Anno 5°  N 37   -  Segretarientilocali News   -  12 maggio 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 10 maggio scadente il 20 maggio


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  9 maggio 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 6 maggio 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.08 del 02 maggio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 18 del 10 maggio 2005  L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di aprile 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 18 del 4 maggio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 2 – maggio 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea, n 16 del 2 maggio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori aprile 2005 


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 aprile 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


N. Durante, (Magistrato Tar), L'adozione degli atti di natura non autoritativa, con elettivo riferimento alla tematica del conferimento e della revoca dell’incarico di funzione dirigenziale nell’ambito del rapporto di lavoro con l’amministrazione dello Stato - Relazione al seminario su modifiche ed integrazioni alla legge 241 del 1990, Facoltà di giurisprudenza di Salerno, 5 maggio 2005  


Sergio De Felice, Della nullità del provvedimento amministrativo


Luigi Tremante, Danno da attività amministrativa illegittima e perdita di chance


Pasquale Chieco, La somministrazione di lavoro a termine nelle pubbliche amministrazioni


Francesco Battini, Il controllo surrettizio di legittimità


Lucia Solitro, Nuovi orientamenti della Cassazione sulla Tarsu


Stefania Cianfrocca e Claudia Rotunno, Lo sblocco parziale dell’addizionale comunale all’Irpef 


Gianni Guerrieri, Il sistema catastale dopo la Finanziaria 2005 


Ipsoa: Dossier sull’anatocismo

 


 

 

Dai quotidiani


Da Repubblica del 12 maggio: Fumo passivo, pensione d’invalidità ai dipendenti pubblici danneggiati


Dal Messaggero del 10 maggio: Scrivi, parli e faxi via internet. "Voip" mette in rete 20 mila uffici  


Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Comunitaria 2004, Sostegni alle municipalizzate: parte l'operazione recupero 


Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Tram, filobus e funivie: ecco le città anti-smog

 


 

 

 

Primo piano


 

"L'Albo dei segretari, certificazione di qualità per gli enti locali" – La relazione di Alfonso Migliore al convegno del 10 maggio presso ForumPa – Un comunicato della Sezione giovanile Unscp


Sicilia: Sottoscritto il 10 maggio un accordo decentrato integrativo di livello regionale - Il comunicato del direttivo regionale Unscp Sicilia 


Cassa Depositi e Prestiti:  Circolare CDP S.p.A. n. 1257/05: Rinegoziazione -  Da Finanza & Mercati dell’ 11 maggio:  Solo Cassa Dp rinnova i mutui - Il Tesoro regala alla Cassa Dp il rinnovo dei mutui degli enti - Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Enti locali, il prestito si può rinegoziare


Ministero dell’Interno: Circolare Fl 16/2005 relativa alla disciplina delle spese per i referendum del 12 e 13 giugno 2005.

 


 

Segretari


Ages. Comitato pari opportunità, Un comunicato di protesta sulle nomine dei direttori delle scuole regionali .


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Friuli, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana)

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Il voto del 12 e 13 giugno per i referendum


Ministero dell’Interno:  Circolare Fl 15/2005 relativa alle agevolazioni postali per i referendum del 12 e 13 giugno 2005.


Ministero dell’Interno: Circolare n. 87 del 3 maggio 2005  Referendum popolari 12 giugno 2005 - Ammissione di elettori all’esercizio del diritto di voto con procedura speciale.  


Ministero dell’Interno: I risultati delle elezioni amministrative dello scorso 8 maggio – La mappa delle nuove otto province sarde.


Governo: Dossier sulla nuova definizione di piccole e medie imprese


Senato: L'Assemblea ha approvato il decreto-legge n. 44 (ddl 3367) recante disposizioni urgenti in materia di enti locali, che passa ora alla Camera - Dal Sole 24 Ore dell’ 11 maggio: Enti locali, primo "sì" al Dl - Upi: Decreto Enti locali, novità per le Province  


Parlamento: torna al Senato per l’approvazione definitiva il DDL 3344-B sulla competitività - Scheda esplicativa per aree di intervento nel campo dell'innovazione - Dal Sole 24 Ore del 12 maggio: Il Decreto sullo sviluppo si traveste da omnibus


Ministero Innovazione:  La IV edizione aggiornata a maggio 2005 della Guida “Dalle Code al Click”


Ministero dell’Istruzione: Accordo con la Siae - Determinazione dei compensi per fotocopie effettuate nelle biblioteche scolastiche aperte al pubblico.

 



Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione n. 1/2005 del 2 marzo 2005 -  Esclusione dalle gare nel caso di soggetti responsabili di avere reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio dei Lavori Pubblici


Anci: Il servizio on line realizzato da Anci con il contributo di Ancitel, “Statuti e Regolamenti degli enti Locali”.  -  Le linee guida per la revisione degli Statuti degli Enti locali


Inpdap: Bando di concorso - Posti in Convitto e Semiconvitto - anno scolastico 2005/2006 


Censis: Cittadini digitali 2005La presentazione dell’indagine  - Dal Sole 24 Ore dell’ 11 maggio:  Per la Pa più efficienza con gli sportelli a distanza


Unioncamere: Un'Italia che cambia, il Rapporto 2005 delinea le trasformazioni in atto nel sistema produttivo italiano  -  Gli scenari di sviluppo delle economie locali  - Dal Sole 24 Ore del 10 maggio:  Il rapporto Unioncamere, in Italia sei milioni di aziende – Nelle medie imprese il motore dello sviluppo


Coldiretti: Piccoli comuni, qui nasce la metà dell'italian food. Le specialità alimentari protagoniste della festa nazionale della piccola Grande Italia.


Legambiente: Il dossier "La chimera delle bonifiche" -  Da l’Unità dell’11 maggio: Italia dei veleni: 154mila ettari di amianto, ddt, diossina e rifiuti tossici


Legambiente: Spiagge e fondali puliti 2005, dal 27 al 29 maggio

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Interno:Modalità relative alle certificazioni concernenti il bilancio di previsione 2005 delle province, dei comuni, delle comunità montane e delle unioni di comuni. (GU n. 107 del 10-5-2005- Suppl. Ordinario n.86)


Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 maggio 2005 Ulteriori modifiche ed integrazioni all'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003, recante «Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica». (Ordinanza n. 3431). (GU n. 107 del 10-5-2005- Suppl. Ordinario n.85)


Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 aprile 2005 Disposizioni urgenti di protezione civile. (Ordinanza n. 3429). (GU n. 106 del 9-5-2005)

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Convegni e Appuntamenti


Bologna: I glossari disponibili sul sito del comune  

 



Prima Conferenza sulla finanza di progetto nelle pubbliche amministrazioni, a Roma il prossimo 22 giugno

 


Unione Europea


 

Unione Europea: Da Repubblica del 12 maggio: Ue: sull'orario niente deroghe alle 48 ore settimanali  -Dal Sole 24 Ore del 12 maggio:  "Non superare 48 ore" E' scontro a Strasburgo - "Non lavorare di più", bufera in Europa

 


 

Sindacati e Lavoro


 

Dal Corriere della Sera del 12 maggio: Statali, Berlusconi attacca i sindacati - Statali, scontro Berlusconi-sindacati  - Dal Sole 24 Ore del 12 maggio:  Sugli statali Governo diviso - Statali, braccio di ferro su quota 100


Dal Sole 24 Ore dell’ 11 maggio: Statali, l'intesa è più vicina - Statali, negoziati alla stretta finale - edizione della mattina  


Dalla Stampa dell’11 maggio: In ballo ci sono le regole di tutta la contrattazione  


Dalla Stampa dell’11 maggio:  Intervista a Sabino Cassese - "L' esecutivo sbaglia" , non deve sedersi al tavolo, ma dare indirizzi   


Da Finanza & Mercati dell’ 11 maggio: Per 5 euro Occasione Mancata - Se avessi 5 euro al mese di sicuro non glieli darei  


Da Repubblica del 10 maggio: Statali, scontro nel governo. Siniscalco: io penso ai conti altri solo all'elettorato - Statali, è scontro sull'aumento. Siniscalco: produttività non al top  - Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Un punto fermo

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Plenaria, Decisione n.13 del  22 dicembre 2004  - in materia di prescrizione dei crediti vantati nei confronti della PA


Corte di Cassazione, sentenza, Sez. lav., 11/04/2005, n. 7360 - La "terziarizzazione" in merito all'adozione delle misure di sicurezza non esclude la responsabilità del datore.


Tar Liguria, sentenza n. 429 del 4 aprile 2005 – sulla predeterminazione e pubblicità dei criteri di valutazione comparativa nella procedura di project financing


Tar Salerno, sentenza n. 760 del 4 maggio 2005 - a seguito dell’art. 21 octies della legge n. 241/90, introdotto dalla legge n. 15/2005, è venuto meno il divieto per la P.A. di integrare la motivazione nel corso del giudizio  


Tar Reggio Calabria, sentenza n. 387 del 9 maggio 2005 - sulla competenza del Sindaco o del Presidente della Provincia in ordine alle nomine di rappresentanti delle Amministrazioni locali presso altri enti e sulla necessità di una puntuale motivazione dei relativi provvedimenti


Tar Sardegna, sez. I, 6/5/2005 n. 1052 - Sulla possibilità per una stazione appaltante di intervenire in autotutela sugli atti di gara.


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 5/5/2005 n. 5410 - L' obbligatorietà della costituzione dell'ente preposto alla gestione delle risorse idriche dell'ambito territoriale rende ammissibile l'intervento commissariale sostitutivo nel caso di atti o comportamenti dilatori da parte di un Comune.


Corte dei Conti Campania: Parere n. 2/2005 - Parere, sul diritto al rimborso delle spese di difesa sostenute in giudizio penale conclusosi con sentenza di assoluzione

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione