Notiziario del 22 settembre 2003  -  N. 71  -  anno 3°


 

§         Nomine Segretari: bando del 19 settembre scadente il 29 settembre 2003

§         Ages: trasloca nella nuova sede di piazza Cavour 25 a Roma

§          

§         Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativi al mese di agosto 2003, che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (GU n. 218 del 19-9-2003)

§         Ministero dell’Interno: Decreto 4 settembre 2003 Approvazione dei certificati relativi alla richiesta di contributo erariale spettante alle unioni di comuni e alle comunità montane per l'anno 2003, per i servizi gestiti in forma associata. (GU n. 217 del 18-9-2003)

§          

§         Governo: Lo schema di ddl di riforma della costituzione approvato dal consiglio ministri il 16.09.03

§         Ministero dell’Interno: Erogazione del saldo dell'addizionale IRPEF per l'anno 2000.

§         Ministero dell’Interno: Il nuovo sito della Direzione centrale per i servizi demografici

§         Consiglio dei Ministri del 19 settembre

§         Presidenza del Consiglio: indirizzi operativi per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici

§         Calendario degli scioperi a carattere nazionale aggiornato al 22 settembre

§          

§         Legambiente: premiate le migliori performances nella raccolta differenziata Rifiuti, raccolta differenziata: fuori gara le grandi città, sono i piccoli comuni a guidare la riscossa.

§         Compubblica: Legge 150, seconda indagine nazionale - Presentata a COM-P.A. la ricerca nazionale sullo stato di attuazione della legge 150

§         Anci: Superamento doppio mandato, da Giunta Friuli Venezia Giulia una buona notizia

§         Legautonomie: Comunicato Stampa di Oriano Giovanelli, Presidente Legautonomie e Sindaco di Pesaro  -  Legautonomie aderisce alla proposta di indire una giornata nazionale di mobilitazione delle autonomie locali, per il prossimo 25 Ottobre, contro l'ipotesi di condono edilizio avanzata dal Governo.

§         Aran: Monitoraggio sull'esercizio dei poteri del privato datore di lavoro nel comparto regioni e autonomie locali  - Il rapporto sintetizza i risultati di una ricerca condotta dall’Aran sull’esercizio dei poteri del privato datore di lavoro in alcuni enti del comparto regioni e autonomie locali, nel periodo giugno-novembre 2002.

§         Regioni: Statuti, stato dell'iter nelle diverse Regioni

§          

§         Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza n. 5322 del 18 settembre 2003 - Legittima la contestuale attribuzione ai dirigenti degli enti locali della presidenza delle commissioni di gara e della responsabilità delle procedure d’appalto - Il rup è colui che assume, anche nei confronti del cittadino, la piena responsabilità della conduzione del procedimento  – a cura di Sonia Lazzini

§         Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza n. 5325 del 18 settembre 2003 -  SE Non c’è univocità fra lo schema di offerta e il capitolato parte tecnica, diventano scusabili gli errori di interpretazione con relativo obbligo delle amministrazioni ad accettare i chiarimento – Ove riconosciuta la reale possibilità di aggiudicazione, dovuto il risarcimento del danno ingiusto (danno emergente e lucro cessante) per equivalente (contratto concluso e servizio già avviato ): importo da definire!  – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Marche- Sezione di Ancona – Sentenza n. 979  del 29 agosto 2003  -  La stazione appaltante non può disattendere le norme poste a base della gara, al cui rispetto si è autovincolata:  commissione tecnica (parametro qualità) – commissione amministrativa (parametro prezzo) – La conditio sine qua non per il risarcimento del danno da illegittima aggiudicazione è la dimostrazione del diritto al conseguimento dell’appalto – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Marche- Sezione di Ancona – Sentenza n. 988  del 29 agosto 2003  -  Solo se il giudizio si presenta illogico o non motivato, sono sindacabili le valutazioni dell’amministrazione per la verifica delle offerte eccessivamente basse  -  Questi i parametri: economia dal metodo di prestazione del servizio o le soluzioni tecniche adottate o le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone il concorrente per prestare il servizio oppure l’originalità del servizio stesso – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Marche- Sezione di Ancona – Sentenza n. 989  del 29 agosto 2003 -  E’ legittima la modifica del capitolato intervenuta prima che vengano definitivamente cristallizzate le regole della gara  -  Nell’offerta economicamente più vantaggiosa, il prezzo è solo uno degli elementi da prendere in considerazione, in concorrenza con gli altri, nell’ordine decrescente d’importanza e pur variabili in relazione allo specifico appalto, valutabili dall’amministrazione appaltante con criteri di discrezionalità – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Puglia-  Seconda Sezione di Lecce  Sentenza n. 5259  del 24 luglio 2003  -  Anche gli appalti pubblici di modesto valore economico non sono esclusi dall’ambito di applicazione del diritto comunitario: discriminazioni fondate sulla nazionalità, libertà di prestazione di servizi e tutela della concorrenza  -  Applicazione dell’art. 2043 Cod  Civ. per il riconoscimento del risarcimento del danno ingiusto e valutazione equitativa, ex art. 2056 Cod. Civ, del danno economico nel 5% del prezzo dell’aggiudicazione  – a cura di Sonia Lazzini

§         Consiglio di Stato, Sez. V – Sentenza 15 settembre 2003 n. 5144 - non può essere riconosciuto un rapporto di lavoro subordinato con la P.A. nel caso in cui l’attività sia stata svolta dall’interessato in assoluta autonomia ed in mancanza di uno stabile inserimento nell’organizzazione dell’Ente  -  Dal Sole 24 Ore del 19 settembre: Collaborazioni, meno vincoli

§         Consiglio di Stato, Sez. V – sentenza 18 settembre 2003 n. 5322 - è legittimo il cumulo, da parte dello stesso dirigente, delle funzioni di responsabile del procedimento e di componente della commissione di valutazione in una procedura di affidamento di un appalto

§         Giudizio davanti alla Corte dei Conti: chiamata in garanzia della Compagnia di Assicurazione : dichiarato il difetto di giurisdizione. Non viene confermata la chiamata in causa da parte di un Segretario comunale, firmatario di una polizza per la responsabilità civile relativa a danni patrimoniali cagionati nell'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, verso il proprio assicuratore a cura di S. Lazzini

§          

§         Proroghe in tema di tutela delle acque dall’inquinamento di Silvano di Rosa

§         La Gazzetta degli Enti Locali – il nuovo quotidiano on line Maggioli Editore

§          

§         Emilia-Romagna: Ticket, ricette e certificati si pagheranno alle Poste (dal Resto del Carlino del 19 settembre) -  La Regione e gli Enti Locali dell'Emilia-Romagna hanno firmato un Protocollo con Poste Italiane

§          

§         Da Italia Oggi del 19 settembre: Enti locali, proclamata l'agitazione  -  Dal Sole 24 Ore del 19 settembre:  Enti locali, scontro sul salario   -  Da Italia Oggi del 18 settembre: Contratto enti locali, nulla di fatto

§          

§         Dal Corriere della Sera del 22 settembre: Dipendenti pubblici, per chi rinvia la pensione varranno i super incentivi

§         Dal Corriere della Sera del 22 settembre: Acquisti di Stato, Consip all'attacco

§         Dal Sole 24 Ore del 22 settembre: Se c' è un progetto

§         Dal Sole 24 Ore del 22 settembre: Troppe disparità nei livelli di assistenza

§         Da Repubblica del 21 settembre: Un'assicurazione anti-calamità ecco il progetto del governo

§         Dal Sole 24 Ore del 20 settembre: I Beni culturali aprono sportelli nelle province - Beni culturali, tre dipartimenti e addio al segretario generale

§         Dal Sole 24 Ore del 20 settembre: Mutui Cdp, rinegoziazioni ok

§         Da Repubblica del 20 settembre: I comuni contro manovra e condono "Siamo costretti a tagliare i servizi"

§         Da Italia Oggi del 19 settembre:  Solo trasferimenti mirati dal 2006

§         Da Venerdì di Repubblica del 19 settembre: Extra-comunitari? No, entrati in Comune

§         Da Italia Oggi del 18 settembre:  Assunzioni, premio agli enti più virtuosi

§          

§         L’archivio delle news     -     Il notiziario on line http://www.segretarientilocali.it/nuovo/


a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione