Sentenze sulle problematiche degli appalti 

a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato, sentenza n. 993 del 3  marzo 2004 - l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ha la facoltà di annullare un’attestazione di qualificazione rilasciata da una Soa (Società Organismi di Attestazione)


Consiglio di Stato, sentenza n. 1036 del 3 marzo 2004 – è corretto l’operato di un’amministrazione che ha escluso dalla partecipazione ad una gara di servizi, un’impresa che, invece di dichiarare l’attualità di alcuni requisiti, si è limitata ad impegnarsi al loro futuro attuarsi


Consiglio di Stato, sentenza n. 1040 del 3 marzo 2004 – è legittimo il comportamento di un’amministrazione aggiudicatrice per aver scelto di “prequalificare” le imprese partecipanti, prima di dare avvio alla verifica dell’offerta tecnica; questo tipo di scelta risulta coerente unicamente con la ratio che sostiene il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa essendo la stessa improponibile qualora la gara sia con il prezzo più basso.


Consiglio di Stato, sentenza n. 1071 dell’8 marzo 2004 - non è necessario l’ accertamento, in sede giurisdizionale, del comportamento di grave negligenza o malafede tenuto dall’aspirante partecipante nel corso di pregresso rapporto contrattuale intercorso con la stazione appaltante - è legittima l’esclusione operata, per relationem, nei confronti di un’impresa che si è vista rescindere un precedente rapporto contrattuale con la stessa Amministrazione per ripetuti inadempimenti.


Tar Lazio Roma, sentenza numero 2371 del 4 marzo 2004 – sulla legittimità dell’esclusione di una ditta la cui provvisoria è risultata emessa da una Società di Intermediazione Finanziaria non  più in possesso, al momento della partecipazione, di valida autorizzazione ad operare.