Anno 4°  N 22   -  Segretarientilocali News   -  18 marzo 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 16 marzo scadente il 26 marzo


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 15 marzo 2004 


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare - la news di Legautonomie 15 marzo 04


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 12 marzo 2004


Upi: Il Notiziario Upi 2/04


Strategie Amministrative: numero di febbraio 2004


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 10 del 16 marzo 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 8 del 10 marzo 2004


Orientamenti Amministrativi, numero di gennaio-febbraio 2004  


Istat:Prezzi al consumo - dati definitivi Febbraio 2004 – Dal Sole 24 Ore del 17 marzo: Prezzi in risalita a febbraio


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 marzo 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Consiglio di Stato: la rassegna delle ultime decisioni assunte


Corte dei Conti: la rassegna delle novità giurisprudenziali


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Dopo la segnalazione nel notiziario del 15 marzo dei documenti dell’Aran in merito alla contrattazione integrativa decentrata, pubblichiamo il contributo di Antonio Purcaro, segretario di Villa d’Almè (Bg) , “Una traccia di C.C.D.I., del personale dipendente degli enti locali” – il testo  vuole rappresentare anche un invito ad esprimere proposte e suggerimenti che troveranno spazio sul sito.


"Verso il federalismo in Italia: aspetti quantitativi e confronto con le esperienze europee"   -  il rapporto Federalismo 2004 realizzato dall'Associazione Reforme


Luca Del Frate,  Alcune riflessioni sul nuovo C.C.N.L. per il personale non dirigenziale degli Enti Locali. Gestione privatistica ed efficienza nell'impiego delle "risorse" per il personale


A. Purcaro, La disciplina dei servizi pubblici locali: analogie e differenze tra la legge regionale Lombardia n. 26/2003 e l’art. 14 del decreto legge n. 269/2003. (da lexitalia.it)


Aster, software interattivo per la gestione guidata del personale dell’ente locale, edizione aggiornata marzo 2004 - Maggioli Editore

 


 

Sindacati e Lavoro


Da Italia Oggi del 18 marzo: Nella p.a. scoppia il caso co.co.co.


Da Italia Oggi del 17 marzo: Legge Biagi ammorbidita nella p.a. – la direttiva della Funzione Pubblica all’Aran  sulla flessibilità


Dal Sole 24 Ore del 16 marzo: Contratto enti locali, Arriva l' indennità di comparto per i dipendenti delle autonomie

 


 

 

Segretari


 

Unscp: Commento ai commenti sulla deliberazione dell’Agenzia n. 223 del 28 ottobre 2003, che riconosce, ai fini della progressione in carriera, il servizio prestato, a qualsiasi titolo, presso l’Ages e la Sspal - Carmelo Carlino e Carlo Paolini motivano le scelte compiute in sede di consiglio di amministrazione e auspicano che davanti a posizioni differenti si cerchi sempre di anteporre la necessità di confrontarsi e comprendere le rispettive motivazioni, piuttosto che dare libero sfogo a sterili contrapposizioni.


Il programma e  le modalità di partecipazione al convegno che si terrà a Ragusa il 29 marzo “Il ruolo del Segretario Comunale e Provinciale nel nuovo  sistema delineato dalla riforma del D.lgs n. 267/2000”  [cfr notiziario del 4 marzo]

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Governo: Il regolamento che disciplina le modalità d'inquadramento dei dirigenti di I e II fascia dei ruoli della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri, dell'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, dell'Avvocatura Generale dello Stato, del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti, approvato dal Consiglio dei Ministri del 12 marzo


Governo: Campagna di informazione sociale "Casa Sicura"


Governo: il dossier sugli indirizzi operativi per le emergenze idrogeologiche


Ministero delle Finanze, Agenzia delle entrate: Risoluzione del 16/03/2004 n. 39 – Da Italia Oggi del 17 marzo: Niente iva negli asili


Ministero Attività Produttive: Siglato protocollo d’intesa con Unioncamere e Anci per il monitoraggio dei prezzi dei beni e servizi di largo e generale consumo e per favorire la concorrenza e la tutela dei consumatori.

 


 

 

EuroPa a Rimini, giovedì 25 marzo ore 15    Il ruolo della dirigenza nell’ente locale tra sviluppo del territorio ed esigenze di garanzia “ organizzato dall’Unscp

 

 


Anci: Manifestazione contro il terrorismo, invito ad aderire - L’Upi aderisce all’appello dell’Anci - Adesione dell’Uncem all’iniziativa Anci - L’adesione di Legautonomie


Inpdap: Precisazioni in merito alla retribuzione di posizione di cui all’articolo 27, commi 5 e 6, del CCNL 1998/2001 dell’Area della dirigenza del comparto delle Regioni e Autonomie locali - Dal Sole 24 Ore del 16 marzo:  Pensione più ricca per i vertici


Anci: La relazione del responsabile del dipartimento personale e relazioni sindacali dell’Anci al convegno di Bari del 12 marzo sulla gestione delle risorse umane.


Anci: Un computer in ogni piccolo comune – più servizi grazie alla collaborazione con Viminale e Ancitel


Cittadinanzattiva: La "Convenzione sulla sussidiarietà circolare" , un sistema di amministrazione condivisa, fondato sul principio di sussidiarietà sancito dall’ articolo 118 della Costituzione -  sottoscritta lo scorso 12 marzo a Roma la Carta della sussidiarietà, il patto tra cittadini e amministratori per l'attuazione del principio di sussidiarietà circolare.


Formez: Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione di stenotipia per funzionari delle Regioni e degli Enti Locali – i  corsi sono organizzati su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica


Istat: 8° Censimento industria e servizi: dati definitivi

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto Legge 16 marzo 2004, n.66 Interventi urgenti per i pubblici dipendenti sospesi o dimessisi dall'impiego a causa di procedimento penale, successivamente conclusosi con proscioglimento. (GU n. 64 del 17-3-2004)


Presidenza del Consiglio dei Ministri: Decreto 12 dicembre 2003 Organizzazione e funzionamento del Dipartimento per gli affari regionali nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. (GU n. 64 del 17-3-2004)


Cassa Depositi e Prestiti:  Comunicato Determinazione, ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 28 febbraio 2003, del saggio di interesse sui finanziamenti della Cassa depositi e prestiti (GU n. 63 del 16-3-2004) - CDP S.p.a.: finanziamenti a tassi più bassi 


Ministero del Lavoro: Decreto 30 ottobre 2003 Riparto fra le regioni del Fondo per gli asili nido istituito all'art. 70 della legge 28 dicembre 2001, n. 448, al fine di favorire lo sviluppo del sistema dei servizi per la prima infanzia. (GU n. 62 del 15-3-2004)


Ripubblicazione del testo del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 355 (Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 300 del 29 dicembre 2003), coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2004, n. 47, recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative», corredato delle relative note. (Decreto-legge pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 48 del 27 febbraio 2004). (GU n. 62 del 15-3-2004)

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Convegni e Appuntamenti


Roma: Da Repubblica del 16 marzo: Uffici, al bando il burocratese  


Anci Lombardia: Illuminazione pubblica locale: il punto su contratti, gestione e proprietà delle reti


Corte dei Conti Emilia Romagna: Il funzionamento dei controlli interni nei comuni dell’Emilia-Romagna



Legambiente: in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, “Operazione Fiumi” 2004, la campagna per contrastare il rischio idrogeologico

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Corriere della Sera del 18 marzo: "Venderemo soltanto i beni senza valore culturale"


Dal Sole 24 Ore del 16 marzo: Salva-privacy a fine giugno


Da Italia Oggi del 16 marzo: Enti, assunzioni libere se finanziate – commento alla circolare del 9 marzo  sul personale del Ministero dell’Interno [cfr notiziario del 15 marzo]

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1037 del 3 marzo 2004 - Dal Sole 24 Ore del 18 marzo:  Bloccati i giudizi sugli abusi anche se c'è la legge regionale


Tar Toscana, sentenza n. 664 del 3 marzo 2004  - nel caso che, in un appalto concorso, venga annullata d'ufficio e poi rinnovata la fase di aggiudicazione, deve altresì essere rinnovata la Commissione giudicatrice, quando questa abbia in precedenza già conosciuto, anche solo parzialmente, le offerte delle imprese concorrenti


Consiglio di Stato, Sez. V, 15/3/2004 n. 1272 - Sui limiti dell'esercizio del potere di autotutela da parte della stazione appaltante.


Consiglio di Stato, Sez. V, 15/3/2004 n. 1280 - Sulla differenza tra reintegrazione in forma specifica del danno ingiusto e azione di adempimento e rimedio dell'esecuzione in forma specifica.


Consiglio di Stato, Sez. V, 15/3/2004 n. 1266 - Sul legittimo esercizio del potere di annullamento della gara da parte della stazione appaltante nel caso in cui il bando contenga disposizione "ambigue".


Tar Lazio, Sez. III, 14/3/2004 n. 2442 - Sulla verifica dell'anomalia dell'offerta negli appalti c.d. sotto soglia.


Consiglio di Stato, Sez. V, 10/2/2004 n. 498 - Può essere direttamente esclusa dalla gara di appalto pubblico di fornitura la ditta che offre un prodotto non rispondente ai requisiti minimi previsti dal capitolato speciale. - Da Italia Oggi del 17 marzo: Gare, imprese con i requisiti


Corte dei Conti Liguria, sentenza n. 912/2003 del 6 novembre 2003 - Dal Sole 24 Ore del 16 marzo: Incarichi al consulente legale mai a tempo indeterminato


Cassazione, sentenza n 2424 del 9 febbraio 2004 [cfr notiziari dell’11 e del 15 marzo con i commenti]


Da Italia Oggi del 17 marzo: Potestà di scelta della P.a. per conferimenti incarichi – commento alla sentenza Consiglio di Stato,  sentenza n. 500 del 10 febbraio 2004 [cfr notiziario del 19 febbraio]


Dal Sole 24 Ore del 18 marzo: Commissioni Tributarie, Il terreno paga l'Ici se edificabile per Prg

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

 

 

Il notiziario in formato testo.

 

 

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione