Anno 4°  N 20   -  Segretarientilocali News   -  11 marzo 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 9 marzo scadente il 19 marzo


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 1 marzo 2004 


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare - la news di Legautonomie 8 marzo 2004  


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 5 marzo 2004  


Upi: Il Notiziario Upi 2/04


Strategie Amministrative: numero di febbraio 2004


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 9 del 9 marzo 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 7 del 3 marzo 2004


Orientamenti Amministrativi, numero di gennaio-febbraio 2004  


Istat:Prezzi al consumo, dati provvisori Febbraio 2004


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 marzo 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Consiglio di Stato: la rassegna delle ultime decisioni assunte


Corte dei Conti: la rassegna delle novità giurisprudenziali


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Salvatore Cacace, (Consigliere di Stato), Categorie generali e categorie speciali nella redazione dei bandi


I  Materiali del laboratorio sul Project Finance, realizzato da BuoniEsempi.it in collaborazione con la SDA della Bocconi – Dal Cresme, Il Project financing italiano tra potenzialità e criticità, di Alfredo Martini

 


 

Sindacati e Lavoro


Cgil-Cisl-Uil: il Documento approvato dall’assemblea nazionale dei quadri il 10 marzo - Dal Sole 24 Ore dell’ 11 marzo: Sciopero il 26, Berlusconi apre al dialogo

 


 

 

Segretari


 

Statuti comunali e provinciali, la sfida dopo la legge 'La Loggia'. Intervista al presidente dell'Ages Lazio Silvano Moffa


Convenzioni di segreteria, composizione e relazioni con i comuni e il territorio – un contributo di conoscenza e un approfondimento di una realtà molto dibattuta. (file pdf 1,5 Mb)


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno, Osservatorio sulla finanza e contabilità degli enti locali: I principi contabili – approvati nella seduta dello scorso gennaio,  Principio contabile n. 2 per gli enti locali - Gestione nel sistema di bilancio  e   Principio contabile n. 3 Il rendiconto degli enti locali


Ministero dei Beni Culturali: Dal primo maggio in vigore il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio


Ministero dell’Interno:  Inaugurata l’Accademia per gli ufficiali di stato civile  - Anusca: si inaugura l’Accademia per gli ufficiali di stato civile  - Da Italia Oggi del 9 marzo: Anagrafe, Accademia Anusca al via - Accademia, chance per il territorio


Governo: il dossier sulle regole per la verifica dell'interesse culturale dei beni immobili di proprietà pubblica. [cfr notiziario del  4 marzo]


Governo: il dossier sui nuovi farmaci antistaminici gratuiti [cfr notiziario del 4 marzo]



Anci: D'Alì ad Anci, sì allo slittamento dei bilanci


Anci: Personale, non si riferisce ai comuni  la circolare della Funzione Pubblica sulla Finanziaria 2004 - Rideterminazione dotazioni organiche - La recente circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica non è diretta agli enti locali, ma unicamente alle amministrazioni statali...


Anci: Spese personale e contratti a termine, interpretazione da modificare


Uncem: È on-line dal 10 Marzo 2004, la nuova versione del sito ufficiale nazionale.


Istat: Come cambia la vita delle donne


Autorità garante della concorrenza:  Segnalazione su distorsioni della concorrenza nel mercato del servizio taxi


Fai: 20 e 21 marzo, Giornata Fai di Primavera, apertura straordinaria e gratuita di 380 monumenti in 196 città italiane

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Cnipa: Deliberazione 19 febbraio 2004 Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali - Art. 6, commi 1 e 2, del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. (Deliberazione n. 11/2004). (GU n. 57 del 9-3-2004)

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore dell’ 11 marzo: Per il catasto ai Comuni uno slittamento di due anni  - Da Italia Oggi dell’11 marzo:  Slitta il catasto locale


Dal Sole 24 Ore dell’ 11 marzo: Condono edilizio, in bilico il gettito - Sanatoria, edilizia senza rinvio e con l' incognita del gettito  -  Dal Corriere della Sera dell’11 marzo: Condono edilizio: dubbi sulla legge, spunta la proroga


Dal Corriere della Sera dell’11 marzo: Gli stipendi d'Italia: agli impiegati il record delle perdite - L'inflazione taglia gli stipendi. Impiegati più poveri del 13%


Dal Corriere della Sera del 9 marzo: Sondaggio Ispo/Allaxia – Intenzioni di voto


Da Italia Oggi del 9 marzo: P.a., va utilizzato il personale in più


Da Mf del 9 marzo: Tremonti libera il toro nelle spese dei ministeri - Da Tremonti più soldi ai ministeri

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Una nuova ordinanza della Corte di cassazione, SS.UU., del 19 febbraio 2004, n. 3351, sulla giurisdizione della Corte dei conti per le controversie relative alla responsabilità degli amministratori delle aziende municipalizzate.  - Commento di Sonia Lazzini -  Anche gli amministratori e dipendenti delle aziende municipalizzate sono sottoposti, come di recente affermato per tutti gli enti pubblici economici, alla giurisdizione del giudice contabile  - Sono riservate alla giurisdizione della Corte dei Conti tutte le controversie in tema di responsabilità patrimoniale di funzionari, agenti ed impiegati statali nonché per gli amministratori e per il personale degli enti locali


Consiglio di Stato, sentenza n. 472 del 10 febbraio 2004 – Dal Sole 24 Ore dell’ 11 marzo: Straordinari nella "Pa" solo con autorizzazione scritta


Tar Lazio, sentenza 8/3/2004 n. 2159 - Sulla pubblicità del bando di gara mediante l'uso del sito internet.


Consiglio di Stato, sentenza n. 1040 del 3 marzo 2004:   - sulla legittimità della esclusione delle offerte che non conseguano un punteggio minimo stabilito per il parametro qualitativo, nelle gare rette dal criterio di aggiudicazione semidiscrezionale -  Sui limiti del potere della commissione di gara di dettagliare i criteri di valutazione delle offerte e sulla necessità che tale specificazione avvenga prima dell’apertura delle buste contenenti le offerte.


Tribunale di Lecce,  sentenza n. 672 dell’11 febbraio 2004  - Da Italia Oggi del 9 marzo:  Vietato dequalificare


Consiglio di Stato, Sez. V, 25/2/2004 n. 768 - E’ obbligatorio procedere alla verifica delle offerte anomale sia per le gare per l’affidamento di servizi aggiudicate con il metodo della offerta economicamente più vantaggiosa che per quelle in cui è prevista l’aggiudicazione attraverso il metodo del maggiore ribasso - L'estinzione del soggetto con cui si era instaurato un rapporto giuridico in forza della partecipazione ad una procedura di gara rende necessaria la prosecuzione dello stesso con il soggetto subentrante. - Da Italia Oggi del 6 marzo: Sulle offerte anomale verifiche a tutto campo


Tar Lazio, sez. II bis, 5/3/2004 n. 2139 - Sulla differenza tra offerta invalida e offerta anomala e tra giudizio di anomalia dell'offerta e giudizio di congruità della stessa.


Tar Marche, 3/3/2004 n. 103 - Le farmacie comunali possono essere gestite anche da società per azioni a proprietà pubblica maggioritaria o minoritaria da parte del Comune e senza più alcun obbligo di predeterminazione legale dei soci tra i farmacisti dipendenti del Comune.


Consiglio di Stato, sentenza n. 336 del 3 febbraio 2004 – Da Italia Oggi dell'8 marzo: Appalti pubblici, banditi tutti gli atti protezionistici


Tar Campania Napoli,  sentenza n. 2586 del 3 marzo 2004 - è illegittimo nel bando per una gara, anche per un importo sotto soglia, menzionare marchi e tipi determinati di beni,  in violazione dell’art. 8, c6, del D.Lgs. 358/1992


Da Italia Oggi dell’11 marzo: Corte di Cassazione, La p.a. paga se cattiva consigliera

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

 

 

Il notiziario in formato testo.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione