alle Asl


Anci, Vaccini - Il presidente Anci ad Avvenire: “Inefficienze amministrazioni non ricadano sui cittadini, da Anci protocollo su procedure uniformi” - ANCI Lombardia incontra la Regione


Anci, Fondo rischio sismico - Scade il 15 settembre il termine per la presentazione dei progetti da parte dei Comuni


Anci, Innovazione - Aperte le candidature al Premio Città accessibili 2018, scadenza candidature l'11 settembre


Legautonomie, “Crescita digitale in comune”, il 22 settembre la presentazione del progetto


UPEL: Newsletter del 31.08.2017 - AREA AMMINISTRATIVA


UPEL: Newsletter del 31.08.2017 - AREA FINANZIARIA


UPEL: Newsletter del 31.08.2017 - AREA TECNICA




 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4125 del 31 agosto 2017, Ai sensi dell’art. 36, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, in applicazione del principio di rotazione negli appalti di importo inferiore alla soglia comunitaria lastazione appaltante ha l’alternativa o di non invitare il gestore uscente o, quanto meno, di motivare attentamente le ragioni per le quale si riteneva di non poter prescindere dall’invito.


Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4079 del 28 agosto 2017, In base all’articolo 50 del decreto legislativo n. 50 del 2016 la previsione nel bando della c.d. clausola sociale è consentita solo nel caso in cui il contratto sia qualificabile come ‘ad alta intensità di manodopera’; in ogni caso tale disposizione prevede l’inserimento della ‘clausola sociale’ come mera facoltà per le stazioni appaltanti. Va quindi escluso che l’obbligo di inserire nella lex specialis di gara la clausola sociale derivi in via diretta dalla generale disciplina nazionale in materia di appalti pubblici.


Tar Campania-Napoli, sez. III, sentenza n. 3981 del 27 luglio 2017, Il potere del Sindaco di emanare ordinanze contingibili ed urgenti ai sensi degli articoli 50 e 54 del Dlgs n. 267/2000 richiede la sussistenza di una situazione di effettivo pericolo di danno grave ed imminente per l’incolumità pubblica, non fronteggiabile con gli ordinari strumenti di amministrazione attiva, debitamente motivata a seguito di approfondita istruttoria. Sulla base di tale principio il giudice amministrativo ha ritenuto illegittima un'ordinanza sindacale che vietava il volantinaggio in quanto non vi era prova agli atti della sussistenza di una situazione di effettivo pericolo di danno grave ed imminente per pubblica e privata incolumità e l’igiene pubblica, tale da giustificare l’adozione di un’ordinanza straordinaria. Dal Sole 24 ore del 30 agosto Niente ordinanze sindacali poco motivate contro il porta a porta di materiale pubblicitario.


Tar Lazio, sez. II ter, sentenza n. 9249 del 7 agosto 2017, Ai sensi dell’art. 95, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, la scelta del criterio più adeguato da adottare per l’affidamento di un appalto è effettuata discrezionalmente dalla Stazione appaltante in relazione alle caratteristiche dell’oggetto del contratto; in particolare, tale criterio può essere utilizzato quando le caratteristiche della prestazione da eseguire sono già ben definite dalla Stazione appaltante nel capitolato d’oneri, in cui sono previsti tutti gli aspetti e le condizioni della prestazione, con la conseguenza che il concorrente deve solo offrire un prezzo.


Tar Abruzzo - Pescara, ordinanza n. 235 del 16 agosto 2017, Alla Consulta la soppressione del Corpo Forestale dello Stato ed il conseguente assorbimento del personale nell’Arma dei Carabinieri e nelle altre Forze di polizia ad ordinamento militare. 



 

Approfondimenti


Il Sole 24 Ore del 28 agosto, Incentivi per progettazione e funzioni tecniche, l'esclusione dai limiti del fondo deriva
dall'obbligo legislativo 


Il Sole 24 Ore del 28 agosto, Sblocco assunzioni multi-vincolato (sul tema vedi anche “Il personale degli enti locali. Le assunzioni”, il nuovo quaderno ANCI)


Italia Oggi del 1 settembre, Partecipate, esiti rimessi alla discrezionalità delle PA (sul tema vedi anche Partecipazioni societarie - La nota Anci sugli obblighi di revisione straordinaria)


Giustizia amministrativa, La risarcibilità della lesione di interessi legittimi


Amministrativ@mente, Annullamento d'ufficio, pubblico interesse, certezza giuridica e legittimo affidamento dei cittadini


Amministrativ@mente, La concessione di servizi tra richiami normativi ed indirizzi pretori alla luce del d.lgs n. 56/2017


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Proroga dichiarazioni fiscali, disoccupazione dei collaboratori, scorrimento graduatorie e ricongiunzioni previdenziali


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Con la Scia possibile anche il cambio di destinazione d’uso




 

Notizie Locali


Lombardia, Referendum regionale 2017:


Anci Piemonte, Pubblicata la Circolare regionale sui vaccini




 

 

Sindacati e Lavoro


Inps, Messaggio n. 3265/2017 - Decreto legislativo n. 75 del 27 maggio 2017 recante disposizioni in materia di Polo unico per le visite fiscali. Istruzioni amministrative ed operative. Il Sole 24 Ore del 28 agosto, Operativo dal 1° settembre il polo unico per le visite fiscali nella PaIl Sole 24 Ore del 31 agosto Visite fiscali, possibile il bis in giornata - Il Corriere della Sera del 31 agosto Nuove visite fiscali la guida ai controlli - Italia Oggi del 1 settembre Adesso finisce la pacchia di certi dipendenti pubblici


Il Messaggero del 1 settembre, Statali, preavviso di tre giorni per chi si assenta con la "104"




 

 

Eventi Formativi 



Accademia per le Autonomie, Calendario eventi formativi



 

 

Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Liguria, 24 luglio 2017 – Delibera/68/2017/PAR - Dal Sole 24 ore del 28 agosto La pre-intesa non è valida per determinare gli effetti giuridici del contratto integrativo.


Lombardia, 6 giugno 2017 – Delibera/177/2017/PAR - In ordine al quesito se i contributi ricevuti ex D.M.30.12.2016 per la gestione dei Flussi migratori “siano da vincolare sia ai fini di cassa sia ai fini dell'utilizzo» per le finalità previste dal citato D.M. “oppure al contrario, nonostante il Comune non abbia sostenuto spese”, se “sia possibile utilizzarli per la spesa corrente per altri scopi completamente diversi dal programma della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose”, la sezione ritiene che le entrate accertate dall’ente a titolo di trasferimenti ricadenti programma «Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose» devono essere destinate a detta finalità e sono riconducibili alla lett. c), co. 3 ter, art.187 TUEL


Lombardia, 1 agosto 2017 - Delibera/228/2017/PAR - Pronunciandosi sulle modalità di determinazione dei compensi  ai componenti dell’Organo di revisione afferma che ai componenti residenti in altro comune spetta il rimborso delle spese di viaggio per la presenza necessaria o richiesta presso la sede dell’ente per lo svolgimento delle proprie funzioni. Il predetto rimborso deve essere riconosciuto anche ove non fosse espressamente previsto all’atto del conferimento dell’incarico, salvo una diversa e contraria pattuizione intervenuta tra le parti.




 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale