Anno 5°  N 9   -  Segretarientilocali News   -  31 gennaio 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 28 gennaio scadente il 7 febbraio


Ages: Ultimo aggiornamento dell‘Albo 3 dicembre 2004


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  24 gennaio 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 28 gennaio 2005


Upi: Il Notiziario n. 12


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 3 del 25 gennaio 2005L’archivio dei notiziari


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 4 del 26 gennaio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7 - novembre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 9 del 24 gennaio 2005 e la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo - dati definitivi dicembre 2004


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 gennaio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Cantieri: Il nuovo laboratorio sul Bilancio sociale


Stefano Ferla, Le ultime modifiche al regime transitorio relativo agli affidamenti ed alle concessioni in essere per la gestione dei servizi locali di distribuzione del gas metano (art.1, comma 69, l. 239/2004).


Romano Colozzi , Legge La Loggia - lavori in corso: i profili finanziari e fiscali


F. Gualandi, L’autorizzazione paesaggistica in sanatoria tra “condono ambientale” (legge n. 308/2004) e la disciplina del nuovo codice dei beni culturali ... (da lexitalia.it)


La legge La Loggia: lavori in corso. Le deleghe al governo e l’attuazione dell’art. 118 della Costituzione - Resoconto convegno di Maria Teresa Macchione e Giovanni Savini


Tre interessanti ricerche disponibili sul sito di Dexia-Crediop:

Investimenti in infrastrutture e partenariato pubblico – privato

Il mercato degli Eurobond degli Enti Territoriali

Le Emissioni Obbligazionarie degli Enti Territoriali Italiani nel 2003

 


 

Unione Europea


Commissione europea: Piano d’azione per l’attuazione del quadro giuridico relativo agli appalti pubblici elettronici  


Europa: Glossario dei termini di uso comunitario  

 


 

Sindacati e Lavoro


Da Repubblica del 28 gennaio: La delusione degli statali "Basta con le prese in giro"

 


 

Regioni e Enti Locali


Puglia: Corte dei Conti, inaugurazione dell'anno giudiziario 2005


Umbria: Corte dei Conti inaugurazione dell'anno giudiziario 2005


Abruzzo: Corte dei Conti, inaugurazione dell’anno giudiziario 2005


Marche: Programma della sezione regionale della Corte dei Conti dell'attività di controllo sulla gestione per l'anno 2005

 


 

 

Primo piano


 

L’Unione Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali a colloquio con il Presidente della RepubblicaIl Messaggio di saluto del Segretario Nazionale Liborio Iudicello al Presidente Ciampi - Il Comunicato del Quirinale  - Alcune foto del Ricevimento


Dal Messaggero del 31 gennaio: Ages, L'ente dei record: 171 consiglieri di amministrazione


Ministero Economia: Patto di stabilità interno 2005, monitoraggio on line - Da Italia Oggi del 28 gennaio:  Aumenti di spesa distinti per classi - Il Patto di stabilità bussa alla porta -Abbandono dei saldi al buio


Governo: Il Decreto-legge recante “Norme transitorie per lo svolgimento delle elezioni amministrative del 2005”  in attesa di pubblicazione - Ministero Interno: L’elenco delle amministrazioni interessate al voto della prossima primavera

 


 

 

Segretari


Ages: Albo aggiornato al 30 gennaio 2005Scheda di riepilogo delle sedi coperte e di quelle vacanti


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Campania)


Fiona Brera, Segretario comunale di fascia B, attualmente assegnato alla Sezione Lombardia dell'AGES, Un lavoro di ricerca sul procedimento disciplinare relativo ai Segretari comunali e provinciali, risalente al settembre 2003 e recentemente aggiornato con l'ultima sentenza della Corte Costituzionale relativa ai termini di avvio della procedura conseguente a sentenza penale di condanna. Il lavoro è stato svolto su incarico del CdA della Sezione Lombardia dell'AGES. Da tale relazione è stato poi estrapolato un iter che, approvato mediante delibera del CdA della Sezione, costituisce una sorta di regolamento per la trattazione di tutti gli episodi aventi qualche rilevanza disciplinare, nell'intento di avere una procedura trasparente valida per tutte le situazioni analoghe.

 


 

 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero Innovazione: Via libera definitivo alla “posta elettronica certificata”Dal Sole 24 Ore del 29 gennaio: Via libera all'e-mail con ricevuta di ritorno - E-mail come una raccomandata – Da Italia Oggi del 29 gennaio: Al via le e-mail certificate - via libera alle e-mail certificate - Doppio filtro dei gestori per bloccare i virus - Presso il Cnipa elenco degli operatori - Anche la P. a. può rilasciare caselle e-mail


Ministero dell’Economia: Dal Sole 24 Ore del 29 gennaio:  Casa e brevetti, Fisco più pesante -  Passaporti e marche, adeguamento fra quattro mesi - Da Repubblica del 30 gennaio: Superbolli stangata sulla casa - Stangata su case, spa e licenze le tasse aumentano del 30%


Dipartimento Funzione Pubblica:  Attivo il nuovo sito  http://www.anagrafeprestazioni.it/ - Fino al 31 marzo sarà ancora possibile comunicare gli incarichi "consulenti" relativi al primo semestre 2004 ed integrare gli incarichi inseriti precedentemente.


Parlamento: in commissione introdotte modifiche al Dl 314 /2004 – Bilanci e liquidazioni Ici, termini prorogati al 31 marzo e 31 dicembre 2005. – Da Finanza Mercati del 29 gennaio:  Sull'Ici resuscitata faro acceso dal Colle  


Parlamento: Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241, concernenti norme generali sull' azione amministrativa - Testo definitivamente approvato dalla Camera il 26 Gennaio 2005 in attesa di pubblicazione - Dal Sole 24 Ore del 28 gennaio: Più efficacia alla trasparenza nella "Pa" - Meno spazio all'annullamento per vizi formali - Se la domanda è stata respinta servono i motivi - Dal Sole 24 Ore del 29 gennaio:  Accelera il via libera alle grandi opere

 



Anci: Finanziaria, nuove richieste di modificheL’odg approvato dal Comitato Direttivo Nazionale


Anci: Comuni, sulle assunzioni il governo indifferente alla sentenza della Consulta


Upi: Finanziaria: le Province chiedono nuove modifiche


Uncem: Finanziaria, Proposte di emendamento al Decreto Legge n. 314 del 30-12-2004 recante proroga di termini


Legautonomie: Regioni, chiave della competitività – Le risorse del benessere, le politiche sociali sono politiche di sviluppo


Legautonomie: Le società immobiliari forme di gestione innovative del patrimonio dell’Ente Locale - Da Italia Oggi del 28 gennaio: Immobili valorizzati. Con il privato


Legautonomie: La Legge Finanziaria 2005 e la tassazione sugli immobili


Cassa depositi e prestiti: Consiglio di amministrazione del 26 gennaio 2005Resoconto da AnciLombardia


Anci: Imposta comunale sulla pubblicità, una precisazionela circolare N.3/DPF del 2002, citata nella nota


Anci: Sport amatoriale, protocollo d’intesa Anci-Andisu-Cusi.  


Anci: Domenici nuovo presidente di Ancitel

 


 

 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero Giustizia: Comunicato Mancata conversione del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 280, recante «Interventi urgenti per fronteggiare la crisi di settori economici e per assicurare la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione». (GU n. 23 del 29-1-2005) – Il testo del Decreto


Agenzia delle Entrate: Provvedimento 13 gennaio 2005 Approvazione dei modelli 730, 730-1, 730-2 per il sostituto d'imposta, 730-2 per il C.A.F., 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonchè della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell'anno 2005 da parte dei soggetti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. (GU n. 23 del 29-1-2005- Suppl. Ordinario n.12)


Testo del decreto-legge 22 novembre 2004, n. 279 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 280 del 29 novembre 2004), coordinato con la legge di conversione 28 gennaio 2005, n. 5 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 3), recante: «Disposizioni urgenti per assicurare la coesistenza tra le forme di agricoltura transgenica, convenzionale e biologica». (GU n. 22 del 28-1-2005)


Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2004 Indirizzi per garantire la coerenza programmatica dell'azione di Governo. (GU n. 22 del 28-1-2005)

 


 

 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: La revisione dei classamenti catastali, Giro di vite sull'evasione


Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: Più garanzie per il contribuente - Anche per la riscossione delle entrate degli enti locali previsto un termine per la notifica


Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: Il riccometro divide le città - Il Comune pesa la ricchezza  -  Famiglia a misura di "Isee"  -  Garante perplesso, ma non c'è violazione


Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: Gestione leggera se c'è il service


Dalla Stampa del 29 gennaio: L'Eurispes: "Italia in stallo, 14 milioni di poveri"


Dal Corriere della Sera del 29 gennaio:  Cassa depositi, stop all'Iri-bis Un decreto vieta-investimenti

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte Costituzionale,   Sentenza n.  35 del 27 gennaio 2005  - Sentenza n. 36 del 27 gennaio 2005  – Da Italia oggi del 28 gennaio: P.a., è legittimo contenere le spese


Tar Bari, Sentenza n. 56 del 13 gennaio 2005 – sul risarcimento del danno ingiusto causato dal ritardo tenuto da una amministrazione comunale, con una approfondita analisi della problematica


Tar Brescia, sentenza n. 54 del 26 gennaio 2005 – sulla possibilità  di rettifica di dichiarazioni o istanze erronee o incomplete  nelle procedure di gara d’appalto per l’aggiudicazione dei contratti della pubblica amministrazione - in base al generale principio di proporzionalità, nella lex specialis non possono essere previsti oneri gravosi, superflui o comunque esuberanti rispetto all’esigenza di garantire la segretezza delle offerte e la par condicio tra le imprese


Consiglio di Stato, sentenza n. 155 del 25 gennaio 2005 -  sulla nullità di una notifica ad un Comune eseguita presso una sede periferica in persona del dirigente e non presso la sede ed in persona del Sindaco e sull’inammissibilità di un appello proposto da un Comune senza delibera autorizzativa del dirigente


Consiglio di Stato, sentenza n. 148 del 25 gennaio 2005 – sul rapporto di gerarchia in caso di norme regolamentari in contrasto con lo statuto di un ente locale.


Consiglio di Stato, sentenza n. 157 del 25 gennaio 2005 -  sul giudizio di ottemperanza per i decreti ingiuntivi non opposti e sull’impossibilità, in sede di ottemperanza, di esaminare circostanze preesistenti alla formazione del titolo esecutivo, ove non siano state fatte valere, nelle forme della opposizione al decreto ingiuntivo, dal momento che il titolo esecutivo giudiziale copre i fatti estintivi, o modificativi o impeditivi, del credito, intervenuti anteriormente alla formazione del titolo.  


Consiglio di Giustizia Amministrativa, sentenza n. 8 del 21 gennaio 2005 - sulla possibilità di costituire la cauzione alternativamente mediante fideiussione bancaria o polizza fideiussoria e sulla dimostrazione del requisito dell’affidabilità morale nel caso di snc trasformatasi in srl nel corso del triennio antecedente la data di appalto


Tar Lazio, sentenza n. 342 del 18 gennaio 2005 – sulle cause di esclusione dalle gare d’appalto ai sensi dell’art. 75, d.P.R. n. 554/99  - Sergio Caracciolo, Brevi riflessioni alla sentenza TAR Lazio, Roma, sez. III, 18 gennaio 2005, n. 342


Corte di Cassazione, sezione tributaria, sentenza 24 novembre 2004 n. 22197 - La rappresentanza processuale del Comune appartiene al sindaco quale titolare del potere di rappresentanza generale dell’ente. Tuttavia, il potere di rappresentare l’amministrazione locale in giudizio può essere delegato al dirigente responsabile del servizio al quale attiene la controversia. [cfr notiziario del 5 gennaio con un commento dalla stampa]


Corte di Cassazione, sentenza n. 15074 del 5 agosto 2004sulla determinazione della Tosap nel caso di servizio pubblico di erogazione del gas -  nota a sentenza di Gianluca Forgione


La decisione numero 32 del Consiglio di Stato pubblicata in data  10 gennaio 2005 merita di essere segnalata per tutta una serie di importanti insegnamenti in tema di risarcimento del danno imputabile alla P.a. a seguito di attività provvedimentale e quindi suscettibile di lesione di interessi legittimi, commento a cura di Sonia Lazzini – [cfr notiziario del 17 gennaio]

 

Convegni e Appuntamenti


Uncem: Programma del XIV Congresso Nazionale e Assemblea Generale  

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 


 

 

 

EuroP.A. Salone delle Autonomie locali - V Edizione, Rimini, 22-25 giugno 2005 - Nuovo Quartiere Fieristico – 

Gli orari della manifestazione e le modalità di registrazione  

Le tematiche degli oltre cento convegni previsti nelle quattro giornate di EuroPa  

Durante le giornate del Salone delle Autonomie Locali verranno premiate le Aziende e le Amministrazioni che presentano ad EuroP.A. progetti di eccellenza nella Pubblica Amministrazione Locale e Centrale. EuroP.A. ha istituito cinque premi

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione