Anno 5°  N 44   -  Segretarientilocali News   -  6 giugno 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 31 maggio scadente il 10 giugno


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  30 maggio 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 27 maggio 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.08 del 02 maggio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 21 del 31 maggio 2005L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di aprile 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 22 del 31 maggio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 2 – maggio 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,  n 18 del 30 maggio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati provvisori maggio 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 maggio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Messaggero del 5 giugno: Statali, il boom dei precari 


Dal Sole 24 Ore del 4 giugno: Bloccati al Sud i concorsi statali - Statali, scatta al Sud lo stop al turn-over

 


 

 

Primo piano


 

Ministero dell’Interno: Decreto 20 maggio 2005 Aggiornamento dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali. (GU n. 128 del 4-6-2005)

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero Economia: Pubblicato il Conto Annuale 2003 sul pubblico impiego – Dal Giornale del 5 giugno: Lo statale salta 51 giorni di lavoro l'anno – Dal Messaggero del 4 giugno: I dipendenti pubblici sono sempre meno


Conversione del Dl 44, Dal Sole 24 Ore del 2 giugno: Enti, dirigenti in giudizio - Nessuna manovra sulle entrate proprie - Dal Sole 24 Ore del 5 giugno:  Deroga sui vincoli alle spese  

 



Censis: Gli italiani tra patrimonio e reddito – Dal Sole 24 Ore del 3 giugno: La ricchezza è 9 volte e mezza il Pil


Anci: Un kit di volumi per gli amministratori


Apat: Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio ai siti contaminati e alle discariche


Svimez: Mezzogiorno questione nazionale, oggi «opportunità» per l’italia

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Economia: Decreto 26 maggio 2005  Modifiche all'articolo 1, comma 1, e all'articolo 2, comma 1, del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 15 marzo 2005, concernente «Limiti di giacenza per gli enti assoggettati alle norme sulla tesoreria unica, ai fini dell'attuazione dell'articolo 32, comma 1, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge finanziaria 2003) e dell'articolo 1, comma 20, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 (legge finanziaria 2005) - Anni 2005-2007». (GU n. 127 del 3-6-2005)

 


 

Regioni e Enti Locali


Sardegna, Corte dei Conti: Delibera n. 4/2005 - Indagine sulle attività degli Enti Locali per la costituzione e partecipazione a società, al fine della gestione di servizi pubblici locali. - periodo 1999-2003

 



Lombardia: lo Sportello Unico Est Milano composto da 21 Comuni dell’area milanese – il sito  

 


 

Approfondimenti


 

Giannangelo Marchigiani, Gli affidamenti “in-house” e la sindrome del cavallo a dondolo. Sentenze a confronto


Marco Morelli, Nuovi limiti di” principio” alla discrezionalità dell’amministrazione nell’affidamento di incarichi di progettazione e direzione lavori sottosoglia


Girolamo Sciullo, Il federalismo amministrativo e l'attribuzione di funzioni


Vincenzo Tondi della Mura, Ragioni e contenuti di una possibile sperimentazione locale in campo sociale: l'apporto della Provincia e le esigenze della sussidiarietà


Bosetti & Gatti, Quale soluzione per l'affidamento degli incarichi di progettazione inferiori a 100.000 euro dopo il 12 maggio 2005?


Il Testo unico delle imposte sui redditi aggiornato con le modifiche introdotte dal decreto legge n. 35/05, convertito dalla legge n. 80/05.


TUEL, testo coordinato ed aggiornato con la legge n. 88 / 2005

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2756 del 30 maggio 2005 - Qualora ad un appalto pubblico una società mista richieda di partecipare, spetta alla commissione aggiudicatrice valutare che l’impegno da assumere non comporti una distrazione di mezzi e risorse tali da arrecare pregiudizio alla collettività di riferimento (a cura di Sonia Lazzini)


Il Consiglio di Stato, sentenza n. 2584 del 23 maggio 2005 - Il “carattere” pubblico di una strada, o l’uso della stessa da parte del pubblico, non può originare l’obbligo del Comune di provvedere alla relativa manutenzione o trasformazione se non sia provata l’effettiva appartenenza all’Ente (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale Liguria, sentenza n. 704 del 19 maggio 2005 – Il mancato rispetto da parte di personale dipendente della Regione Liguria degli obblighi relativi alle timbrature d’ingresso e uscita dal luogo di lavoro comporta la sussistenza della responsabilità patrimoniale e del danno all’immagine davanti alla Corte dei Conti  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Liguria, Seconda Sezione di Genova, sentenza n. 715 del 25 maggio 2005 - La mancanza della fideiussione costituisce di per sé legittimo motivo di esclusione della ricorrente dalla procedura di vendita; anche in una gara informale devono essere rispettati i principi della par conditio e della trasparenza e la stazione appaltante deve sentirsi vincolata dalle norme che si è autoimposta  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Sicilia, Catania , sentenza n. 888 del 24 maggio 2005 - Richiesta di preventivo di offerta per l’affidamento a trattativa privata di un servizio: non vi è l’obbligo per l’amministrazione di circoscrivere all’ultimo triennio il periodo da prendere a riferimento per la dimostrazione dei requisiti speciali  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Piemonte, prima sezione di Torino, sentenza n. 1705 del 18 maggio 2005  sull’intervento in giudizio di una Compagnia di Assicurazione garante degli adempimenti derivanti da una concessione  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Campania,  sezione prima di Napoli, sentenza n. 6845 del 23 maggio 2005 - Gestione del servizio di raccolta e trasporto a discarica dei rifiuti solidi urbani: la sussistenza delle inadempienze da contestare all'appaltatore e l'applicazione delle relative penali da parte dell'amministrazione committente, nonché l'escussione della polizza fideiussoria sono di competenza del giudice civile  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Sardegna, Cagliari, sentenza n.142 del 7 febbraio 2005 - L’importo della cauzione provvisoria deve tener conto degli oneri della sicurezza ancorché non soggetti al ribasso d’asta: l’eventuale irregolarità non è sanabile ex post  (a cura di Sonia Lazzini)

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Dai quotidiani

 

Dal Sole 24 Ore del 6 giugno:  Municipi orfani dello statuto  

Dal Sole 24 Ore del 6 giugno: Le urne aperte agli stranieri dividono città e Governo  

Dal Sole 24 Ore del 5 giugno: In Comune la sostituzione va votata

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione