Anno 5°  N 48   -  Segretarientilocali News   -  20 giugno 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 17 giugno scadente il 27 giugno


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  13 giugno 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 15 giugno 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.09 del 16 maggio 2005 - n.10 del 30 maggio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 23 del 14 giugno 2005L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di maggio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 24 del 14 giugno 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 2 – maggio 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,  n 19 dell’11 giugno 2005  – l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo, dati definitivi e analisi della dinamica dei prezzi maggio 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 giugno 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


La semplificazione amministrativa e la competitività del Paese - Paper di ASTRID sui pregi, i limiti, i problemi delle nuove misure di semplificazione e alcune idee per il rilancio della politica per la semplificazione e la qualità della regolazione


F. Saitta, Un abbozzo di codificazione per l’esecuzione amministrativa (Note a margine dell’art. 21-ter della 'nuova' 241)

 


 

 

 

 

Primo piano


 

Ages: Eletto il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale di AmministrazioneIl profilo del nuovo Presidente, Presidente della Provincia di Rieti e dell’Upi.


Anci: Rinegoziazione mutui Cassa Depositi e Prestiti, Anci chiede proroga termini - Da Finanza & Mercati del 18 giugno: Cdp, più tempo ai Comuni - Comuni, tre mesi in più per rinegoziare i vecchi mutui con la Cassa   

Cassa Depositi e Prestiti: Rinegoziazione mutui, Comunicazione operativa  

 


 

Segretari


 

“Gli strumenti della comunicazione efficace”, un volume di Maurizio Guadagno, segretario generale di Trinitapoli (FG) e dell’Unione dei Comuni “Tavoliere Meridionale” ed Antonio Blasotta, giornalista e docente di comunicazione relazionale. Gli autori  presenteranno il libro alle ore 09.00 di sabato 25 giugno 2005, prima dell’inizio dei lavori del Consiglio Nazionale dell’UNSCP.


Toscana: l’8 giugno la sottoscrizione definitiva del  Contratto Collettivo Decentrato Integrativo di livello territoriale


Ages: Deliberazioni del 7 giugno 2005:

Deliberazione n. 071 - Convenzioni di segreteria e sostituzione del titolare. Questioni sollevate dalle Sezioni regionali Abruzzo e Friuli Venezia Giulia. Provvedimenti.

Deliberazione n. 070 - Sede di segreteria convenzionata tra i comuni di Colli sul Velino, Labro, Morro Reatino (RI). Autorizzazione alla richiesta di assegnazione in deroga al contingente dell’albo dell’Agenzia, Sezione regionale del Lazio, del dott. Alfredo Assisi.

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero delle Finanze: Legge Finanziaria 2005, Un riepilogo di tutti i chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria


Dipartimento Funzione Pubblica: Da TelePa del 16 giugno: P.A.: Baccini. precari assunti entro il 2009 – Dal Messaggero del 17 giugno: Sanatoria per gli statali precari? Proposta di Baccini, no della Lega


Ministero Ambiente:  Giornata Life 2006, rivolta a coloro che hanno interesse a predisporre un progetto Life, a Roma il 30 giugno


Dipartimento Funzione Pubblica: il Progetto "Laboratorio di assistenza tecnica per le PP.AA. del Mezzogiorno nell'ambito della Programmazione triennale dei fabbisogni"


Ministero Interno: Dal Sole 24 Ore del 20 giugno: Anagrafi in Rete entro fine ottobre

 



Anci: Analisi del problema abitativo, Ricerca Anci-Cresme


Anci: Istituire farmacie ambulanti per i piccoli comuni


Polizia di Stato: Nuovi strumenti per la Polizia di quartiere


Upi: Brevettabilità del software, l'Upi aderisce all'appello della Provincia di Roma


Formez: Progetti Pilota per gli sportelli unici , entro il 15 luglio le proposte dei Comuni


Autorità garante della concorrenza: Relazione sull'attività svolta nel 2004 – Da Repubblica del 19 giugno: L'Antitrust sceglie la concertazione


Autorità garante della concorrenza: Antitrust a portata di mano – un opuscolo divulgativo, cos’è e come funziona l’Autorità garante della concorrenza e del mercato

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto-Legge 17 giugno 2005, n.106 Disposizioni urgenti in materia di entrate. (GU n. 139 del 17-6-2005) - Dal Sole 24 Ore del 17 giugno: Versamenti Irap, sanzioni senza sconto


Ministero delle Infrastrutture: Decreto 18 febbraio 2005 Versamento del 50 per cento della somma dovuta a conguaglio dell'oblazione per la sanatoria degli abusi edilizi direttamente al comune interessato. (GU n. 139 del 17-6-2005)


Ministero dell’Economia: Comunicato Avviso di adozione da parte dei comuni di regolamenti disciplinanti tributi propri (GU n. 139 del 17-6-2005- Suppl. Ordinario n.110)

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte Costituzionale Sentenza 16/06/2005, n. 233Congedi parentali, potranno beneficiarne anche i fratelli o le sorelle dei bambini portatori di handicap con genitori inabili – Dal Sole 24 Ore del 17 giugno: Più accessi ai congedi parentali


Corte dei Conti, Terza Sezione Giurisdizionale Centrale, sentenza n. 53 del 28 gennaio 2005 - Se una certa attività (nel caso di specie in ambito sanitario) non implica grosse difficoltà tecniche per essere svolta, e nonostante questa circostanza, si verifica comunque un danno ingiusto, va da sè che ci si trovi di fronte ad un comportamento caratterizzato dall’elemento psicologico della <colpa grave>.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione terza giurisdizionale centrale d' appello, sentenza n. 255 del 4 maggio 2005 – sulla responsabilità amministrativa  imputabile ad un direttore dei lavori per ritardo nell' emissione del certificato di ultimazione dei lavori emesso  dopo oltre quindici mesi dall' ultimazione dei lavori.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Terza Sezione Giurisdizionale Centrale, sentenza n. 209 del 14 aprile 2005 – sul danno erariale conseguente alla omessa presentazione alla compagnia di assicurazione della denuncia di un sinistro che si atteggia come atto privo di contenuto provvedimentale e, quindi, meramente esecutivo pertanto non imputabile ad un Presidente del Comitato di gestione di una Usl - Non è sostenibile una generica <colpa in vigilando> sempre imputabile ai vertici delle Pubbliche Amministrazioni quali titolari del potere di supremazia, in quanto non si può esigere di verificare puntualmente e pedissequamente ogni comportamento posto in essere dai singoli operatori.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regione Calabria, sentenza n. 482 del 14 aprile 2005 - Condannato un Sindaco (assolti l’assessore e il dirigente tecnico) per danno erariale derivante dall'occupazione illegittima di un bene privato: la proroga del termine (utile  per il perfezionamento della procedura di esproprio) può avere rilievo nel processo civile per il risarcimento del danno aquiliano, ma non altrettanto può dirsi riguardo al processo per responsabilità amministrativa.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Basilicata, sentenza n. 57 del 21 marzo 2005 - Per danno all’immagine si intende la rottura o la compromissione del circuito fiduciario (instaurato tra le strutture amministrative erogatrici di servizi indispensabili per la collettività e quella parte di cittadinanza che, in virtù dell'appartenenza territoriale, si vede indotta a ricorrervi)  cagionata da un evento letale giudicato ascrivibile ad una condotta negligente serbata da un soggetto operante nell'organizzazione amministrativa, si traduce in un evento dannoso arrecato alla solidità ed alla integrità dei principi di buon andamento, di correttezza e di professionalità che costituiscono il nucleo irrinunciabile dell' “essere Pubblica Amministrazione” sì come delineato dal legislatore in dinamica attuazione dei principi e dei valori garantiti dalla Costituzione.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti dell’Abruzzo, sentenza n. 56 del 13 gennaio 2005 - Sussiste la responsabilità amministrativa di un dirigente comunale per avere rimborsato le spese legali sostenute dagli amministratori sottoposti a un procedimento penale che si era concluso con una sentenza penale di estinzione dei reati per intervenuta prescrizione, tenuto conto che non emergeva dalla sentenza il riconoscimento dell'assenza del dolo o della colpa grave nella vicenda.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale dell'Abruzzo, sentenza n. 390  del 15 aprile 2005 - Danno erariale subito da un Ater pari al pregiudizio patrimoniale rappresentato da un immobile improduttivo e irrecuperabile, in ordine al quale per esigenze anche di pubblica incolumità incombe il doveroso abbattimento: condannato il Direttore dei Lavori ma non anche l’appaltatore per mancanza di legittimazione passiva davanti alla Corte dei Conti (eventuale ulteriore richiesta davanti al giudice civile).  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte Dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale dell'Abruzzo, sentenza n. 129 dell’ 1 febbraio 2005 - In caso di una sentenza assolutoria in appello con formula piena e di preventiva comunicazione da parte dello interessato del difensore assunto , risulta l'ammissibilità in astratto di un rimborso ex post  delle spese legali per i dipendenti di Enti Locali e quindi l’assoluzione per il dirigente che ne ha disposto il rimborso dalle accuse di danno erariale di fronte alla Corte dei Conti.  (a cura di Sonia Lazzini)

 

Regioni e Enti Locali


Marche: Corte dei Conti, Delibera n. 6/2005/G  - Relazione sull'indagine comparativa in materia di edilizia residenziale pubblica


 

 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 20 giugno:  Gli enti locali ancora appesi al nodo-tagli

 


 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

 

 

 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione