Notiziario del 23 ottobre 2003  -  N. 80  -  anno 3°


 

§         Nomine Segretari: bando del 21 ottobre scadente il 31 ottobre

§          

§         Ministero del Lavoro: Decreto 2 ottobre 2003 Concessione di mutui a tasso agevolato da parte della Cassa depositi e prestiti ai comuni per facilitare la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili. (GU n. 245 del 21-10-2003) – scadenza delle domande il 20 dicembre

§          

§         Dipartimento Funzione Pubblica: Comunicazione sciopero generale del 24 ottobre 2003 - Nel comunicato sono riportate le Associazioni sindacali che lo hanno proclamato, la durata, il personale esentato, le aree territoriali ed i servizi pubblici essenziali esclusi dallo sciopero

§         Parlamento: Approvato dalla Camera dei deputati il disegno di legge C 1798-B "Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione". Il comma 41 introduce modificazioni all'art. 113 TUEL, relativamente alla disciplina dei servizi  pubblici locali. - Il testo dell'art. 113 TUEL coordinato con le modifiche introdotte.

§         Ministero dell’Economia: Relazione annuale IGF 2002    Dal Sole 24 Ore del 21 ottobre:  Ragioneria: sotto accusa procure, Asl e carceri – nel mirino pure gli enti locali …

§         Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie – 13 - 17 ottobre 2003

§         Ministero dell’Economia: Agenzia del Territorio, l’esperienza della “Carta di qualità dei servizi catastali e ipotecari”

§         Calendario degli scioperi a carattere nazionale aggiornato al 23 ottobre

§          

§         Formez: I corsi delle Università per la Pubblica Amministrazione: un quadro aggiornato ad autunno 2003

§         Legautonomie: Lega informa il notiziario on line n. 38 del 21 ottobre

§         Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 36/2003

§         Uncem: Le proposte Uncem sulla finanziaria 2004

§          

§         Tar Molise - Sentenza 1 ottobre 2003 n. 697  – Il blocco della assunzioni previsto dalla legge finanziaria 2003 non è assoluto, non operando quando l'assunzione non comporti un aggravio di spesa - fattispecie relativa ad assunzione di professore universitario, con nota di O. Carparelli  - Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre:  Sulle assunzioni a costo zero non scatta il blocco del 2003

§         Corte Costituzionale Sentenza  n. 313 / 2003   - Dal Sole 24 Ore del 22 ottobre: Corpo forestale, la Giunta non sostituisce il Consiglio  - bocciata tra le altre una norma della Regione Lombardia che autorizzava il Corpo forestale ad intervenire in ambiti di competenza degli enti locali

§         Dal Tempo del 22 ottobre: Niente estremi dietro il segnale? Multa annullata – una sentenza del Giudice di Pace di Orvieto…

§         Consiglio di Stato, Sez. IV – Sentenza 13 ottobre 2003 n. 6169  - sui presupposti per l'adozione delle ordinanze contingibili ed urgenti ed in particolare sul presupposto della provvisorietà; ritiene legittima una ordinanza di requisizione di alloggio per 2 anni a seguito di eventi sismici (da lexitalia.it)

§         Corte dei Conti Toscana, Sentenza n. 527 del 1 luglio 2003 – sulla responsabilità sindacale per aver indetto un referendum consultivo, nella specie per la fusione di più comuni, su materia non “di esclusiva competenza locale”

§         Corte dei Conti Sicilia, Sentenza n. 1440 del 10 settembre 2003 - Dal Giornale di Sicilia del 20 ottobre: Rubrica - L'ipotesi della colpa grave per un segretario comunale  - non sussiste colpa grave nel comportamento del segretario generale di un grande ente che fa affidamento sui pareri espressi dai dirigenti preposti

§         Consiglio di Stato, Sez IV, Sentenza n. 6335 del 17 ottobre 2003  - Da Italia Oggi del 21 ottobre 2003: Appalti, tutto da rifare sugli arbitri  - Dal Sole 24 Ore del 22 ottobre:  Appalti, "bufera" sugli arbitrati  -  Rischio di azzeramento per le procedure in corso

§         Consiglio di Stato, Sez. VI, Sentenza n. 5503 del 29 settembre 2003  -  Requisiti speciali:  qualora dalla documentazione proveniente da altri organi pubblici la situazione non risulti chiara, sussiste l’obbligo dell’amministrazione di richiedere ulteriori precisazioni  -  Il soggetto aggiudicatore deve segnalare all’offerente che non risulta univocamente il possesso del requisito, legittima l’escussione della provvisoria solo se non resi o insoddisfacenti i relativi chiarimenti  - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Lombardia – Sez. III - Sentenza 17 luglio 2003, n. 3631 - sui collegamenti fra escussione della garanzia provvisoria e specifica previsione di irrogazione di sanzione amministrativa - Il provvedimento di incameramento della cauzione non mira a tutelare direttamente la regolarità della gara, ma a sanzionare il comportamento scorretto del soggetto cui è destinato - E’ indispensabile una previsione legislativa al fine di prevedere una sanzione amministrativa (in provvedimenti irrogati nei confronti di soggetti che commettono un illecito amministrativo )  e attribuire il potere di irrogarla - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Sicilia, Sez. II di Palermo, Sentenza n.1106 dell’11 luglio 2003 - La normativa negli appalti pubblici di lavori è esplicita nel prevedere quali clausole particolari debbano essere espressamente previste nei contratti fideiussori - Non è necessario che l’impegno del fideiussore della provvisoria ad emettere la definitiva contenga esplicitamente  la dichiarazione di rinuncia al beneficio della preventiva escussione, sia l’operatività a semplice richiesta della stazione appaltante - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Sicilia, Sez. II di Palermo, Sentenza n.1108 dell’ 11 luglio 2003 - Errore dell’amministrazione nel sorteggio per la verifica a campione dei requisiti speciali: problemi sulla percentuale relativa alla manutenzione del verde pubblico riconducibile alla categoria OS 24 - Confermata la natura autonoma degli atti di irrogazione delle sanzioni (incameramento della cauzione e la segnalazione del fatto all'Autorità) rispetto all’esclusione dalla gara, pur se derivanti da uno stesso presupposto - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Sicilia, Sez. II di Palermo, Sentenza n. 1193 del 31 luglio 2003 - Il consorzio di cooperative, partecipante alla procedura, deve possedere tutti i requisiti speciali, mentre le cooperative designate all’esecuzione devono possedere solo quelli di carattere generale - E’ sufficiente la sottoscrizione dell’impegno dell’istituto abilitato a rilasciare la cauzione definitiva. anche in assenza delle previsioni sul ribasso d’asta - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Umbria, Sez. di Perugia, Sentenza n. 745 del 24 settembre 2003 - Irrilevante e non contro la par condicio, dimenticarsi di chiudere la documentazione di gara in una separata busta rispetto all’offerta economica, se questo inadempimento non è previsto a pena di esclusione - Fondamentale è che l’importo della provvisoria sia corretto e che, qualunque sia la modalità, l’amministrazione ne abbia l’immediata disponibilità - a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Campania, Sez. I di Salerno, Sentenza n. 1144 del 22 maggio 2003 - Anche nella trattativa privata, l’amministrazione nello scegliere la procedura ad evidenza pubblica, deve limitare il proprio operato alle regole che si è autodettata - Considerato infondato il ricorso principale, diretto avverso la delibera di inadempimento (obbligazione principale)  del ricorrente, risultano assorbite le doglianze avverso l’incameramento della cauzione  (obbligazione accessoria) - a cura di Sonia Lazzini

§         Consiglio di Stato, Sez. VI – ordinanze 7 ottobre 2003 nn. 4398 e 4399  - confermano l’efficacia delle sentenze del T.A.R. Veneto, Sez. I, n. 2651-2653/2003 secondo cui, anche a seguito dell'annullamento del D.M. 4 aprile 2001, vanno osservati i minimi tariffari previsti in favore degli ingegneri ed architetti, con nota di A. Ferruti. (da lexitalia.it)

§         Consiglio di Stato, Sez. V – sentenza 15 ottobre 2003 n. 6332 - è illegittima l’esclusione di una ditta perché ha presentato la propria offerta mediante il servizio di posta celere, nel caso in cui il bando preveda la presentazione mediante il servizio raccomandato, dovendosi considerare i due servizi equipollenti  (da lexitalia.it)

§         Tar Lazio, Sez. III – sentenza 14 ottobre 2003 n. 8356  - la difficoltà di reperimento degli atti da parte della P.A. non può giustificare il loro mancato rilascio a tempo indefinito  -  Da Italia Oggi del 21 ottobre: Accesso da garantire anche se è difficile recuperare gli atti

§          

§         I processi di autoriforma degli enti locali nell'ambito delle modifiche del Titolo V della Costituzione di V. Antonelli, A. Bianco, G. Carbonara, F. Clementi, D. Guidi

§         S. Conte, Nuovo condono edilizio - Primi appunti e commenti al D.L. 30 settembre 2003, n. 269 (da lexitalia.it)

§         La guida pratica all’applicazione dei D.P.C.M. 12/9/2003 in materia di dotazione organica e assunzioni negli enti locali Maggioli editore

§         Testo Unico degli Enti Locali e legge “La Loggia”  di Riccardo Carpino – Maggioli editore

§         G. E. Berlingerio, Le prestazioni amministrative nella disciplina della concorrenza: evoluzione della nozione ed influenza del diritto comunitario (da lexitalia.it)

§          

§         Regione Campania: Il Servizio Statistica della regione Campania ha pubblicato l'edizione 2002 dell' Annuario statistico campano

§          

§         Da Italia Oggi del 22 ottobre: P.a. si prepara alla riforma  - Dal Sole 24 Ore del 22 ottobre:   Legge Biagi, confronto sul pubblico impiego

§         Dal Sole 24 Ore del 21 ottobre: Dipendenti statali, in tre anni 300 milioni alla riqualificazione – presentato il piano triennale del Formez

§          

§         Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre: Gli Enti locali all'offensiva: "Troppi i tagli"

§         Da Italia Oggi del 23 ottobre: Outsourcing della p.a. nel Far West

§         Dal Sole 24 Ore del 22 ottobre: Servizi locali, alt ai privati - Servizi locali, privati sempre più lontani  -  Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre: Servizi pubblici locali, fai-da-te della Toscana

§         Da Italia Oggi del 22 ottobre: Condono edilizio, avvio a ostacoli

§         Dal Sole 24 Ore del 22 ottobre: L'Istat: il deficit sale al 3,7% del Pil nel primo semestre

§         Da Asca del 21 ottobre: Scuola, rapporto Eurispes, a norma meno di tre scuole su dieci

§          

§         Convegno su "Responsabilità della pubblica amministrazione e risarcimento del danno innanzi al giudice amministrativo" - Roma, Consiglio di Stato, 13 novembre 2003.

§          

§         L’archivio delle news     -     Il notiziario on line http://www.segretarientilocali.it/nuovo/


a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione