Home » Notiziario » Approfondimenti

Approfondimenti - Commenti - Documenti - Saggi


..

19/05/2014

Pagina precedente


15/05/2014

Quaderni di analisi Anci-Ifel,

La mobilità urbana nei comuni italiani – Il parco veicolare e il trasporto pubblico locale

La nuova geografia comunale – Dalle città metropolitane alle fusioni di comuni


Luigi Oliveri, Valutazione della PA, questa sconosciuta. Specie dai “consulenti”


12/05/2014

Maria Laura Maddalena, Consigliere di Stato,

Le procedure di esproprio alla luce della CEDU

Il punto sul danno da ritardo


Slides dei relatori del seminario tecnico sull'ISEE - organizzato da Anci Piemonte


8/05/2014

IMU, Tasi e tassazione degli immobili, Temi dell'attività Parlamentare, Camera dei Deputati


ForumPa, Prendiamo impegni, troviamo soluzioni – Un archivio di buoni progetti di qualità


Luigi Oliveri, Punti in chiaroscuro delle linee di riforma della PA


5/05/2014

Luciano Catania, Amministratori locali: rimborsabili le spese legali ?


federalismi.it, L’impatto della crisi sulle autonomie: prospettive de iure condito e de iure condendo


Monitor 2014: cittadini sfiduciati in cerca di una PA dal volto umano - 3a edizione di Monitor sul dialogo Cittadino-PA realizzata da Linea Amica,  


lineeavcp, nuove direttive europee

La tutela delle esigenze ambientali, sociali ed occupazionali nelle nuove Direttive in materia di contratti pubblici

Il miglior rapporto qualità/prezzo: il nuovo concetto europeo di offerta economicamente più vantaggiosa


lineeavcp,

Il pagamento diretto ai subappaltatori: dalle risoluzioni dell’Autorità alle disposizioni di legge

Utilizzo dei metodi multicriteri o multiobiettivi nell’offerta economicamente più vantaggiosa

Per chiarirsi le idee. Qualificazione delle imprese alla luce del d.P.R 30 ottobre 2013

Il “Global service” al patrimonio immobiliare secondo le indicazioni dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici


“Idee per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero di aprile 2014


Costruire una città intelligente - Smart cities, gioco, innovazione: il futuro possibile – Maggioli editore, novità aprile 2014


30/04/2014

Arturo Bianco, Il decreto sulla competitività e la giustizia sociale: le norme per gli enti locali


LeggiOggi.it, L’estensione di competenze del giudice contabile: le anomalie di un giudice che appare alla ricerca di identità e con un processo di serie minore


28/04/2014

LeggiOggi.it, Gomme invernali le norme stradali per non incorrere in sanzioni


24/04/2014

Rigenerazione urbana, numero di aprile di Aut&Aut di Anci Toscana


Campagna informativa sulla raccolta differenziata delle lampade a basso impatto, Opuscolo e Locandina – a cura di Legambiente


22/04/2014

Comunicare bene, spendere meglio – Le relazioni ad un recente convegno di ForumPa  - Il miglioramento dell’efficienza e la riduzione dei costi nelle comunicazioni nelle Amministrazioni Pubbliche  


luiss.it, Beni pubblici tra privatizzazioni e riscoperta dei beni comuni


Manuale del servizio elettorale – Maggioli editore


17/04/2014

Giovanni Gioffrè, Brevi note in materia di corruzione, illegalità e trasparenza negli enti locali alla luce della legge c.d. anticorruzione


diritto,it, DDL Delrio, quel pasticcio del comma 82 sulla permanenza in carica dei consigli provinciali


Il "Vademecum" contenente le Linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche  (propedeutiche alla predisposizione del relativo “Documento Pluriennale di Pianificazione” delle Amministrazioni centrali)  


Politiche comunali e città intelligenti – Materiali di un recente convegno di Anci Toscana  


federalismi.it,

Città metropolitane. Area, procedure, organizzazione del potere, distribuzione delle funzioni

L'organizzazione amministrativa delle nuove autorità d'ambito tra principio di sussidiarietà verticale, ruolo delle regioni e vincoli referendari

n. 8 del 16/04/2014 - Articoli e commenti sulla riforma costituzionale


Stefano Glinianski, Responsabilità e garanzie del progettista, del verificatore e del RUP


E-GOV,  App della PA locale: usabilità, strategie di marketing e dubbi


Servizio di consulenza enti locali della Regione Friuli,

Personale degli enti locali. Autorizzazione per operazioni commerciali riguardo l’invenzione di un brevetto

Personale degli enti locali. Convenzione. Uffici comuni e nomina datore di lavoro

Assistenza a persona cancellata per irreperibilità dall’anagrafe di un comune e attualmente senza fissa dimora

D.P.R. 207/2010, art. 4, c. 3; ritenuta dello 0,5% sull’importo netto progressivo in contratti di forniture e servizi di durata pluriennale

Art. 4, D.Lgs. n. 149/2011. Relazione di fine mandato – Termine cui fare riferimento per il conteggio dei 90 giorni

Incompatibilità tra incarico di posizione organizzativa presso Consorzio e la carica di consigliere comunale presso comune consorziato


14/04/2014

Giuseppe Farneti, La legalità nelle società partecipate dalla P.A. alla luce della legge anticorruzione; come rendere effettivo il contrasto alla corruzione


"Smart Cities: una opportunità per i cittadini e le amministrazioni locali del sud", convegno nazionale organizzato da Legautonomie, I materiali dei relatori  


Valutazione delle Performance: on line i risultati raggiunti in tre anni di progetto


Il bilancio di previsione 2014, redazione e gestione – Maggioli editore, novità aprile 2014


10/04/2014

Carmine Volpe, Presidente di sezione del Consiglio di Stato, L’affidamento in house di servizi pubblici locali e strumentali: origine ed evoluzione più recente dell’istituto alla luce della normativa e della giurisprudenza europea e nazionale


Arturo Bianco, I procedimenti amministrativi al centro dell’attenzione legislativa


LeggiOggi.it, Spesometro 2013-2014, pubblica amministrazione da rinvio a obbligo


dirittodeiservizipubblici.it, Compatibilità con il diritto della concorrenza di imprese comuni tra distributori di gas naturale per partecipare alle gare


federalismi.it, Città metropolitane. Area, procedure, organizzazione del potere, distribuzione delle funzioni


Relazioni di fine mandato, gli studi di Cittalia su Ascoli e Perugia


Valerio Onida, Rapporto tra Stato, Regioni e enti locali. Buoni propositi e molte incertezze


7/04/2014

Gian Candido De Martin, Il disegno autonomistico disatteso tra contraddizioni e nuovi scenari problematici


Società partecipate: le incombenze per gli E. L. dopo la Legge di stabilità e il DL 16/2014 – Maggioli editore, novità aprile 2014


3/04/2014

IMU, Tasi e tassazione degli immobili, Temi dell'attività Parlamentare, Camera dei Deputati


LeggiOggi.it, 

Luigi Oliveri, Quanto si risparmia col ddl Delrio? Nulla  

Massimo Greco, I nuovi consorzi di comuni e il rebus dei tributi


Appalti&Contratti, Francesco Tramontana, Una prima lettura della nuova direttiva europea sui contratti di concessione 2014/23/UE attraverso l’analisi dei suoi 88 considerando.


federalismi.it,

L’influenza della criminalità organizzata sul libero esercizio dell’azione amministrativa degli enti locali

Le province nel Disegno di legge A.C. 1542-B

Il ritardo nei pagamenti della p.a. tra urgenza delle riforme e risposte del legislatore nei confronti dell’Unione europea


Atti convegno Cnel,

Primi risultati della rilevazione di customer satisfaction sulla qualità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini

La performance dei servizi pubblici e la qualità della Pubblica Amministrazione italiana - Un confronto internazionale


Le infrastrutture verdi i servizi ecosistemici e la green economy,  a cura della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile


31/03/2014

dirittodeiservizipubblici.it, Alcune questioni operative afferenti il ciclo dei rifiuti: ambiti territoriali ottimali, affidamenti della gestione, obbligo di associazione per i piccoli comuni.


Banca d’Italia, Temi di discussione - Capitale umano ed elezione dei sindaci


“Idee per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero di marzo 2014


Società partecipate: le incombenze per gli E. L. dopo la Legge di stabilità e il DL 16/2014 – Maggioli editore - Nuova edizione aprile 2014


27/03/2014

Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Politica e amministrazione della spesa pubblica: controlli, trasparenza e lotta alla corruzione


Luciana Ciaccia, AVCP, Le modifiche normative con il contagocce alla disciplina degli appalti


Laura Mascali, AVCP, Ordinanze emergenziali e codice dei contratti: l’esigenza di una razionalizzazione normativa


Michela D'Ascanio, AVCP, Il concordato con continuità aziendale e la partecipazione alle procedure di gara


Altalex, Pasquale Russo, Prevenzione della corruzione negli enti locali: la funzione di responsabile


amministrazioneincammino.luiss.it, Le azioni giudiziali avverso la monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard urbanistici: termine decadenziale o prescrizionale?


Idee per la Crescita: una proposta di riforma della dirigenza della PA centrale


pionero.it, Identità Digitale: ecco come funzionerà


24/03/2014

federalismi.it, I servizi pubblici economici tra mercato e regolazione


LeggiOggi.it, Riforma del catasto: tempi, nuovi estimi, tipologie immobiliari


Alma Laurea, XVI Indagine 2013: Condizione occupazionale dei laureati


“Ritagli” -  Rassegna stampa culturale della Camera dei deputati – Numero di marzo 2014


20/03/2014

Federambiente, Costruire i criteri per l’applicazione della tariffa puntuale – Presentazioni al seminario tenutosi il 18 marzo - La tariffa commisurata alla misurazione puntuale dei rifiuti - Le esperienze italiane di applicazione di questo sistema.


Donato Centrone, Magistrato Corte dei conti, I limiti alla composizione degli organi di amministrazione di società pubbliche (il commento in una nota della Cgil di Bergamo)


La PA che vogliamo, le relazioni all’annuale convegno OCAP, Osservatorio sul Cambiamento delle PA di SDA Bocconi


LeggiOggi.it, Sosta oltre l’orario sul ticket, multa si o multa no…I chiarimenti


17/03/2014

"Gestione del bilancio 2014. Note per la redazione e la gestione", a cura di Sergio Marzari, esperto di finanza locale di Legautonomie.


dirittodeiservizipubblici.it, Conversione del Decreto Milleproroghe: modifiche alla disciplina dei servizi pubblici locali


lexitalia, Reclutamento dei dipendenti pubblici e prevalenza della mobilità pre-concorso sullo scorrimento di una graduatoria concorsuale


Camera, Temi dell'attività Parlamentare,

IMU, Tasi e tassazione degli immobili

La delega fiscale – Il testo in formato pdf (Legge 11 marzo 2014, n. 23 – GU 12 marzo 2014)


Indagine e sentiment analysis su Open Government e PA digitale


13/03/2014

Arturo Bianco, Il DL Salva Roma e per la finanza locale


Luciano Catania, IUC: L’imposta una e trina. Il problema del responsabile e del regolamento


Luigi D'Angelo, Quantificazione del danno erariale e oneri riflessi


unitel.it,

La gestione del servizio di igiene urbana: la scelta degli enti locali nelle more della realizzazione della gestione in ambiti territoriali ottimali

Permessi e Dia, la tagliola-decadenza

La determinazione del costo dell’opera e l’utilizzo dei prezziari  


contabilita-pubblica.it, Le commissioni di gara negli appalti pubblici. Osservazioni in tema di nomina e compensi


Bilanci degli enti locali per il 2014, Relazioni al convegno di Legautonomie a Firenze lo scorso 7 marzo


10/03/2014

Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato, Il mobbing tra responsabilità amministrativo-contabile e illecito disciplinare.


osservatorioappalti.unitn, Osservazioni sulla nuova direttiva concessioni: definizioni, rischio operativo e impatto sulla normativa vigente


Nuovo Isee - I materiali di un seminario a Milano di Anci Lombardia


Indicatori economici e finanziari – a cura del Servizio Studi della Camera


6/03/2014

TARI: nota operativa e schema di regolamento – a cura di Anci Emilia Romagna


fedarlismi.it, Il rafforzamento dei Consigli delle Autonomie Locali con la riforma costituzionale per l'istituzione del Senato delle autonomie locali


Alessandro Candido, Autonomie e diritto ai trasporti pubblici locali


Avvocatura Stato: Pareri,

Ettore Figliolia, Composizione/modificazione del Raggruppamento temporaneo di imprese, ex art. 97, co. 9, Codice appalti.

Marco Stigliano Messuti, Oneri ed incentivi ex art. 92, co. 5, D.Lgs. n. 163/2006.


Cassazione, dalla Rassegna della giurisprudenza di legittimità (anno 2013) – Gli orientamenti delle Sezioni Civili,

L’espropriazione per pubblica utilità  

La giurisdizione e il riparto di giurisdizione


Servizio di consulenza enti locali della Regione Friuli,

Personale degli enti locali. Incarichi esterni a dipendenti pubblici a tempo parziale non superiore al 50%

Progettazione interna. Oneri per l’iscrizione del dipendente all’albo/collegio e per l’aggiornamento professionale.

Incompatibilità tra la carica di assessore e quella di membro del consiglio di amministrazione di ente pubblico.  


3/03/2014

La Convenzione di Istanbul contro la violenza nei confronti delle donne - L'attuazione nell'ordinamento interno - II Edizione – a cura del Servizio studi della Camera


AranInforma, Scenari evolutivi del welfare integrativo  


Relazioni convegni Igi Italia,  

I Contratti Pubblici nella giurisprudenza della Corte di Giustizia  

2014: l'anno delle direttive  


Lexambiente.it, Tariffa puntuale rifiuti. Dalla teoria alla pratica: un esempio di ricostruzione tariffaria in un Comune


“Idee per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero di febbraio 2014


27/02/2014

dirittodeiservizipubblici.it, Le assunzioni obbligatorie ed i vincoli di spesa pubblica


Relazioni fine e inizio mandato  -  La relazione al convengo Anci del 24 febbraio


Dossier Speciale Open Data - forumpa, quattro anni di approfondimenti


24/02/2014

Camera, Servizi pubblici locali - Temi dell'attività Parlamentare


Contratti pubblici - La registrazione del seminario on-line organizzato da Anci e Ifel sul sistema AVCpass


20/02/2014

Antonio Purcaro, Segretario Generale Treviglio, Delibere e regolamenti in materia di IUC


federalismi.it, La via italiana alla trasparenza pubblica: il diritto di informazione indifferenziato e il ruolo proattivo delle pubbliche amministrazioni


dirittodeiservizipubblici.it, Il servizio pubblico di distribuzione del gas. L'Antitrust ed il Giudice Amministrativo. Nota a margine alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6256 del 27 dicembre 2013


Roberto Caponigro, Consigliere di Stato, Il tempo come bene della vita  


Gian Candido De Martin, Le autonomie locali: problemi e prospettive


Guida al Pubblico impiego, Francesco Verbaro, Venti anni di PA


qualitapa.gov.it, On line i materiali di due seminari sulla trasparenza comunicativa


Rifiuti, Obiettivo discarica zero – Studi di settore, pubblicazione Cassa Depositi e Prestiti


Convegno Formez PA-Federculture “Cultura & Turismo. Una strategia di sistema per l’Italia”, documenti e materiali


17/02/2014

Gian Candido De Martin, Appunto per audizione sul ddl 1212


Fulvio Maria Longavita, Consigliere Corte conti, La responsabilità erariale sanzionatoria a salvaguardia dei beni-valori che si pongono alla base della contabilità pubblica. Collegamento del suo esercizio con l’attività di controllo (cenni)  


lexambiente.it,

Rifiuti - Quando si consuma il reato di deposito incontrollato?

Sul reato di combustione dei rifiuti - Tanto tuono`....che piovve!A proposito dell’art. 3, D.L. 136/2013

Bruciare i rifiuti è reato, ma sulla carta!


Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza - III edizione febbraio 2014 – Maggioli editore


13/02/2014

TASI: nota operativa e schema di regolamento – predisposto da Anci Emilia Romagna 


Maurizio Lucca, Considerazioni metodologiche sul diritto di accesso del consigliere comunale


Centro studi sul federalismo, Italia 2014: proposte per un federalismo possibile  


Progetto Musa (Mobilità urbana sostenibile e attrattori culturali),  Documenti di Progetto


10/02/2014

Finanza locale, quale via d’uscita - Sintesi dei principali interventi e temi affrontati nel corso del XIV Meeting formativo sulla Finanziaria che si è svolto a Viareggio il 21 gennaio 2014 


Giuseppe Farneti, La legalità nelle società partecipate dalla P.A. alla luce della legge anticorruzione


Luigi Oliveri, Follie burocratiche: obbligatorio il cellulare di servizio per usare la piattaforma dei pagamenti alle imprese


6/02/2014

Approfondimento di Anci Toscana su Legge di stabilità e Decreti Legge n. 150  e n. 151 del 30 dicembre 2013


Le relazioni al seminario Anci Lombardia – Ifel  sulla manovra economica 2014


Stelio Mangiameli, Direttore dell’Issirfa-CNR, Considerazioni sul Disegno di legge AS/1212, recante: “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”


federalismi.it, Sui più evidenti profili di possibile illegittimità costituzionale del d.d.l. AS n. 1212 (Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni)


dirittodeiservizipubblici.it, Rimborsi ai gestori uscenti, tariffe e gare d'ambito per la distribuzione gas. Note critiche sulla disposizione introdotta dal Decreto "Destinazione Italia" per porre rimedio al differenziale V.I.R./R.A.B. (art. 1, c. 16, d.l. n. 145/2013).


federalismi.it,  Inquinamento elettromagnetico vs. diritto alla salute: il rimedio nell’approccio precauzionale


Bioreport 2013 - Agricoltura biologica in Italia, rapporto sul settore biologico italiano


3/02/2014

Il Codice di comportamento Aran  


Pionero.it,  Imposta di bollo sui documenti informatici: un timido inizio di semplificazione


30/01/2014

federalismi.it, Sui più evidenti profili di possibile illegittimità costituzionale del d.d.l. AS n. 1212 (Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni)


Antonio Vetro, Presidente on. della Corte dei conti, Evoluzione della problematica sulla giurisdizione della Corte dei conti nei confronti degli amministratori e dipendenti delle società partecipate dagli enti pubblici, con particolare riguardo a quelle c.d. in house


Giornata di studio Federambiente  -  Federutility sulla Legge di stabilità 2014,

Stefano Pozzoli,  Le modalità applicative del patto di stabilità nelle aziende che gestiscono servizi pubblici locali a rilevanza economica

Paola Giuliani,  Vincoli e modalità di assunzione del personale e di conferimento degli incarichi, alla luce delle recenti modifiche normative


MiglioraPA, gli strumenti a servizio della customer satisfaction


Indagine conoscitiva sui primi anni di applicazione dell'Isee


Alleanza per il Clima Italia onlus, 10 passi per la protezione del clima in ambito comunale


Servizio di consulenza enti locali della Regione Friuli,

Diritto di accesso dei consiglieri comunali ad atti di polizia giudiziaria e dell’anagrafe

Richiesta di convocazione da parte di un quinto dei consiglieri

Personale degli enti locali, Conflitto di interessi. - Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Personale degli enti locali, Autorizzazione ad apertura ditta individuale

Contravvenzione penale in materia di sicurezza del lavoro.

Tarsu, Istanza di rimborso


forumpa,it, Partnership pubblico private open e collaborative, quale è l’impatto?


“Idee per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero di gennaio 2014


27/01/2014

Anci Lombardia, I Bilanci e le tariffe per gli esercizi 2014/2016


LeggiOggi.it, AvcPass, tripla proroga, ecco le nuove scadenze per appalti e Comuni  


dirittodeiservizipubblici.it, D.L. "milleproroghe": modifiche all’art. 34 D.L. 179/2012


Il nuovo Manuale operativo per il sistema di valutazione del personale del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti


23/01/2014

Antonio Misiani, La fiscalità comunale e provinciale  


contabilita-pubblica.it, Struttura e meccanismi nella gestione delle entrate degli enti locali – Spunti critici dalla legge 142/90 all’armonizzazione dei conti pubblici


“Ritagli” -  Rassegna stampa culturale della Camera dei deputati – Numero di gennaio 2014


Scambio di dati con il catalogo Dati.gov.it - La catalogazione dei dati in formato aperto della pubbliche amministrazioni italiane e una pagina dedicata allo scambio dei dati


20/01/2014

lexitalia, Società partecipate, la legge di stabilità rafforza l'obbligo di dismissione di cui alla L. 244/2007 tra luci ed ombre


LeggiOggi, Servizi pubblici locali: aumenta la responsabilità di controllo degli Enti locali


La Legge di Stabilità 2014 negli Enti Locali – Maggioli editore – novità 2014


16/01/2014

legautonomie.it,

Ermelindo Lungaro, Riforma 190 e la scadenza del 31 gennaio 2014 per l'adozione dei Piani di prevenzione della corruzione

Germano Scarafiocca, Ddl Città metropolitane, Province, unioni di Comuni.


Città metropolitane, Rapporto Cittalia - le cifre del divario tra grandi città e cinture urbane


LeggiOggi.it, Legge di stabilità 2014: le novità dagli enti locali


federalismi.it, Armonizzazione dei bilanci pubblici e principi contabili


13/01/2014

Il disegno di riforma degli Enti Locali: Città Metropolitane, Province e Unioni di Comuni - Analisi tecnica del disegno di legge “Delrio” – a cura del’Ufficio studi della Provincia di Torino


E-GovNews, Comunicazioni digitali tra cittadini e PA: cosa succederà dal 1 gennaio 2014?


Guida normativa 2014 – Maggioli editore


9/01/2014

Camera, Temi dell'attività Parlamentare, L'indebitamento degli enti territoriali


Linee guida per l’adozione del codice di comportamento dei dipendenti delle amministrazioni regionali


Ipsonews, Consip, soglie, Comuni sotto i 5mila abitanti: come cambia il Codice Appalti


L'insostenibile consumo di suolo, edizioni Legambiente


federalismi.it,

A.Poggi, Sul disallineamento tra il Ddl Delrio ed il disegno costituzionale attuale

P.L. Portaluri, Osservazioni sulle città metropolitane nell'attuale prospettiva di riforma

G.M. Salerno, Sulla soppressione-sostituzione delle province in corrispondenza all'istituzione delle Città metropolitane: profili applicativi e dubbi di costituzionalità

S. Staiano, Il Ddl Delrio: considerazioni sul merito e sul metodo

F. Fabrizzi, Il caos normativo in materia di province

A. Ferrara, Una pericolosa rottamazione istituzionale

F. Giglioni, La riforma del governo di area vasta tra eterogenesi dei fini e aspettative autonomistiche


7/01/2014

MiglioraPA, è disponibile on line la Guida Operativa


Come attuare efficacemente la L. 190/2013 e realizzare il piano triennale di prevenzione della corruzione - Pubblicazione INTEGRA-PA


LeggiOggi.it, La riscossa della legalità: tutto sui piani anticorruzione 2014


30/12/2013

Pagina successiva