..
Corte
dei conti, Sicilia, sentenza
n. 3500 del 04/12/13 - Determina la responsabilità amministrativa del
Sindaco la mancata esecuzione della riorganizzazione della struttura
amministrativa comunale recata da una precedente deliberazione
Corte
dei conti, Puglia, sentenza
n. 1547 del 26/11/13 - Viola il principio di onnicomprensività della
retribuzione il dirigente che attribuisce (anche a se stesso) compensi
aggiuntivi -
Arturo
Bianco, L’onnicomprensività
si applica al personale degli uffici di piano dei servizi sociali
Corte
dei conti, Appello Sicilia, sentenza
n. 309 del 5 novembre 2013 – Sulla responsabilità del segretario per
mancato controllo dell’operato degli uffici
Corte
dei conti Toscana, sentenza
16/10/2013, n. 310 – Ipsonews, Assoluzione
nel giudizio contabile, rimborso delle spese legali nei limiti stabiliti in
sentenza
-
Antonio
Vetro, Nuovi
aspetti della problematica relativa alla liquidazione delle spese legali nei
giudizi di responsabilità amministrativo-contabile. Esame della recente
sentenza in materia n. 310/2013 della sezione giurisdizionale della Toscana
Corte
dei conti: 11 ottobre 2013 - Sezioni Riunite in sede giurisdizionale in
speciale Composizione - Sentenza
n. 5/2013/EL - In tema di dichiarazione di dissesto finanziario
Corte
dei conti, Campania, sentenza
n. 1347 del 11 ottobre 2013 - Integra un danno erariale - addebitabile
al Responsabile del Servizio finanziario – la corresponsione di un
compenso aggiuntivo in favore del Segretario comunale per il suo incarico di
Presidente del Nucleo di valutazione.
Corte
dei conti appello, sentenza
n. 658 del 10/10/13 – In tema di risarcimento del danno di immagine
Corte
dei conti, Campania, sentenza
n. 1320 del 7 ottobre 2013 – In tema di somme liquidate dal dirigente
di un ente pubblico al dipendente, a titolo di rimborso spese e indennità
di missione, in assenza di idonea documentazione
Corte
dei conti Campania, sentenza
n. 1319 del 07/10/13 - Sul sindacato, ad opera della Corte dei Conti,
delle scelte discrezionali, in presenza di atti contra legem o palesemente
irragionevoli ovvero ancora altamente diseconomici - La verifica dei
presupposti cui la legge condiziona il ricorso agli incarichi esterni da
parte della P.A. si risolve, a ben vedere, in valutazioni di legittimità
(liceità dal punto di vista amministrativo-contabile) delle condotte
scrutinate, involgendo essenzialmente il profilo del corretto esercizio
della discrezionalità, senza alcun tipo di ingerenza nelle scelte di merito
dell’Amministrazione.
Corte
dei conti Lazio, sentenza
n. 661 del 03/10/13 – In tema di spese di rappresentanza
Corte
dei conti Appello, sentenza
n. 546 del 30 settembre 2013 -
Sulla responsabilità del Segretario Generale per il danno pari alle
maggiori spese sostenute a causa del ritardato pagamento di un debito del
Comune
Corte
conti Lazio, sentenza
n. 647 del 26/09/13 - Mobbing in Comune: pagano i dirigenti
Corte
dei conti, Lazio, sentenza
del 25 settembre 2013, n. 644 - Il
direttore dei lavori e la verifica della disponibilità delle aree
Corte
conti Lombardia, sentenza
n. 222 del 18/09/13 – Sui simboli leghisti nella scuola di Adro -
sindaco e giunta risarciscano le spese legali sostenute per resistere ai
ricorsi dei sindacati
Corte
conti appello, sentenza
n. 670 del 16/09/13 - In tema di notizia di danno acquisita da una
denuncia anonima
Corte
conti Friuli-Venezia Giulia, sentenza
n. 56 del 13 settembre 2013 - E' compito dei dirigenti prevenire e
risolvere situazioni integranti mobbing per un dipendente
Corte
conti Appello, sentenza
n. 574 del 10/09/13 - Sulla giurisdizione del giudice contabile nel caso
di illegittima percezione da parte di assessore comunale della indennità di
funzione in misura intera
Corte
Conti Lombardia, sentenza
n. 217 del 9 settembre 2013 - Accertamenti, il messo comunale «paga»
per la consegna fuori tempo massimo
Corte
dei conti, Emilia Romagna, sentenza
n. 136 del 9 settembre 2013 – In tema di infortunio sul lavoro
verificatosi durante un rinfresco nei locali dell’Amministrazione
Corte
dei Conti Appello, sentenza
n. 565 del 4 settembre 2013 - L'esposto anonimo impedisce l'avvio
dell'istruttoria
Corte
dei conti Veneto, sentenza
n. 308 del 30/08/2013 - Cessa la materia del contendere se il convenuto
risarcisce il danno in corso di causa
Corte
dei conti, Calabria, sentenza
n. 277 del 05/08/13 - L’amministratore risponde del danno da mancato
esproprio solo negli enti di ridotta dimensione
Corte
dei conti, Piemonte, sentenza
n. 135 del 1 agosto 2013 - Quando il mobbing diventa danno erariale
Corte
dei conti, Campania, sentenza
n. 982 del 30/07/13 – In tema di responsabilità per proroga di
incarico esterno
Corte
dei conti Lombardia, sentenza
25.07.2013 n. 198 – In tema di responsabilità per la mancata
esecuzione degli obblighi previsti nelle convenzioni urbanistiche. – Per
la Procura “Le contestate deliberazioni di giunta comunale erano infatti
assistite dal parere di regolarità tecnica
e, per la preparazione prettamente giuridica del segretario comunale, non
appare riconducibile alle attribuzioni di tale funzionario la verifica dei
profili prettamente tecnici delle proposte di deliberazioni portate
all’esame dell’organo di governo.” (La Corte non condivide)
Corte
Conti Sardegna, sentenza
n. 232 del 22/07/13 – Sulla colpa grave del dirigente che, dopo avere
istruito e diretto una procedura di gara, assegna il servizio ad una impresa
che aveva omesso di produrre la documentazione necessaria a comprovare la
propria capacità tecnica e professionale, determinando il prevedibile
ricorso da parte della impresa seconda classificata con la conseguente
altrettanto prevedibile soccombenza dell’Amministrazione.
Corte
Conti Campania, sentenza
n. 958 del 16/07/13 - Nessun danno erariale in caso di mancata
pubblicazione dell’incarico esterno sul sito istituzionale
Corte
Conti Sicilia, sentenza
n. 2681 del 11/07/13 - Risponde personalmente il Sindaco che conferisce
incarichi di staff in spregio ai divieti posti dalle norme sul patto di
stabilità
Corte
conti Toscana, sentenza
n. 246 del 10 luglio 2013 - Dal
Sole 24 Ore del 9 settembre: Spese
illegittime, l’agente rimborsa
Corte
Conti Lombardia, sentenza
n. 177 del 10 luglio 2013 – In tema di responsabilità per assunzioni
che violano le disposizioni sul patto di stabilità interno - Anci
Lombardia: Comune
di Cremona, la Corte dei Conti proscioglie la Giunta
Corte
dei conti, Veneto, sentenza
n. 269 del 10/07/13 - Devono essere condannati a risarcire il Comune i
componenti della Giunta comunale che, con grave superficialità e
negligenza, hanno citato in giudizio la Regione Campania, la Provincia e il
Comune di Napoli per il risarcimento del “grave danno all’immagine e
alla reputazione”, da esso asseritamente subito a causa della pubblicità
negativa connessa al problema dell’emergenza rifiuti in Campania.
Corte
Conti Molise, sentenza
n. 74 del 04/07/13 - La cena conviviale tra i dipendenti non può essere
pagata con soldi pubblici
Corte
dei conti Puglia, sentenza
n. 1014 del 26/06/13 – In tema di danno erariale per la corresponsione
di un’indennità non prevista dai Ccnl
Corte
dei conti, Calabria, sentenza
n. 228 del 25/06/13 - Il dirigente risponde del danno indiretto
cagionato all'Ente a causa di condotte mobbizzanti a danno di un dipendente
Corte
dei conti, Toscana, sentenza
n. 206 del 17/06/13 – Sulla responsabilità per aver riconosciuto
all’appaltatore crediti dubbi per i quali è comunque intervenuta
decadenza
Corte
dei conti: 13
giugno 2013 - Sezioni Riunite in sede giurisdizionale in speciale
Composizione - Sentenza n. 2/2013/EL - "Ricorso, ex art. 243-quater
d.lgs 267/2000, presentato dal Comune di Belcastro (CZ) avverso la delibera
della Sezione regionale di controllo per la Calabria con la quale è stata
accertata la mancata presentazione del piano di riequilibrio nel termine
perentorio di sessanta giorni."
Corte
conti, appello, sentenza
n. 392 del 13/06/13 - Il Procuratore regionale può avviare di propria
iniziativa indagini istruttorie
Corte
conti, appello, sentenza
n. 375 del 12/06/13 - Sussiste
la giurisdizione contabile sulle società di servizi a totale partecipazione
pubblica
Corte
dei conti, Calabria, sentenza
n. 210 del 12/06/13 - Sulla sanzione inflitta al Comune per il ritardato
versamento delle imposte
Corte
conti, appello, sentenza
n. 366 dell’11 giugno 2013 – Da Italia Oggi del 5 luglio: L’avvocato
del comune diventa dirigente
Corte
conti, Lombardia, sentenza
n. 165 del 11/06/13 - Integra colpa grave l’irrogazione di sanzioni
disciplinari intempestive ed atipiche
Corte
conti appello, sentenza
n. 402 del 06/06/13 - Non va mantenuta la partecipazione societaria se
si rivela inutile e dannosa
Corte
dei conti Calabria, sentenza
n. 206 del 05/06/13 - Il
Sindaco risponde in proprio se non porta ad esecuzione le sentenze di
condanna della Corte dei conti
Corte
conti appello, sentenza
n. 364 del 04/06/13 - La sentenza penale di prescrizione non consente
l’esercizio dell’azione per danno all’immagine
Corte
dei conti, Campania, sentenza
n. 683 del 28/05/13 - In tema di danno erariale patrimoniale c.d.
indiretto conseguente ad oneri aggiuntivi per la mancata definizione di
procedura espropriativa per p.u. di un terreno mediante tempestiva emissione
del decreto di espropriazione entro il termine fissato
Corte
dei conti, Campania, Dal Mattino del 28 maggio: Napoli,
il patto non blocca le maestre – La Procura della Corte dei conti,
servizio essenziale, legittima l’assunzione - De
Magistris: “Avevamo ragione, diritti prima del Patto”
Corte
dei conti, Liguria, sentenza
n. 83 del 27/05/13 - Se la raccolta differenziata è insufficiente
integrano un danno erariale i maggiori costi sostenuti dal Comune per lo
smaltimento dei rifiuti
Corte
dei conti Trento, sentenza
n. 27 del 27/05/13 - Sulla sussistenza di danno erariale per effetto
dell'illegittimo riconoscimento del debito derivante dall’affidamento
diretto, da parte del Comune di vari servizi a differenti imprese, con
sostanziale violazione della normativa afferente alla contrattualistica
pubblica.
Corte
dei conti, appello, sentenza
n. 339 del 22/05/2013 - La prescrizione del danno da mancata
utilizzazione di un immobile comincia a decorrere dal momento del suo
insorgere
Corte
dei conti, Sardegna, sentenza
n. 144 del 20/05/2013 – Sulla responsabilità del progettista e
direttore dei lavori in caso di prolungata sospensione dei lavori per errori
progettuali
Corte
dei conti, Sicilia, sentenza
n. 1953 del 16/05/13 – In tema di responsabilità per la nomina di
soggetti esterni all’Ente all’ufficio di staff del Presidente della
Provincia
Corte
dei Conti Veneto, sentenza
n. 160 del 15/05/13 – Sull’utilizzo improprio di tessere carburante
Corte
dei conti, Puglia, sentenza
n. 766 del 15/05/2013 – In tema di danno all’immagine
Corte
dei conti, appello, sentenza
n. 300 del 14/05/2013 – Sulla responsabilità per il pagamento di
bollette elettriche per conto di comitato cittadino
Corte
dei conti, Puglia, sentenza
n. 762 del 14/05/2013 – Sulla responsabilità per l’erogazione di
trattamenti accessori non dovuti
Corte
conti Calabria, sentenza
n. 159 del 10/05/13 – Sulla responsabilità per conferimento di
incarico che non rispetti i presupposti normativi
Corte
conti, Friuli-Venezia-Giulia, sentenza
n. 22 del 30/04/13 - Nessun rimborso delle spese legali per il Sindaco
assolto in un processo per diffamazione
Corte
dei Conti, Molise, sentenza
n. 48 del 29/04/2013 – In tema di responsabilità amministrativa di
tipo sanzionatorio - Fattispecie in cui un funzionario comunale è stato
condannato al pagamento di una somma di danaro a titolo di sanzione per
avere liquidato il compenso in favore di un collaboratore esterno senza che
sul sito web dell'ente fossero state precedentemente pubblicate le
informazioni di cui all'art. 1, comma 127, della legge 23.12.1996, n. 662
Corte
dei conti, Piemonte, sentenza
n. 52 del 18/04/13 - L’irrazionalità della scelta di agire in
giudizio può essere sempre sindacata dal Giudice contabile
Corte
conti, Appello, sentenza
n. 241 del 16/04/13 - La reiterata commissione di illeciti non determina
necessariamente l'insorgenza di un danno da disservizio
Corte
dei conti, Piemonte, sentenza
n. 48 del 09/04/13 – In tema di danno all’immagine
Corte
dei conti, Piemonte, sentenza del 9 aprile 2013 – Da Italia Oggi del 19
aprile: Il
parere sbagliato salva l’ente
Corte
conti, Lombardia, sentenza
n. 88 del 05/04/13 – Sulla nomina a direttore generale in un Comune di
mille abitanti e con sei dipendenti
Corte
Conti, appello, sentenza
n. 130 del 01/03/13 - Danno alla concorrenza, la violazione delle norme
in materia di evidenza pubblica non basta
Corte
conti, Appello, sentenza
n. 96 del 07/02/13 – In tema di rimborso delle spese legali in caso di
archiviazione del procedimento contabile
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 41 del 1 febbraio 2013 – Responsabilità per l’indebito pagamento
di retribuzioni di posizione e di risultato ad un dipendente del Comune
Corte
dei conti, Campania, sentenza
n. 141 del 31/01/13 - In
tema di “danno alla concorrenza”
Corte
dei conti, Campania, sentenza
n. 140 del 31/01/13 - In tema di danno da mancata utilizzazione di opera
pubblica
Corte
conti, Sicilia, sentenza
n.439 del 30 gennaio 2013 - Dalla Sicilia del 21 febbraio: Corte
dei Conti Condannato ex dirigente - Servizio di brokeraggio troppo costoso
Corte
conti, Sicilia, sentenza
n. 426 del 29 gennaio 2013 – Dal Giornale di Sicilia del 20 febbraio: Comuni
senza soldi: va assolto chi non paga i creditori
Corte
conti Appello, sentenza
n. 21 dell'11 gennaio 2013
- Dal Sole 24 Ore del 11 marzo: Il
disavanzo può creare danni erariali
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 40 del 18/01/2013 - Sui doveri del segretario comunale di esprimere
pareri di legittimità sulle delibere dell’ente locale
Corte
conti Piemonte, sentenza
n. 6 del 16/01/13 - Sul danno, configurato come maggior esborso
sostenuto dal Comune di Alessandria per effetto dell’alterazione dei
risultati di bilancio 2010 e della conseguente fraudolenta attestazione del
rispetto del Patto di stabilità interno - Dal Sole 24 Ore del 18 gennaio: Alessandria,
condanne record sul Patto
-
Paola
Maria Zerman, Avvocato dello Stato, Elusione
del patto di stabilità interno e responsabilità per danno erariale degli
amministratori degli enti locali
Corte
dei conti, Friuli Venezia Giulia, sentenza
n. 1 del 16/01/2013 – Sul danno erariale connesso al conferimento
dell’ incarico di Direttore generale della Comunità Montana - Il
contratto di diritto privato del nuovo direttore generale, nonché
segretario della Comunità Montana risulta spropositato
Corte
dei conti Appello, sentenza
n. 29 del 14/01/2013 - Se il provvedimento di giunta è illegittimo il
dirigente non lo esegue - L’emanazione degli atti di competenza del
dirigente implica sempre la valutazione dell’esistenza di tutti i
presupposti di fatto e di diritto
Corte
dei conti Appello, sentenza
n. 21 del 11/01/2013 - In tema di formazione e mancato tempestivo
ripianamento dei disavanzi di amministrazione -
Guida
al pubblico impiego, La
responsabilità per deficit di bilancio
Corte
dei conti Liguria, sentenza
n. 1 del 10/01/13 – In tema di danno all’immagine
|