Anno 4°  N 31   -  Segretarientilocali News   -  22 aprile 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 20 aprile scadente il 30 aprile


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 15 aprile 2004 


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare - la news di Legautonomie 19 aprile 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 8 aprile 2004


Upi: notiziario on line, il n. 3 e il n. 4


Strategie Amministrative: numero di marzo 2004


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 15 del 20 aprile 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 13 del 14 aprile


Orientamenti Amministrativi, numero di gennaio-febbraio 2004  


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n. 15 del 21 aprile 2004


Istat:  Prezzi al consumo, dati definitivi marzo 2004  


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 9 aprile 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Bando di gara di una Spa a capitale pubblico, per la scelta del partner privato della propria Srl., in cui viene richiesta una garanzia provvisoria il cui rischio appare molto diverso da quello degli altri appalti (lavori o servizi) ; è pronto il mercato degli operatori assicurativi ad accettarlo???????? – a cura di Sonia Lazzini


Gian Candido De Martin, Autonomie locali e garanzie costituzionali: l’accesso alla Corte


Enti locali e finanza derivata di Alfonso Nocera  


R. Marcinnò, Il project financing quale strumento preferenziale per la realizzazione di opere pubbliche


G. Cicciò(Presidente del TAR dell' Emilia Romagna - Sezione staccata di Parma), I limiti costituzionali del condono edilizio: prospettive


A. Scola (Consigliere di Stato), Il nuovo condono edilizio relativo agli abusi commessi su beni pubblici


P. Carpentieri (Consigliere TAR Campania), L’autorizzazione paesaggistica in sanatoria (alcune considerazioni a margine del disegno di legge A.S. 1753-B di delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione)

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 22 aprile: Sciopero generale degli statali il 21 maggio


Dal Sole 24 Ore del 21 aprile: I dirigenti statali alzano le richieste


Da Repubblica del 21 aprile: Nuovo piano taglia-spese del Tesoro contratti pubblici congelati nel 2004


Dal Messaggero del 20 aprile: Mazzella dà torto agli statali


Dal Sole 24 Ore del 20 aprile: Scendono in piazza i dirigenti pubblici

 


 

 

Primo piano


 

Il manuale di “Cantieri” Regole e regolamenti di organizzazione nelle amministrazioni pubbliche - La guida descrive le diverse regole con cui si influisce sull’organizzazione pubblica, individuandone le modalità di gestione e governo del personale. In sintesi, oggetto del manuale è il management delle regole, con una serie di casi concreti destinati ai dirigenti pubblici responsabili dell’organizzazione interna delle amministrazioni pubbliche.


Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Considerazioni sul riconoscimento della turbativa di gara e sul possibile contrasto


Tar Sardegna, sentenza n. 432 del 23 marzo 2004 – Nega la possibilità al segretario di presiedere una commissione di gara in virtù di delega del sindaco – [cfr  dal notiziario del 8 marzo 2004 Tar Lazio sentenza n. 2140 del 5 marzo 2004 sulla natura di dirigente del segretario comunale e sulla possibilità di affidare a quest'ultimo la presidenza delle commissioni delle gare di appalto] – [cfr dal notiziario del 15 aprile 2004 il commento di L. Oliveri, L’esclusività delle competenze dei dirigenti locali] – una sintetica tabella che confronta i passi delle due sentenze  relativamente alla delega di funzioni al segretario; per il resto diversi sono i casi e le condizioni trattati nelle due sentenze.

 


 

Segretari


 

Avvicendamento nella Vicepresidenza della sezione regionale della Calabria dell’Ages

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Circolare fl 9 / 2004  Differimento del termine per la deliberazione dei bilanci di previsione degli enti locali e degli adempimenti connessi. Comunicazione del mancato rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno per l'anno 2003.


Governo: dossier sui finanziamenti ai comuni per Lavori socialmente utili


Governo: dossier sui finanziamenti per i progetti di sviluppo della cittadinanza digitale


Dipartimento Funzione Pubblica: la Direttiva  sull'attività amministrativa e sulla gestione per l'anno 2004

 


 

 

 

 

Le iscrizioni a Forum Pa 2004 Roma dal 10 al 14 maggio

 

 


Anci: Terzo mandato, frustrate le legittime aspettative degli amministratori, rimane aperta la questione della pari dignità costituzionale - Dal Sole 24 Ore del 21 aprile: Sindaci, "affonda" il terzo mandato - Da Italia Oggi del 21 aprile:  Sindaci, in soffitta il terzo mandato - Da Italia Oggi del 22 aprile: Terzo mandato, è polemica


Aran: pubblicati nuovi aggiornamenti ai quesiti del comparto Regioni e Autonomie locali


Federculture: presentato il Secondo Rapporto Annuale 2004 – Regioni ed enti locali promuovono la cultura come motore di sviluppo


Upi: Accordo con Microsoft per particolari condizioni di listino per l'acquisto dei prodotti microsoft


Nella fase attuativa l’accordo di programma stipulato tra Ministero dell’Ambiente ed Associazioni delle Autonomie per il Sistema Cartografico Federato  


Legambiente: Rapporto sullo stato di salute del mare 2004, elaborato sui dati del monitoraggio del Ministero dell’Ambiente


Istat: Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o di lavoro – una prima elaborazione dei dati contenuti nel censimento 2001

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Interno: Decreto 12 febbraio 2004 Approvazione del certificato relativo alla richiesta del contributo per gli investimenti da parte delle amministrazioni provinciali, dei comuni e delle comunità montane, per i mutui contratti nel 2003. (GU n. 93 del 21-4-2004)


Dipartimento Funzione Pubblica: Circolare 4 marzo 2004, n.1 Rideterminazione delle dotazioni organiche. (GU n. 93 del 21-4-2004)


Ministero delle Finanze: Circolare 14 aprile 2004, n.4632 Nulla osta all'effettuazione di manifestazioni di sorte locali, ai sensi dell'art. 39, comma 13-quinquies, legge 24 novembre 2003, n. 326. (GU n. 93 del 21-4-2004)


Ministero dell’Interno: Decreto 2 aprile 2004 Differimento del termine di presentazione delle certificazioni del bilancio di previsione 2004 delle province, dei comuni, delle unioni di comuni e delle comunità montane. (GU n. 92 del 20-4-2004)


Commissione parlamentare di vigilanza dei servizi radiotelevisivi: Provvedimento 7 aprile 2004 Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica, nonchè tribune elettorali relative alla campagna elettorale per l'elezione del consiglio regionale e del presidente della regione Sardegna nonchè per le elezioni comunali e provinciali, previste per i giorni 12 e 13 giugno 2004. (GU n. 91 del 19-4-2004)


Autorità per la garanzia nelle telecomunicazioni: Deliberazione 14 aprile 2004 Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alla campagna per le elezioni comunali e provinciali, fissate nei mesi di maggio e giugno 2004. (Deliberazione n. 60/04/CSP). (GU n. 91 del 19-4-2004) [cfr notiziario del 19 aprile]

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Convegni e Appuntamenti


Sicilia: Annuario statistico regionale 2003


Pesaro: il primo report di mandato,  "Pesaro Comune Città”, la presentazione dei dati e risultati raggiunti dall'amministrazione comunale dal 1995 al 2004

 



Autonomie locali, garanzie di legalità e sana gestione”, l’incontro di studio promosso dall’ANCI, dalla Corte dei Conti e dall’UPI, tenutosi il 21 aprile scorso  -   l’intervento del rappresentante dell’Anci Rinaldi

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 22 aprile: L'Inpdap rivede le procedure –Da Italia Oggi del 22 aprile Buonuscite uniformi nella P.a.  - lo schema di disegno di legge di semplificazione 2005


Da Italia Oggi del 21 aprile: Il punto - Chi pagherà il costo del federalismo? Facile: i cittadini


Da Italia Oggi del 21 aprile: Progetti dell’impresa senza polizza – gli effetti del decreto ministeriale, attualmente alla Corte dei Conti per la registrazione, sulle “polizze-tipo”


Dal Sole 24 Ore del 20 aprile: La comunitaria 2004 avanti a piccoli passi

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2151 del 15 aprile 2004 - sull’impossibilità di condannare la P.A. al risarcimento del danno nel caso in cui l’illegittimità commessa, dovuta ad una oggettiva difficoltà di interpretazione della norma, sia frutto di un errore scusabile– Da Italia Oggi del 21 aprile: P.a., indennizzi stretti


Consiglio di Stato, sentenza n. 2114 del 14 aprile 2004 - sulla legittimità di una richiesta di giustificazioni senza l'elencazione delle singole voci e sui limiti del sindacato del giudice amministrativo sul carattere anomalo di una offerta


Tar Puglia, sentenza n. 1102 del 9 marzo 2004 - Dal Sole 24 Ore del 21 aprile: Con Tosap e canoni doppio prelievo sui suoli comunali


Consiglio di Stato, Sez. V, 15/4/2004 n. 2155 - Sulla rilevanza industriale del servizio di gestione parcheggi.


Consiglio di Stato, Sez. V, 15/4/2004 n. 2162 - Sull'interpretazione delle clausole del bando di gara.


Tar Lazio, sez. II, 19/4/2004 n. 3372 - Sull'interesse di una associazione di categoria ad impugnare gli atti di gara.


Tar Lombardia–Milano – Sez. III - Sentenza 13 aprile 2004, n. 1451 - Poiché non esiste un tassativo elenco dei servizi di rilevanza economica di cui al riformato art. 113 del Testo Unico degli enti locali (D.Lgs. n.267/2000), sarà la giurisprudenza a fornire un aiuto agli operatori economici - Le prestazioni richieste alle imprese affidatarie di un servizio pubblico  A RILEVANZA ECONOMICA, sono rivolte non già a vantaggio dell’amministrazione, ma riguardano, in modo generalizzato, la collettività locale rappresentata dall’amministrazione aggiudicatrice – a cura di Sonia Lazzini


Cassazione, Da Italia Oggi del 20 aprile: Sindaci, peculato al vaglio Consulta - Dal Sole 24 Ore del 20 aprile:  Elezioni sindaci: regole alla Consulta

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione