Anno 5°  N 43   -  Segretarientilocali News   -  1 giugno 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 31 maggio scadente il 10 giugno


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  30 maggio 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 27 maggio 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.08 del 02 maggio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 20 del 24 maggio 2005  – L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di aprile 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 21 del 25 maggio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 2 – maggio 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,  n 18 del 30 maggio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori maggio 2005 - Dal Sole 24 Ore del 1 giugno:A maggio inflazione ferma all' 1,9% - L'inflazione in maggio ferma all' 1,9%


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 maggio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


S. Sabetta, L’introduzione della gestione per processi nell’Amministrazione Pubblica


Luigi Di Pietro,   Project management, un supporto gestionale per gli enti locali


 

 

Regioni e Enti Locali


Toscana: Progetto Olos , il Piano Formativo in gestione associata degli 11 Comuni del Circondario Empolese Valdelsa

 


 

 

Primo piano


 

Parlamento:  L'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il decreto legge n. 44 del 31 marzo 2005, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali (ddl 3367-B) -

Testo coordinato del Decreto-Legge 31 marzo 2005, n.44 Testo del decreto-legge 31 marzo 2005, n. 44 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 75 del 1° aprile 2005), coordinato con la legge di conversione 31 maggio 2005, n. 88 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 4), recante: «Disposizioni urgenti in materia di enti locali». (GU n. 125 del 31-5-2005– 

Anci: Un primo passo avanti   -

Dal Sole 24 Ore del 1 giugno: Dl enti locali, sì al fotofinish

 


 

Segretari


 

Ages: Anagrafe delle prestazioni. Adempimenti ex art. 53 del D.Lgs. 165/2001.


Consiglio di Stato, sentenza n. 2706 del 25 maggio 2005 – sulle motivazioni che devono essere  poste a base del provvedimento di nomina del segretario e sulla legittimità del provvedimento di nomina di un segretario comunale motivato facendo riferimento al suo curriculum


Tar Catanzaro, sentenza n. 779 del 9 maggio 2005 - Al segretario comunale, nell’ambito delle competenze che possono essergli attribuite dalle norme o dagli Statuti ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 267 del 2000, può essere attribuita la competenza a presiedere le Commissioni di concorso


Consiglio di Stato, sentenza n. 1490 del 5 aprile 2005Un dipendente che transita dai ruoli del comune a quello dei segretari comunali non conserva lo stipendio in godimento in applicazione dell’art. 202 Dpr 10 gennaio 1957 n.3., che prevede, mediante l’assegno ad personam, il principio del divieto di reformatio in pejus, soltanto nell’ambito dell’impiego statale


Da Antonio Napoletano, segretario di Pieve di Coriano, un aggiornamento sulla sua petizione di riforma dello status dei segretari

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Camera: Commissione Bilancio, Risoluzione sulla attuazione delle disposizioni di cui al decreto-legge n. 7 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 43 del 2005, in materia di concessioni di contributi statali al finanziamento degli interventi di cui al comma 28 dell'articolo 1 della legge n. 311 del 2004. – Da Libero Quotidiano del 1 giugno: La "legge mancia" fa il bis pioggia di euro sui collegi – Dal Messaggero del 1 giugno: Finanziamenti a pioggia, così il deputati foraggia il collegio


Ministero dell’Economia: Il “Quaderno dei Prezzi” - raccoglie i principali dati statistici relativi all'andamento dei prezzi, aggiornati all'ultimo mese disponibile.


Dipartimento Protezione Civile: Il piano anti caldo varato dal Dipartimento - Dal Corriere della Sera del 31 maggio: Caldo, da domani 4 livelli d'allarme - Caldo, parte il piano per il mese killer


Ministero Istruzione: Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il decreto sul nuovo ciclo della scuola secondaria superiore in attuazione della Riforma della scuola


Governo: Dossier sulle nuove norme sui rifiuti elettrici ed elettronici


Conferenza Unificata del 26 maggio 2005

 



Inps: Circolare numero 70 del 30-5-2005 - Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2005-30 giugno 2006.


Corte dei Conti Liguria: 27 maggio 2005 - Delibera n. 2/2005  - sui criteri organizzativi da osservarsi nell'esercizio delle attività di controllo in materia di affidamento di incarichi di studio o di ricerca ovvero di consulenza


Banca d’Italia:Relazione annuale, Considerazioni finali del Governatore - Dal Corriere della Sera del 1 giugno: Crescita e imprese. I timori di Fazio - Bankitalia avverte: deficit al 4 % e crescita zero


Cipe: Comitato interministeriale programmazione economica assegna 9,9 miliardi di euro


Legambiente: Rapporto Ecomafia 2005

 


 

Convegni e Appuntamenti


Forum dell’Alta Direzione, a Milano il 15 giugno I comuni piccoli e medio-piccoli di fronte alla sfida dello sviluppo locale

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto-Legge 31 maggio 2005, n.90 Disposizioni urgenti in materia di protezione civile. (GU n. 125 del 31-5-2005)


Decreto-Legge 27 maggio 2005, n.86 Misure urgenti di sostegno nelle aree metropolitane per i conduttori di immobili in condizioni di particolare disagio abitativo conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio. (GU n. 124 del 30-5-2005)  Dossier sul sito del Governo


Decreto-Legge 27 maggio 2005, n.87 Disposizioni urgenti per il prezzo dei farmaci non rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale. (GU n. 124 del 30-5-2005)

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Sez. V, 30/5/2005 n. 2756 - Sulle condizioni di partecipazione di società miste alle gare di appalto indette da altri comuni.


Tar Emilia-Romagna, sez. di Parma, 25/5/2005 n. 410 - E' illegittima la costituzione di società miste per la progettazione di opere pubbliche e la direzione lavori.


Consiglio di Stato, sentenza n. 2573 del 23 maggio 2005 – Da Finanza & Mercati del 31 maggio: Pasticcio revisori piace al Comune - Il Consiglio di Stato fa luce a modo suo: revisori-consiglieri mai, il contrario sì


Tar Veneto, sentenza n. 2025 del 16 maggio 2005 - sulla possibilità per una società a partecipazione interamente pubblica di partecipare a gare indette da enti pubblici diversi rispetto a quelli partecipanti, per lo svolgimento di servizi diversi da quelli istituzionali


Tar Lazio - Roma, Sentenza 25/05/2005, n. 4171 -   Sulla inapplicabilità in via estensiva o analogica dell'art. 10, comma 1 bis, legge Merloni ai casi di collegamento tra imprese partecipanti alla gara per l'appalto di lavori pubblici.


Consiglio di Stato, sentenza n. 2630 del 24 maggio 2005 - sulla disciplina prevista dall’art. 18, 1° comma, del D.L. n. 67 del 1997 per il rimborso delle spese legali sostenute dai dipendenti pubblici


Tar Lazio, sentenza n. 3775 del 16 maggio 2005 – sul diritto di accesso agli atti di una gara per il conferimento di un appalto


Consiglio di Stato, sentenza n. 1807 del 19 aprile 2005 - sulla legittimità dell’affidamento di un appalto di servizi a trattativa privata senza la previa pubblicazione del bando


Consiglio di Stato, sentenza n. 1910 del 26 aprile 2005 - sulla nomina del difensore civico

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione