Notiziario del 10 aprile 2003  -  N. 29  -  anno 3°


 

§         Nomine Segretari: bando del 8 aprile scadente il 18 aprile 2003

§         Una lettera sollecita il corso di specializzazione per il passaggio dalla fascia C) a B) Spes 4 per l’anno 2003.

§          

§         Decreto-Legge 7 aprile 2003, n.59 Proroga di termini in materia in definizione agevolata di adempimenti tributari. (GU n. 82 del 8-4-2003)

§         Ministero delle Infrastrutture: Decreto 19 marzo 2003 Determinazione del tasso di interesse di mora da applicare ai sensi dell'art. 30 del Capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici approvato con decreto del Ministero dei lavori pubblici 19 aprile 2000, n. 145, per il periodo 1 gennaio 2003-31 dicembre 2003. (GU n. 82 del 8-4-2003)

§         Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 aprile 2003 Popolazione legale della Repubblica in base al censimento del 21 ottobre 2001 (GU n. 81 del 7-4-2003- Suppl. Ordinario n.54)  -  Il comunicato dell’Istat

§         Ministero del lavoro: Decreto 7 febbraio 2003, n.57 Regolamento recante modalità di attuazione dell'articolo 71 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, concernente la totalizzazione dei periodi assicurativi. (GU n. 80 del 5-4-2003)  - Da Sole 24 Ore del 8 aprile: Totalizzazione, un debutto provvisorio

§          

§         Ministero delle Finanze: Comunicato stampa,  Definizioni agevolate - Nuovi termini connessi alla proroga al 16 maggio

§         Governo: Accesso dei disabili agli strumenti informatici – il dossier del Governo e la scheda del disegno di legge [cfr notiziario del 7 aprile]

§         Governo: Il testo del Decreto Legislativo approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2003 - In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale “Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro”

§         Ministero delle Finanze: Risoluzione n 76/2003  - Imposta  di  bollo - Osservazioni al piano strutturale, al regolamento urbanistico e alle varianti urbanistiche

§         Ministero delle Finanze: Risoluzione n 84/2003  -  Formazione - Pagano l'IVA i corsi organizzati direttamente dall'ente pubblico

§         Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie - 1/4 aprile 2003

§         Calendario degli scioperi a carattere nazionale aggiornato al 10 aprile

§          

§         Ordine del giorno degli Stati Generali delle Associazioni delle Autonomie - Rimini 2 aprile 2003

§         Anci: Domenici inaugura a Bruxelles Casa Autonomie  -  Ministro Buttiglione ad inaugurazione Ufficio Autonomie Locali

§         Anci: Riforma Moratti, primo incontro Anci Miur La delegazione Anci ha consegnato un documento nel quale sono illustrate le osservazioni dei Comuni.

§         Upi: Comunicato 8 aprile 2003 "Devolution: continua la confusione. Necessario un confronto sul Titolo V"

§         Legautonomie:  Finanza & Fiscalità news n. 13/2003

§         Legautonomie: Contributo per una piattaforma unitaria sulla "Legge di Coordinamento della Finanza pubblica e del sistema tributario e per l'attuazione dell'art. 119 della Costituzione".

§         Uncem: Innovazione Tecnologica Anche In Montagna

§         UNCEM: Un'intesa interistituzionale per lo sviluppo della montagna

§         Uncem: Sviluppo Rurale: Protocollo d'intesa Uncem-Nomisma

§         Legambiente: Presentato a Roma il rapporto Ecomafia 2003  - Dal Sole 24 Ore del 10 aprile: Nel 2002 costruite 31mila case illegali

§         Consip: Grazie all'accordo di collaborazione Consip-Ancitel, è stato attivato "Il Giornale degli Acquisti", un nuovo strumento di informazione e aggiornamento rivolto a tutti i Comuni

§         Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione 8/2003 del 26 marzo 2003 - Pagamento subappaltatori [cfr. notiziario del 7 aprile con i commenti sulla stampa]

§         Corte dei Conti: La Sezione controllo enti, in linea con la delibera n. 7 del 27 febbraio  delle Sezioni riunite [cfr notiziario del 6 marzo], si pronuncia sulle modalità di ricezione della comunicazione obbligatoria del ricorso alla trattativa privata da parte degli enti pubblici controllati, anche al fine di evitare eventuali appesantimenti burocratici alle Sezioni regionali di controllo.  Delibera n. 9/2003 della Sezione controllo enti

§         Associazione Comunicazione Pubblica: il nono censimento degli operatori della comunicazione e dell'informazione delle Amministrazioni  -  La scheda da inviare entro il 30 aprile

§         Associazione Comunicazione Pubblica: ”Comunicare la comunicazione” Il concorso si rivolge ai periodici e ai quotidiani editi dalle P.A. – entro il 15 maggio la scheda di iscrizione

§         Isae: Audizione parlamentare del Presidente dell'ISAE su "Indagine conoscitiva sul ruolo delle autonomie locali", presso la Commissione parlamentare per le questioni regionali.

§         Istituto Luce: Nuovo sito Web per l'Istituto Luce  - l'intero Archivio composto da materiali audiovisivi prodotti dal 1924 e da 3 milioni di fotografie (in fase di catalogazione)  disponibile sul web; per l'utilizzo della banca dati e la visione dei filmati è necessaria la registrazione gratuita.

§          

§         Corte Conti Calabria,  Sentenza 2/2003,  sulla responsabilità per indennità di esproprio maggiorata per inerzia del Comune

§         Consiglio di Stato, sez. VI, 2 aprile 2003, n. 1709 - sui requisiti di partecipazione al bando nelle gare per l'affidamento di servizi

§         Consiglio di Stato, sez. V, Sentenza. 29 gennaio 2003 n. 439, sulla competenza del Sindaco dopo la nomina del Commissario ad acta

§          

§         Risarcimento del danno in caso di illegittimo annullamento dell’aggiudicazione in un appalto di lavori pubblici, a cura di Sonia Lazzini 

§         Gianpaolo Cirillo, Consigliere di Stato  - L' annullamento dell'atto amministrativo e il giudizio sull'antigiuridicità ingiusta dell'illecito derivante dall'illegittimo esercizio dell'azione amministrativa. Commento ad Adunanza Plenaria n. 4/2003

§         Le società di trasformazione urbana - Articolo di Renato Perticarari

§          

§         Piacenza: Un patto "taglia-bollette" fra Comuni

§         Ventimiglia: Vigili e poliziotti uniti contro il crimine

§          

§         Da Italia Oggi del 10 aprile:  Statali, nulla di fatto

§         Da Italia Oggi del 8 aprile:  Ministeriali, stop al contratto - il Consiglio dei Ministri ha bloccato l’intesa

§          

§         Da Asca del 10 aprile: Devolution, Camera, esame Ddl slitta a settimana prossima

§         Dal Corriere della Sera del 10 aprile:  A cosa serve la Provincia?

§         Dal Sole 24 Ore del 9 aprile:  Ulivo in trincea sulla devolution  - Da Italia Oggi del 9 aprile:  Intervista a Enrico La Loggia - Riforma titolo V, obiettivo chiarezza

§         Dal Sole 24 Ore del 9 aprile:  Riforma del Titolo V Energia e "reti" tornato alla stato

§         Dal Tempo del 9 aprile: Burocratese duro a morire anche col nuovo look

§         Da Italia Oggi del 9 aprile: Le Authority emetteranno provvedimenti cautelari

§         Da Italia Oggi del 8 aprile: Comuni, scattano le compensazioni  -  un commento al decreto del Ministero dell’Economia [cfr notiziario del 7 aprile] la domanda entro il 19 maggio

§         Dal Sole 24 Ore del 8 aprile:  Devolution, intesa sul doppio binario  - accordo nella maggioranza

§         Dal Sole 24 Ore del 8 aprile:  Acqua, l'affondo delle imprese – sotto accusa le norme per affidare le gestioni idriche

§         Da Repubblica del 8 aprile: Test sulla popolarità dei sindaci i primi quattro sono dell'Ulivo

§         Dal Sole 24 Ore del 7 aprile:  Misure per i piccoli nel rebus dell'area dissestata - un commento al disegno di legge sui piccoli comuni

§         Dal Sole 24 Ore del 7 aprile:  Controffensiva anti-rincari postali

§         Da Italia Oggi del 5 aprile:  Comuni, sentenze e ricorsi via web

§          

§         L’archivio delle news     -     Il notiziario on line http://www.segretarientilocali.it/nuovo/


a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione