Anno 4°  N 84   -  Segretarientilocali News   -  8 novembre 2004 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 5 novembre scadente il 15 novembre


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 03 novembre 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare -   la news di Legautonomie –  2 novembre 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 29 ottobre 2004 - 28 ottobre 2004


Upi: Il Notiziario n. 12


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 39 del 2 novembre 2004


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 39 del 4 novembre


Legautonomie: Governare il Territorio n. 6 - ottobre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 3 del 3 novembre 2004 e la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori ottobre 2004 - Dal Sole 24 Ore del 29 ottobre: L'inflazione fa dietrofront - L'inflazione ai minimi da cinque anni


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’11 ottobre 2004


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Gazzette Ufficiali


Cassa Depositi e Prestiti: Circolare 28 ottobre 2004, n.1254 Fondo per le demolizioni delle opere abusive. Articolo 32, comma 12, decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, nella legge 24 novembre 2003, n. 326. (GU n. 260 del 5-11-2004) - Dal Sole 24 Ore del 6 novembre: La "Cassa" dà le istruzioni sul Fondo demolizioni

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Corriere della Sera del 8 novembre: Statali, per chiudere mancano 50 euro al mese


Dal Sole 24 Ore del 8 novembre: Ufficio "Bocciato" in e-learning - Direttive e vademecum aiuteranno il rilancio

 


 

 

 

Primo piano


 

L’Assemblea nazionale tenutasi il 4 novembre 2004 a Genova

 


 

Segretari


 

Dal Sole 24 Ore del 8 novembre: Segretari troppo responsabili – commento a Corte dei Conti, sentenza  n. 88 del 17 marzo 2004 [cfr notiziario del 29 aprile]

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Il testo del decreto ministeriale 318 del 1° settembre 2000 coordinato con le modifiche del decreto 1° ottobre 2004, concernente la ripartizione dei contributi spettanti alle unioni di comuni, alle fusioni e alle comunità montane, attualmente in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.


Ministero dell’Interno: Aggiornati gli indicatori finanziari ed economici generali dei comuni relativi agli anni dal 1998 al 2002.


Dipartimento Funzione Pubblica: Una ricerca sulle linee di sviluppo del sistema formativo delle P.A.


Dipartimento Funzione Pubblica: I risultati delle indagini sulla comunicazione delle PA, presentati a ComPa 2004

 



Anci: XXI Assemblea – l’ordine del giorno approvato dall’assemblea congressuale  sul sito del Ministero dell’Interno una sintesi dei lavori - Il nuovo Consiglio Nazionale - Consiglio Nazionale (II parte)Angelo Rughetti eletto Segretario Generale - Dal Sole 24 Ore del 7 novembre: E Domenici riconquista la leadership - Enti locali a rischio finanziamenti - Dalla Nazione del 7 novembre: Intervista a Leonardo Domenici - Domenici sindaco dei sindaci


Associazione Camina: il 30 ottobre 2004 si è costituita l'Associazione Nazionale Italiana delle Città Amiche dell'Infanzia e dell'Adolescenza con la partecipazione dell’Anci e di comuni e province prevalentemente emiliano-romagnoli

 


 

Approfondimenti


"Donne, politica e Istituzioni", ricerca nazionale promossa dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" e realizzata dall'Istituto Carlo Cattaneo sul rapporto delle donne con il lavoro e la politica, presentata al recente ComPa a Bologna.  


A. Canale, Vice Procuratore Generale della Corte dei conti , Il codice europeo di condotta  degli eletti locali e regionali


Carlo Deodato, Consigliere di Stato, Luci ed ombre sul riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni in materia di servizi pubblici locali


Carla Borra,  Riflessioni sul federalismo fiscale


Il sito http://www.normeinrete.it/ si avvale di un nuovo processo di ricerca avanzata della normativa statale. Il sistema consente di raggiungere sempre i testi di legge, messi a disposizione dal Ced della Cassazione, in seguito alla recente approvazione del regolamento di accesso alla banca dati della Suprema Corte (art.2 del D.P.R. 17 giugno 2004 n.195).

 



Atti del convengo di Milano "La riforma dei servizi pubblici locali"  25 - 26 ottobre 2004 (da GiustAmm.it)

Prof. Angelo Clarizia, Tendenze e prospettive in tema di esternalizzazione

Avv. Gianni Fischione, Le società a partecipazione pubblica che operano nell'ambito dei servizi pubblici locali e la categoria dell’organismo di diritto pubblico dopo la riforma legislativa del 2003

Avv. Antonio Lirosi "I limiti ed i divieti all’attivita’ “extra moenia” delle societa’ miste nella gestione dei servizi pubblici locali"

Avv. Adolfo Mario Balestreri "Il conflitto di interessi del socio pubblico nelle società partecipate dagli enti locali"

Dott. Paolo Crea "La gestione in forma privata dei servizi pubblici. La giurisdizione della Corte dei conti sugli enti pubblici economici dopo Cassazione sezioni unite 22 dicembre 2003, n. 19667"

Prof. Giuseppe Di Chio "L’affidamento diretto dei servizi pubblici locali"

Prof. Alberto Zucchetti "Regolazione ed erogazione del servizio pubblico locale"

 


 

Dai quotidiani


 

Finanziaria 2005,

Da l’Unità del 7 novembre: "Vogliono annientare i Comuni" - Intervista a Leonardo Domenici - "Perchè le Regioni restano in silenzio?"

Dal Sole 24 Ore del 6 novembre: Il Governo rassicura i Comuni: "piccoli" senza patto di stabilità - Da Italia oggi del 6 novembre:  Patto di stabilità, esenzioni ampie

Dal Mattino del 6 novembre: Finanziaria, enti fuori dal calcio

Dal Messaggero del 5 novembre: Tagli, i Comuni del Lazio al primo posto – Dal Sole 24 Ore del 5 novembre: Nei piccoli Comuni i tagli più forti - Da Italia oggi del 5 novembre:  Finanziaria, pagano i piccoli enti

Da Italia oggi del 5 novembre: Dal 2005 investimenti finanziati con aperture di credito


Dal Sole 24 Ore del 8 novembre: Commercio, il Comune non fa piani


Dal Sole 24 Ore del 7 novembre: Se i Comuni vendessero le loro utilities


Dal Sole 24 Ore del 5 novembre: Sfratti differiti fino al 31 marzo


Da Repubblica Venerdì del 5 novembre: Intervista a Luigi Mazzella - Io, ministro della Repubblica, che da dieci anni non voto


Dal Sole 24 Ore del 5 novembre: Famiglie, il salvadanaio batte cassa - Da Repubblica del 5 novembre: Le famiglie a secco non si risparmia più - Le famiglie. Gli italiani non risparmiano più il 48% ha soldi solo per vivere

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte  dei  conti III d'appello, sentenza n.509 del 28 settembre 2004 - Danno erariale nei confronti di un sindaco e di un assessore per la stipula di una polizza assicurativa illegittima,  assicurati i dipendenti pubblici per perdite patrimoniali a seguito di colpa grave (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 5094 del 14 luglio 2004 - Spetta all’amministrazione la verifica della permanenza del possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi di partecipazione in capo al soggetto “modificato”, che aveva presentato l’offerta dopo aver mutato compagine e ragione sociale successivamente alla lettera di invito. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 5142 del 17 luglio  2004 - Non è errore scusabile “scambiare” le fideiussioni riguardanti due gara indette contestualmente: la circostanza che la polizza fideiussoria avesse funzioni di garanzia della corretta esecuzione della prestazione, vale a collocarla fra gli elementi essenziali dell'offerta (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 5198 del 19 luglio  2004 - L’amministrazione è autovincolata dalle prescrizioni della lex specialis di gara, specialmente nel caso in cui le clausole del bando siano chiare e non equivoche. - Non è considerato errore scusabile, né irregolarità di ordine formale,  l’aver prodotto da parte della ditta partecipante, allegato alla documentazione di gara il certificato della Camera di commercio riferito non a sé, ma ad altra impresa. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza 12.10.2004 n° 6568 – Appalti, aggiudicazione definitiva necessita sempre di impugnazione autonoma


Tar Sardegna, sentenza n. 1550 del 29 ottobre 2004 - sull’impossibilità di estromettere la commissione di gara di appalto che sia stata evocata in giudizio, sulla possibilità per l’Amm.ne appaltante di sottoporre a verifica tutte le offerte e sui limiti del sindacato del G.A. sul giudizio di anomalia di una offerta


Da Italia oggi del 5 novembre: Recessi unilaterali vietati agli enti – commento a Consiglio di Stato, Sez. I, 20/10/2004 n. 6867 [cfr notiziario del 28 ottobre]

 

Regioni e Enti Locali


Emilia Romagna: Mettersi in rete, un progetto di comunicazione associata tra comuni

 


 

 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione