Anno 4°  N 69   -  Segretarientilocali News   -  16 settembre 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 14 settembre scadente il 24 settembre


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 1 settembre 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare -  la news di Legautonomie –  13 settembre 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 10 settembre 2004


Upi: Il Notiziario n. 10


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 32 del 14 settembre 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 30 del 2 settembre - n. 31 del 9 settembre


Legautonomie: Governare il Territorio n. 5 - settembre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n. 22


Istat: Prezzi al consumo, dati definitivi Agosto 2004 - Dal Sole 24 Ore del 15 settembre:  L'inflazione in agosto resta stabile al 2,3% - La benzina "accende" i prezzi


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 settembre 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Gian Candido De Martin, Quali controlli per gli enti locali dopo la riforma del Titolo V della Costituzione


Avv. Giovanni Maria di Lieto "Aggiudicazione degli appalti di lavori e criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: elementi per una riflessione"


M. Oricchio, Federalismo: cui prodest?


Giuseppe Verzì, "Aggiudicazione ed esecuzione di lavori in caso di ricorso amministrativo e/o giurisdizionale secondo l’art. 21 bis della legge n. 109/94 nel testo coordinato con le leggi Regione Sicilia nn.7/2002 e 7/2003”


L’affidamento del servizio di tesoreria degli enti locali, novità settembre 2004 Maggioli editore

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 16 settembre: Prezzi e contratti, la chiave è il 3,6% - Con il 3,6% in 2 anni inflazione recuperata


Dal Sole 24 Ore del 15 settembre: Pubblico impiego, serve più coraggio


Dal Sole 24 Ore del 14 settembre: I sindacati preparano lo sciopero - Per 13mila statali si riparla di mobilità

 


 

 

Primo piano


 

Anci: Personale, seri problemi ai comuni dai decreti 66/2003 e 213/2004 - Dal Corriere della Sera del 14 settembre: Taglio degli straordinari, deroga per gli autisti, eccezioni anche per segretari e commessi  - Dal Corriere della Sera del 7 settembre: Milano, Il Comune chiede la deroga alla legge che blocca gli straordinari dei dipendenti


Dalla Padania del 15 settembre: Vitaletti, A fine mese vi consegnerò il progetto del Federalismo fiscale

 


 

Segretari


 

Unscp: una nota interpretativa sugli effetti e conguagli sulla 13a mensilità delle varie sentenze che hanno deciso sui ricorsi avverso la circolare del Ministero dell’Interno n. 19/1997

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Governo: Dossier sulla tutela della incolumità pubblica dall'aggressività di cani [cfr notiziario del 13 settembre]  


Ministero Istruzione: Immigrazione nelle scuole,  un’indagine del Miur sugli alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole statali e non statali nell’anno scolastico 2003/2004


Ministero del Lavoro: Rielaborata la modulistica per le istanze dei tentativi di riconciliazione nei settori pubblico e privato.

 



Anci: Infortuni sul lavoro, modificare la procedura della denuncia obbligatoria


Anci: Conferenza nazionale piccoli comuni, il documento approvato  


Upi: Riforme costituzionali, Gli emendamenti presentati moltiplicano la confusione


Formez: Progetto Perseo - Progressioni interne, prorogato al 30 settembre il termine per partecipare all'avviso di selezione  


Anci: Nuovo accordo Ancitel-Microsoft (licenze a prezzo agevolato)

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Ambiente: Circolare 6 settembre 2004 Interpretazione in materia di inquinamento acustico: criterio differenziale e applicabilità dei valori limite differenziali. (GU n. 217 del 15-9-2004)


Decreto-Legge 14 settembre 2004, n.241 Disposizioni urgenti in materia di immigrazione. (GU n. 216 del 14-9-2004)


Legge 23 agosto 2004, n.239 Riordino del settore energetico, nonchè delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia. (GU n. 215 del 13-9-2004)


Decreto-Legge 13 settembre 2004, n.240 Misure per favorire l'accesso alla locazione da parte di conduttori in condizioni di disagio abitativo conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio, nonchè integrazioni alla legge 9 dicembre 1998, n. 431. (GU n. 215 del 13-9-2004) - Dal Sole 24 Ore del 14 settembre:  Per gli sfrattati contributi e sconti fiscali – Il dossier sul sito del Governo - Anci: Sfratti, misure del governo assolutamente inadeguate e di impossibile applicazione - Da Italia Oggi del 15 settembre:  Anci, sugli affitti misure inadeguate

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Convegni e Appuntamenti


Toscana: Annuario statistico 2003


Emilia Romagna: Comunicato dei comuni emiliano romagnoli per la mancanza di copertura dei posti di organico delle Scuole Materne statali.


Torino: Vecchie e nuove competenze della Provincia

 



Primo Convegno Aif Pubblica Amministrazione, il 21 e 22 ottobre a Palermo - Viaggio nell’universo della formazione pubblica: conoscere, comprendere, costruire. – Premiazione del Premio Basile per la formazione 2004


Il Bilancio Sociale nella Pubblica Amministrazione. Dalle prime sperimentazioni al consolidamento nei sistemi di Governance, Convegno a Roma il 29 settembre 2004

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 16 settembre: Addizionali sbloccate e 7 mld in più dalla sanità - Da Repubblica del 16 settembre: Rivolta contro la cura Siniscalco. Fini: no al tetto del 2% sugli statali - Da Italia oggi del 16 settembre: Tetti spesa, escludere rinnovi p.a.  -  Dal Tempo del 16 settembre: Arriva la tassa sugli sprechi locali - Regioni e comuni se la caveranno da soli


Dal Sole 24 Ore del 16 settembre: Quelle duplicazioni che costano fino a 93 miliardi - Vitaletti: niente oneri se si rivedono le compartecipazioni - "Il federalismo non moltiplichi la spesa" - Nel nuovo testo ridotte le materie concorrenti - Da Italia oggi del 16 settembre:  Una devolution sotto tutela statale - Decentramento con l'incognita costi – Dal Corriere della Sera del 16 settembre: La mossa del premier, bloccare la polizia locale


Dal Sole 24 Ore del 15 settembre: Titolo V, spesa locale al 19% del Pil


Da Italia oggi del 15 settembre: Privacy, lettere di incarico collettive - Una circolare Assonime sugli adempimenti a carico delle imprese e degli enti pubblici


Dal Sole 24 Ore del 14 settembre: Le Camere ripartono da decreti e riforme


Dal Sole 24 Ore del 14 settembre: E dalle forniture 4 mld di risparmi


Dal Riformista del 14 settembre: Ciò che hanno perso salari e stipendi non è andato ai profitti dell'industria


Dalla Stampa del 14 settembre: A Torino prezzi ridotti per battere il carovita - La lotta al carovita parte da Torino - «E" un buon accordo Può essere ampliato» - Dal Sole 24 Ore del 14 settembre:  La sfida al caro-prezzi parte da Torino  -  Dal Messaggero del 14 settembre: «Carovita, persi 50 miliardi» Accordo pilota per bloccare i prezzi

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Sez. V, 7/9/2004 n. 5847 - Sull'applicabilità ai consorzi di imprese ed alle società consortili della normativa prevista per le A.T.I..


Da Italia Oggi del 11 settembre: Comuni montani, revoche facili – commento a Consiglio di Stato, sentenza n. 5864 del 7 settembre 2004 [cfr notiziario del 13 settembre]


Consiglio di Stato, sentenza n. 5582 del 23 agosto - Da Italia Oggi del 11 settembre: Gare libertà di prova


Consiglio di Stato, sentenza n. 5440 del 3 agosto -  Da Italia Oggi del 13 settembre: Appalti, niente risarcimento se il verbale è da rifare


Da Italia Oggi del 15 settembre: Appalti in regola con il bando - Dal Sole 24 Ore del 15 settembre:  La Corte Ue condanna l’Italia sui lavori a trattativa privata

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione