Anno 4°  N 74   -  Segretarientilocali News   -  4 ottobre 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando dell’1 ottobre scadente l' 11 ottobre


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 16 settembre 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare -  la news di Legautonomie –  27 settembre 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 29 settembre 2004


Upi: Il Notiziario n. 11


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 34 del 28 settembre 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 34 del 29 settembre


Legautonomie: Governare il Territorio n. 5 - settembre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n. 22


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori settembre 2004


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 settembre 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


F. Panzini, I debiti fuori bilancio nel tuel e nella giurisprudenza  


M. Campanardi, L’onere delle spese legali affrontate dagli amministratori locali nel caso di reati attinenti la libertà di espressione. (da Lexitalia.it)


Eugenio Budillon, Dipendenti enti locali: considerazioni critiche sul combinato fra l'art. 15, comma 5, del c.c.n.l. 1° aprile 1999 e l'art. 31, commi 2 e 3, del c.c.n.l. 22 gennaio 2004


Matteo Barbero, Da Palazzo Spada un nuovo stop alla finanza derivata – commento a Consiglio di Stato: parere sullo schema di decreto di modifica del decreto del Ministero dell'interno, in data 1° settembre 2000, n. 318, concernente i criteri di riparto dei fondi erariali destinati al finanziamento delle procedure di fusione tra comuni e dell'esercizio delle funzioni comunali. [cfr notiziario del 13 settembre]


“Il sistema disciplinare nel Lavoro Pubblico”, il quarto numero della rivista “Gestione delle Risorse Umane: strumenti e orientamenti” edito dal Formez

 


 

Sindacati e Lavoro


Da Repubblica del 2 ottobre: Siniscalco apre al pubblico impiego "Possibili aumenti sopra il 3,7%"

 


 

Regioni e Enti Locali


Veneto, Jesolo: Da Italia Oggi del 1 ottobre: La p.a. si scopre Indiana Jones


Emilia Romagna: Regione, Addio al badge, arriva la "card"  

 


 

 

Primo piano


 

Finanziaria 2005, il testo del disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri – Un riepilogo del disegno di leggeLa relazione di accompagnamento


Anci: Fondate le preoccupazioni dell’Anci

Upi: Paralisi dei servizi e degli investimenti

Legautonomie: Critiche e proposte da parte di Legautonomie


Dal Sole 24 Ore del 4 ottobre: Spese, il taglio non è uguale per tutti

Da Repubblica del 3 ottobre: Insorgono i Comuni: "Aumenteremo le tasse"

Dal Sole 24 Ore del 2 ottobre: Enti locali - Linee di credito per i Comuni

Dal Messaggero del 2 ottobre: L'Anci: "E' una tragedia per i Comuni" Pensionati in piazza il 20 e 29 ottobre

Dal Sole 24 Ore del 1 ottobre: Enti locali, la stretta colpisce gli investimenti - Spazio a nuovi estimi per le zone di pregio - Un «minimo» per la Tarsu

Da L’Unità del 1 ottobre: Intervista a Leonardo Domenici, così non va protesteremo l'11 ottobre

Dal Corriere della Sera del 1 ottobre: Tarsu, affitti e valori catastali, così la stretta sulla casa

Da Repubblica del 1 ottobre: Minimum tax per affitti e rifiuti. Stangata da 190 euro sulla casa

Da Italia Oggi del 1 ottobre: P.a., le assunzioni a maglie larghe - Servizi e investimenti, paralisi vicina - Linee di credito per gli investimenti

 


 

Segretari


 

Ages: la risposta alla lettera dei sindacati sulle relazioni sindacali


Unscp: Tesseramento 2005 in Sicilia

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Spettanze anno 2004 Iva servizi non commerciali [cfr notiziario del 30 settembre]– Il Ministero ha reso noto che i dati precedentemente visualizzati relativi all'importo spettante per il rimborso dell'iva sui servizi non commerciali per il quadriennio 2000-2003 erano errati. Le somme esatte attribuite ad ogni ente sono quelle attualmente in linea  


Ministero della Salute: In viaggio per l'Europa con cani, gatti e furetti – le nuove regole europee per viaggiare insieme ai propri animali da compagnia nei Paesi dell'Unione


Dipartimento Protezione Civile: Una convenzione per le emergenze con l’utilizzo di radio, tv e sms


Parlamento: L'iter legislativo della riforma della parte II della Costituzione

 



Aran: ulteriori nuovi aggiornamenti ai quesiti del comparto delle Regioni e delle autonomie locali


Anci: Una lettera al presidente della Corte dei Conti Interferenze di merito da alcune sezioni regionali della Corte - Dalla Nazione del 2 ottobre: Domenici contesta la Corte


Cipe: la seduta del 29 settembre


Cnel: Il Terzo Rapporto del Cnel sull’immigrazione in Italia, che analizza gli indici di inserimento territoriale degli stranieri nel nostro Paese  


Confindustria: Convegno a Capri dei Giovani Imprenditori, l’Intervento del Presidente Anna Maria Artoni


Corte dei Conti: Relazione concernente l’indagine:” Decentramento del Catasto. Attività di recupero dell’arretrato”.  -  Da Italia Oggi del 2 ottobre: La Corte die Conti, ancora bloccati decentramento e arretrato – stallo per il catasto - Dal Sole 24 Ore del 2 ottobre: Catasto, l’arretrato fa meno paura

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero Infrastrutture: Decreto 11 agosto 2004, n.246 Regolamento recante norme per il rilascio della patente di servizio per il personale abilitato allo svolgimento di compiti di polizia stradale. (GU n. 231 del 1-10-2004)


Ministero del lavoro: Direttiva 3 settembre 2004 Modalità per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato, di cui all'art. 12, comma 1, lettera d), della legge 11 agosto 1991, n. 266, finanziati con il Fondo per il volontariato, istituito ai sensi dell'art. 12, comma 2, della legge 11 agosto 1991, n. 266. (GU n. 230 del 30-9-2004)

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 4 ottobre: Il Comune dà lo sprint ai permessi


Dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: Il fisco federale è all' anno zero


Dal Sole 24 Ore del 2 ottobre: Comuni, più tasse e meno assistenza. Gli anziani i più colpiti - Comuni, più tasse e meno welfare – una indagine Cgil


Dal Sole 24 Ore del 2 ottobre: Multiutilities, la via ideale è la proprietà diffusa


Da Mf del 2 ottobre: Antonio Marzano e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali


Da Italia Oggi del 1 ottobre: P.a., commissario anti-corruzione - Dal Sole 24 Ore del 1 ottobre: Un commissario anti-corruzione


Da Italia Oggi del 1 ottobre: P.a., la formazione è on-line – la direttiva sull’e-learning [cfr notiziario del 30 settembre]


Dal Corriere della Sera del 1 ottobre: Federalismo fiscale, alt di Fini

 


 
   

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale Ordinanza n. 305 del 30 settembre 2004 -  Sulla esclusione, dall’assegnazione dei seggi consiliari, delle liste che abbiano ottenuto al primo turno meno del 3% dei voti validi


Consiglio di Stato, Sez. V, 27/9/2004 n. 6325 - Sulla possibilità per le società miste di svolgere attività extraterritoriale e di partecipare a gare indette da enti locali.


Consiglio di Stato, sez. V – sentenza 7 settembre 2004 n. 5834  - il Consiglio di Stato ribadisce il suo costante orientamento secondo cui l'attribuzione di mansioni superiori oltre il limite dei sessanta giorni produce a favore del datore di lavoro un arricchimento ingiustificato che va compensato in applicazione diretta dell'art. 36 cost., a prescindere dall’intermediazione di un atto formale, essendo sufficiente l'esistenza di una preventiva formalizzazione in un atto deliberativo nel quale siano conferite le mansioni superiori a quelle della posizione formale di appartenenza.


Da Italia Oggi del 1 ottobre: Servizi pubblici locali al vaglio Ue – commento a Tar Puglia, Bari, sez. III, 8/9/2004 n. 885 [cfr notiziario del 20 settembre]

 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione