Home » Notiziario » Giurisprudenza » T.A.R.

Giurisprudenza - T.A.R. 


..

Tar Friuli Venezia Giulia, sentenza n. 126 del 13 aprile 2016 - Gare del gas, i documenti si possono completare dopo la pubblicazione del bando

 

Tar Liguria, Sez. II, 4/4/2016 n. 333 - Sulla sussistenza della giurisdizione del g.o. per la controversia relativa alla delibera con la quale il comune di Genova ha statuito di recedere dalla partecipazione alla soc.mista Stazioni marittime s.p.a. vietata dall'art. 1, c. 569, l. n. 147/13

 

Tar Lazio, sez. II ter, 22/3/2016 n. 3585 - Sulla scelta da parte dell' Ama spa di Roma di revocare l'appalto ad un consorzio che gestiva il servizio di raccolta differenziata di indumenti usati sul territorio comunale per internalizzare il servizio.

 

Tar Toscana, Sez. III, 21/3/2016 n. 520 - Le parafarmacie erogano un servizio volto a soddisfare bisogni connessi alla salute che, per molti versi, è assimilabile a quello svolto dalle farmacie e pertanto possono installare l'insegna a croce verticale (cd. a bandiera).

 

Tar L’Aquila, sentenza n. 147 del 16 marzo 2016 - Sulla illegittimità del provvedimento di chiusura di un ufficio postale periferico.

 

Tar Toscana, Sez. I, 15/3/2016 n. 467 - Sulla facoltà dell'amministrazione di revocare una gara per l'affidamento di un servizio. – Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Gara revocabile se c’è convenienza

 

Tar Emilia Romagna Parma, sentenza n. 95 del 15 marzo 2016 – La Gazzetta degli enti locali: Limite temporale per l’annullamento in autotutela della DIA: quale “termine ragionevole” nelle more dell’entrata a regime del limite massimo di 18 mesi introdotto dalla legge Madia?

 

Tar Veneto, sentenza n. 294 del 15 marzo 2016 - Solo gli strumenti urbanistici possono vincolare le antenne telefoniche

 

Tar Calabra Reggio Calabria, sentenza n. 272 del 9 marzo 2016 - Rimborso spese legali al dipendente solo se l'ente ha preso parte nella scelta del difensore

 

Tar Campania Salerno, sentenza n. 520 del 8 marzo 2016 - Permesso di costruire, «no» all'autotutela se ignora le ragioni dell'interessato

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 2966 del 7 marzo 2016 – Sul risarcimento dei danni per illegittima esclusione dalla gara che ha precluso l’aggiudicazione.

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 1210 del 7 marzo 2016 – “I consiglieri comunali di minoranza sono legittimati ad agire nei confronti dell'ente cui appartengono unicamente nell'ipotesi in cui i vizi denunciati si sostanziano nella lesione del diritto all'ufficio, quindi con riguardo a profili che attengono all'esercizio della carica di consigliere comunale, impeditivi o lesivi delle funzioni consiliari”

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n. 438 del 3 marzo 2016 – Su una ordinanza sindacale che vieta di effettuare sull’intero territorio comunale pubblicità mediante affissione di manifesti sui pali …

 

Tar Puglia – Lecce, sentenza n. 426 del 3 marzo 2016 - Senza motivazione la Tari non può colpire gli alberghi più delle case

 

Tar Umbria, sentenza n. 217 del 1 marzo 2016 – Commissione giudicatrice – Non serve l’autorizzazione dell’ente di appartenenza nel caso di partecipazione gratuita (con solo rimborso spese)

 

Tar Emilia Romagna Parma, sentenza n. 66 del 29 febbraio 2016 - Appalti, sanzione anche senza adesione al soccorso istruttorio

 

Tar Campania Napoli, sentenza  del 27 febbraio 2016 n.1087 - Nei concorsi pubblici le valutazioni in forma numerica sono legittime solo se i criteri sono contenuti nei rispettivi bandi di gara o previsti dalla commissione di gara nella sua prima seduta costitutiva, in ogni caso, prima dell'espletamento delle prove concorsuali scritte ed orali.

 

Tar Veneto, sentenza n. 215 del 26 febbraio 2016 – Sulla illegittimità di una ordinanza contingibile ed urgente che dispone l’abbattimento delle nutrie stanziate sul territorio comunale

 

Tar Campania, Napoli, ordinanza 24 febbraio 2016, n. 990 - Alla Corte di giustizia la compatibilità con il diritto europeo della norma che prevede l'esclusione della ditta che non ha indicato gli oneri di sicurezza

 

Tar Liguria, sentenza del 18 febbraio 2016 n.176 - Legittima l'ordinanza del sindaco che regola l'orario delle slot machine nei bar

 

Tar Calabria Reggio Calabria, sentenza n. 193 del 17 febbraio 2016 – Sull’annullamento della delibera di approvazione delle tariffe 2015 oltre il termine di legge

 

Tar Veneto, Sez. I, 12/2/2016 n. 138 - Sulla legittimità dell'ammissione ad una gara per il servizio di gestione centri comunali di raccolta, per la quale sia richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, di un consorzio stabile.

 

Tar Molise, 12/2/2016 n. 73 - Sulla sussistenza di un potere dell'Amministrazione aggiudicatrice di procedere alla revoca in autotutela dell'appalto anche dopo l'aggiudicazione definitiva a condizione di un'adeguata motivazione del provvedimento di revoca.

 

Tar Sardegna, sez. I, 12/2/2016 n. 122 - Sull'annullamento di un bando concernente l'appalto annuale del servizio di gestione dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune per non aver calcolato correttamente il costo del lavoro.

 

Tar Molise, 12/2/2016 n. 77 - Rinvio alla Corte di giustizia dell'UE sulla compatibilità con il diritto europeo della norma che prevede l'esclusione della ditta che non ha indicato gli oneri di sicurezza

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n. 317 del 12 febbraio 2016 – Su un bando per la raccolta rifiuti per 9 anni

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n. 290 del 11 febbraio 2016 - Sul conferimento di posizioni organizzative giurisdizione del giudice ordinario.

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 148 del 10 febbraio 2016 - La mancata effettuazione del sopralluogo negli appalti di lavori costituisce legittima causa di esclusione

 

Tar Liguria, sentenza n. 120 dell’8 febbraio 2016 - Sulla ampia discrezionalità della P.A. nell’affidamento diretto od “in house” di servizi pubblici locali (nello specifico il servizio di raccolta rifiuti)

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 653 del 4 febbraio 2016 – Sul diritto di accesso a denunce anonime

 

Tar Campania, Napoli, Sez. V, 1/2/2016 n. 607 - Sulla legittimità della determinazione di annullamento in autotutela della determina dirigenziale di aggiudicazione definitiva della gara d'appalto indetta per l'affidamento del servizio di supporto per la riscossione delle entrate tributarie.

 

Tar Piemonte, sentenza n. 91 del 29 gennaio 2016 - Il rilascio del permesso di costruire in deroga da parte del dirigente competente non può prescindere dalla previa deliberazione del Consiglio comunale.

 

Tar Pescara, sentenza n. 25 del 29 gennaio 2016 – Sulla sospensione dal servizio dopo una sentenza di condanna in primo grado

 

Tar Lazio, sez. II ter, 29/1/2016 n. 1301 - Sulla natura non tributaria del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (cosap).

 

Tar Calabria Reggio Calabria, sentenza n. 82 del 26 gennaio 2016 – In tema di divieto di installazione di nuove antenne per telefonia mobile nel centro urbano

 

Tar Lazio, sez. II, 22/1/2016 n. 798 - Sull'illegittimità dell'esclusione di un concorrente da una gara per omessa indicazione dell'esistenza di una sentenza penale di condanna.

 

Tar Liguria, sentenza n. 59 del 21 gennaio 2016 - La Provincia non può imporre la chiusura delle scuole al sabato 

 

Tar Piemonte,  sentenza n. 75 del 20 gennaio 2016 – In ragione dell'assenza di specifiche contrarie indicazioni normative - del tutto legittimamente una stazione appaltante può prevedere nel disciplinare di gara che il procedimento di aggiudicazione di un appalto, secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sia affidato a due commissioni differenti, qualora senza alcuna commistione tra i diversi momenti procedimentali ad una c.d. "aggiudicatrice" siano affidati i compiti tipici del seggio di gara, ed all'altra c.d. "giudicatrice" vengano affidati in via esclusiva le valutazioni delle offerte tecniche ai sensi dell'art. 84, d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163.

 

Tar Sardegna, sentenza n. 41 del 20 gennaio 2016 - Autorizzazione paesaggistica, nessun vincolo per il Comune se il «no» della Soprintendenza è fuori termine

 

Tar Friuli Venezia Giulia, 18/1/2016 n. 17 - Integra uno sviamento di potere utilizzare lo strumento della razionalizzazione delle partecipazioni societarie per far cessare l'affidamento del servizio alla società già partecipata non più di gradimento.

 

Tar Emilia Romagna Bologna, sentenza n. 79 del 18 gennaio 2016 – In tema di ordinanze per la limitazione di specie animali

 

Tar Friuli Venezia Giulia, sentenza n. 15 del 18 gennaio 2016 – Sul ricorso di una società pubblica contro il Comune che vuole dismettere la partecipazione

 

Tar Sicilia, Palermo, sentenza 15 gennaio 2016, n. 150 - Sì al soccorso istruttorio sul rilascio del PassOE ma non sulla registrazione ai servizi online dell'Anac

 

Tar Sicilia, Palermo, sentenza n. 118 del 15 gennaio 2016 - È legittimo il regolamento con il quale un Comune motivatamente riveda la sua disciplina per l'occupazione di spazi e aree pubbliche e stabilisca le nuove regole per gazebo e dehors a servizio di pubblici esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. E, conseguentemente, faccia decadere le concessioni rilasciate in passato per le quali i relativi titolari non abbiano adeguato le strutture esistenti entro il termine assegnato.

 

Tar Puglia, Bari, sentenza n. 30 del 14 gennaio 2016 – Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Assunzioni, il Tar conferma che lo scorrimento della graduatoria prevale sulla mobilità esterna

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 327 del 13 gennaio 2016 - Il responsabile unico del procedimento può essere sostituito anche nel corso del procedimento di gara, soprattutto per esigenze oggettive, e l'eventuale carenza di provvedimento di nomina integra una mera irregolarità non suscettibile di invalidare gli atti della procedura.

 

Tar Calabria Reggio Calabria, sentenza del 13 gennaio 2016, n. 29 - Il Comune non può acquisire il bene senza la prova della notifica dell'ordine di demolizione

 

Tar Lombardia, Brescia sez. I, 12/1/2016 n. 41 - Sui limiti entro i quali è possibile modificare lo statuto di una fondazione (ex Ipab).

 

Tar Calabria Catanzaro, sentenza n. 3 del 11 gennaio 2016 – In tema di affidamento diretto alle cooperative sociali di appalti per la fornitura di beni o di servizi

 

Tar Lombardia-Milano, sentenza n. 26 dell’8 gennaio 2016 – Affidamento al secondo classificato se l'aggiudicatario è inadempiente

 

Tar Campania Napoli, sentenza del 7 gennaio 2016 n. 11 – Ordinanza anti-inquinamento infondata, il Comune è obbligato al risarcimento

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 9 del 5 gennaio 2016 – Sulla giurisdizione del giudice ordinario per una controversia sulla spettanza in capo alla Provincia degli oneri economici relativi al servizio di assistenza ad personam degli studenti disabili frequentanti le scuole secondarie di secondo grado

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 1 del 5 gennaio 2016 – Piano di ripristino dell’area dedicata al recupero dei rifiuti -  La curatela fallimentare non può essere destinataria di ordinanze dirette alla tutela dell’ambiente

 

Tar Abruzzo, Sez. Pescara, 4/1/2016 n. 1 - Non sono assimilabili la situazione di impresa sottoposta a informativa positiva su infiltrazioni mafiose e quella di impresa sottoposta a gestione straordinaria.