Notiziario del 6 novembre 2003  -  N. 84  -  anno 3°


 

§         Nomine Segretari: bando del 4 novembre scadente il 14 novembre

§         Ages Lazio: Bollettino Ufficiale dell’attività del Consiglio di Amministrazione - n. 15 del 3 novembre 2003

§         Ages: Albo dei segretari comunali e provinciali aggiornato alla data del 04 novembre 2003.

§          

§         Parlamento: il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera del DL Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici”

§         Ministero dell’Interno: Circolare 3 novembre 2003 Fl 32 relativa alla terza rata dei contributi perequativi consolidati e per il federalismo amministrativo.  -  Circolare 3 novembre 2003 Fl 33 relativa alla seconda rata del contributo per lo sviluppo degli investimenti anno 2003.  -  Da Italia Oggi del 4 novembre:  Sbloccati i pagamenti per gli enti

§         Ministero del Lavoro: Lavoratori socialmente utili: al via i mutui per le stabilizzazioni – una nota del ministero con la documentazione per la richiesta dei mutui

§         Ministero dell’Istruzione: Linee guida per l'organizzazione dei corsi per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore.

§         Ministero dell’Economia: una nota all’Abi conferma l’abrogazione del vincolo di destinazione dei proventi delle concessioni edilizie, Concessioni liberate (da Italia Oggi del 5 novembre)

§         Ministero dell’Interno: Progetto Ina-Saia, un telegramma all’Anci per sollecitare i comuni a completare la trasmissione delle informazioni per la ricognizione in corso sullo stato di attuazione. Il ministero chiede di completare la raccolta dei dati entro il 15 novembre

§         Governo: dossier sul protocollo informaticodossier sul manuale di scrittura amministrativa

§         Ministero dell’Economia: Quaderno congiunturale territoriale trimestrale ottobre 2003

§         Ministero della Salute: Influnet: i dati della 44a settimana - Il rapporto aggiornato sull'incidenza dei casi di sindrome influenzale registrati dai medici sentinella e tutto ciò che c'è da sapere sulla malattia, dal vaccino alle domande più frequenti.

§         Ministero della Salute: Bilancio definitivo dell’indagine sulle morti per il caldo  -  deceduti oltre 7600 anziani in più

§         Ministero per l’Innovazione: E-Government, con Lottomatica la P.A. arriva nelle tabaccherie ricevitorie del Lotto  - Dal Sole 24 Ore del 5 novembre: I certificati della "Pa" saranno rilasciati nelle ricevitorie Lotto – sottoscritto un protocollo d’intesa tra Ministero e Lottomatica

§         Ministero per l’Innovazione: La II fase delle politiche di e-government intende avviare la sperimentazione di modelli di utilizzo delle ICT  per favorire la partecipazione dei cittadini alla determinazione delle scelte pubbliche. Il ministero sta definendo il processo di pubblicazione dell’avviso per il finanziamento dei progetti su scala nazionale, accompagnato da una guida (vademecum) per le Amministrazioni Locali. In attesa dell’avviso si propone un documento di analisi presentato allo Smau all’inizio di ottobre su “E-democracy: analisi preparatoria ed elementi qualificanti l’avviso nazionale”

§         Ministero del Lavoro: Firmato il decreto di riparto del fondo asili nido 2003, che  distribuisce, tra le Regioni, ulteriori 100 milioni di euro

§         Unione Europea: Comunicazioni elettroniche, entra in vigore la direttiva relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata

§         Unione Europea: Fondo sociale europeo, nuovi finanziamenti, le azioni innovative devono mirare alla gestione del cambiamento demografico (ovvero volte a promuovere l’invecchiamento attivo ed elevare il tasso di occupazione dei lavoratori anziani) e della ristrutturazione (rafforzando la capacità di adattamento e di anticipazione di lavoratori, imprese e poteri pubblici). Il testo del bando - Le scadenze il 18 febbraio 2004, il 26 gennaio 2005 e il 25 gennaio 2006.

§         Calendario degli scioperi a carattere nazionale aggiornato al 6 novembre

§          

§         Anci: Nota di lettura del Maxiemendamento del Governo al DL 269/03 presentato lo scorso 28 ottobre e approvato dal Senato

§         Isae: Nota Mensile ottobre 2003 – Da Italia Oggi del 4 novembre: Enti locali, deficit per gettito debole

§         Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie – 27 - 31 ottobre 2003

§         Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione n. 16 del 29 ottobre 2003 - Chiarimenti in merito alla redazione dei bandi di gara di appalto concorso e di concessione lavori pubblici

§         Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione n.18 del 29 ottobre 2003 - Problematiche relative ai consorzi stabili (art. 12 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni)

§         Istat: La seconda edizione dell’Annuario di statistiche sulle amministrazioni pubbliche

§         Istat:   Formazione per gli uffici di statistica dei comuni. Il Sistan comunica che sono stati attivati dall’Istat, attraverso i propri uffici regionali, nuovi corsi di formazione rivolti al personale degli uffici di statistica delle amministrazioni locali. Il primo corso e' iniziato a Crotone il 28 ottobre; seguiranno i corsi per il personale degli uffici di statistica dei comuni delle province di Perugia, Verona, Reggio Emilia, Modena, Belluno, Cuneo e Matera. Per informazioni: peci@istat.it

§          

§         Consiglio di Stato, Sez. IV – sentenza 4 novembre 2003 n. 7050  - sui difficili rapporti tra un segretario ed una amministrazione comunale della provincia di Trento; afferma importanti principi in tema di alloggio di servizio, partecipazioni a commissioni non previste, pareri su delibere ed obbligo di astensione per i componenti degli organi collegiali  (da lexitalia.it)

§         Da Italia Oggi del 5 novembre: Avallare il parere non implica colpa – commento alla Sentenza n. 1440 / 2003 della Corte dei Conti siciliana che ha assolto il segretario generale dell’Ente [cfr notiziario del 23 ottobre]

§         Da Italia Oggi del 5 novembre: Ammanco in cassa c’è responsabilità – commento alla Sentenza n. 209 / 2003 della Corte dei Conti d’Appello che ha condannato tra gli altri il segretario comunale è [cfr notiziario del 20 ottobre]

§         Consiglio di Stato, Sez. IV, Sentenza n. 6203 del  13 ottobre  2003 - Non è ammesso l’apertura di un conto corrente, intestato al partecipante, al posto della costituzione della cauzione provvisoria con le modalità stabilite dalla lex specialis - Il bando di gara richiedeva la costituzione della cauzione, alternativamente, o con deposito presso il tesoriere dell’ente o mediante assegni circolari intestati all’ente medesimo – a cura di Sonia Lazzini

§         Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza n. 6528 del  21 ottobre  2003 - Il termine di cui all’articolo 10 comma 1 quater della Merloni, è da considerarsi perentorio (e non sollecitatorio): è posto a garanzia del corretto e rapido svolgimento della gara - L'automaticità delle sanzioni per mancata comprova dei requisiti entro il termine di dieci giorni, non può che orientare per la perentorietà del termine medesimo – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Lombardia, Milano Sez. III,  Sentenza n. 4814  del 17 ottobre  2003 - Per escludere la polizza fideiussoria tra le modalità di presentazione della cauzione provvisoria, deve esserci un’esatta previsione della lex specialis di gara - I principi di ragionevolezza e di massima partecipazione alle pubbliche gare fanno ammettere la polizza fideiussoria provvisoria se tale possibilità è prevista per quella definitiva – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Campania, Napoli Sez. I,  Sentenza n. 12830 del 10 ottobre  2003 - Riduzione, ex art. 8, comma 11 quater, L  n. 109/1994 della cauzione provvisoria : deve esserci identità fra la certificazione di qualità e i lavori da appaltare - La ratio dell’agevolazione è  collegata all’ attestazione di qualità posseduta in quel settore lavorativo quale garanzia di affidabilità limitata al medesimo settore – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Lazio, Roma Sez . II bis, Sentenza n. 9098 del 28 ottobre  2003 - Bisogna specificare  nel bando di gara che la validità del certificato ISO 9001 debba sussistere per tutta la durata contrattuale - E’ il mancato rinnovo della certificazione a costituire condizione risolutiva dell'aggiudicazione o legittima causa di risoluzione del contratto per impedimento legale sopravvenuto (conseguenza: escussione  cauzione definitiva) – a cura di Sonia Lazzini

§         Tar Lazio, Roma Sez . II, Sentenza n. 9356 del 31ottobre  2003 - La cauzione provvisoria in caso di costituendo raggruppamento verticale essere intestata ad entrambe le società, con l’indicazione della quota di partecipazione delle stesse alla futura ATI. - La volontà di associarsi deve essere palese e dimostrata con  una polizza, se non sottoscritta da tutte quantomeno intestata a tutte le interessate, mandante/i e mandataria, anche se sottoscritta soltanto da quest’ultima – a cura di Sonia Lazzini

§         Dal Sole 24 Ore del 6 novembre:  Servizi di tesoreria, più chance per le banche sponsor di Comuni – commento alla sentenza 6491/2003 del Consiglio di Stato [cfr notiziario del 3 novembre]

§         Tar Lazio, sez. I bis, 27/10/2003 n. 9012 - Sull'interpretazione dell'art. 13, c. 7, l. 109/1994, divieto di subappalto nei lavori pubblici.

§         Consiglio di Stato, Sez V,  Sentenza n. 5899 del 6 ottobre 2003 - Da Italia Oggi del 1 novembre: Punteggi in salvo se ci sono i criteri

§         Consiglio di Stato, Sez. V - Sentenza 30 ottobre 2003 n. 6734 (sulla possibilità di asservire una area non adiacente ma comunque vicina, per ricavare la volumetria assentibile). - A. Di Piazza, Il trasferimento di cubatura. Una nuova possibilità di sfruttamento economico dei beni demaniali dell’ente locale (da lexitalia.it)

§         Corte di Cassazione, Sez. VI penale - Sentenza 21 ottobre 2003 n. 39771 - legittima la condanna del Presidente di una Provincia che si era fatto accompagnare insieme alla moglie dall'autista dell'ente per imbarcarsi su di una nave crociera (da lexitalia.it) [cfr notiziario del 27 ottobre con i commenti sulla stampa]

§         Corte Europea dei diritti dell’uomo,  Sentenza 30 ottobre 2003  - sulla necessità, nel caso di espropriazione illegittima, ove non sia possibile procedere alla restituito in integrum, di far riferimento per l’indennità, al valore attuale, maggiorato dal deprezzamento dell’immobile; spetta anche il risarcimento del danno morale, da liquidare in via equitativa (da lexitalia.it)   -  Da Italia Oggi del 5 novembre: Danni morali da espropri illegittimi

§         Da Italia Oggi del 5 novembre: Canoni cancellati sulla depurazione – sentenza di un giudice di pace

§         Da Italia Oggi del 4 novembre: Tasse locali, chi sbaglia paga – commento alla Sentenza n. 167 del 6 maggio 2003 Corte dei Conti [cfr notiziario del 4 settembre]

§          

§         La Riscossione spontanea e coattiva delle entrate comunali, note operative (a cura di Anci Emilia Romagna)

§         La nuova disciplina della gestione dei servizi pubblici locali di Monica Lai

§         Commento all’art. 14 del disegno di legge approvato dal Senato nella seduta del 30 ottobre 2003 di conversione decreto legge 30.9.2003 n. 269 di Gianrocco Catalano

§         R. D’Argento, Requisiti soggettivi dell’appaltatore di lavori pubblici e cause di esclusione dalle gare di appalto. (da lexitalia.it)

§         La nuova legge di semplificazione di Marco De Giorgi e Giovanni Savini

§         Periodici Maggioli – abbonamenti 2004

§          

§         Dal Sole 24 Ore del 5 novembre:  Ma l'estensione agli statali rimane ancora in "stand by"

§         Dal Sole 24 Ore del 1 novembre:  Negli enti locali in arrivo incarichi a progetto – commento al contratto enti locali

§          

§         Dal Sole 24 Ore del 6 novembre:  Ragionieri e cittadini

§         Dal Sole 24 Ore del 6 novembre:  Duello sui debiti locali - Bebito, agenzie di rating in pre-allerta - "Ma il vero boom è solo rinviato"  -  Intervista a Leonardo Domenici - "Non siamo spreconi, noi investiamo"

§         Dal Sole 24 Ore del 6 novembre:  Meno dipendenti ma la spesa continua a crescere

§         Da Italia Oggi del 6 novembre: Multe, il ricorso passa dalle poste

§         Da Repubblica del 6 novembre: Polizza casa Almeno 5 milioni di italiani pagheranno il rischio calamità

§         Dal Corriere della Sera del 5 novembre: Riforma della cultura, un no dalle biblioteche - a Firenze la IV Conferenza nazionale della categoria

§         Dal Sole 24 Ore del 5 novembre:  Enti locali, sale il debito - Debito "locale" verso quota 120 miliardi  - Un fiume da fermare  -  E il sindaco va allo sportello

§         Dal Sole 24 Ore del 5 novembre:  Prefetture, niente di nuovo

§         Dal Sole 24 Ore del 5 novembre:  Acqua, privati al contrattacco

§         Dal Sole 24 Ore del 5 novembre:  La città si fa bella con i fondi della Ue

§         Da Italia Oggi del 4 novembre: Comuni in allerta per i tagli scuola

§         Dal Sole 24 Ore del 4 novembre:  Sale il disavanzo: 54,8 mld in dieci mesi

§         Dal Sole 24 Ore del 4 novembre:  Enti locali, i derivati non sono una "bolla"

§         Da Italia Oggi del 4 novembre: Condono edilizio congelato

§         Dal Sole 24 Ore del 1 novembre: Farmacie chiuse alla concorrenza

§          

§         L’archivio delle news     -     Il notiziario on line http://www.segretarientilocali.it/nuovo/


a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione