Anno 5°  N 30   -  Segretarientilocali News   -  18 aprile 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 15 aprile scadente il 25 aprile


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sull’attività parlamentare – la news di Legautonomie –  11 aprile 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2005 


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n. 06 del 04 aprile 2005  - n.07 del 18 aprile 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line,n. 14 del 12 aprile 2005 L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: numero di marzo 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 15 del 14 aprile 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 1 – febbraio 2005


La newsletter quindicinale della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, n 14 del 14 aprile 2005 e la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati definitivi e analisi della dinamica dei prezzi marzo 2005  - Dal Sole 24 Ore del 15 aprile: L'inflazione inchiodata all'1,9%


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 aprile 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Emilia Romagna: Un progetto di benchmarking che coinvolge otto Province della Regione - Lo scopo è quello di misurare e confrontare i risultati della gestione dei servizi, per sollecitare processi di miglioramento continuo delle performance provinciali.  


Marche: Corte dei Conti, Delibera n. 2/2005  - Sistematica dei controlli interni nell'ambito dei comuni della Regione Marche

 


 

 

 

 

 

 

Primo piano


 

Ministero dell’Interno: Decreto Ministeriale di approvazione del certificato di bilancio di previsione 2005 di Province, Comuni, Comunità Montane e Unioni di comuni.


Circolare Funzione Pubblica - Rgs: Dal Sole 24 Ore del 15 aprile: Autonomie, organici fermi [cfr notiziario del 14 aprile] – Anci: Organici, nessun obbligo entro 30 aprile


EuroPa: 22 – 25 giugno 2005, Il programma del convegni e seminari

 


 

Segretari


 

Ages: Deliberazione n. 034 del 30 marzo 2005 - Adempimenti relativi agli elenchi aggiuntivi 2005.

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Senato: La Commissione Giustizia ha approvato in sede deliberante il ddl 1278 recante "Norme sull'istituzione del luogo elettivo di nascita". – Da Repubblica del 15 aprile: Scelta luogo di nascita via libera dal Senato


Ministero Innovazione: e-democracy, le schede descrittive dei 57 progetti cofinanziati  (per accedere è necessaria la registrazione gratuita)

 



Anci: Sfratti, un pacchetto di proposte concrete - Necessario agire con rapidità


Confesercenti: “2005: lo spreco continua” ,  il terzo dossier della Confesercenti sulla spesa pubblica. – Dal Messaggero del 15 aprile: Spesa pubblica, buttiamo 43 miliardi all’annoIl belpaese degli spreconi di stato: 43 miliardi l’anno


Istat: I trasferimenti di residenza  - Da Repubblica del 15 aprile: Torna la grande fuga dal Sud - E' di nuovo fuga dal Mezzogiorno - Crescere un figlio al Sud per finanziara il settentrione [cfr notiziario del 28 febbraio con il documento Istat]


Cnr: Casa, dolce casa. Inquinata

 


 

Approfondimenti


Dal Convegno Unscp Bergamo sulla Riforma urbanistica regionale:

Antonio Di Vita, Il mutamento della destinazione d’uso

Antonio Purcaro, Le fonti della normativa sul “governo del territorio” dopo la riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001  – Breve analisi della giurisprudenza della Corte Costituzionale.

Mario Cortinovis, Prime riflessioni sulla parte prima ‘Pianificazione del territorio’ della Legge Regionale 12/2005


Luigi D’Angelo, Il rimborso delle spese legali sostenute dai dipendenti statali per giudizi di responsabilità definiti con provvedimenti giurisdizionali assolutori


Fabrizio Mascagni, La riforma del procedimento amministrativo operata dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15: prime riflessioni relative ad alcuni strumenti di valorizzazione della partecipazione procedimentale e sull'efficacia ed invalidità del provvedimento amministrativo


Antonio Purcaro, Contratti della pubblica Amministrazione nella nuova legge comunitaria  

 


 

Sindacati e Lavoro


Esito della trattativa del CCNL Dirigenza Autonomie Locali del 6 aprile 2005

 



Dal Messaggero del 17 aprile: I meno pagati sono prof, maestri e bidelli - Statali, i più poveri sono gli educatori

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 18 aprile: Federalismo impositivo ancora solo abbozzato


Da Repubblica del 17 aprile: Asili, anziani e assistenza sociale nei Comuni del Sud tagli drastici


Dal Sole 24 Ore del 17 aprile: Metamorfosi dei servizi pubblici

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Tar Sardegna, sentenza n. 596 del 5 aprile 2005in presenza di cause di esclusione dalla gara previste come tali dalla lex specialis è preclusa all'amministrazione ogni valutazione della gravità o meno dell’irregolarità sanzionata - Da GiustAmm.It: Federico Titomanlio, Nell’appalto di progettazione l’ATI verticale è praticabile soltanto se la P.A. prevede lo scorporo?


Tar Bari, sentenza n. 1267 del 22 marzo 2005 - sul diritto di un dipendente pubblico che ha partecipato ad una procedura di mobilità di accedere al curriculum di carriera e professionale di altro concorrente alla stessa procedura


Tar Napoli, sentenza n. 2774 del 30 marzo 2005 – sul diritto al risarcimento del danno nel caso di annullamento in via di autotutela, per errore colpevole della P.A. appaltante, del bando di gara  


Tar Brescia, sentenza n. 168 del 18 marzo 2005 – Da Lexitalia.it: A. Salvatori, Diritto comunitario e sistema italiano di aggiudicazione dei lavori pubblici: alcuni spunti di riflessione.


Cassazione, sez. trib., sent. 16 marzo 2005 n. 5755 - Il vincolo pertinenziale, ai fini Ici, si evince dal codice civile e non dal catasto


Cassazione, 23 marzo 2005 n. 6312 - Mancato utilizzo del servizio e riduzione della Tarsu


Cassazione, 5 gennaio 2005 n. 130 - Applicazione della Tarsu nelle aree prive di strutture


Tar Lazio, Sezione III bis di Roma, sentenza n. 2132 del 25 marzo 2005 - Le regole della lex specialis del bando prescriventi la necessità di autenticazione della firma apposta alla polizza fideiussoria,  non  appaiono né illogiche, né irrazionali, né arbitrarie in virtù di quanto sancito dall’art. l’art. 57 del RD n. 827/24. (a cura di Sonia Lazzini)

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione