Home » Notiziario » Enti pubblici e Associazioni

Enti Pubblici e Associazioni


..

6/11/2014

Pagina precedente


3/11/2014

Anci: Legge di stabilità - Nuovo incontro tra Anci e governo il 4 novembre - Dal Sole 24 Ore del 2 novembre: Enti locali, i risparmi sulle partecipate nella partita dei tagli – Dal Sole 24 Ore del 3 novembre: L’allarme dei sindaci, conto oltre i 3 miliardiRiforma e tagli nei Comuni, la manovra colpisce il Sud


Anci: Rifiuti e riciclo - Presentato Rapporto Anci-Conai, Bernocchi: “Dati dimostrano che abbattere costi e produrre risorse si può”


Istat:

Reddito e condizioni di vita

Prezzi al consumo (provvisori) - Ad ottobre 2014 l'indice NIC aumenta dello 0,1% su settembre e dello 0,1% in un anno


Legautonomie: newsletter n. 36 del 29 ottobre 2014


Banca d’Italia: Debito delle amministrazioni locali


30/10/2014

Anci:

Legge di stabilità, Fassino: “Governo e Anci da subito al lavoro per valutare impatto, prossima settimana nuovo incontro” - Dal Giornale del 30 ottobre: Stabilità, è scontro L’ira dei sindaci, misure insostenibili – Dal Corriere della Sera del 30 ottobre: Il premier, local tax per i Comuni Ma sui tagli è scontro con i sindaci

Sbloccare subito fondi spettanti ai Comuni


Anci:

Art – Bonus per i Comuni – Nota tecnica

Sport - Accordo Anci-Coni per valorizzazione e promozione nei territori – Il Protocollo d'intesa


Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici):

Deliberazione n. 14 del 14/10/2014 - rif. Fascicolo n. 3122/2013 - Servizi di energia “Energia Plus” impianti termici edifici comunali.

Deliberazione n. 7 del 30/09/2014 - rif. Fascicolo n. 3325/2013 - Gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela per richiedenti protezione internazionale – Progetto S.P.R.A.R.


Garante concorrenza: Revisione del Regolamento in materia di rating di legalità – Consultazione pubblica


Svimez: Rapporto 2014 sull’economia del Mezzogiorno


Legambiente: Ecosistema Urbano, 21° edizione


Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici): Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – settembre 2014 

Parere n.35 del 2/09/2014 - Varianti in corso d’opera. Art. 132, d.lgs. n.  163/2006.

Parere n.34 del 2/09/2014 - Servizio di refezione scolastica e tempi di  consegna dei pasti.

Parere n.33 del 02/09/2014 - Art. 53, comma 3, d.lgs. n. 163/2006 e art. 92, comma 6, d.P.R. n.  207/2010. Requisiti dei progettisti.


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Liguria, 24 ottobre 2014 – Delibera/58/2014/PAR - Richiesta di parere avente ad oggetto la corretta imputazione di alcune entrate e spese fra i servizi per conto terzi. 


27/10/2014

Anci - Upi: Il piano per la formazione territoriale degli amministratori locali, dei segretari, dei dirigenti e dei responsabili dei servizi – Approvato con il Ministero dell'Interno


Ifel: Armonizzazione bilanci - Al via dal 28 ottobre il percorso formativo itinerante sul nuovo metodo contabile – On line il materiale didattico


Anci:

Testo Unico incandidabilità - Ufficio Presidenza approva ordine del giorno

Cultura - Fassino a Franceschini: "Attivare interventi previsti dalla legge a favore dei Comuni"


Regioni: Centrali di committenza, le condizioni per l'intesa


Legautonomie: newsletter n. 35 del 22 ottobre 2014


Banca d’Italia: L’economia italiana in breve, ottobre 2014


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:   Abruzzo, 23 ottobre 2014 -  Delibera/321/2014/PAR – Richiesta di parere sulla contabilizzazione disavanzo di amministrazione (artt. 165 e 188 tuel) in sede di bilancio di previsione e procedura di riequilibrio finanziario (art.243 Bis tuel)


Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici): Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – settembre 2014 

Parere n.29 del 2/09/2014 – Il parere riguarda la contestata illegittimità della procedura di  gara per violazione dell’art. 120, comma 2, del d.P.R. n. 207/2010 in  considerazione della mancata lettura, in seduta pubblica, dei punteggi  attribuiti alle singole offerte tecniche prima dell’apertura delle buste  contenenti le offerte economiche.


23/10/2014

Anci:

Rinviato incontro tra Anci e governo previsto per 23 ottobre

Legge di stabilità - Accolta richiesta, giovedì incontro con il Governo


Anac: 

Delibera n. 144/2014 - “Obblighi di pubblicazione concernenti gli organi di indirizzo politico nelle pubbliche amministrazioni”

Tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (c.d. whistleblower)


Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici):  

Manuale dell’Autorità sulla  qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a  150.000 euro

Comunicato del Presidente del 22 ottobre 2014 - Decorrenza dell’obbligo di verifica dei requisiti attraverso il sistema AVCPass


Anci: Centrali uniche di Committenza - Le note Anci e la scheda di sintesi per i Comuni - Dal Sole 24 Ore del 21 ottobre: Centrali uniche, soglia a 200 milioni


Ifel: Rapporto sui fabbisogni standard - Metodologia di stima e determinazione dei fabbisogni standard della polizia locale


Autorità energia gas acqua: Determina  6/2014 DSID - Diffida ad adempiere agli obblighi di predisposizione tariffaria


Commissione federalismo fiscale: Dal Giorno del 21 ottobre: Enti locali, troppa libertà di spesa Nessuno rispetta i costi standard


Formez: Contabilità, bilanci e performance nei Comuni: webinar il 29 ottobre


Notariato:  Sportelli per il Cittadino – L’elenco aggiornato degli sportelli di orientamento notarile per i cittadini attivati a titolo gratuito dai notai


Enea: Energia, 10 progetti di tecnologie ‘intelligenti’ per migliorare le città


Censis-Coldiretti:  Ricerca, "Crisi: spendo meno mangio meglio”


Consip: Aggiudicata la nuova gara per la fornitura di energia elettrica alle pubbliche amministrazioni   - Dal Sole 24 Ore del 21 ottobre: Energia più efficiente. «Così la Pa risparmierà subito 4 miliardi l'anno»


Ance: Da Italia Oggi del 22 ottobre: Debiti p.a. in alto mare


Anci, I programmi della XVII assemblea congressuale e della XXXI assemblea annuale Anci (bozza)


Corte dei conti, Sezione Autonomie, 21 ottobre 2014 – Delibera/26/2014/QMIG – Richiesta di parere “se le risorse da assoggettare a contenimento, ai sensi del comma 2-bis, dell’art. 9 del D.L. n. 78/2010, siano integralmente identificabili con quelle che confluiscono nei fondi delle risorse decentrate ovvero comprendano anche quelle diverse, rivenienti dal bilancio dell’ente, destinate al finanziamento del trattamento accessorio spettante ai titolari di posizioni organizzative negli enti di minore dimensione geografica (ai sensi degli artt. 8 e segg. del CCNL di settore del 31 marzo 1999 e dell’art. 17, comma 2, lett. c), del CCNL di settore del 1° aprile 1999)”. La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, pronunciandosi sulla questione di massima posta dalla Sezione regionale di controllo per la Basilicata, enuncia il seguente principio di indirizzo: “Le risorse del bilancio che i Comuni di minore dimensione demografica destinano, ai sensi dell’art. 11 del CCNL 31 marzo 1999, al finanziamento del trattamento accessorio degli incaricati di posizioni organizzative in strutture prive di qualifiche dirigenziali, rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 9, comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, in l. 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni”.


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Molise, 30 settembre 2014 – Delibera/173/2014/PAR - Richiesta di parere in ordine alla corretta gestione dei debiti fuori bilancio.

Puglia, 9 ottobre 2014 – Delibera/176/2014/PAR - Richiesta di parere sull'ambito di applicazione dell'istituto della compensazione dell'art 4 comma 2 d.l. 16/2014 conv. l. 68/2014.

Lombardia, 17 ottobre 2014 – Delibera/265/2014/PAR - In ordine all’innalzamento del numero degli amministratori e all’invarianza della spesa l’interpretazione della norma, come ben evidenziato nella nota del Ministero dell’Interno, n. 6508 del 24 aprile 2014,non può che tenere conto “delle esigenze di rafforzamento delle misure di contenimento e controllo della spesa pubblica”.


20/10/2014

Anci: Legge di stabilità - Comuni, Province e Regioni scrivono a Renzi: "Concordiamo sforzo richiesto a Autonomie locali"


Anci: Emergenza Genova, Anci regionali in campo


Ifel: Fondi europei 2014-2020, ciclo di webinar sulle opportunità per i Comuni


Cassa Depositi e Prestiti: Rapporto sulla Finanza Locale n. 1


Censis-Confcommercio: Osservatorio sul clima di fiducia delle famiglie  


Anci, XXXI assemblea annuale, Procedura rimborso per i Piccoli Comuni – Anci Piemonte: Il contributo ai piccoli comuni


Legautonomie: newsletter n. 34 del 15 ottobre 2014


16/10/2014

Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici): Bandi-tipo - Elaborato il primo modello per l’affidamento degli appalti di lavori pubblici nei settori ordinari d’importo superiore a 150.000 euro


Anci:

Patto stabilità, positiva riduzione un miliardo, ora semplificare fisco locale - Dal Sole 24 Ore del 16 ottobre: Patto per i Comuni alleggerito del 70%

Spending review , serve nuova legge per favorire le unioni comunali


Anci Puglia: Si riaprano termini per bilanci preventivi


Upi: L'elenco dei Presidenti eletti


Aran: Il Fondo pensione Perseo-Sirio è attivo


Anac: L’istituto dell’accesso civico, responsabilità delle pubbliche amministrazioni e opportunità per la società civile


Autorità energia gas acqua: Bonus sociali, solo 30% famiglie disagiate fa richiesta


Federambiente: Presentazione del nuovo Regolamento dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali


Legambiente: Nasce la Coalizione per la prevenzione del rischio idrogeologico


Uni: Comune "in salute", 60 indicatori per misurare, comparare e migliorare


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, Finanza pubblica del 14 ottobre 2014


Istat: Prezzi al consumo - A settembre 2014 l'indice per l'intera collettività (NIC) -0,4% su agosto e -0,2% in un anno


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Campania, 9 ottobre 2014 – Delibera/214/2014/PAR - Parere in ordine alle modalità di redazione del rendiconto generale ed al rispetto del Patto di Stabilità Interno. (in tema di accertamenti)

Liguria, 9 ottobre 2014 – Delibera/55/2014/PAR  - Richiesta di parere in relazione ad una potenziale operazione di acquisto di azienda da parte di una società a totale partecipazione comunale.

Puglia, 9 ottobre 2014 – Delibera/174/2014/PAR - Parere in merito all’interpretazione della disciplina introdotta dall’art. 11, comma 4 bis, del D. L. 24/06/2014 n. 90 che prevede che le limitazioni contenute nell’art. 9, comma 28, del D. L. n. 78/2010 non si applicano agli enti che siano in regola con gli obblighi normativi di contenimento della spesa del personale di cui ai commi 557 e 562 della L. n. 296/2006.

Veneto, 10 ottobre 2014 – Delibera/663/2014/PAR - Parere formulato ai sensi dell'articolo 7, comma 8, della Legge 131/2003, in merito alla possibilità di investire in titoli di Stato i fondi derivanti dalla liquidazione di diritti di uso civico


13/10/2014

Corte conti: Audizione del Presidente della Corte dei conti Raffaele Squitieri presso la Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica – 

Anci: Riforma Pa - Squitieri (Corte dei conti): “Abolizione segretari comunali suscita perplessità, effetti finanziari non quantificati” – 

Da Italia Oggi del 10 ottobre: Dirigenti P.a., riforma bocciata


Inail: Assicurati contro gli infortuni anche i volontari impegnati negli enti locali


Legautonomie: newsletter n. 33 del 8 ottobre 2014


Legautonomie: newsletter iva & fisco enti locali n. 10 - 2014  


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Piemonte, 2 ottobre 2014 – Delibera/197/2014/PAR – Qualora l’attività di progettazione venga svolta all’esterno, non sorgendo il presupposto per la ripartizione di un incentivo fra i vari dipendenti dell’ufficio non vi è neppure un autonomo diritto del responsabile del procedimento ad ottenere un compenso per un’attività che, al contrario, rientra fra i suoi compiti e doveri d’ufficio

Si veda anche,

Lombardia, 1 ottobre 2014 – Delibera/247/2014/PAR - In tema di compenso incentivante al dipendente comunale interno, nominato RUP, nell’ipotesi in cui l'attività di progettazione di un’opera/lavoro pubblico venga affidata e svolta da un professionista esterno all’Ente – Sul regolamento interno relativo agli incentivi: “erogazione ai soli dipendenti espletanti gli incarichi tassativamente indicati dalla norma (responsabile del procedimento, incaricati della redazione del progetto, del piano della sicurezza, della direzione dei lavori, del collaudo, e loro collaboratori), riferiti all’aggiudicazione ed esecuzione “di un’opera o un lavoro” (non, pertanto, di un appalto di fornitura di beni o di servizi). La norma non richiede, ai fini della legittima erogazione, il necessario espletamento interno di una o più attività (per esempio, la progettazione), purché il regolamento ripartisca gli incentivi in maniera conforme alle responsabilità attribuite e devolva in economia la quota relativa agli incarichi conferiti a professionisti esterni”

Lombardia, 1 ottobre 2014 – Delibera/248/2014/PAR - In tema di spese di sponsorizzazione - Non si configura quale sponsorizzazione il sostegno di iniziative di un soggetto terzo, riconducibili ai fini istituzionali dello stesso ente pubblico. Profilo, quest’ultimo, che deve essere esplicitato dall’ente locale in modo inequivoco nella motivazione del provvedimento.

Arturo Bianco, Le spese per le assunzioni – Commento alle delibere 21 e 25 della Corte dei conti, Sezione Autonomie – [cfr notiziario del 9 ottobre]


9/10/2014

Anci: Sindaci a Montecitorio, Fassino: “Serve conferenza interistituzionale per condividere scelte” - Delrio: ''Governo pronto a rivedere il Patto''


Ifel: Fatturazione elettronica, materiali AGID-IFEL per i primi adempimenti


Anac: Firmato il Protocollo d’intesa per le attività di cooperazione relative a “EXPO Milano 2015” tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse)


Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici): Bando-tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture - Consultazione on line - invio osservazioni entro il 20 novembre 2014


Autorità garante concorrenza:

Segnalazione, Gara d’appalto per l’affidamento del servizio di recupero stragiudiziale dei crediti derivanti dal mancato pagamento dei tributi comunali

Provvedimento, Bando di gara per lo smaltimento dei rifiuti da raccolta differenziata


Anci: Sottoscritto dai presidenti Anci, Conai e Corepla l'allegato Tecnico Plastica che completa l'Accordo Quadro


Notariato: Online le "Guide per il Cittadino" aggiornate con le più recenti novità normative


Corte conti, Sezione Autonomie,  

Dal Sole 24 Ore del 9 ottobre: Comuni e personale, tetti alle assunzioni con principio di cassa

6 ottobre 2014 – Delibera/25/2014/QMIG  - “A seguito delle novità introdotte dal nuovo art. 1, comma 557 quater, della legge n. 296/2006, il contenimento della spesa di personale va assicurato rispetto al valore medio del triennio 2011/2013, prendendo in considerazione la spesa effettivamente sostenuta in tale periodo, senza, cioè, alcuna possibilità di ricorso a conteggi virtuali. Nel delineato contesto, le eventuali oscillazioni di spesa tra un’annualità e l’altra, anche se causate da contingenze e da fattori non controllabili dall’ente, trovano fisiologica compensazione nel valore medio pluriennale e nell’ampliamento della base temporale di riferimento”.

6 ottobre 2014 – Delibera/24/2014/QMIG - Sulle modalità di calcolo dell’indennità mensile spettante al Sindaco ed ai componenti della Giunta comunale - In particolare, se alla luce della vigente normativa, gli enti interessati da variazioni demografiche possano procedere, in applicazione del sistema tabellare di cui al D.M. 119/2000, alla rideterminazione degli emolumenti in parola ovvero se a ciò ostino il disposto di cui all’art. 1 comma 54 Legge 23 dicembre 2005, n. 266 ed i principi formulati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 17 comma 31 d.l. 78/2009, dalle Sezioni Riunite della Corte dei conti in sede di controllo con deliberazione n.1/CONTR/2012.

3 ottobre 2014 – Delibera/23/2014/QMIG - Sul criterio di computo del limite dell’anticipazione di tesoreria previsto dall’art. 222 TUEL (avente ad oggetto tanto le anticipazioni di tesoreria che le entrate a specifica destinazione di cui all’art. 195 TUEL). In particolare si chiede se il limite massimo dei tre dodicesimi delle entrate accertate nel penultimo anno precedente, afferenti i primi tre titoli del bilancio, si traduca in un limite al “fido” accordabile dal Tesoriere, ovvero, se costituisca un limite sul totale delle somme complessivamente anticipabili dallo Stesso, senza tenere conto delle restituzioni medio tempore intervenute».

3 ottobre 2014 – Delibera/22/2014/QMIG - Sulla interpretazione della natura del termine di cui all'art. 1, comma 15, del D.L. 35/2013, che così recita: “Gli enti locali che abbiano deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all'articolo 243-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che richiedono l'anticipazione di liquidità di cui al comma 13, sono tenuti alla corrispondente modifica del piano di riequilibrio, da adottarsi obbligatoriamente entro sessanta giorni dalla concessione della anticipazione da parte della Cassa depositi e prestiti S.p.A. ai sensi del comma 13”.

3 ottobre 2014 – Delibera/21/2014/QMIG - Sulla possibilità o meno per l’ente locale di escludere dal computo delle spese di personale, ai sensi del comma 557 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007) e s.m.i., gli oneri coperti mediante finanziamenti aggiuntivi e specifici pubblici, in ragione della specifica destinazione conferita da norme di legge e nei limiti di quanto regolarmente speso e rendicontato.


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Sicilia, 26 settembre 2014 – Delibera/135/2014/PAR – Richiesta di parere in merito alla indennità di fine mandato spettante al Sindaco e alla procedura di pagamento.

Sicilia, 10 settembre 2014 – Delibera/132/2014/PAR - Parere in merito a piano di riequilibrio finanziario pluriennale ed applicazione dell'art. 243 bis , comma 9, Tuel (determinazione e verifica della riduzione nel triennio del 10% delle spese per prestazioni di servizi)

Sicilia, 28 agosto 2014 – Delibera/107/2014/PAR - Richiesta di parere sugli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 219/2013 - Mancato rispetto del patto di stabilità nelle Regioni a Statuto speciale

Sicilia, 28 agosto 2014 – Delibera/106/2014/PAR - Richiesta di parere sulla possibile rinuncia a sanzioni ed interessi per tributi.

Campania, 6 ottobre 2014 – Deliberazione/205/2014/PAR - Parere in ordine alla possibilità di cessione a titolo gratuito di una Chiesa e di parte delle pertinenze all’ Ente Diocesi


6/10/2014

Ifel: Audizione - Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale - Stato attuazione procedimento di determinazione dei costi e fabbisogni standard


Anac: Audizione del 30 settembre 2014 relativa al decreto Legge 12 settembre 2014, n.133, cd “sblocca Italia”


Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici):

Parere sulla Normativa del 06/10/2014 - rif. AG 30/14 – Bando di gara per Lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali - Clausola sociale di imponibile di manodopera – Bisogni occupazionali del territorio - Compatibilità con il diritto comunitario – Non sussiste

Parere sulla Normativa del 15/07/2014 - rif. AG 32/14 - Bando di gara per l’affidamento del servizio di pulizia dei locali scolastici e delle pertinenze - Clausola sociale di imponibile di manodopera – Clausola sociale di assunzione di soggetti svantaggiati – Valutazione di compatibilità con il diritto comunitario – Accoglimento con modifiche e integrazioni


Inps: Circolare n. 115 del 02-10-2014 - Fusione per incorporazione dei fondi pensione complementare Perseo e Sirio; istruzioni operative per le sedi e le amministrazioni in relazione alle attività che coinvolgono l’Inps.


Legautonomie: newsletter n. 32 del 1° ottobre 2014


Istat: Italia in cifre 2014


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Liguria, 3 ottobre 2014 – Delibera/52/2014/PAR - Il Comune chiede di conoscere se ad un segretario comunale in disponibilità, nominato in un ente di fascia immediatamente inferiore a quella di iscrizione, possa essere mantenuta, così come previsto dalla citata circolare esplicativa ministeriale, l'indennità di posizione prevista per la fascia di iscrizione.

Piemonte, 26 settembre 2014 – Delibera/190/2014/PAR - Pur in presenza della situazione di criticità finanziaria in cui versa l’ente richiedente il parere, non può che confermarsi la contrarietà ai parametri di legalità (desumibili dalla Costituzione, dal TUEL e dai Principi contabili) dell’operazione di copertura delle spese correnti con gli introiti derivanti da rinegoziazione di mutui.


2/10/2014

Anci: 

Sblocca Italia – audizione alla Camera, bene provvedimento, ma correggere criticità su rilancio cantieri e misure edilizie - Il documento presentato

Spending review - Anci, serve corretta interpretazione per individuare misure compensative ai tagli


Anac: 

Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per l’omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione, dei Programmi triennali di trasparenza, dei Codici di comportamento – In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Gli orientamenti in materia di anticorruzione e trasparenza  


Anpci: Audizione, Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame disegno di legge in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche


Anci: Accordo quadro ANCI CONAI: raggiunta l’intesa sull’allegato tecnico imballaggi in plastica


Autorità energia gas acqua: Energia: da ottobre gas +5,4%, energia elettrica +1,7%


Uni: Consultazione pubblica per la prassi di riferimento sulla qualità economica dei progetti urbani -  Il progetto sottoposto alla fase di consultazione pubblica


Cnel: Rapporto, Il mercato del lavoro 2013 - 2014


Cittadinanzattiva: Presentato il XVII Rapporto Pit Salute "Sanità in cerca di cura"


Istat: 

Struttura della popolazione residente - Popolazione italiana e straniera residente per sesso, età e stato civile al 1° gennaio 2014

Prezzi al consumo (provvisori) - A settembre 2014 NIC -0,3% su agosto e -0,1% in un anno  


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Lombardia, 29 settembre 2014 – Delibera/237/2014/PAR - Sulla corretta interpretazione della nozione di spesa di personale, ai sensi dell'art.1, commi 557 e 562, della legge n. 296/2006, e dell'art. 76, comma 7, del d.l. n. 112/2008, ed, in particolare, se tale spesa sostenuta dal Comune debba essere consolidata con quella sostenuta dalle proprie società partecipate - a totale partecipazione o con partecipazioni di controllo e titolari di affidamento diretto di servizi pubblici senza gara - dai consorzi, dalle aziende speciali, dalle istituzioni o da altri organismi strumentali, al fine del rispetto da parte dell’Ente locale sia dell'obiettivo di contenimento della spesa storica, che dell'equilibrato rapporto con la spesa corrente

Emilia Romagna, 19 settembre 2014 – Delibera/183/2014/PAR – In tema di incentivi per la progettazione - Arturo Bianco, Le incentivazione per i dipendenti degli uffici tecnici

Liguria, 24 settembre 2014 – Delibera/51/2014/PAR - Richiesta di parere avente ad oggetto l’esatta interpretazione delle sanzioni previste in caso di ritardato invio della certificazione attestante il rispetto del patto di stabilità interno.

Campania, 18 settembre 2014 – Delibera/198/2014/PAR - Parere in ordine all’interpretazione dell’art.80 del d.lgs. n. 267/2000 e alla sua portata applicativa (gli oneri per permessi retribuiti dei lavoratori dipendenti da privati o da enti pubblici economici sono a carico dell’ente presso il quale gli stessi lavoratori esercitano le funzioni pubbliche)– Amministratore dipendente di Spa partecipata al 100% da comuni


29/09/2014

Consip: Pubblicato l'elenco dei "prezzi benchmark" relativi ai beni e servizi oggetto di convenzioni


Cassa Depositi e Prestiti: Avviso Enti Pubblici - Nuova Domanda Online 2014


Legautonomie: Otto mosse per verificare se le società partecipate sono a norma di legge


Autorità energia gas acqua: Delibera  465/2014/R/idr - Rinnovazione del procedimento per la predisposizione di una o più convenzioni tipo per la regolazione dei rapporti tra enti affidanti e gestori del servizio idrico integrato


Svimez: Fisco, nel 2013 le entrate tributarie comunali sono calate al Nord del 17% e al Sud dell’11%, ma i trasferimenti erariali sono aumentati del 72,8% al Nord e del 31% al Sud.  La nota del Consigliere Federico Pica e di Salvatore Villani - Comunicato stampa (25 settembre)


Avvocatura Stato, Pareri, Rimborso spese legali a dipendente pubblico nel caso di archiviazione per prescrizione da parte del G.I.P.


Upi: Avviso pubblico "No bulls be friends" Azione Province Giovani 2014


Cnr: Prevedere le frane, le tecnologie del Cnr


Legautonomie: newsletter n. 31 del 24 settembre 2014  


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Emilia Romagna, 19 settembre 2014 – Delibera/188/2014/PAR - Attraverso un’articolata ricostruzione del quadro normativo in materia di vincoli assunzionali ed alla spesa di personale cui sono sottoposti gli enti locali tenuti a rispettare la disciplina sul patto di stabilità interno e tenuto conto delle recenti disposizioni contenute nel d.l. n. 90/2014 (cfr. in particolare, artt. 3, commi 5 e ss., 11, commi 4 bis e 4 quater), la deliberazione in esame si occupa di un quesito avente ad oggetto la richiesta di un Comune (assoggettato alla disciplina del patto di stabilità a decorrere dal 2013) circa la possibilità di assumere nuovo personale nel 2014 in deroga alla disposizione contenuta nell’art. 1, comma 557- ter, l.n. 296/2006.

Emilia Romagna, 19 settembre 2014 – Delibera/187/2014/PAR - Imputabilità della spesa del segretario di Comune capofila, in caso di recesso, pro quota, di uno dei Comuni in convenzione.

Emilia Romagna, 19 settembre 2014 – Delibera/182/2014/PAR - Parere in risposta a tre quesiti in ordine all’utilizzo dei mezzi di servizio e ai limiti di spesa per missioni.

Emilia Romagna, 19 settembre 2014 – Delibera/181/2014/PAR - Parere in ordine alla possibilità, o meno, per le province, di assumere con contratti a tempo indeterminato lavoratori rientranti nelle categorie protette. La risposta è tuttora negativa, nonostante la promulgazione della legge n. 56/2014 che ha, tra l’altro, ridisciplinato le province; ciò, in considerazione del processo di ristrutturazione, tuttora in atto, che coinvolge tali enti, nonché del previsto trasferimento, in uscita dagli stessi, di risorse umane.


25/09/2014

Anci:

Nota di lettura sul disegno di legge di riorganizzazione della p.a.

Cessione immobili pubblici - La nota tecnica Anci sulle possibilità di adesione per i Comuni

Sevizio idrico integrato - Obblighi, scadenze e sanzioni introdotte dal decreto legge 133/2014 – Nota di approfondimento


Agid: Basidati della PA, comunicazione possibile fino al 1 ottobre


Anci:

Rifiuti, bene eliminazione norma su responsabilità contabile amministratori

Rifiuti - Accordo quadro Anci/Conai su Vetro, prorogata al 31 marzo 2015 la fase transitoria

Ambiente - Previste multe elevate per chi non commercializza buste bio - Le amministrazioni comunali informino i cittadini sensibilizzandoli - Maggiori dettagli sul sito http://www.pharmabag.com/no-plastic-multe-a-chi-rimane-indietro/


Autorità energia gas acqua: SLA, sconti sulla bolletta elettrica per chi necessita di macchinari salvavita


Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici): Deliberazione n. 1 del 15/07/2014 - rif. Fascicolo 2926/2012 - Concessione di costruzione e gestione di un complesso natatorio


Associazione studi giuridici sull'immigrazione: Il Miur esclude gli stranieri dal bando per il personale delle scuole - Non si tiene conto delle modifiche apportate lo scorso anno in materia di accesso al pubblico impiego dalla Legge europea 2013


Banca d’Italia: La nuova banconota da 10 euro – Da oggi in circolazione


Banca d’Italia: L’economia italiana in breve, settembre 2014


Fiera Bolzano - Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano: Klimaenergy Award 2015 – Anci: Energia e ambiente - Riparte Klimaenergy, la sfida tra Comuni virtuosi per diffondere buone pratiche


22/09/2014

Pagina successiva