Anno 4°  N 78   -  Segretarientilocali News   -  18 ottobre 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 15 ottobre scadente il 25 ottobre


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 12 ottobre 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare -  la news di Legautonomie –  11 ottobre 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri:15 ottobre 2004 


Upi: Il Notiziario n. 11


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 36 del 12 ottobre 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 36 del 14 ottobre


Legautonomie: Governare il Territorio n. 6 - ottobre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 1 del 4 ottobre 2004


Istat: Prezzi al consumo, dati definitivi e analisi della dinamica dei prezzi Settembre 2004Dalla Stampa del 15 ottobre: Inflazione ferma ma si teme l'effetto greggio - Inflazione ferma, ma l'effetto greggio non c'è ancora - Dal Sole 24 Ore del 15 ottobre:  Prezzi giù ma e rischio-petrolio


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’11 ottobre 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Unione Europea


Commissione europea: Gemellaggi tra città, invito a presentare proposte per l’anno 2005

 


 

Approfondimenti


F. Panzini, Il sistema dei controlli interni degli Enti Locali.  


R. Francaviglia, E. Brandolini, Le comunicazioni alla corte dei conti ex art. 1 - commi 5 e 9 d.l. n° 168/2004 - conv. in l. n° 191/2004 (cd. decreto tagliaspese )- nota a delibera n°2/2004 sezione regionale di controllo per la Lombardia - Dal Sole 24 Ore del 15 ottobre: Comuni: fissati i criteri per il Dl taglia-spese – commenti alla delibera 2/2004 della Corte dei Conti della Lombardia [cfr notiziario del 7 ottobre]


Giuseppe Mommo, Edilizia e urbanistica: risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Corriere della Sera del 18 ottobre: Statali in sciopero, uffici pubblici fermi

 


 

 

Primo piano


 

Finanziaria 2005

Anci: Il documento presentato in Conferenza Unificata sulla Finanziaria 2005  - 103 milioni di euro in meno in finanziaria ai comuniSì a trasferimento catasto, no a riclassificazioni

Upi: L’Assemblea dei Presidenti delle Province, Finanziaria inaccettabile e inapplicabile. Così si blocca il paese.

Banca d’Italia: Il testo dell’audizione del governatore Fazio alle Commissioni Bilancio riunite [cfr notiziario del 14 ottobre]

Dal Corriere della Sera del 18 ottobre: Follie catastali nel centro di Milano - Dal Messaggero del 15 ottobre: lci, Berlusconi rinuncia a rivedere gli estimi - Da Repubblica del 15 ottobre: Dietrofront su lci e autonomi

Dal Sole 24 Ore del 16 ottobre: Isae, Pil all'1,8%, tetto da rivedere per gli Enti locali

Dal Sole 24 Ore del 15 ottobre: Sul "tetto" Grilli tende la mano ai Comuni

Da Italia Oggi del 15 ottobre: Tariffa Ronchi, proroga per pochi - I comuni bocciano la golden rule

 


 

Segretari


 

Ages: Determinazione del 14 ottobre 2004, Investimento eccedenza temporanea di cassa.


Unscp: un documento del direttivo di Vibo Valentia, Dissenso sulla proposta ANCI-UPI relativa alla figura ed al ruolo del Segretario Comunale e Provinciale

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Camera dei Deputati: Modificazione di articoli della parte II della Costituzione (4862-A) Il testo approvatoIl testo comparato della nuova  Costituzione - Dal Sole 24 Ore del 18 ottobre: E i tempi si allungano fino al 2016 - "Collaborazione" è la parola chiave - Dal Sole 24 Ore del 17 ottobre: Devolution soft: 10 competenze in più allo Stato - Dal Sole 24 Ore del 16 ottobre: In tre anni fisco federale al via  - Da Italia Oggi del 16 ottobre: Regioni, un'arma in più allo stato


Senato: Delega ambientale (ddl 1753-B) – Il testo dell’emendamento approvato con voto di fiducia  -  Dal Sole 24 Ore del 15 ottobre: Reati paesaggistici, la sanatoria raddoppia - Riordino con "estensioni" per la legislazione ecologica - Spartiacque al 30 settembre 2004 - Dal Corriere della Sera del 15 ottobre: Ville al mare e sulle vette: ecco i casi sanabili - "Dall'Appia Antica a Ravello, 50 anni di sfregi italiani"  - Dal Giornale del 16 ottobre:  "Sarà dei comuni l'ultima parola sul condono" - "Nessuna Sanatoria nelle aree protette" – Dal Sole 24 Ore del 16 ottobre: Condono, il "vagoncino" delle polemiche – Dal Corriere della Sera del 17 ottobre: "Condono, impossibile esaminare le richieste"


Ministero dell’Interno: Lettera ai prefetti delle province interessate alle prossime elezioni suppletive  


Ministero della Salute: Influenza - Raccomandazioni per la stagione 2004 - 2005. Una recente nota integrativa specifica chi deve vaccinarsi.


Ministero politiche agricole: Rapporto sullo stato dell’agricoltura italiana 2004


Conferenza Unificata del 14 ottobre: Dal Sole 24 Ore del 15 ottobre: Scuola-lavoro, "no" degli Enti

 



Formez: Avviata la rilevazione nazionale sugli Sportelli Unici. - Entro il 30 ottobre prossimo tutte le amministrazioni comunali sono invitate a fornire i dati necessari, richiesti attraverso un questionario, per effettuare una mappatura aggiornata della diffusione e della operatività dello Sportello Unico in Italia.


Anci: Un progetto di formazione avanzata in materia di personale degli enti locali


Confservizi: Atti della Conferenza nazionale dello scorso maggio “I Servizi Pubblici come simbolo del paese”


Inpdap: Nota del 12 ottobre 2004 Articolo 1, comma 12, legge 23 agosto 2004, n. 243 - Incentivo al posticipo del pensionamento  


Aran:  Nota di chiarimenti sulla nomina del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

 


 

Gazzette Ufficiali


Autorità per l’energia elettrica e il gas: Deliberazione 29 settembre 2004 Definizione di criteri per la determinazione delle tariffe per l'attività di distribuzione di gas naturale. (Deliberazione n. 170/04). (GU n. 244 del 16-10-2004)

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 18 ottobre: Via libera alle assunzioni nell'ente virtuoso


Da Italia Oggi del 18 ottobre: Caro condono - Condono edilizio alle stelle - Condono, i nuovi termini partono dall' 11 novembre


Dal Corriere della Sera del 18 ottobre: "Open source", ora la sfida si fa pubblica - L'Italia dei comuni vince nel web - Comuni coinvolti ma solo a metà - Intervista a Lucio Stanca - Stanca: "Trasformiamo i comuni in business unit"


Dal Corriere della Sera del 18 ottobre: Formazione online ai dipendenti


Da Italia Oggi del 15 ottobre: A ostacoli l'Irap per i comuni


Da Panorama: Nella pattumiera c'è una miniera d'oro

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Sez. V, 12/10/2004 n. 6566 - Il giudizio di discrezionalità tecnica reso in sede di valutazione delle offerte non è sindacabile dal giudice amministrativo.


Consiglio di Stato, Sez. V, 12/10/2004 n. 6541 - Sulla possibilità di escludere dalle gare i fornitori che nell'esercizio della loro attività siano incorsi in un errore grave (ex art. 11 d.lgs 358/92).


Consiglio di Stato, Sez. V, 12/10/2004 n. 6579 - In caso di annullamento di illegittima aggiudicazione il rinnovo della gara costituisce risarcimento in forma specifica della chance di successo.


Consiglio di Stato, sentenza n. 6527 del 12 ottobre 2004 – sul termine di efficacia di un piano di lottizzazione e sul potere del Comune di disciplinare il territorio anche durante la sua operatività


Consiglio di Stato, sentenza n. 6572 del 12 ottobre 2004 - sulla nullità delle offerte d’importo inferiore ai minimi della tariffa professionale e sull’impossibilità di modificarle di ufficio per renderle conformi ai minimi stessi


Consiglio di Stato, sentenza n. 6575 del 12 ottobre 2004 - sulla necessità di predeterminare i criteri di massima di valutazione delle prove di un  concorso pubblico


Tar Milano, sentenza n. 4197 del 29 settembre 2004 – su annullamento d‘ufficio e revoca di una procedura di gara

 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione