Anno 5°  N 5   -  Segretarientilocali News   -  17 gennaio 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 14 gennaio scadente il 24 gennaio


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 3 dicembre 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  24 dicembre 2004


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 14 gennaio 2005  


Upi: Il Notiziario n. 12


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 1 del 11 gennaio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 1 del 5 gennaio 2005 - news n. 2 del 12 gennaio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7 - novembre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 8 dell’11 gennaio 2005 e la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori dicembre 2004  


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 gennaio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Matteo Barbero, ''Blocco delle assunzioni'': le ragioni di una bocciatura (nota a Corte Cost. n. 390/2004)


Giosuè Nicoletti, Il decreto 168/04 cosiddetto "taglia spese" e le società pubbliche locali.


Pier Luigi Lodi, Consigliere di Stato, Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica


Agostino Cariola, Ordinario di diritto costituzionale, La responsabilità della p.a. per lesione di interessi legittimi


Il programma Cantieri ha messo a punto un Kit del benessere organizzativo composto di strumenti di informazione e strumenti operativi

 


 

 

Primo piano


 

Resoconto degli incontri tenutisi l’11 gennaio scorso presso l’Ages

 


 

Segretari


Posizione dei segretari (titolari, disponibili …) un confronto tra i dati del 2001 e di novembre e dicembre 2004


Revisione del T.U degli Enti Locali e riforma del ruolo e delle funzioni del segretario: Documento dell’assemblea provinciale dell’Unscp di Catanzaro

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Economia: Indagine sui mutui degli enti territoriali per gli investimenti - Anno 2003 – Dal Sole 24 Ore del 15 gennaio: E nei Comuni mutui boom: +52%


Ministero delle Infrastrutture: in preparazione una circolare sul condono edilizio, Da Italia oggi del 14 gennaio: II condono edilizio è senza sconti  


Ministero dell’Istruzione: Lo schema di decreto legislativo contenente i principi e le linee per la riforma del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione a norma della legge 53/2003. – Dal Giornale del 14 gennaio: La Moratti, ecco la riforma dei licei - Le linee guida sul sito del ministero – Dal Messaggero del 14 gennaio: Nuovi licei, lingue e filosofia per tutti - I nuovi licei: lingue e filosofia per tutti


Ministero dell’Economia: Circolare n. 42/2004 - Istruzioni per rinnovo inventari beni mobili dello Stato - Da Italia oggi del 14 gennaio:  Inventari rinnovati


Ministero dell'Interno, Circolare sulle elezioni dei Presidenti delle Giunte e dei Consigli delle regioni a statuto ordinario della primavera 2005 - Da regioni.it del 13 gennaio: Elezioni regionali: si discute sulla data


Ministero dell’Ambiente: Convenzione di Aarhus sull'accesso alle informazioni, la partecipazione pubblica ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale - Prima bozza di Rapporto nazionale sull'attuazione della Convenzione


Ministero Beni Culturali: Erogazioni liberali per i beni culturali e lo spettacolo – la trasmissione delle informazioni da parte degli enti beneficiari


Ministero Interno: Il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione ha dato via libera all’erogazione del Fondo nazionale per le politiche e i servizi per l’asilo


Conferenza Unificata: Seduta del 13 gennaio 2005

 



Uncem: Chiarimento su patto di stabilità e popolazione legale delle Comunità montane


Anci: Documento per  l’audizione sui decreti concernenti la definizione delle norme generali relative all’alternanza scuola-lavoro e al diritto-dovere all’istruzione


Upi: Documenti sui decreti concernenti la definizione delle norme generali relative all’alternanza scuola-lavoro e al diritto-dovere all’istruzione


Inpdap: Uno studio dell’Istituto, Dal Sole 24 Ore del 14 gennaio: Effetto Finanziaria sulla buonuscita


Istat: Censimento della popolazione e delle abitazioni, Dati per località abitata di alcune province


Enel: Parte la rivoluzione delle tariffe


Strategie Amministrative: numero di gennaio 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Strategie Amministrative pubblica la "Guida dell'Amministratore"

 


 

 

Finanziaria 2005


La normativa di riferimento e il commento tecnico alla Finanziaria 2005, a cura di Finanza Locale e Management, da Legautonomie


Da Italia oggi del 14 gennaio: Aperture di credito, un salvagente - E i mutui diventano bond - Enti locali, vendere per fare cassa

 


 

 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 17 gennaio: Lo Stato taglia, il Comune toglie


Dal Corriere della Sera del 17 gennaio: Piccoli comuni, finanza troppo creativa

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte di giustizia europea, Sez. I, 11/1/2005 n. C-26/03 - Sulla impossibilità di affidamento diretto di un servizio ad una società partecipata dall'amministrazione aggiudicatrice se a questa partecipino, anche se in via minoritaria, imprese private.


Consiglio di Stato, sentenza n. 82 del 13 gennaio 2005 - sulla legittimità di una clausola del bando che impone, a pena di esclusione, di presentare le offerte utilizzando esclusivamente il servizio postale


Consiglio di Stato, sentenza n. 29 del 10 gennaio 2005 – sullo scioglimento dei consigli comunali per dimissione dei componenti - non rientrano tra gli oneri formali da assolvere in sede di protocollo né la presenza fisica del dimissionario né l’autenticazione della sua sottoscrizione


Tar Lazio, sentenza n. 152 dell’11 gennaio 2005 – sulla inammissibilità di istanze di accesso agli atti amministrativi generiche e sull’impossibilità di ottenere dal giudice amministrativo un provvedimento che imponga alla P.A. di consentire la partecipazione degli interessati al procedimento


Tar Toscana, sentenza n. 50 del 7 gennaio 2005 – sulla impossibilità di escludere, in difetto di espressa previsione del bando, una impresa che ha prodotto in copia non autenticata un documento richiesto dal bando


Consiglio di Stato, Sez. V, 10/1/2005 n. 32 - Nel corso di una gara la p.a deve dare puntuale esecuzione alle prescrizioni contenute nel bando, senza che in capo all’organo amministrativo residui alcun margine di discrezionalità in ordine al rispetto della disciplina del procedimento.


Consiglio di Stato, Sez. V, 10/1/2005 n. 34 - L'accesso ai documenti amministrativi non confligge con la tutela che l'ordinamento appresta al diritto di autore.


Consiglio di Stato, sentenza n. 8292 del 30 dicembre 2004 - sulla impossibilità di prevedere nei bandi di gara forme di qualificazione ulteriori e più limitative rispetto a quelle contemplate dalla legislazione, in assenza di previsioni normative speciali


Consiglio di Stato, sentenza n. 7636 del 22 novembre 2004 – sulla legittimità dell’affidamento diretto di servizi pubblici locali e sulla loro configurazione


Consiglio di Stato, sentenza n. 8145 del 20 dicembre 2004 - sulla non  estensibilità agli appalti di servizi delle regole, relative alla partecipazione di Consorzi, previste per gli appalti di opere pubbliche


Tar Catanzaro, sentenza n. 2380 del 14 dicembre 2004 – sull’ accertamento della colpa della p.a. in relazione ad una domanda risarcitoria avanzata dall’impresa cui è stato aggiudicato un appalto di lavori pubblici in forza dell’annullamento giudiziale della precedente aggiudicazione ad altra impresa


Tar Brescia, sentenza del 2 novembre 2004 n. 1479 -  sulla possibilità da parte di un comune di esercitare la facoltà del riscatto anticipato del servizio pubblico di distribuzione del gas.


Da Italia oggi del 14 gennaio: Comuni, niente atti a quattro mani – commento a Tar Lazio, sentenza n. 55 del 4 gennaio 2005 [cfr notiziario del 10 gennaio]

 

Regioni e Enti Locali


Mezzogiorno: INPS on line per gli Enti locali - L'accordo di cooperazione concluso lo scorso 21 dicembre con 753 enti locali delle regioni Basilicata, Campania, Calabria e Molise consorziati ad Asmez consentirà ai cittadini di accedere alle prestazioni dell'istituto previdenziale tramite la rete.

 


 

 

Convegni e Appuntamenti


Dall'8 al 10 febbraio 2005 la terza edizione del  Fieraforum RisorseComuni l'appuntamento promosso da Anci Lombardia sull'innovazione nella Pubblica Amministrazione locale

 


 

 

Collegamenti

Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione