Anno 4°  N 24   -  Segretarientilocali News   -  25 marzo 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 23 marzo scadente il 2 aprile


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 15 marzo 2004 


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare - la news di Legautonomie 22 marzo 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 19 marzo 2004 


Upi: Il Notiziario Upi 2/04


Strategie Amministrative: numero di febbraio 2004


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 11 del 23 marzo 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 9 del 18 marzo 2004


Orientamenti Amministrativi, numero di gennaio-febbraio 2004  


Istat:Prezzi al consumo - dati definitivi Febbraio 2004


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 marzo 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Consiglio di Stato: la rassegna delle ultime decisioni assunte


Corte dei Conti: la rassegna delle novità giurisprudenziali


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Linda Chericoni, segretario del comune di Lamporecchio, La gestione dei parcheggi su aree demaniali ad opera di soggetti terzi.


"Il Glossario e-Learning di Asfor" - “Le parole dell’e-Learning” - Un linguaggio di riferimento della terminologia della nuova formazione


A. Pagano, A chi spetta attualmente il compito di demolire l’immobile abusivo? (da lexitalia.it)

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Corriere della Sera del 25 marzo: Pubblico impiego all'attacco: aumenti del'8% o sarà blocco


Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Gli statali chiedono oltre 200 mln € in più


Da Italia Oggi del 24 marzo: Pensioni integrative, P.a. in ritardo


Da Italia Oggi del 23 marzo: La privatizzazione residuale del pubblico impiego di Luigi Mazzella

 


 

 

 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Senato: I lavori sui disegni di legge di modifica del Testo Unico degli enti locali – Il resoconto della seduta del 3 dicembre 2003 della Commissione Affari Costituzionali nella quale è stata presentata dal relatore una nuova proposta di testo unificato dei disegni di legge – un confronto tra il Testo Unico vigente e le proposte di modifica in discussione al Senato – il resoconto della seduta della Commissione dell’11 marzo 2004 nella quale è stato concluso l’esame dei provvedimenti ed approvate le proposte di modifica da sottoporre all’Assemblea.


Ministero dell’Interno: uno stand del ministero ad EuroPa


Ministero dell’Interno: si avviano i corsi di formazione per l’Indice Nazionale delle Anagrafi


Ministero del Lavoro: Circolare n. 9 del 18/03/2004 Il lavoro a tempo parziale - Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: La normativa sul part-time potrebbe estendersi alla "Pa"  


Senato: Audizione del Direttore generale del Tesoro, Domenico Siniscalco, in Commissione sul debito delle amministrazioni locali -  Dal Sole 24 Ore del 25 marzo: Comuni, boom dei debiti - Ai "raggi X" 99 mld di debito locale – Da Mf del 25 marzo: Corsa all'indebitamento di governatori e sindaci, oltre 70 mld tra bond e mutui - Da Italia Oggi del 25 marzo:  Enti locali, sale debito - Enti locali, cresce il debito – Da Repubblica del 25 marzo: Conti pubblici di nuovo a rischio. Comuni al collasso, avviso di S&P


Dipartimento Funzione Pubblica: Dal Sole 24 Ore del 25 marzo: Pa, creatività e qualità "prescritte" per direttiva - Da Italia Oggi del 25 marzo:  Qualità della p.a. sotto osservazione


Governo: il dossier Regole tecniche per la conservazione e riproduzione di documenti su supporto ottico

 



Rimini, 24 marzo, Ordine del giorno degli Stati generali delle Associazioni Anci, Upi, Uncem, Legautonomie


Anci: Chiusura dei bilanci, quasi certo lo slittamento del termine al  31 maggio - Da Italia Oggi del 25 marzo:  Bilanci, anche quest'anno c'è tempo fino al 31 maggio


Anci: Condono edilizio, disponibili gli atti del convegno del 19 marzo


Anci: Iscrizione anticipata alle scuole dell'infanzia e primaria. Indagine dell'Anci presso i comuni


Garante per la privacy: Aziende private e amministrazioni pubbliche avranno tempo fino al 30 giugno 2004  per adottare le nuove “misure minime” di sicurezza introdotte dal Codice della privacy


Isae: Relazione sull'andamento di finanza pubblica presentata in commissione Bilancio della Camera.


Vigili del Fuoco: Pubblicato un opuscolo, “Sicuro Gas” ,  contente suggerimenti e consigli per un corretto uso del gas.  


Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione n. 2 del 10 marzo 2004  - Contemporanea partecipazione alle gare di un consorzio di cui all'art. 10, comma 1, lettera b), della legge n. 109/94 e s.m. e dei suoi consorziati


Garante della concorrenza: Segnalazione su servizi di formazione e certificazione conoscenze informatiche nella Pubblica Amministrazione

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Economia: Decreto 15 marzo 2004 Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile, agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili Ici, dovuta per l'anno 2004. (GU n. 70 del 24-3-2004)


Commissione Garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici: Deliberazione 4 marzo 2004 Valutazione dell'accordo sulla regolamentazione dell'esercizio del diritto di sciopero nel settore funerario dell'11 giugno 2003. (Deliberazione n. 04/80). (GU n. 70 del 24-3-2004)


Decreto-Legge 22 marzo 2004, n.72 Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonchè a sostegno delle attività cinematografiche e dello spettacolo. (GU n. 69 del 23-3-2004)

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 25 marzo: Enti locali all'attacco del nuovo federalismo


Dal Sole 24 Ore del 25 marzo: Condono edilizio, "slitta" la proroga per la domanda - Dal Sole 24 Ore del 24 marzo:  Per il condono edilizio proroga senza ritocchi - Fermi processi e demolizioni - Da Italia Oggi del 24 marzo:  II condono edilizio riapre i termini - Dal Corriere della Sera del 23 marzo: Condono edilizio, verso la proroga a giugno - Da Italia Oggi del 23 marzo:  Condono edilizio, proroga ufficiale - Le questioni all'esame della Corte  


Dal Sole 24 Ore del 25 marzo: Per i debiti della Pa ipotesi cartolarizzazione - Da Italia Oggi del 25 marzo:  Pagamenti della p.a. La Cassa depositi è l'ultima speranza - Da Italia Oggi del 23 marzo: P. a., società ad hoc per i pagamenti  


Dal Sole 24 Ore del 25 marzo: Nasce «Riscossione Spa» - Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Riscossioni, arriva la società mista - Riscossione, pronto il decreto - Da Mf del 23 marzo: Esattorie di nuovo pubbliche per decreto. Salvi i 10.500 dipendenti  


Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Sull'amministrazione piano di tagli del 20%


Da Italia Oggi del 24 marzo: Federalismo, devoluzione interesse nazionale


Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: I passi rischiosi della finanza locale


Da Italia Oggi del 24 marzo: P.a., gare senza carta


Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: La Toscana vara la holding dei servizi di pubblica utilità - Da l’Unità del 24 marzo: Un'unica "testa" per le imprese dei servizi pubblici


Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Intervista a Spitz Elisabetta "gli immobili devono rendere"


Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: "Task force Roma-Milano" – Da Repubblica del 24 marzo: Roma-Milano, il treno comunale – Dal Corriere della Sera del 24 marzo: L'asse Veltroni-Albertini preoccupa gli altri sindaci


Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: La Comunitaria 2004 marcia spedita al Senato


Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: Enti locali, domande fino al 31 per il recupero Iva sui servizi


Da l’Unità del 23 marzo: Matteoli & co, come ti distruggo i parchi d'Italia

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sulle problematiche degli appalti, a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato,  sentenza n. 1427 del 18 marzo 2004  - la violazione del principio di pubblicità della seduta di gara non può che comportare l'invalidità derivata di tutti gli atti di gara


Consiglio di Stato,  sentenza 16.03.2004 n° 1344 – Un ordine professionale non è un'impresa e non può partecipare alle gare pubbliche  -  commento da lexitalia.it di G. Bacosi e C. Cataldi


Consiglio di Stato, sez. VI, 8 marzo 2004, n. 1072: Non è previsto un contenuto minimo delle giustificazioni preventive, tale da rendere inammissibile l'offerta; l'integrazione con le giustificazioni in contraddittorio è fisiologica e non configura una modifica dell'offerta - Consiglio di Stato, sez. V, 15 marzo 2004, n. 1271: La violazione dell'obbligo di presentazione delle giustificazioni preventive previsto dal bando comporta l'esclusione dalla gara; non sussiste contrasto con la giurisprudenza comunitaria in quanto si tratta di fattispecie diversa dalla esclusione in assenza di contraddittorio


Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: La Cassazione, Nei processi il sindaco può delegare


Cassazione , sez. lavoro, sentenza 17.02.2004 n° 3098  - Sinistro stradale, conducente risponde dei danni occorsi al trasportato senza cinture - Da Italia Oggi del 23 marzo:  Il Conducente dell’auto paga i danni subiti dal passeggero senza la cintura

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

 

Il notiziario in formato testo.

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione