Home » Biblioteca » Banca dati autonomie » Attività istituzionali » Riforma processo amministrativo

Riforma del Processo Amministrativo

 


..

24/01/2013

Gerardo Soricelli, Il giudizio di ottemperanza dopo il codice del processo amministrativo e i decreti correttivi

 

1/10/2012

R. De Nictolis, Il secondo correttivo del Codice del processo amministrativo

 

27/09/2012

Maria Alessandra Sandulli, Il codice del processo amministrativo nel secondo correttivo: quali novità?

 

20/09/2012

Decreto Legislativo 14 settembre 2012, n. 160 Ulteriori disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo, a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009, n. 69. (12G0181) (GU n. 218 del 18-9-2012 ) – Camera: Servizio studi, Elementi per l'istruttoria normativa

 

19/12/2011

Bruno R. Polito, Consigliere di Stato, Il tempo del decidere: profili formali e strutturali alla luce del riassetto del processo amministrativo in attuazione della legge di delega n. 69 del 2009

 

28/11/2011

Giuliano Fonderico, Codice del processo amministrativo, il correttivo approda in Gazzetta  

Dal Sole 24 Ore del 25 novembre: Sanzione per la lite temeraria

 

24/11/2011

Decreto Legislativo 15 novembre 2011, n. 195 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009, n. 69. (11G0241) (GU n. 273 del 23-11-2011 )

 

17/11/2011

Governo: Schema di decreto legislativo approvati nell’ultimo CdM, Modifiche al Codice del processo amministrativo – Da Italia Oggi del 17 novembre: Ecco la multa per lite temeraria

 

14/11/2011

Dal Sole 24 Ore del 14 novembre: Primo restyling per il codice amministrativo  

 

10/11/2011

Cesare Lamberti, Presidente del Tar Umbria, Primi orientamenti sulla prova nel nuovo processo amministrativo

 

20/10/2011

Camera: Servizio studi, Disposizioni integrative e correttive al codice del processo amministrativo Schema di D.Lgs. n. 399 - (art. 44, L. n. 69/2009) - Schede di lettura e testo a fronte

Francesco Caringella, Consigliere di Stato,  Architettura e tutela dell’interesse legittimo dopo il codice del processo amministrativo: verso il futuro!

 

17/10/2011

Marcello Clarich, Compie un anno il nuovo Codice che piace agli addetti ai lavori

 

15/09/2011

Governo: Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice del processo amministrativo

 

16/05/2011

Alfonso Graziano, Magistrato Tar Piemonte,  Note minime in tema di inefficacia del contratto d’appalto nel Codice del processo amministrativo

 

28/04/2011

Ermanno de Francisco, Consigliere di Stato, Il nuovo Codice del processo amministrativo: il giudizio di primo grado

 

14/04/2011

Raffaello Gisondi, Magistrato Tar, Nuovi strumenti di tutela nel codice del processo amministrativo

Maurizio Borgo, Il contenzioso in materia di operazioni elettorali nel nuovo codice del processo amministrativo (Da Rassegna Avvocatura Stato 1/2011)

Gianni Cortigiani, Alcune perplessità sul nuovo rito elettorale (Da Rassegna Avvocatura Stato 1/2011)

 

3/03/2011

Andreina Scognamiglio, Appunti per una prima lettura dell’art. 34, comma 1, lett. c), d) ed e): le sentenze di condanna e condanna al risarcimento dei danni.  

 

28/02/2011

Giulio Veltri, Magistrato Tar, Le azioni di accertamento, adempimento, nullità ed annullamento nel codice del processo amministrativo

 

17/02/2011

V. Fiasconaro, I riti camerali nel codice del processo amministrativo

 

13/01/2011

Dossier della Camera dei Deputati sul Codice del processo amministrativo 

 

5/01/2011

Consiglio di Stato: Dal Sole 24 Ore del 24 dicembre: Ricorsi sintetici per i Tar

La banca dati sul Codice del processo amministrativo interamente innovata

Gianluigi Pellegrino, La difesa nel nuovo processo

Gian Domenico Comporti , La tutela risarcitoria 'oltre il codice'

Italo Franco, consigliere del Tar Veneto, Il procedimento amministrativo a venti anni dalla sua codificazione . Le più recenti modifiche - Legami  con il codice del processo amministrativo

Raffaele Greco, Consigliere di Stato, L’istruttoria e l’accertamento del fatto nel Codice del processo amministrativo

 

23/12/2010

Salvatore Veneziano, Presidente di Sezione Tar Campania – Napoli, La giurisdizione e la competenza inderogabile

 

16/12/2010

Luigi Viola, Le azioni avverso il silenzio della P.A. nel nuovo codice del processo amministrativo

 

13/12/2010

Nicola Pignatelli, Tutela cautelare e competenza nel “nuovo” processo amministrativo: l’attuazione costituzionale del principio del giudice naturale

 

2/12/2010

Carlo Contaldi La Grotteria, Le nuove regole sul contenzioso elettorale - Il nuovo Codice del processo amministrativo disciplina negli articoli 126-133 il contenzioso sulle operazioni elettorali.

 

29/11/2010

Luisa Torchia, Le nuove pronunce nel Codice del processo amministrativo

 

18/11/2010

Vincenzo Salamone, Presidente sezione Tar Piemonte,  I riti speciali nel nuovo processo amministrativo

Roberto Garofoli, Consigliere di Stato, La giurisdizione esclusiva nel codice del processo amministrativo:evoluzione,dubbi interpretativi e posizioni antistoriche

Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato, La tutela cautelare nel codice del processo amministrativo

 

15/11/2010

Marcello Clarich, Le azioni nel processo amministrativo tra reticenze del Codice e apertura a nuove tutele

 

21/10/2010

Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato, L’effettività della tutela nel Codice del processo amministrativo

 

14/10/2010

Roberto Politi, Consigliere del Tar Lazio, Il contenzioso in materia di appalti: dal recepimento della Direttiva ricorsi al Codice del processo amministrativo

Roberto Caponigro, Consigliere del Tar Lazio,  Il principio di effettività della tutela nel codice del processo amministrativo

 

7/10/2010

Remo Caponi, La riforma del processo amministrativo: primi appunti per una riflessione

Dedicato al nuovo processo amministrativo il numero di federalismi.it

 

30/09/2010

Consiglio di Stato: Comunicazione su alcuni problemi applicativi del Codice del processo amministrativo

 

23/09/2010

Rosanna De Nictolis, Il rito abbreviato comune a determinate materie nel nuovo codice del processo amministrativo

Vito Poli, L’astensione e la ricusazione del giudice amministrativo nel nuovo codice del processo amministrativo

 

16/09/2010

Nicola Durante, Consigliere del TAR Campania-Salerno, I rimedi contro l’inerzia dell’amministrazione: istruzioni per l’uso, con un occhio alla giurisprudenza e l’altro al codice del processo amministrativo, approvato con decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

Claudio Contessa, Consigliere di Stato, Rilievo dell’incompetenza e regolamento preventivo di competenza nel nuovo Codice del processo amministrativo  

 

9/09/2010

Dal Sole 24 Ore del 8 settembre: In vigore dal 16 settembre il nuovo Codice dei Tar - Il processo al Tar taglia i tempi - Vecchi ricorsi con spartiacque al 15 marzo 2011

 

2/09/2010

Pietro Quinto, Il Codice e la giurisdizionalizzazione del ricorso straordinario

 

30/08/2010

R. Gisondi, Magistrato Tar Milano, La disciplina delle azioni di condanna nel nuovo codice del processo amministrativo

 

2/08/2010

M.M. Fracanzani, Annullamento dell’aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall’onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia

 

29/07/2010

Roberto Chieppa, Consigliere di Stato, Il Codice del processo amministrativo alla ricerca dell’effettività della tutela

Sergio Foà, Il Consiglio di Stato anticipa il codice del processo amministrativo: domanda riconvenzionale e accertamento della nullità contrattuale

Fabio Saitta,

Commento all’art. 100 del codice del processo amministrativo

Commento all’art. 101 del codice del processo amministrativo

Commento all’art. 102 del codice del processo amministrativo

Il codice del processo amministrativo:cenni introduttivi – a cura del Servizio studi del Senato

 

15/07/2010

Maria Alessandra Sandulli, Anche il processo amministrativo ha finalmente un Codice

 

8/07/2010

Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104 Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo. (10G0127) (GU n. 156 del 7-7-2010  - Suppl. Ordinario n.148) - testo in vigore dal: 22-7-2010

Codice del processo amministrativo – tratto dal sito web della Giustizia Amministrativa

 

28/06/2010

Consiglio dei Ministri del 24 giugno 2010 - Processo amministrativo: Il testo (tratto dal sito web di Italia Oggi) - Dal Sole 24 Ore del 25 giugno:  Il processo amministrativo cambia volto: il governo dà il via libera alla riforma - Un nuovo processo per i Tar

 

24/05/2010

Autorità vigilanza contratti pubblici: Riordino del processo amministrativo, Audizione al Senato del Presidente Giampaolino

 

20/05/2010

Camera: Servizio Studi, Riordino del processo amministrativo - Schema di D.Lgs. n. 212 - (art. 44, L. 69,2009) - Schede di lettura e riferimenti normativi

 

6/05/2010

Governo: Il testo ufficiale presentato al Senato dello Schema di decreto legislativo recante: «Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo»  

Gianluigi Pellegrino, Il codice al passaggio decisivo. Tra grande occasione e strani paradossi  

 

29/04/2010

Pasquale de Lise, Presidente aggiunto del Consiglio di Stato, Verso il codice del processo amministrativo  

 

22/04/2010

Consiglio dei Ministri: Codice del processo amministrativo (bozza provvisoria), approvato, in esame preliminare, nella seduta dello scorso 16 aprile - G. Virga, Un codice in appalto, iniziato male ma che sta finendo ancora peggio. – Dal Sole 24 Ore del 22 aprile: Il nuovo codice non convince

 

19/04/2010

Consiglio dei Ministri del 16 aprile 2010

Dal Sole 24 Ore del 17 aprile: Il nuoco codice dei Tar perde i ricorsi elettorali

 

11/03/2010

Pancrazio M. Savasta, Consigliere Tar Catania - La riforma del processo amministrativo tra efficienza ed innovazione

 

25/01/2010

Fabio Saitta, Ordinario di diritto amministrativo, Se codice dev’essere, che si occupi anche di… procedura amministrativa (Brevi riflessioni sulla delega per il riordino del sistema delle impugnazioni amministrative)

 

30/11/2009

Licia Grassucci, Dirigente del Consiglio di Stato, Spunti in tema di termini del processo amministrativo

 

12/11/2009

Ida Raiola, Magistrato Tar Campania, La codificazione del processo amministrativo: riflessioni e proposte  

 

27/08/2009

Pietro Quinto, Il nuovo processo amministrativo: la doppia delega, i due articoli 44 e l’elogio della brevità