Anno 5°  N 7   -  Segretarientilocali News   -  24 gennaio 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 21 gennaio scadente il 31 gennaio


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 3 dicembre 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  17 gennaio 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 21 gennaio 2005  - Dal Sole 24 Ore del 22 gennaio:  Cellulari, «bollo» congelato


Upi: Il Notiziario n. 12


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 2 del 18 gennaio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 3 del 19 gennaio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7 - novembre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 8 dell’11 gennaio 2005 e la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo - dati definitivi dicembre 2004


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 gennaio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Gazzette Ufficiali


Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 2004, n. 306, concernente: «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 novembre 2004, n. 266, recante proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative», corredato delle relative note. (Legge pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 302 del 27 dicembre 2004). (GU n. 15 del 20-1-2005)


Testo del decreto-legge 9 novembre 2004, n. 266, coordinato con la legge di conversione 27 dicembre 2004, n. 306 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 302 del 27 dicembre 2004), recante: «Proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative». (GU n. 15 del 20-1-2005)

 


 

Approfondimenti


T.U. Leggi ordinamento enti locali, aggiornato alla Finanziaria 2005  (Da Report.it)


Angela Tesorone, "I rapporti tra la riservatezza e il diritto di accesso agli atti amministrativi"


 “Sistemi di Gestione Ambientale Requisiti e Guida all’Uso” – La nuova edizione 2004 della norma Iso 14001


Collane editoriali di Cantieri: La valutazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche - Casi di studio sulla valutazione delle posizioni, delle prestazioni e del potenziale


Francesco Pittaluga, La finanziaria 2005: le disposizioni di rilievo per le amministrazioni comunali


Programma abbonamenti 2005, Periodici Maggioli

 


 

Primo piano


 

Rilevazione deleghe sindacali


Corte dei Conti, sezione Appelli Sicilia, sentenza n. 224 del 9 dicembre 2004 -  La sentenza riforma parzialmente, per quanto concerne i diritti di segreteria, la decisione della Corte dei Conti Siciliana del dicembre 2003 che stabiliva la quiescibilità in quota “A” dei diritti di segreteria e dell'indennità di direzione generale; conferma, invece, la decisione nella parte in cui riconosce il diritto al computo dell'indennità di direzione generale nella quota A di pensione. [cfr. Corte dei Conti, Sicilia, sentenza n. 2803 del 22 dicembre 2003 e Inpdap, risposta a quesiti, del 26 giugno 2004]


Il 31 gennaio scade il termine per la presentazione delle richieste di iscrizione negli elenchi aggiuntivi regionali per l’anno 2005. L’Unscp della Lombardia ha predisposto in merito un modello che può essere utilizzato da tutti i segretari interessati.


Selezione per segretari comunali e provinciali presso Tar regionali,  pubblicata un’integrazione con l’elenco delle sedi  [cfr notiziario del 10 gennaio con il testo dell’Avviso]

 


 

Segretari


 

Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Abruzzo, Campania, Emilia Romagna)


Alessandro Edi, La nemesi della riforma dello status dei segretari comunali. – un altro commento da Lexitalia alla sentenza del Tar Bologna relativa alla rimozione del sindaco di Copparo

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2005: 

Dal Sole 24 Ore del 24 gennaio: Tassa rifiuti, guerra agli evasori - Da Italia oggi del 22 gennaio: Gli enti locali possono graduare il limite di indebitamento nel tempo - Da Italia oggi del 21 gennaio: Incarichi nelle mani dei dirigenti - Enti locali, consulenze in tre mosse  - L'addizione comunale all'Irpef è senza effetti per il bilancio 2005 - Da Italia oggi del 21 gennaio: Ici, al posto delle proroghe servono interventi duraturi, la posizione dell’Anutel - Dal Sole 24 Ore del 21 gennaio: Bolli e concessioni, aumenti fino al 30%


Ministero Ambiente: Dal Sole 24 Ore del 22 gennaio:  Nel servizio idrico integrato prima vanno scelti i soci privati – commento alle circolari pubblicate sulla G.U. del 13 dicembre 2004 [cfr notiziario del 16 dicembre]


Parlamento: Dal Sole 24 Ore del 21 gennaio: Legge urbanistica, in Parlamento spiragli di riforma


Parlamento: La Legge di riforma della partecipazione al processo normativo dell’Unione europea approvata dal Senato rafforza il ruolo di Regioni e Comuni, Da Italia Oggi del 21 gennaio:  La Conferenza unificata a tinte Ue - Da Italia oggi del 20 gennaio:  Diritto Ue, Regioni e Comuni con più voci in capitolo – Dal Sole 24 Ore del 20 gennaio: "Comunitaria” più federalista [cfr notiziario del 20 gennaio con il testo della Legge]


Dipartimento Funzione Pubblica: On line il manuale "Programmare e valutare la formazione"  


Ministero dell’Ambiente:   Sistema di rendicontazione sul servizio idrico integrato. - E' possibile inviare osservazioni e proposte al documento.


Conferenza Unificata del 13 gennaio: Emendamento relativo all'edilizia scolastica - D.L.314/2004


Conferenza Unificata del 13 gennaio: Parere sullo schema di decreto legislativo recante codice delle pubbliche amministrazioni digitali

 



Anci: Finanziaria 2005,  precisazione sulla addizionale irpef


Legautonomie: Finanziaria 2005, L'approfondimento sulla finanza locale di Cesare Cava


Anci: Mobilità sostenibile, la posizione della consulta dell’Anci


Formez: Presentazione di esperienze di gestione nel settore cultura


Inpdap: Riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a decorrere dal 1° gennaio 2005 - Da Italia oggi del 21 gennaio:  Pensionati pubblici, al via gli sconti


Regioni: Elezioni regionali: si vota il 3 e 4 aprile  -  La situazione leggi elettorali


Regioni: dossier di documentazione sul federalismo fiscale,  Obiettivi del federalismo fiscale e iter del confronto con il Governo


Istat: L´istruzione della popolazione al 2001 dati definitivi del Censimento


Cittadinanzattiva: Premio Villirillo, quarta edizione,  scade il 31 gennaio prossimo il termine per l'invio delle segnalazioni di buone pratiche nei servizi di pubblica utilità


Enea: "Scenari Energetici" - Analisi dello sviluppo del sistema energetico italiano nei prossimi 30 anni


Apat: Linee guida al Monitoraggio dell'inquinamento atmosferico


Garante privacy: Parte la campagna informativa sui nuovi elenchi telefonici, realizzato anche un depliant divulgativo;  da quest'anno gli abbonati telefonici hanno il diritto di scegliere liberamente se e come comparire nell'elenco e decidere se ricevere o no pubblicità.

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Unione Europea


Lombardia - Corte dei Conti Milano, Inaugurazione anno giudiziario del 20 gennaio 2005 del Procuratore Regionale dott. Domenico Spadaro  - Dal Giorno del 21 gennaio Corte dei Conti: "Sprechi in aumento, pochi controlli"  



Europa: Dal Sole 24 Ore del 21 gennaio: L'Italia deferita alla Corte Ue sugli aiuti alle municipalizzate

 


 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 24 gennaio: Fa bene ai conti gestire in consorzi


Dal Sole 24 Ore del 23 gennaio: Difesa dell'ambiente, alberghi e Comuni in ritardo 


Dal Giorno-Carlino-Nazione del 22 gennaio: Condono edilizio, tempi supplementari - Condono edilizio in odore di proroga


Dal Sole 24 Ore del 22 gennaio: Condono ambientale, abuso da valutare - Dal Sole 24 Ore del 21 gennaio: Condono ambientale dimezzato

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Cassazione, Sentenza n. 96 del 4 gennaio 2005 - Il canone per i servizi di depurazione delle acque reflue è dovuto indipendentemente non solo dall’effettiva utilizzazione del servizio, ma anche dalla istituzione di esso, o dall’esistenza dell’allacciamento fognario ad esso della singola utenza.


Cassazione, Sentenza n. 23816 del 22 dicembre 2004 - L’esecuzione delle opere di urbanizzazione non costituisce un diritto del concessionario, ma una facoltà del Comune. La mancata ultimazione, da parte del Comune, delle suddette opere non legittima un’impresa di costruzioni, titolare della concessione edilizia, a richiedere il risarcimento del danno per violazione di un interesse legittimo.


Consiglio di Stato, sentenza n.7974 del 14 dicembre 2004 – Da Italia Oggi del 21 gennaio:  Mobilità, l'anzianità si conserva  


Tar Catania, sentenza n 19 dell’11 gennaio 2005 -  sulla illegittimità della previsione del sorteggio nel caso di offerte risultate eguali, dovendosi in tale ipotesi procedere all’esperimento di miglioria previsto dal regolamento di contabilità di Stato  


Consiglio di Stato, sentenza n. 8233 del 27 dicembre 2004 - Dal Sole 24 Ore del 24 gennaio: Stipendi indebiti da recuperare


Tar Veneto,  sentenza n. 74 del 14 gennaio 2005 - sulla valutazione in forma numerica delle offerte negli appalti pubblici solo qualora il bando detti regole automatiche o così dettagliate da renderla comunque agevolmente comprensibile


Da Italia Oggi del 21 gennaio:  P.a., i documenti vanno elencati – commento a Tar Lazio, sentenza n. 152 dell’11 gennaio 2005 [cfr notiziario del 17 gennaio]


Dal Sole 24 Ore del 21 gennaio: Elettorato negli enti locali con regole di fonte statale - commento a Consiglio di Stato, sentenza 16 dicembre 2004 n. 8096 [cfr notiziario del 20 dicembre]


Da Italia Oggi del 21 gennaio:  Commissario prefettizio, poteri a 360 ° - commento a Consiglio di Stato, sentenza n. 7749 del 29 novembre 2004 [cfr notiziario del 16 dicembre]

 

Sindacati e Lavoro


Dal Tempo del 23 gennaio: Statali, braccio di ferro Baccini-Siniscalco

 


 

Convegni e Appuntamenti


Organizzato dal cento studi della Fondazione 3M un convegno sulla sicurezza ed il risparmio energetico negli edifici, il 22 febbraio prossimo  

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione