Anno 5°  N 13   -  Segretarientilocali News   -  14 febbraio 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando dell’ 11 febbraio scadente il 21 febbraio


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  31 gennaio 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 11 febbraio 2005 


Upi: Il Notiziario n. 12


Uncem Notizie: n. 02 del 31 gennaio 2005 - n. 01 del 17 gennaio 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 5 dell’8 febbraio 2005 L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: numero di febbraio 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 6 del 10 febbraio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7 - novembre 2004


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 10 del 7 febbraio 2005 e la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo: dati provvisori gennaio 2005 


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 9 febbraio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Ultime decisioni e novità giurisprudenziali dal Consiglio di Stato e dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Andrea Piraino, Linee per l'attuazione dell'art. 119 Cost.


Damiano Pallottino, "Appalti sotto soglia, principio di legalità e riparto delle giurisdizioni"


Francesco Pittaluga, La revisione prezzi negli appalti pubblici di fornitura e di servizi


Alberto Barbiero: Strumenti per formalizzare un incarico professionale o di consulenza


Alberto Barbiero: La valutazione del Collegio dei Revisori dei Conti in merito all’affidamento di incarichi e consulenze degli Enti Locali.

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 12 febbraio:  Tavolo del Governo sul pubblico impiego


Dal Sole 24 Ore del 11 febbraio: Gli statali si fermano per il contratto

 


 

Dai quotidiani


Da Italia Oggi del 12 febbraio: Fine mandato, indennità ex lege


Dal Messaggero del 12 febbraio: "Targhe alterne, se fai il furbo due punti in meno"


Da Italia Oggi del 11 febbraio: Iva, entrate e comuni a confronto, un convegno ad Ancona sull’applicazione dell’imposta alla gestione di  parcheggi e impianti sportivi


Dal Sole 24 Ore del 11 febbraio:  Ici da record nei Comuni turistici  

 


 

 

Primo piano


 

Finanziaria 2005 e Patto di stabilità, 

Dal Sole 24 Ore del 14 febbraio: Niente spese in più per le grandi città - Dal 2005 il Patto prevede anche gli investimenti

Dal Sole 24 Ore del 12 febbraio:   Il Patto di stabilità interno sorveglia solo l'esborso reale – 

Dal Sole 24 Ore del 11 febbraio:  Crediti d'imposta con rimborsi limitati - Al Comune non si tassa il dividendo

Da Italia Oggi del 11 febbraio: Il blocco delle assunzioni si applica a tutti gli enti locali

Da lexitalia.it: L. Oliveri, L’assoggettabilità dei piccoli comuni al “tetto” alle assunzioni nel 2005 - La real politik del Ministero dell’Economia.

Anci: Finanziaria 2005, avviati tavoli tecnici di verifica - Dal Sole 24 Ore del 11 febbraio: Patto di stabilità, prime modifiche – Da Finanza & Mercati del 11 febbraio: Comune cerca tassa "di scopo"


Modifica Legge 241

 


 

Segretari


 

Ages Lombardia: L’indagine presentata a RisorseComuni, Da Italia Oggi del 11 febbraio: Enti, dai sindaci un sì ai segretari

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero Innovazione: Varato un Decreto legislativo che istituisce il collegamento informatico di 15 mila uffici pubblici


Dipartimento Funzione Pubblica:  Direttiva del ministro della Funzione Pubblica, Mario Baccini, sulle misure finalizzate alla attuazione nelle pubbliche amministrazioni delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante Codice in materia di protezione dei dati personali, con particolare riguardo alla gestione delle risorse umane. - Da Italia Oggi del 11 febbraio: Privacy Nella pubblica amministrazione limiti all'uso dei dati dei cittadini - Privacy a tutto campo nella P.A.


Dipartimento Funzione Pubblica: Parere, Assunzioni a tempo indeterminato autorizzate nel 2004


La Circolare del Ministero dell’Interno sulla “Patente a punti”: Dal Sole 24 Ore del 11 febbraio: Autovelox, dall'Interno più vincoli ai comuni - Autovelox "fissi" in fuorigiocoRimangono a rischio i verbali notificati dopo il 26 gennaio  


Modifica Legge 241,  Da Italia Oggi del 14 febbraio: Nuovi Iter amministrativi pmi con meno burocrazia - Da Italia Oggi del 11 febbraio: Comuni, regolamenti al restyling


Senato: Il testo parlamentare unificato sul mobbing (Comitato ristretto Lavoro Senato 2.2.2005)  - Dal Corriere della Sera del 11 febbraio: "Il dirigente dovrà dimostrare la sua innocenza" - "Troppe vittime". E il mobbing diventa reato - Dal Sole 24 Ore del 12 febbraio:   Tutela dal "mobbing" nel pubblico e nel privato


Ministero delle Finanze: Albo dei gestori dell'accertamento e della riscossione dei tributi locali aggiornato al 9 febbraio 2005


Ministero Finanze: Guida dell'Agenzia delle entrate per la casa

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Campania: Tar, inaugurazione dell’anno giudiziario 2005  

 


 


Cassa depositi e prestiti: Da Italia Oggi del 11 febbraio: Cassa dd.pp., finanziamenti continui [cfr notiziario del 10 febbraio]


Uncem: Al via la XIV Assemblea Uncem. Competitività e innovazione in primo piano -  UncemNotizie1 - Uncem Notizie2, speciale sui lavori del Congresso.


Confservizi: Codice di comportamento delle imprese e degli enti di gestione dei servizi pubblici locali


Corte dei Conti: 11 febbraio 2005 - Delibera n. 1/2005/P  - Copertura assicurativa di talune ipotesi di responsabilità del personale della Polizia di Stato -  Da Italia Oggi del 12 febbraio: P.a., rischi scoperti


Garante Privacy: Relazione sull'attività svolta nel 2004  - Dal Sole 24 Ore del 10 febbraio:  Privacy, il Garante richiama i MinistriRapporto 2004 promosso a pieni voti

 


 

Unione Europea


Unione Europea: Gemellaggi: premio “Stella d’oro” all’italiana Specchia, in provincia di Lecce


Unione Europea: Gemellaggi tra città - Promozione della cittadinanza europea attiva , le prossime scadenze: 15 febbraio, 1 aprile, 1 giugno 2005


Normativa Ue antinquinamento:

Da Repubblica del 14 febbraio: Altero Matteoli - Matteoli annuncia: "Un piano antismog" - "Fermare il Nord? Inevitabile sui fondi il governo faccia di più"

Dal Messaggero del 13 febbraio: La direttiva europea getta le Procure nel caos si cerca una linea comune contro chi sfora - Intervista ad Ivo Allegrini - "Non sappiamo ancora da dove vengono le polveri" - Intervista ad Altero Matteoli - Cento milioni di euro contro lo smog - "Incentivi per 100 milioni per i mezzi non inquinanti"

Da Repubblica del 13 febbraio: Il procuratore assolve i politici "Mica posso inquisirli perchè non piove"

Dal Giorno.Nazione-Carlino del 13 febbraio: Intervista a Leonardo Domenici - "matteoli ci dica che fare Ma non venga senza soldi"


Unione Europea: Da Repubblica del 13 febbraio: Stretta della Ue sugli scioperi "Mai più passeggeri abbandonati"

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l’Innovazione: Direttiva 4 gennaio 2005 Linee guida in materia di digitalizzazione dell'amministrazione. (GU n. 35 del 12-2-2005)


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica: Decreto 5 novembre 2004 Organizzazione e funzionamento del Dipartimento della funzione pubblica nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. (GU n. 34 del 11-2-2005)


Ministero della Salute: Decreto 22 dicembre 2004 Disciplina concernente le deroghe alle caratteristiche di qualità delle acque destinate al consumo umano che possono essere disposte dalle regioni e dalle province autonome. (GU n. 34 del 11-2-2005)


Decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n.334 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, in materia di immigrazione. (GU n. 33 del 10-2-2005- Suppl. Ordinario n.17)

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Sez. V, 8/2/2005 n. 343 - Sulla legittimità da parte della amministrazione appaltante di prevedere nel bando di gara l'incameramento della cauzione provvisoria anche al di fuori delle ipotesi disciplinate dagli artt. 10 e 30 della legge n. 109 del 1994.


Tar Lombardia, Milano, sez. III, 4/2/2005 n. 227 - Sull’annullamento in via di autotutela dell’aggiudicazione definitiva di un appalto: la pubblica amministrazione deve spiegare in modo esaustivo le ragioni di pubblico interesse sottese al provvedimento di annullamento.


Consiglio di Stato, sentenza n. 100 del 21 gennaio 2005 – sulla installazione degli impianti per la telefonia mobile


Consiglio di Stato, sentenza n. 323 del 8 febbraio 2005 - è illegittima l’ordinanza con la quale un Comune ingiunge la rimozione dei rifiuti abbandonati al proprietario del terreno, senza alcun accertamento sulla responsabilità di quest’ultimo


Tar  Reggio Calabria, sentenza n. 89 del 9 febbraio 2005 - in tema di valutazione di offerte anomale


Tar Lecce, sentenze n. 278 e 282 del 26 gennaio 2005 - in materia di trasferimento del servizio di polizia locale ad una Unione di comuni


Tar Lazio, sentenza n. 1051 del 7 febbraio 2005 - l’autorizzazione ad effettuare il lavoro straordinario può essere implicita


Tar Sicilia - Palermo – Sez. II- sent. 21.12.04  - in tema di controlli sostitutivi sull’attività dei Comuni alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione


Tar Cagliari, sentenza n. 57 del 13 gennaio 2005 – Da Italia Oggi dell’11 febbraio: Appalti integrati, bandi più soft – Da Italia Oggi del 9 febbraio:  Gare con progettista


Corte Costituzionale, sentenze n. 70 e 71 dell’ 11 febbraio 2005 - Dal Sole 24 Ore del 12 febbraio:  Condono edilizio, Regioni respinte

 

Convegni e Appuntamenti


Le disposizioni della Finanziaria 2005 in materia di personale e organizzazione, il 21 febbraio a Roma, organizzato da Formez e Funzione Pubblica.

 


 

 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


U.N.S.C.P.

 

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione