Anno 5°  N 29   -  Segretarientilocali News   -  14 aprile 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 12 aprile scadente il 22 aprile


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sull’attività parlamentare – la news di Legautonomie –  11 aprile 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: Consiglio dei Ministri del 3 aprile 2005 


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n. 05 del 21 marzo 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line,n. 14 del 12 aprile 2005 L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: numero di marzo 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 14 del 7 aprile 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 1 – febbraio 2005


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 14 del 14 aprile 2005 e la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori marzo 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 aprile 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Gianni Fischione, Ambiti di ammissibilità del rinnovo del contratto


Modelli di previsione della spesa per il personale pubblico


Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e di servizi


Giacomo Santi, I criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici tra direttive comunitarie e legislazione nazionale (dopo la sentenza della Corte di Giustizia CE, 7 ottobre 2004, in causa C-247/02)


L. D'Angelo, L’improduttività di effetti del provvedimento amministrativo nullo.


L. Busico, Silenzio-rifiuto e legge n. 15/2005.


Ginevra Giussani, Le innovazioni introdotte dal d.P.R. 327/2001, Testo Unico sulle espropriazioni, come modificato dal d.lgs. 302/2002: l'occupazione d'urgenza e l'indennità di esproprio  


Salvatore Magra, Considerazioni a margine della disciplina in materia di invalidità dell'atto amministrativo introdotta dalla riforma della legge 241.


Giampaolo Perdonà, Il mobbing: analisi di due recenti decisioni


Gli atti amministrativi del comune, Maggioli editore

 


 

 

Primo piano


 

Governo: dossier sul referendum del 12 giugno - Decreti del Presidente della Repubblica 7 aprile 2005


Dipartimento Funzione Pubblica: Circolare in materia di dotazioni organiche, mobilità ed assunzioni


Come cambia la nuova Legge n. 241/1990 alla luce della Legge n. 15/2005, Convegno a Genova il prossimo 6 maggio, con il patrocinio dell’Ages Liguria

 


 

Segretari


 

Unscp Bergamo: Incontro sulla riforma della L.241/2005, il prossimo 21 aprile a Bergamo


Unscp Bergamo: La relazione introduttiva al convegno sulla Riforma urbanistica regionale tenutosi lo scorso 11 aprile


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Abruzzo, Friuli, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Il turno elettorale del 17-18 aprile


Ministero dell’Economia: II indagine MEF/ISTAT sugli acquisti delle pubbliche amministrazioni: ottenuta una riduzione media del 20% sui prezzi di 16 categorie merceologiche.  – Dal Sole 24 Ore del 12 aprile:  Se la scrivania costa un terzo in meno


Parlamento:  Dal Sole 24 Ore del 12 aprile: Alle Camere restano solo 63 giorni


Governo: Dal Sole 24 Ore del 13 aprile: Niente proroga degli sfratti ma aiuti diretti agli inquilini


Parlamento: Via libera alla Comunitaria - L'Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva la Legge Comunitaria 2004 (ddl 2742-B).


Ministero Innovazione: On line un corso gratuito di formazione informatica  


Governo: Gli schemi di decreto legislativo approvati lo scorso 24 marzo, Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera c) della legge 28 marzo 2003, n. 53 e Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, ai sensi dell'articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n.53

 



Corte dei Conti: Relazione sulla tipologia delle coperture adottate e sulle tecniche di quantificazione degli oneri relative alle leggi pubblicate nel quadrimestre settembre - dicembre 2004  -  Da Repubblica del 13 aprile: "Il ritardo sui contratti una mina sul bilancio" - Dal Sole 24 Ore del 13 aprile:  "Fuori linea i conti italiani" – Corte dei Conti. "Condono edilizio boom, ma servono correttivi"


Anci: Ridotto il rimborso versato ai comuni per la Tarsu


Unioncamere: Il monitoraggio delle tariffe idriche, Rapporto 2004, Indicatori di qualità del servizio, Gestori del servizio


Unioncamere: Osservatorio sui centri storici  


Garante Privacy: Tessera elettorale, privacy a rischio? Rodotà divide i giuristi Roma

 


 

 

 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Ambiente: Decreto 3 novembre 2004 Attuazione dei programmi pilota a livello nazionale di cui all'articolo 2, punto 3, della legge 1° giugno 2002, n. 120. (GU n. 85 del 13-4-2005)


Decreti del Presidente della Repubblica 7 aprile 2005

Indizione del referendum popolare per l'abrogazione parziale della legge 19 febbraio 2004, n. 40. Procreazione medicalmente assistita - limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni. (GU n. 84 del 12-4-2005)

Indizione del referendum popolare per l'abrogazione parziale della legge 19 febbraio 2004, n. 40. Procreazione medicalmente assistita - norme sui limiti all'accesso. (GU n. 84 del 12-4-2005)

Indizione del referendum popolare per l'abrogazione parziale della legge 19 febbraio 2004, n. 40. Procreazione medicalmente assistita - norme sulle finalità, sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all'accesso. (GU n. 84 del 12-4-2005)

Indizione del referendum popolare per l'abrogazione parziale della legge 19 febbraio 2004, n. 40. Procreazione medicalmente assistita - divieto di fecondazione eterologa. (GU n. 84 del 12-4-2005)


Ministero dell’Economia: Decreto 24 marzo 2005 Differimento del termine per l'aumento delle misure minime di capitale interamente versato, richieste per l'iscrizione nell'albo di cui all'articolo 53, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, stabilito dal decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, prot. n. 17729/DPF/UFF del 13 luglio 2004. (GU n. 84 del 12-4-2005)

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Convegni e Appuntamenti


Eboli: Galleria dei servizi, un front office unico in cui sono stati localizzati gli sportelli dei servizi comunali e dei fornitori di Servizi Pubblici

 



Il Workshop del Forum dell'alta direzione per i piccoli enti promosso dal Programma Cantieri il 12 aprile a Roma

 


 

 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte Dei  Conti - Sezione Giurisdizionale Regionale per la Toscana, sentenza n. 39 del 3 febbraio 2005 - Danno erariale da mancata denuncia di sinistro ad una Compagnia di Assicurazione a fronte di una polizza di responsabilità civile terzi: grave trascuratezza nella cura degli interessi dell' ente amministrato, vista la semplicità degli adempimenti necessari (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Toscana, II Sezione di Firenze, sentenza n. 346 del 15 gennaio 2005 - Nel caso in cui l’Amministrazione voglia estendere la normativa degli appalti pubblici di lavori, anche agli appalti di forniture o di servizi, tale volontà deve trovare esplicita espressione nel bando di gara, altrimenti le norme della Merloni non possono essere estese per analogia (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Valle d’Aosta, sentenza n. 41 del 18 marzo 2005 - risulta del tutto legittima l’escussione della garanzia provvisoria presentata dall’aggiudicatario nel caso in cui, effettuate a norma dell’articolo 10 comma 1 quater della Merloni le dovute indagini, dovessero risultare irregolarità nel pagamento degli oneri contributivi in materia previdenziale e assicurativa (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Veneto, sentenza n. 1213 del 24 marzo 2005 - la nomina del Commissario ad acta non esaurisce il potere della p.a., il quale viene meno solo con l’adozione del provvedimento


Consiglio di Stato, sentenza n. 1564 del 5 aprile 2005 – non è annullabile la delibera di un organo collegiale adottata con la partecipazione illegittima di un componente, nel caso in cui la delibera stessa superi la cosiddetta prova della resistenza


Consiglio di Stato, sentenza n. 1534 del 5 aprile 2005 – sulle condizioni giuridiche e di fatto occorrenti per il riconoscimento delle eventuali differenze retributive per l’espletamento di mansioni superiori


Consiglio di Stato, sentenza n. 1563 del 5 aprile 2005 - sulla verifica, da parte del giudice, dell’anomalia di una offerta per mezzo di apposita perizia e sui criteri per la determinazione del danno in forma percentuale nel caso di annullamento dell’aggiudicazione


Tar Catania, sez. II, 21/3/2005 n. 466 - Sulla competenza del giudice amministrativo a decidere anche delle fasi successive dell'esecuzione del servizio pubblico e di quelle relative ai corrispettivi, ove non espressamente esclusi. - Nota alla sentenza


Cassazione , sez. I civile, sentenza 07.04.2005 n° 7336 - Ausiliari del traffico, precisati i limiti al potere di accertamento delle infrazioni

 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 12 aprile: Comuni, dipendenti all'appello

 


 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione