Home » Biblioteca » Banca dati autonomie » Risorse umane » Aran, orientamenti applicativi

Aran - Orientamenti Applicativi Enti Locali - 2015

 


.. 

Aggiornamenti giugno 2015

.. 

 

25/06/2015

 

Ral_1758

Un dipendente chiede di fruire di un giorno di ferie in data 10 aprile. Il giorno 9 si assenta per malattia, presentando un certificato medico con una prognosi di due giorni (i giorni 9 e 10). In questa ipotesi, la domanda di ferie deve considerarsi implicitamente annullata oppure il giorno di ferie deve essere computato ugualmente?

 

Ral_1759

Un lavoratore può essere reperibile dalle 14,00 del venerdì alle 8,00 del lunedì, considerando quest’ultimo intervallo di reperibilità non come una “unica volta” di 66 ore, ma considerandolo in reperibilità per “tre volte” consecutive (un periodo di 18 ore e 2 periodi di 24 ore)?

 

Ral_1761

Il personale interessato alla reperibilità può essere in ferie e contemporaneamente coprire il servizio di reperibilità?

 

Ral_1763

Un dipendente, che ha presentato le proprie dimissioni nel rispetto del periodo di preavviso quantificato nel rispetto della vigente disciplina contrattuale in materia, può fruire delle ferie durante il suddetto periodo di preavviso?

 

Ral_1765

Nel fondo delle progressioni orizzontali di un ente, secondo la disciplina dell’art.17, comma 2, lett.b), del CCNL dell’1.4.1999, nell’anno di riferimento, deve essere computata anche la spesa relativa a tale istituto concernente il personale comandato presso altri enti? Ove così fosse, poiché l’ente di appartenenza anticipa la spesa del personale comandato che comunque viene successivamente rimborsata dall’ente utilizzatore, l’importo della stessa corrispondente al valore della progressione economica in godimento del suddetto personale comandato potrebbe essere considerata come economia, come tale utile per l’incremento delle risorse variabili dell’anno successivo a quello del relativo accertamento?

 

Ral_1766

Nel caso in cui la procedura avviata dall’Ente per il riconoscimento di un infortunio sul lavoro di un dipendente presso l’Inail, si conclude con esito negativo, come deve essere considerata, sotto il profilo giuridico ed economico, l’assenza dal lavoro dello stesso già intervenuta per la durata indicata nel certificato medico a suo tempo presentato?

 

Ral_1767

E’ possibile riconoscere al personale della polizia municipale la fruizione di un riposo compensativo aggiuntivo per la ricorrenza del santo patrono della polizia locale?

 

Ral_1768

Un dipendente, che lavora dalle 8,00 alle 14,00 dal martedì al venerdì, può essere messo continuativamente in reperibilità dalle 14,00 del martedì fino alle 8,00 del mercoledì, dalle 14,00 del mercoledì fino 8,00 del giovedì, dalle 14,00 del giovedì alle 8,00 del venerdì, considerando ciascun periodo dalle 14,00 alle 8,00 del giorno seguente come “unica volta”?

 

Ral_1771

E’ possibile stipulare una convenzione, ai sensi dell’art.14 del CCNL del 22.1.2004, per l’utilizzo di un lavoratore dipendente a tempo pieno da altro comune, prevedendo un orario massimo di lavoro di 48 ore settimanali, di cui 30 da eseguirsi presso il comune di appartenenza e le restanti 18 ore presso quello utilizzatore? Il dipendente in questione, già titolare di posizione organizzativa presso l’ente di appartenenza sarà incaricato di altra posizione organizzativa presso l’ente utilizzatore, per le 18 ore svolte presso lo stesso. Può ciascun ente liquidare con busta paga le spettanze di propria competenza?

 

Ral_1772

Nel caso di attività svolte in occasione di consultazioni elettorali, con svolgimento delle stesse nella giornata della domenica, anche nella fascia oraria notturna dalle ore 22 e ad esaurimento delle operazioni di scrutinio, e quindi con prosecuzione anche nelle prime ore del lunedì successivo, è possibile considerare l’attività lavorativa svolta dopo la mezzanotte della domenica comunque come prosecuzione dell’attività resa in giorno di riposo settimanale, con applicazione del trattamento giuridico ed economico previsto per questa fattispecie dalla disciplina contrattuale?