Notiziario del 6 ottobre 2003  -  N. 75  -  anno 3°


 

§         Nomine Segretari: bando del 3 ottobre scadente il 13 ottobre

§         Unscp: Giovedì 16 ottobre a Firenze, nell’ambito dell’Assemblea dell’Anci, il consueto incontro con i Segretari Comunali e Provinciali organizzato dall’Unione

§         Unscp: Il direttivo nazionale della Sezione Giovanile il 17 ottobre a Firenze

§         Sspal: Bando per il corso SPES  -  la scadenza delle domande il 30 ottobre

§         Sspal: Bando per il corso SEFA  -  la scadenza delle domande il 30 ottobre

§          

§         Decreto - Legge 30 settembre 2003, n.269 Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici. (GU n. 229 del 2-10-2003- Suppl. Ordinario n.157)

§         Ministero delle Infrastrutture: Decreto 5 maggio 2003 Ripartizione dei contributi previsti dall'art. 13, comma 2, della legge 1° agosto 2002, n. 166 (collegato alla legge finanziaria 2002) in favore delle regioni a statuto ordinario quale concorso dello Stato per la sostituzione di autobus destinati al trasporto pubblico locale in servizio da oltre quindici anni, nonchè all'acquisto di mezzi di trasporto pubblico di persone, a trazione elettrica, da utilizzare all'interno dei centri storici e delle isole pedonali, e di altri mezzi di trasporto pubblico di persone, terrestri e lagunari e di impianti a fune adibiti al trasporto di persone. (GU n. 229 del 2-10-2003)

§         Aran: Comunicato Contratto collettivo nazionale quadro di rinnovo del C.c.n.q. su arbitrato e conciliazione del 23 gennaio 2001 (GU n. 229 del 2-10-2003)

§          

§         Consiglio dei Ministri del 3 ottobre

§         Ministero dell’Interno: Il 1° Master in management pubblico progettato dalla Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno  -  le domande entro il 20 ottobre

§         Calendario degli scioperi a carattere nazionale aggiornato al 6 ottobre

§          

§         Anci: Ideali, al via una rubrica sull’attualità legislativa dell’Unione Europea

§         Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 33/2003

§         Legautonomie:  Con la proposta di legge del Governo per, la Finanziaria 2004, si cancella ogni promessa di federalismo finanziario e fiscale.

§         Strategie Amministrative online: numero di settembre 2003 – il mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia

§         Cittadinanzattiva: "Premio Roberto Villirillo" Buone pratiche nei servizi di pubblica utilità - III Edizione - Anno 2003  - scadenza candidature il 30 novembre

§         Liuc: Corso di perfezionamento postlaurea per Manager dello Sviluppo Locale – le domande entro l’8 novembre – la partecipazione al corso è gratuita

§         Università di Roma La Sapienza: Master in "Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione" diretto dal professor Sabino Cassese  - bando  -  programma  - scadenza iscrizione il 30 novembre

§          

§         Consiglio di Stato Sez. V – Sentenza 1 ottobre 20003 n. 5684 (è illegittima una clausola che imponga la dimostrazione di un fatturato superiore al doppio del corrispettivo presunto dell’appalto).

§         Consiglio di Stato Sez. V – sentenza 1 ottobre 2003 n. 5675 (sull’obbligo dei Comuni di dettare una nuova disciplina urbanistica a seguito della sopravvenuta inefficacia dei vincoli espropriativi dopo un quinquennio dalla data di approvazione del P.R.G.).

§         Consiglio di Stato Sez. V, Sentenza n. 5683 del 1 ottobre 2003  -  L'indennità di funzione per i dirigenti non è necessariamente e strettamente collegata all’esercizio effettivo delle funzioni, ma  al conferimento formale della relativa qualifica -  tale indennità non è, in ogni caso, dovuta conseguentemente alla preposizione di un funzionario a superiori incarichi in assenza della promozione al ruolo dirigenziale.

§          

§         R. Nobile, L’accesso ai pubblici impieghi mediante pubblico concorso e le sue deroghe nella giurisprudenza della Corte costituzionale con particolare riferimento agli enti locali territoriali.

§         L. Oliveri, Il nuovo, anzi vecchio, regime delle gare per l’acquisizione di beni e servizi.

§         Prime note sull’articolo 14 del maxi decreto legge approvato il 29 settembre 2003 in materia di sviluppo dell’economia di Giosué Nicoletti  -  Testo delle disposizioni in materia di acquisiti di beni e servizi contenute nell’art. 24 della legge n. 289/2002 modificato ed integrato con le disposizioni previste dall’art. 15 del d.l. approvato dal CdM il 29 settembre 2003.  -  Testo delle disposizioni in materia di servizi pubblici locali contenute nel d.lgs. n. 267/2000 e nella legge n. 448/2001 modificato ed integrato con le disposizioni previste dall’art. 14 del d.l. approvato dal CdM il 29 settembre 2003.

§         "11 progetti per la realizzazione dell'Urp ideale"  -  il titolo di una pubblicazione realizzata dai partecipanti ai corsi di formazione della Provincia di Pesaro e Urbino con lo scopo di consentire l'attivazione delle singole funzioni attribuite all'Urp nelle proprie realtà territoriali.

§         Tuttoquesiti nuova edizione settembre 2003 Maggioli editore

§          

§         Marche: Definita una bozza di intesa tra Poste Italiane, Regione ed Enti Locali

§         Cesena: Il bilancio sociale del comune

§          

§         Dal Sole 24 Ore del 5 ottobre: Per le anzianità una cura in due tempi  -  I contributi in busta a partire da gennaio

§         Dal Messaggero del 5 ottobre: Previdenza, il rebus degli incentivi agli statali

§         Dal Corriere della Sera del 4 ottobre: Via a 65 anni o dopo 40 di contributi. Pensione più bassa a chi esce prima

§         Dalla Stampa del 4 ottobre: Ecco chi guadagna e chi perde con la riforma

§         Da Italia Oggi del 4 ottobre: Pensioni, incentivi nella p.a.

§         Da Italia Oggi del 3 ottobre: Dirigenti p.a., un limite ai passaggi

§         Dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: Mazzella accelera sul rinnovo degli Enti locali

§          

§         Dal Sole 24 Ore del 6 ottobre: Il lungo percorso a tappe del federalismo  - Il sindaco vota "sì" al cambiamento  - Lavoro. Tante professioni e poco part-time  -  Welfare. Alleanze strategiche per l'assistenza  -  Cultura. Cresce il sodalizio con i partner privati  -  Scuola. I trasporti e la mensa tra gli oneri dell'ente  -  Manovra sì, ma soltanto ogni 5 anni  -  Acqua e gas, fonti di ricchezza  -  Dalla Finanziaria sempre meno soldi  -  Emissioni e finanza innovativa combattono il rosso dei bilanci

§         Dal Sole 24 Ore del 6 ottobre: Un trampolino di lancio per la gestione associata

§         Dal Sole 24 Ore del 6 ottobre: In edilizia l'iter diventa snello  -  Regioni e Province autonome applicano le proprie regole  -  Per gli interventi più "pesanti" SuperDia o permesso di costruire

§         Dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: Proroga di un anno per la Tarsu

§         Dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: Il condono edilizia "invade" il demanio

§         Da Italia Oggi del 3 ottobre: Enti locali, la quota Irpef come nel 2003

§         Dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: Assunzioni pubbliche, limiti confermati  -  Sì al tempo determinato, ma solo se è rispettato il patto  - Da Italia Oggi del 3 ottobre: Assunzioni, un altro anno di blocco

§         Da Repubblica del 3 ottobre: Intervista a Leonardo Domenici - "La Finanziaria strangola i Comuni"  -  Dalla Stampa del 3 ottobre:  Intervista a Leonardo Domenici - "Comuni penalizzati dalla Finanziaria"

§         Da Italia Oggi del 3 ottobre: Il condono attende le regioni

§         Da Italia Oggi del 3 ottobre:  Consigli sciolti nei comuni senza prg

§         Dalla Stampa del 3 ottobre:  Tiro al bersaglio sul maxidectreto

§          

§         XX Assemblea Anci: Programma Provvisorio (file pdf 1,2 Mb)

§          

§         L’archivio delle news     -     Il notiziario on line http://www.segretarientilocali.it/nuovo/


a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione