Notiziario del 15 settembre 2003  -  N. 69  -  anno 3°


 

§         Nomine Segretari: bando del 12 settembre scadente il 22 settembre 2003

§         Ages: delibere del Consiglio di Amministrazione del 22 luglio:

Deliberazione n. 170  Aspettativa per incarichi dirigenziali ex art. 23-bis D.Lgs. n.165/2001. Provvedimenti. (modificata la delibera 274/2001)

Deliberazione n. 171  Problematica relativa alla necessità di sospensione del procedimento disciplinare in pendenza del giudizio penale: presa d'atto del parere espresso dal Collegio Arbitrale di Disciplina in data 20 giugno 2003.

Deliberazione n. 176  Approvazione programma delle attività didattiche della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale - Approvazione programma corsi SPES IV e SEFA II. Approvazione programma II Corso- concorso(C.O.A. II).

§          

§         Ministero della Salute: Ordinanza 9 settembre 2003 Tutela dell'incolumità pubblica dal rischio di aggressioni da parte di cani potenzialmente pericolosi. (GU n. 212 del 12-9-2003)  -  Il testo dell'ordinanza e l'elenco dei cani cui si applicano le misure, sul sito del Ministero della Sanità

§         Ministero dell’Economia: Decreto 6 agosto 2003 Aggiornamento del compenso spettante per la notifica di atti delle pubbliche amministrazioni da parte dei messi comunali. (GU n. 211 del 11-9-2003)

§          

§         Consiglio dei Ministri del 12 settembre

§         Ministero della Salute: Caldo e anziani: i dati sulla mortalità nell'estate 2003

§         Calendario degli scioperi a carattere nazionale aggiornato al 15 settembre

§          

§         Cesdal: Gli atti ed i documenti più significativi aventi ad oggetto la Montagna e le Comunità Montane raccolti e schematizzati in un Focus

§         Formez: Pubblicato il Rapporto di ricerca sull'attuazione della riforma del Welfare Locale  -  Il rapporto di ricerca articolato in due volumi e un cd rom allegato al I volume può essere richiesto direttamente al Formez

§         Confindustria: dal documento Previsioni macroeconomiche - La politica economica verso la finanziaria” il capitolo relativo alla finanza pubblica italiana nel 2003

§          

§         Consiglio di Stato Sezione V, sentenza n. 3011 dell’11 luglio  2003 – Grave errore professionale quale causa di esclusione dalla procedura pubblica, non solo permesse ulteriori elucubrazioni di pura opportunità – legittima l’esclusione della imprese sottoposte ad un provvedimento di risoluzione contrattuale per pregressa grave inadempienza nell’espletamento delle prestazioni, a cura di Sonia Lazzini

§         Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza n. 4750 del 22 agosto 2003 –Comportamento anti concorrenziale e conseguente sanzione amministrativa: non ricompresse nel novero delle cause (tipiche) di esclusione relative al possesso dell’idoneità morale, non rientra nelle fattispecie esclusive il pericolo reale che l’entità della sanzione pregiudichi la consistenza economico-finanziaria della ditta aggiudicataria nonché la sua affidabilità nella esecuzione del servizio - a cura di Sonia Lazzini

§         T.A.R. Lombardia - Sezione III di Milano - Sentenza 11 marzo 2003, n. 436  -  Sono fondamentali la natura dell’opera o del servizio e la razionalità delle scelte in relazione alle finalità per la composizione della commissione giudicatrice in un appalto  - concorso: eventuale culpa in contrahendo !!!!  -  Deve esserci la possibilità del controllo pubblico nelle sedute sulla verifica della documentazione amministrativa e l’apertura dei plichi contenenti le offerte economiche.. - a cura di Sonia Lazzini

§         T.a.r. Basilicata – Sezione di Potenza – Sentenza n. 663 26 giugno 2003  -  Un soggetto imprenditore, quando partecipa a procedure ad evidenza pubblica, drvr far uso della ordinaria diligenza nell’analizzare le modalità di presentazione dell’offerta della lex specialis. - L’assunzione degli impegni previsti dalla lettera di invito deve avvenire all’atto della partecipazione alla gara, mentre il rispetto degli impegni già assunti è a carico solo dell’aggiudicataria. - a cura di Sonia Lazzini

§         Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4980/2003 - in tema di pubblicazione del piano regolatore generale

§         Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 4598/2003 - in tema di controlli sugli atti degli enti locali

§         Consiglio di Stato, sez IV, sentenza n 4787 del 25 agosto 2003 -  Da Italia Oggi del 12 settembre:   Gare d'appalto, il bando è libero

§         Sentenza del Tribunale di Tempio Pausania condanna un sindaco al risarcimento del danno  -  Da Italia Oggi del 11 settembre:  Mobbing, arriva l'indennizzo

§          

§         Sonia Lazzini, Alcune riflessioni sulla polizza provvisoria, in particolare sulla determinazione numero 13 del 15 luglio 2003 dell’autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici [cfr notiziario del 4 agosto con il testo dal sito dell’Autorità]

§         Valutazione del personale e flessibilità retributiva nell’Amministrazione Pubblica, di Marcello Maxia

§          

§         Dal Sole 24 Ore del 15 settembre:  Controllo di gestione a servizio dei cittadini

§         Dal Sole 24 Ore del 15 settembre:  Edilizia, il Testo è unico sulla carta  -  Sportelli solo per regolamento

§         Da Repubblica del 15 settembre: Bagarre sul condono edilizio - Da Repubblica del 13 settembre: Nel maxi-condono edilizio abusi fino a 250 metri quadri  -  Dal Corriere della Sera del 13 settembre: Condono: lo Stato prende uno ma paga per tre  -  Da L’Unità del 12 settembre: Condono edilizio, la rivolta dei sindaci

§         Dal Sole 24 Ore del 14 settembre:  Crescerà la concorrenza nei servizi pubblici locali

§         Da Italia Oggi del 13 settembre:  Software da riusare

§         Dal Messaggero del 13 settembre:  Mazzella: nuove assunzioni negli Enti locali  - Da Italia Oggi del 13 settembre:   Comuni, criteri per le assunzioni

§         Da Italia Oggi del 13 settembre:  Da Italia Oggi del 12 settembre:  Un vademecum sui controlli interni – commento alla delibera 8/2003 della Corte dei Conti [cfr notiziario del 21 luglio]

§         Da Italia Oggi del 13 settembre:  I comuni aprono il fronte di lotta: no ai tagli e al nuovo condono edilizio

§         Dal Sole 24 Ore del 13 settembre:  Comuni, pesa la "stretta" della vecchia manovra  -  Da Repubblica del 12 settembre: Stangata sui Comuni: 1,8 miliardi

§         Da Italia Oggi del 12 settembre:  Elettrosmog, più poteri alle regioni

§         Dal Sole 24 Ore del 12 settembre:  La Cassa depositi e prestiti diventa Spa

§          

§         La qualità della regolamentazione: casi italiani e confronti internazionali convegno a Napoli l’8 e il 9 ottobre 2003

§          

§         L’archivio delle news     -     Il notiziario on line http://www.segretarientilocali.it/nuovo/


a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione