Notiziario dell'1 settembre 2003  -  N. 65  -  anno 3°


 

§         Nomine Segretari: bando del 26 agosto scadente il 5 settembre 2003

§         Nomine Segretari: bando del 29 agosto scadente l’8 settembre 2003

§         Corte di Cassazione, sezioni unite civili, Sentenza 10207 del 26 giugno 2003 sulla  competenza del giudice ordinario nella revoca del segretario [cfr notiziario del 10 luglio con i commenti sulla stampa]

§         Università degli studi del Piemonte Orientale: Una tesi sul Segretario Comunale

§          

§         Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2003 Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz  (GU n. 199 del 28-8-2003)

§         Decreto Legislativo 31 luglio 2003, n. 236  Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, in materia di disciplina della trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'articolo 3, comma 1, della legge 14 novembre 2000, n. 331 (GU n. 199 del 28-8-2003)

§         Decreto Legislativo 8 luglio 2003, n. 235  Attuazione della direttiva 2001/45/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori (GU n. 198 del 27-8-2003)

§         Ministero dell’Ambiente:  Decreto 16 luglio 2003  Modalità di presentazione delle proposte relative al programma finanziario europeo Life-Natura per l'annualità 2004  (GU n. 198 del 27-8-2003)

§         Ministero del Lavoro:  Decreto 16 maggio 2003  Fondo di rotazione per il finanziamento in favore di datori di lavoro che realizzano, nei luoghi di lavoro, servizi di asilo nido e micro-nidi. (GU n. 198 del 27-8-2003)

§         Ministero del Lavoro:    Decreto 16 maggio 2003  Definizione del prospetto di domanda per la concessione del finanziamento ai datori di lavoro che realizzano nei luoghi di lavoro, servizi di asilo nido e micro-nidi.  (GU n. 198 del 27-8-2003)

§         Legge 29 luglio 2003, n. 229 Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione. - Legge di semplificazione 2001  (GU n. 196 del 25-8-2003) -  Il dossier sul sito del Governo -  Dal Sole 24 Ore del 28 agosto: Più vicino il "pensionamento" dei Testi unici  -  Da Italia Oggi del 29 agosto: Enti locali, una Dia a tutto campo - le novità più rilevanti della legge di semplificazione 2001

§         Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione 15 luglio 2003 Cause di esclusione dalle gare d'appalto per l'esecuzione di lavori pubblici. Profili interpretativi ed applicativi. (Determinazione n. 13/2003)  (GU n. 196 del 25-8-2003)

§         Istat: Comunicato Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativi al mese di luglio 2003, che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica).  (GU n. 196 del 25-8-2003)

§         Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni: Deliberazione 22 maggio 2003 Accordo tra Governo, regioni, province autonome di Trento e di Bolzano, comuni, province e comunità montane sui «Criteri di massima sulla dotazione di farmaci e dispositivi medici di un posto medico avanzato di II livello utilizzabile in caso di catastrofe».  (GU n. 196 del 25-8-2003- Suppl. Ordinario n.139)

§          

§         Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2003

§         Ministero delle Politiche Agricole: Linee guida per una sana alimentazione 2003

§         Ministero dell’Interno: la circolare sulla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2003 (il prossimo 16 ottobre)

§         Governo: Il dossier sull'abbattimento delle barriere architettoniche

§         Governo: il dossier sul rapporto sulla sicurezza 2002

§         Ministero dell’Interno: circolare del 12 agosto Patente a punti: chiarimenti in merito alla decurtazione e al recupero dei punti

§         Unione Europea: Cultura 2000, invito a presentare proposte per il 2004 – le scadenze il 30 ottobre e il 14 novembre

§         Calendario degli scioperi a carattere nazionale aggiornato al 1 settembre

§          

§         Inps: Circolare n. 145 del 25-8-2003  Regolamento per il trattamento dei dati sensibili in attuazione dei decreti legislativi 11 maggio 1999 n.135 e 30 luglio 1999 n.282  - Istruzioni operative  -  Da Italia Oggi del 26 agosto: Archivi Inps aperti su convenzione

§         Anci: Sparatoria nel milanese, pronto progetto per sicurezza  -  La Proposta di legge nazionale Anci – Upi - Regioni sulla polizia locale  -  Dal Resto del Carlino del 27 agosto: Una Polizia per ogni Regione

§         Consiglio Nazionale del Notariato: studi e documenti sul Testo Unico dell’Edilizia

§         Giornalisti Uffici Stampa: Premio nazionale "Giornalismo: l'addetto stampa dell'anno" – la domanda entro il 25 ottobre 2003

§          

§         Tar Lazio, Sez. I Roma, sentenza n. 4119 del  2003 - Legittimo il provvedimento della Banca di Italia di cancellazione di una Società intermediazione Finanziaria (attraverso il rilascio di garanzie e fideiussioni) dall’elenco speciale di cui all’art. 107 del d.lgs. n. 385 del 1983 - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Lombardia, Sez. Brescia, sentenza n. 269 del 24 febbraio 2003 - Unica offerta ammessa: non sussiste automaticità dell’aggiudicazione prima della valutazione dell’offerta economica. - Legittimazione passiva davanti al giudice amministrativo (Tar e Consiglio di Stato) di un dipendente pubblico: responsabilità patrimoniali in caso di colpa grave o di dolo per quanto compiuto nell’esercizio delle sue funzioni - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Puglia Bari, Sentenza n. 3033 de 1 agosto 2003 - Da Italia Oggi del 27 agosto:  P.a., risarcimenti danni se l'istruttoria è inadeguata

§         Dal Sole 24 Ore del 30 agosto: La collettività salva il sindaco  -  sentenza della Cassazione – assolto un sindaco che aveva concesso l’agibilità ad un ristorante senza requisiti

§         Da Italia Oggi del 25 agosto: L'offerta anomala è esclusa se non se ne ricava profitto [cfr notiziario del 31 luglio con il testo della sentenza]

§         Consiglio di Stato, Sez. VI - Sentenza 26 agosto 2003 n. 4847 - gli impianti per telefonia cellulare hanno natura di opere private di pubblica utilità e per la loro realizzazione può essere utilizzato lo strumento dell’espropriazione per p.u.

§         Tar Campania-Napoli, Sez. I - Sentenza 26 agosto 2003 n. 11259 - non è necessario, ai fini del risarcimento del danno, il preventivo annullamento dell’atto illegittimo, nel caso in cui quest’ultimo sia già stato annullato di ufficio dalla P.A. - l’annullamento di un bando disposto quando la gara era conclusa è fonte di responsabilità precontrattuale per la P.A. appaltante

§         Tar Sardegna - Sentenza 29 agosto 2003 n. 1046 - in materia di responsabilità precontrattuale della P.A.

§         Tar Lombardia, Sez. Brescia, 25/8/2003 n. 1185  -  Sui presupposti necessari per potersi procedere al rinnovo del contratto relativo ad un appalto di servizi.

§         Tar Lombardia, Sez. Brescia, 25/8/2003 n. 1186  -  Sul potere di riscatto del servizio idrico integrato e sull'affidamento diretto ad una società di capitali partecipata dall'ente locale.

§         Tar Lombardia, Sez. Brescia, 25/8/2003 n. 1189  -  Sulla natura del servizio di fornitura di energia, di gestione e conduzione, di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di produzione calore per edifici comunali: trattasi di servizio complesso non avente carattere di servizio pubblico.

§         Consiglio di Stato, Sez. V, 22/8/2003 n. 4748 - Sui criteri di individuazione degli organismi di diritto pubblico tenuti alla applicazione delle regole dell'evidenza pubblica.

§         Consiglio di Stato, Sez. V, 22/8/2003 n. 4750  -  Sulle cause di esclusione da una gara di appalto pubblico di servizi.

§          

§         Il danno all’immagine della Pubblica Amministrazione di Giuseppe Mullano

§         La gestione associata delle funzioni negli enti locali – novità luglio 2003

§          

§         Dal Corriere della Sera del 31 agosto: Co.co.co addio ma non vale per lo Stato

§         Da Italia Oggi del 26 agosto:  Mobbing, la denuncia è delegabile – in vigore il Decreto legislativo 216/2003 [cfr notiziario del 18 agosto con il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale]

§         Da Italia Oggi del 22 agosto:  Intervista a Learco Saporito - Contratti p.a, in nome della coesione evitata la spaccatura sugli aumenti  -  Da Italia Oggi del 23 agosto:  Contratti p.i., ultimatum sindacale

§          

§         Dal Mattino dell’1 settembre: Febbre di nuove province. 40 in lista d'attesa  -  Intervista a Lorenzo Ria "Costi elevati, si rischia il caos istituzionale"

§         Dal Sole 24 Ore dell’1 settembre: Ventaglio di opportunità con il project financing

§         Dal Sole 24 Ore del 30 agosto: Servizi locali, concorrenza frenata

§         Dal Sole 24 Ore del 30 agosto: Regole definite per la privacy sui dati delle liste elettorali

§         Da Italia Oggi del 29 agosto:  Il fisco federale non può attendere

§         Da Italia Oggi del 29 agosto:  Per gli statuti il restyling è d'obbligo - con l’approvazione della legge La Loggia gli enti locali sono chiamati ad adeguare i documenti

§         Da Libero del 28 agosto: Finanziaria, il 10% dei tagli a carico di comuni e regioni

§         Dal Sole 24 Ore del 28 agosto: L'incognita dei dividendi nel prelievo per i Comuni

§         Da Italia Oggi del 26 agosto:  Il catasto agli enti locali? No, grazie - la metà dei comuni è disinteressata al decentramento

§         Da Italia Oggi del 26 agosto:  Niente staff leasing negli enti locali

§         Dalla Stampa del 24 agosto: Pensioni, quattro vie per la parità pubblico-privato

§          

§         L’archivio delle news     -     Il notiziario on line http://www.segretarientilocali.it/nuovo/


a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione