Anno 5°  N 47   -  Segretarientilocali News   -  16 giugno 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 14 giugno scadente il 24 giugno


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  13 giugno 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 15 giugno 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.09 del 16 maggio 2005 - n.10 del 30 maggio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 23 del 14 giugno 2005L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di maggio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 23 del 9 giugno 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 2 – maggio 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,  n 19 dell’11 giugno 2005  l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati definitivi e analisi della dinamica dei prezzi maggio 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 giugno 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Giovanni Barbera, segretario comune di Almese (To), Il processo di pianificazione nell’azienda Comune - Swot analysis e piano generale di sviluppo dell’ente


G. Aiello, (Avvocato dello Stato), La nullità del provvedimento amministrativo tra dubbi e certezze


C. Volpe, (Consigliere di Stato), Alcune considerazioni in tema di riassetto normativo, codificazione, semplificazione e perimetrazione


A. Canale, Responsabilità amministrativa e organi collegiali


M. Corradino, Termini, efficacia dei provvedimenti e silenzio dell’Amministrazione nelle “riforme” della legge n. 241/1990


F. Marzano, Software: brevettare le idee?

 


 

 

Primo piano


 

Rimini, 24 giugno 2005, “L’alta dirigenza pubblica locale nella riforma del Testo Unico degli Enti Locali”, il programma del Convegno


“La dirigenza pubblica è un bene istituzionale?”, a Roma il 23 giugno, tavola rotonda organizzata dall’Agdp

 


 

Segretari


 

Antonio Purcaro, “Un confronto tra il trattamento economico dei segretari, dei dirigenti e degli apicali degli enti locali”


Forum sulla riforma del ruolo e dell’ordinamento dei segretari comunali e provinciali, un intervento di Carlo Lopedote, del Direttivo nazionale Sezione giovanile Unscp.


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Friuli, Liguria, Puglia, Toscana)

 


 

Governo e Parlamento

 

Unione Europea


Ministero Economia, Ragioneria Generale dello Stato: Circolare n. 21/2005: Cessione del quinto dello stipendio (L.finanziaria 2005)


Governo: Dossier sugli Indirizzi operativi per la prevenzione degli incendi boschivi


Governo: Le nuove norme sulla sicurezza negli stadi


Parlamento: Dl competitività, Dal Sole 24 Ore del 15 giugno: Appalti, bufera sul leasing

Ministero dell’Interno: La direttiva 2005 per la gestione della Riserva Fondo Lire UNRRA


Governo: Manovra sull’Irap, 

 Dal Corriere della Sera del 16 giugno: Rinvio sull'Irap, contestato il governo - Critiche al premier. "Ma non si può fare di più" - Stretta del governo: multe a chi non paga l'Irap -

Da Finanza & Mercati del 15 giugno:  Oggi il Governo vara l'Irap light - L'Irap light terrorizza Comuni e Regioni: a quando i rimborsi? 

Dal Sole 24 Ore del 15 giugno:  Regioni e Comuni: la tassa va ripianata  -  

Da Repubblica del 14 giugno: Enti locali,nuovi tagli in vista  


Dipartimento Protezione Civile: La Meteorologia, uno degli indispensabili strumenti per la tutela della popolazione e del territorio

 



Unione Europea: Direttiva Consiglio dell'Unione Europea 11/05/2005, n. 29, G.U.U.E. 11/06/2005, n. L 149 22 - Stop alle pratiche commerciali "invasive" o poco trasparenti.

 


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Il futuro dei Piccoli Comuni - Indagine S3. Studium


Anci: Indagine SWG , Le Unioni dei Comuni da parte di chi le amministra e da parte degli amministrati


Anci-Conai: Le modalità operative per l’attuazione dell’accordo quadro


Anci: Assunzioni enti locali, Ministero Economia respinge proposte Anci


Anci: Maiori, Manifesto programmatico delle Unioni di Comuni


Censis: Gli angusti canali della formazione del reddito - Come fanno (o non fanno) i soldi gli italiani - Da Repubblica del 16 giugno: Boom dei redditi per gli autonomi ma i dipendenti restano al palo

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Corte di Cassazione: Ordinanza 14 giugno 2005 Dichiarazione di inammissibilità di richiesta di referendum popolare. (GU n. 137 del 15-6-2005)


Agenzia delle entrate: Provvedimento 1 giugno 2005 Modalità applicative delle disposizioni previste dall'articolo 27 della legge 18 aprile 2005, n. 62, per il recupero delle agevolazioni fiscali fruite dalle società per azioni, costituite ai sensi della legge 8 giugno 1990, n. 142. (GU n. 136 del 14-6-2005)


Ministero dell’Ambiente: Decreto 31 gennaio 2005 Emanazione di linee guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibili, per le attività elencate nell'allegato I del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372. (GU n. 135 del 13-6-2005- Suppl. Ordinario n.107)  - Decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372 Attuazione della direttiva 96/61/CE

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 15 giugno: Per la patente in arrivo la sanatoria


Dal Messaggero del 14 giugno: Caro-Ici: In 6 città su 10 l’aliquota ordinaria ha toccato il massimo fissato al 7 per mille  


Dal Corriere della Sera del 14 giugno: E il Governo inventa Riscossione Spa

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte dei Conti III Appello, sentenza n. 209 del 14 aprile 2005 – Dal Sole 24 Ore del 15 giugno: Responsabilità a portata ridotta per i vertici degli enti pubblici


Corte di giustizia europea, Sez. II, 2/6/2005 n. C-15/04 - Sull'annullamento di una decisione di revoca di un bando di gara relativo a un appalto pubblico contrario al diritto comunitario.


Corte Costituzionale sentenza n. 340 del 24 ottobre 2001 - Un’amministrazione pubblica può decidere di accollarsi l’onere del risarcimento dei danni cagionati a terzi dai rispettivi amministratori e dal rispettivo personale -  con relativa autorizzazione a concedere anticipazioni e a transigere le vertenze ma non anche di gestire  il pagamento delle sanzioni amministrative irrogate a carico di dette persone, sia pure facendo salva l’azione di rivalsa. (a cura di Sonia Lazzini)


Cga Regione Sicilia, sentenza n. 333 del 9 maggio 2005 - sulla illegittimità dell’annullamento di una aggiudicazione a seguito del ritrovamento di un documento la cui mancanza aveva comportato l’esclusione di una ditta dalla gara


Tar Friuli Venezia Giulia, sentenza n. 481 del 21 maggio 2005 – sul diniego alla installazione di antenne per telefonia  


Tar Napoli, sentenza n. 5002 del 28 aprile 2005 - sulla possibilità di integrare la documentazione, anche se il bando (per l’assegnazione di contributi a fondo perduto) prevede l’esclusione nel caso questa sia incompleta


Da Finanza & Mercato del 14 giugno: Il "dito" del Tar nei rapporti sindaci-assessori – commento a Tar Friuli, sentenza n. 478 del 20 maggio 2005 [cfr notiziario del 9 giugno]


Cassazione , sez. I civile, sentenza 07.04.2005 n° 7332 - Dal Sole 24 Ore del 14 giugno:  Sempre valide le multe con l'autovelox  - Dal Messaggero del 15 giugno: Se l’autovelox è di vecchio tipo vale la multa fatta "al volo" - "Autovelox, non serve la contestazione"

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione