Anno 5°  N 59   -  Segretarientilocali News   -  28 luglio 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 26 luglio scadente il 5 agosto


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  25 luglio 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 22 luglio 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.13 del 18 luglio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 29 del 26 luglio 2005  L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 29 del 19 luglio 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 3 – giugno 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Indice definitivo dei prezzi al consumo, mese di giugno 2005  


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 luglio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Sonia Lazzini. Commento alle Determinazioni dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici n. 5 del 9 giugno 2005 e n. 6 del 22 giugno 2005 


S. Russo, Oggetto e funzione dell’accesso agli atti dei pubblici poteri nella l. 15/2005, suoi limiti, sua reclamabilità


F. Sucameli, Il sistema delle fonti dopo la riforma federale: il caso dei lavori pubblici


M.A. Sandulli, Riforma della L. 241/1990 e processo amministrativo: introduzione al tema


W. Giulietti, Nuove norme in tema di dichiarazione di inizio attività, ovvero la continuità di un istituto in trasformazione


Francesca Bruno, Il bench- marking nell’Ente Locale: la valutazione delle prestazioni dirigenziali

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Puglia: Decentramento Catasto,  Attuazione disposizioni finanziaria in materia di revisioni catastali. Dall'incontro tra Anci Puglia e Agenzia per il Territorio alcuni indirizzi operativi

 


 

 

Dai quotidiani


Dal Riformista del 26 luglio: Nel maggioritario "senza rete" mancano i civil servants

 


 

 

Primo piano


 

Sspal: Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 26 luglio 2005 i bandi di partecipazione ai corsi di specializzazione Spe.S V e Se.F.A III.


Un incontro lo scorso 21 luglio con il Sottosegretario all’Interno, On. D'Alì; il comunicato congiunto delle Organizzazioni Sindacali


Ages, due delibere del Comitato Pari Opportunità:

Deliberazione n. 10 del 25 maggio 2005 - Questionario sullo stato di attuazione delle Pari Opportunità tra uomini e donne Segretari/e comunali e provinciali.

Deliberazione n. 8 del 27 aprile 2004 - Programma Obiettivo per il Comitato permanente per le pari opportunità dell’Agenzia autonoma per la gestione dell’Albo dei segretari comunali e provinciali.

 


 

Segretari


 

La scomparsa di Cristina Giordano, segretario provinciale Unscp Firenze – i funerali ieri a Tizzano

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno:  21 luglio 2005 - Decreto di approvazione dei modelli del certificato di conto di bilancio 2004 di Province, Comuni, Comunità Montane e Unioni di comuni completo delle specifiche tecniche per la produzione dei relativi programmi di caricamento automatizzato.


Ministero dell’Interno: Avviso relativo all’erogazione del terzo acconto dell'addizionale comunale Irpef anno 2004


Ministero Attività Produttive: Varato dall’ultimo Consiglio dei Ministri il Codice del Consumoil dossier sul sito del Governo – Il testo del Documento – Dal Sole 24 Ore del 25 luglio: Il consumo ha il Testo unico


Dipartimento Funzione Pubblica:  Parere 217/05 - Sostituzione di un dipendente dimissionario con un candidato utilmente collocato nella graduatoria  


Ministero dell’Interno: Carta d’ identità elettronica, Assicurazioni fornite all’Anci dal sottosegretario D’Alì.


Ministero Economia: Dal Sole 24 Ore del 26 luglio: Forniture statali, debutta il Fondo contro i ritardi - Lo Stato taglia i tempi di pagamento


Parlamento, Dpef: Dal Corriere della Sera del 26 luglio: "Cantieri, via il tetto per gli enti locali" – Dal Sole 24 Ore del 26 luglio: Tetto più alto per gli enti locali


Parlamento: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2005, n. 115, Il testo in esame alla Camera [cfr notiziario del 25 luglio] – 

Da Repubblica del 27 luglio: La carica del decreto "mille mance" – Dal Corriere della Sera del 27 luglio: Aem, cadono gli ostacoli alla presidenza Albertini – 

Dal Corriere della Sera del 28 luglio: Municipalizzate, alt ai sindaci-presidenti  - Da Repubblica del 28 luglio: Decreto omnibus, via le mance elettorali


Ministero del Lavoro:  Circolare sul Documento Unico di Regolarità Contributiva.


Ministero del Lavoro: Il Libretto formativo del cittadino.


Ministero dell’Istruzione: Miur-Confservizi - Intesa per nuove opportunità di stages e tirocini per studenti nei servizi pubblici – Il testo dell’accordo

 



Inpdap: La tenuta ed il conferimento della posizione figurativa di previdenza complementare costituita presso l'Inpdap. Adempimenti operativi  - Dal Sole 24 Ore del 27 luglio: Secondo pilastro all'Inpdap


Inpdap: 20-07-2005 Circolare n.31   Riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale collocati temporalmente al di fuori del rapporto di lavoro - Problematiche inerenti la vigenza dell’articolo 14, comma 2, del D.lgs n. 503/1992


Anci: In data  21 luglio 2005 è stato firmato il primo Contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell'Anci


Anci: Indennità fine mandato dei sindaci, una nota Anci


Formez: E-government e riuso, una nuova pubblicazione, il manuale "Proporre un progetto di riuso".  


Cnipa: Lo stato di attuazione del progetto OIL (Ordinativo Informatico Locale) -  predisposto un questionario per la raccolta dei dati necessari alla schematica ricostruzione delle soluzioni organizzative ed informatiche attualmente in uso nella gestione dei servizi di ragioneria


Apat: Annuario dei dati ambientali 2004  - Dal Sole 24 Ore del 28 luglio: Città soffocate da smog e auto – Dal Messaggero del 28 luglio: Ambienti: mari più puliti ma cresce lo smog


Poste italiane: Al via il nuovo servizio raccomandata on line


Isae: Audizione Parlamentare dell'ISAE sul DPEF per il 2006-2009


Isae: La povertà soggettiva in Italia – Da Repubblica del 26 luglio: "Fare la spesa, un incubo" l'Italia si scopre più povera


Legambiente: La Carovana delle Alpi assegna le Bandiere Nere e le Bandiere VerdiIl testo del dossier completo con le motivazioni dettagliate delle assegnazioni

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto-Legge 27 luglio 2005, n.144 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n. 173 del 27-7-2005)


Decreto-Legislativo 30 maggio 2005, n.145 Attuazione della direttiva 2002/73/CE in materia di parità di trattamento tra gli uomini e le donne, per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionale e le condizioni di lavoro. (GU n. 173 del 27-7-2005)


Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione 9 giugno 2005 Frazionamento ed accorpamento di appalti di lavori pubblici. (Determinazione n. 5/2005). (GU n. 173 del 27-7-2005)


Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione 22 giugno 2005 Aggiudicazione di appalti di lavori pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria: possibilità per le amministrazioni aggiudicatrici di valutare l'anomalia dell'offerta e di utilizzare il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. (Determinazione n. 6/2005). (GU n. 173 del 27-7-2005)


Ministero dell’Economia: Decreto 19 luglio 2005 Tasso di riferimento determinato per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2005, relativamente alle operazioni a tasso variabile, effettuate dagli enti locali ai sensi dei decreti-legge 1° luglio 1986, n. 318, 31 agosto 1987, n. 59 e 2 marzo 1989, n. 66, nonchè della legge 11 marzo 1988, n. 67. (GU n. 171 del 25-7-2005)


Autorità per la garanzie nelle comunicazioni: Deliberazione 19 luglio 2005 Misure urgenti in materia di fissazione dei prezzi massimi di terminazione delle chiamate vocali su singole reti mobili. (Deliberazione n. 286/05/CONS). (GU n. 171 del 25-7-2005)

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte Europea di Giustizia: Sentenza 21 luglio 2005 - Artt. 43 CE, 49 CE e 81 CE – Concessione relativa alla gestione del servizio pubblico di distribuzione del gas -  sull’affidamento diretto, senza l’indizione di una gara, da parte di un comune, di una concessione relativa alla gestione del servizio pubblico di distribuzione del gas ad una società a prevalente capitale pubblico


Tar Campania, Salerno, Sez. I, 19/7/2005 n. 1290 - Sull'esistenza dell'obbligo in capo ad un organismo di diritto pubblico di applicare le regole della evidenza pubblica nella scelta del socio di una costituenda società consortile destinata alla gestione di attività sul libero mercato.


Tar Lombardia, Sez. Brescia, 15/7/2005 n. 760 - Sulla possibilità per la commissione giudicatrice di specificare i parametri di giudizio contenuti nella lex specialis di gara.


Consiglio di Stato, Sez. V, 7/7/2005 n. 3729 - Ai fini della ammissione ad una gara è sufficiente la dichiarazione dell'avvenuto sopralluogo a cura del partecipante non essendo necessario il relativo verbale.


Tar Sicilia, Sezione Terza di Palermo, sentenza n. 1199 dell’ 11 luglio 2005 – Pur in mancanza dell’aggettivo “semplice” nella clausola di richiesta di escussione  di una polizza provvisoria, in presenza però della rinuncia al beneficio della preventiva escussione, la fideiussione riveste, comunque, le caratteristiche del <contratto autonomo di garanzia>, non informato a vincolo di accessorietà con l’obbligazione principale (e delle cui vicende non risente in senso limitativo del diritto a conseguire il risarcimento) - Breve rassegna giurisprudenziale sul tema ( e sul ruolo)  della clausola <a semplice richiesta scritta> delle polizze fideiussorie  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione siciliana, sentenza n. 413  del 7 marzo 2005 - Fattispecie di danno erariale richiesto (e concesso) da un procuratore Regionale della Corte dei Conti, in favore di un Comune, corrispondente  alla somma erogata a titolo di indennizzo per l'infortunio sul lavoro subito da un operaio  di un cantiere gestito dal comune stesso e finanziato da una Regione: siamo in assenza di una copertura assicurativa per la Responsabilità Civile Operai  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Liguria, Sezione Seconda di Genova, sentenza n. 502 del 15 aprile 2005 - Non esiste un principio generale di non cumulabilità di più appalti in un’unica competizione.  (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 2330 del 10 maggio 2005 - La regola della non sempre ammessa – non già vietata – suddivisione in lotti di un’opera o di una fornitura o di un servizio è, prima di tutto, da verificare alla luce della effettiva unitarietà della prestazione richiesta - Se il valore delle singole gare non le  sottrae alla disciplina specifica, non c’è elusione delle norme comunitarie. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 2346 del 10 maggio 2005 - Il divieto di frazionamento in più lotti di un oggetto contrattuale unitario è previsto in funzione di prevenire e reprimere operazioni fittizie dirette a ridurre l’importo globale degli affidamenti per sottrarre le relative procedure agli obblighi discendenti dalle norme comunitarie che, come è noto, sono applicabili solo al di sopra di soglie di valore ben definite.  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Lazio, sezione 3 ter di Roma, sentenza n. 2375 dell’11 marzo  2004 - Indire una pluralità di gare, contestuali nei tempi, similari nelle procedure e riunite per lotti e scopi omogenei, al posto di affidare l’appalto ad un contraente generale, non viola i principi di trasparenza e di massima partecipazione, d’efficienza, efficacia e tempestività.   (a cura di Sonia Lazzini)  


Corte Costituzionale, sentenza n. 279 del 15 luglio 20005 – sulla legittimità costituzionale del primo decreto attuativo della legge Moratti, giudizi promossi dalle Regioni Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia - Una nota dell’Anci

 

Convegni e Appuntamenti


Workshop internazionale "Il valore della competenza, logiche e metodi per lo sviluppo delle persone, delle organizzazioni e dei territori" a Cagliari a fine settembre.

 


 

 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

 

 

Domani, venerdì 29 luglio Notizie Oggi non verrà pubblicato; il prossimo appuntamento lunedì 1 agosto pomeriggio, con il notiziario

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione