Anno 4°  N 12   -  Segretarientilocali News   -  12 febbraio 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 10 febbraio scadente il 20 febbraio


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 02 febbraio 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare - la news di Legautonomie 9 febbraio 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 3 febbraio 2004


Strategie Amministrative online: gennaio 2004


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 4 del 3 febbraio 2004


Orientamenti Amministrativi, numero di gennaio-febbraio 2004  


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori gennaio 2004  - Indici prezzi al consumo anno 2004, aggiornamenti del paniere e della ponderazione


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 febbraio 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Consiglio di Stato: la rassegna delle ultime decisioni assunte


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Pasquale Pupo, Segretario dei Comuni di Nardodipace (VV) e Monasterace (RC),  Sulla partecipazione degli amministratori alla delegazione trattante di parte pubblica in sede di contrattazione decentrata integrativa - Aspetti problematici, profili patologici ed evoluzione della disciplina dal D.L.vo 3 febbraio 1993, al n. 29, al CCNL del comparto regioni-enti locali per il quadriennio normativo 2002/2005 (da Noccioli)


Gli Atti della Summer School per dirigenti pubblici che Formez e Cantieri hanno realizzato ad Alghero-Porto Conte dal 12 al 14 giugno 2003. (file pdf 1900 Kb – si consiglia di salvarlo sul proprio Pc)


F. Caringella, R. De Nictolis, R. Garofoli, V. Poli,(Consiglieri di Stato), Il riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario; il riparto di giurisdizione nell'impiego pubblico privatizzato


Galileo O. Manzi,  Espropriazione per pubblica utilità e tutela giurisdizionale  


G. Moneta , “L’occupazione nel T.U. 327/01  e successive modifiche


 

Sindacati e Lavoro


Dal Messaggero dell’11 febbraio: Nuova legge per gli statali. Rischi per i contratti  - Dal Messaggero del 12 febbraio:  Pubblico impiego, proteste per la legge Mazzella


Da Italia Oggi dell’11 febbraio: Fnsi spinge sulla p.a.


Da Italia Oggi dell’11 febbraio: Spoil system ridotto


Dal Corriere della Sera del 11 febbraio: Pensioni, sulle liquidazioni si cambia


 

 

Segretari


 

Assemblea del 19 febbraio, l’appello dell’Unione, affinchè una vasta partecipazione dimostri ed esalti ruolo, tradizioni e vitalità della categoria


Unscp: Delega 2004 per la trattenuta del contributo sindacale


I risultati dell’Indagine “Segretari del futuro. Sfide e prospettive per il ruolo dei segretari comunali e provinciali”, condotta dall’Ages Veneto, con commento di Giuseppe Carbone Vicesegretario nazionale Unscp

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Sintesi ed Analisi del rapporto sui trasferimenti finanziari dello stato agli enti locali per gli anni 2000 - 2002.


Ministero dell’Interno: Raccolta Ufficiale degli Statuti Comunali e Provinciali, circolare n. 2 del 2 febbraio 2004 – il Ministero sollecita i comuni


Ministero dell’Interno: Circolare Fl 4/2004 relativa alle spese per il trattamento economico a favore del personale assegnato agli enti locali sciolti per fenomeni di infiltrazione mafiosa


Ministero dell’Interno: Circolare  Fl 3/2004 relativa alla mobilità del personale ex Fime


Ministero dell’Interno: Circolare  Fl 2/2004 relativa alle aspettative sindacali


Ministero dei Beni Culturali: firmato un decreto, che stabilisce le modalità per la verifica dell'interesse culturale del patrimonio immobiliare pubblico.


Ministero dell’Interno: a maggio 2004 inizia la distribuzione della Carta d’identità elettronica negli 8102 comuni italiani


Ministero dell’Ambiente: "Atlante Italiano" il Portale della cartografia on line - permette la visione e l'utilizzo della cartografia dell'intero territorio italiano, contiene carte topografiche e ortoimmagini.  Sono consultabili anche la Carta del Rischio Idrogeologico, le Aree Protette, l'Uso del Suolo e la Carta Ecopedologica.


Governo: il dossier su Linee guida digitalizzazione P.A. per il 2004


Governo: il dossier sul pronto soccorso aziendale


Ministero dell’Interno: Enti locali e attività del Consiglio d’Europa - Brevi cenni sul Consiglio d'Europa

 



Anci e Uncem: Sì al terzo mandato con limite a 5.000 abitanti, no alle provocazioni - Dalla Stampa dell’11 febbraio: Piccoli comuni, i sindaci fondano un partito


Anci: Catasto, i comuni sono pronti a gestirlo - Dal Sole 24 Ore del 12 febbraio: Catasto ai Comuni: il Governo ci riprova, no dei sindacati


Isae: "Le previsioni per l'economia italiana" - Comunicato stampa  - Introduzione e sintesi


Ipsos – ForumPa: “Servizi, regole, controllo: quale ruolo per la Pubblica amministrazione?” La ricerca evidenzia che gli italiani preferiscono il pubblico in economia e la p.a come erogatore diretto di servizi ai cittadini.


Com-Pa: premi e concorsi 2004, il concorso 'Comunicare On line'  per le newsletter realizzate da enti pubblici, Premio Assorel per la migliore campagna di relazioni pubbliche promossa da un Pubblica Amministrazione. Le scadenze il 30 maggio


Aran: La  bozza delle linee guida per il rinnovo contrattuale dell'area della dirigenza del comparto Regioni-Autonomie Locali 2002-2005.


Corte dei Conti:   Relazioni per l'inaugurazione anno giudiziario 2004  -  selezione delle rassegne stampa sulle relazioni tenute nelle sedi regionali

 


 

 

 

Il notiziario in formato testo

 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Economia: Circolare 3 febbraio 2004, n.5  «Patto di stabilità interno» per gli anni 2004-2005 per le province e i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti. (GU n. 33 del 10-2-2004)


Cassa Depositi e Prestiti: Comunicato Determinazione, ai sensi del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 28 febbraio 2003 del saggio di interesse sui finanziamenti della Cassa depositi e prestiti (GU n. 33 del 10-2-2004) – il testo in formato pdf

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 12 febbraio: Servizi pubblici locali, un tavolo per la verifica


Dal Mattino dell’11 febbraio: Punto di vista. Debiti e Boc operazioni ad alto rischio


Da Italia Oggi dell’11 febbraio: Una provincia dal Garda alle Eolie


Dal Sole 24 Ore del 10 febbraio: Il "milleproroghe" alle battute finali


Dal Sole 24 Ore del 10 febbraio: Più spazio ai privati e iter snello per i lavori sui beni culturali – commento al decreto che modifica la disciplina degli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali

 


 

 

 

 

 

 

Giurisprudenza


Rassegna di sentenze sugli appalti a cura di Sonia Lazzini


Tar Sardegna Cagliari,  ordinanza n. 13 del 3 febbraio 2004 - ritiene che anche agli abusi edilizi realizzati nelle regioni a statuto speciale sono applicabili le norme del condono edilizio


Tar Lombardia Milano,  sentenza n. 42 del 15 gennaio 2004 - va esclusa dalla gara una impresa che non abbia inviato la propria offerta mediante plico raccomandato, prescritto dal bando, ma con consegna diretta previo annullamento dell’affrancatura da parte dell’ufficio postale


Tar Lazio, Sez. III, 2/2/2004 n. 941 - Sull'appalto di servizi: qualificazione dell'appalto, elencazione contenuta nel d.lgs. 157/95 e dimostrazione della capacità economica e finanziaria.


Corte dei Conti, Piemonte Sentenza 1856 del 2003 del 13 novembre 2003 - le rilevazioni dei files di "Log", se da un lato consentono di verificare l'esistenza e la durata di un collegamento alla rete, non sono  in grado di dimostrare che il soggetto connesso sia, in quel determinato intervallo temporale, dedito esclusivamente alla consultazione del sito ricercato, ben potendo dedicarsi ad ogni altra attività lavorativa rientrante nelle proprie mansioni, pur se il p.c. rimane, durante le ore medesime, collegato ad internet"


Angelo Canale, Viceprocuratore generale presso la Corte dei Conti, Sezioni Unite Civili della Cassazione : appartiene alla Corte dei conti la giurisdizione nei confronti degli amministratori e dipendenti degli enti pubblici economici, per i danni da essi arrecati alla finanza pubblica. Una “novità” che merita di essere sottolineata  

 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione