Anno 5°  N 62   -  Segretarientilocali News   -  8 agosto 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 5 agosto scadente il 15 agosto


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  1 agosto 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 3 agosto 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.13 del 18 luglio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 29 del 26 luglio 2005  – L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 31 del 2 agosto 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 3 – giugno 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Indice dei prezzi al consumo luglio 2005, indici provvisori 


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 luglio 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Bruno Rosaspina, “Diritto di accesso dei consiglieri comunali” alla luce della dottrina e giurisprudenza.

 


 

 

 

Primo piano


 

XXII Assemblea Annuale ANCI Cagliari 19-22 Ottobre 2005


Master di II livello in organizzazione e funzionamento della Pubblica Amministrazione Bando anno accademico 2005/2006

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero del’Interno: Carta d'Identità Elettronica: convenzione tra Ministero dell'Interno e Anci per supportare i Comuni nella interconnessione al sistema centrale di emissione dei documenti


Ministero delle Finanze, Agenzia del territorio: Circolare n.10/2005 - Accertamento delle unità immobiliari urbane ai sensi dell'articolo 1, comma 336, della legge 30.12.2004 n. 311 - Dal Sole 24 Ore del 5 agosto: Parte dai Comuni la lotta all'evasione immobiliare - L'antievasione punta sui Comuni - Dal Sole 24 Ore del 7 agosto:  Milioni di case fantasma - Caccia alle case fantasma - La ragnatela di Comuni e Territorio - La trasparenza del mercato passa anche dal Catasto


Ministero Innovazione: Riallocazione dei finanziamenti previsti per i progetti di e-Government locale in grave ritardo


Governo: Dal Sole 24 Ore del 6 agosto: Concorsi inutili, il posto in Comune va solo agli "Lsu" - "Lsu", sanatoria in comune

 



Consiglio di Stato: Parere 6 luglio 2005  sul “Quesito sull’ammissibilità degli stranieri non comunitari all’elettorato attivo e passivo nelle elezioni degli organi delle  circoscrizioni comunali.”


Garante Privacy: Dal Sole 24 Ore dell’8 agosto: Intervista a Francesco Pizzzetti - "Sindaci, attenti alle telecamere"  -  Città sorvegliate speciali - Più di mezza Italia è video sorvegliata


Anci: Indagine sui sistemi informatici nei comuni


Cnipa: Monitoraggio sui progetti relativi alla gestione elettronica dei documenti

 


 

 

Nel mese di Agosto la pubblicazione di Notizie Oggi è sospesa. Continuano i Notiziari, il prossimo, giovedì pomeriggio 11 agosto

 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero delle attività produttive: Decreto 28 luglio 2005 Criteri per l'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare. (GU n. 181 del 5-8-2005)

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore dell’8 agosto: In Comune 5mila euro in meno - Contratti decentrati con il contagocce - Incentivi a pioggia nonostante le nuove regole - Tre ragioni per preferire gli atipici - Ostacoli normativi agli avanzamenti di carriera – Da Sole24Ore.com I contratti nei Comuni

 



Dal Messaggero del 5 agosto: Statali, trattativa a settembre: primi aumenti forse a dicembre

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore dell’8 agosto:  Project financing, privati più attivi      


Dal Messaggero del 7 agosto: Tasse, volano gli incassi degli enti locali: +15% nel primo trimestre     


Dal Sole 24 Ore del 7 agosto:  Firma digitale, cantiere aperto - Sicurezza a tre livelli - Smart card in cerca di certezze

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale regionale per il Friuli Venezia Giulia, sentenza n. 62 del 3 febbraio 2005 – sulla interazione fra esito di sentenze del Tar e successiva interpretazione del giudice contabile in materia di responsabilità amministrativa dei singoli dipendenti. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza n. 2870 del 31 maggio 2005 - Accesso agli atti: è corretto che un cittadino possa visionare la polizza fideiussoria  presentata da una ditta per ottenere la gestione di una cava in quanto tale documento può essere utilizzato per  valutare le eventuali iniziative giudiziarie da porre in essere, in relazione ai comportamenti complessivamente tenuti dalla società , per la gestione dell’area ove è stata svolta l’attività di coltivazione della cava. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 4003 del 28 luglio 2005 - I non aggiudicatari sono estranei alla sequenza procedimentale successiva all’aggiudicazione, se non risulta dimostrato un legame tra contenuti del contratto (e, in particolare, la disposta rateizzazione) e pregressi atti di gara, tale da far ritenere violata, in quella fase, la par condicio. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza n. 4008 del 28 luglio 2005 - E’ necessario che l’azione di risarcimento del danno per attività illegittima della P.A. sia preceduta dall’accertamento giurisdizionale dell’illegittimità del provvedimento e dalla pronuncia del suo annullamento. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Toscana, prima Sezione di Firenze, sentenza n. 3604 del 25 luglio 2005 - Le voci di valutazione concernenti “i principali servizi effettuati” e “i servizi identici a quelli oggetto di gara” non possono riferirsi agli stessi servizi, dovendo, necessariamente, ogni singola voce valutativa avere un oggetto distinto da quello valutato sulla base degli altri criteri prefissati. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Puglia, Sezione seconda di Lecce, sentenza n. 3763 del 19 luglio 2005 - Se il Consiglio comunale esprime la volontà di esternalizzare un certo servizio, corretta appare la competenza del dirigente dell’ente ad occuparsi della relativa procedura ad evidenza pubblica. - Il possesso del requisito imposto dal bando di gara della capacità tecnico-organizzativa, con particolare riguardo alle esperienze pregresse maturate per tutto un  triennio non implica la continuità della prestazione del servizio per tutto il periodo  di riferimento, ma ha lo scopo di verificare  qualitativamente la prestazione resa. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Friuli Venezia Giulia, sentenza n.134 del 22 aprile 2003 - l bando  costituisce la lex specialis della gara, ed è vincolante in modo  inderogabile per tutti i soggetti interessati – Amministrazione e concorrenti – anche e soprattutto per salvaguardare incondizionatamente la par condicio dei concorrenti. (a cura di Sonia Lazzini)

 

Regioni e Enti Locali


Puglia:  Dal Sole 24 Ore del 5 agosto: Finanza innovativa, intesa a Lecce  

 


 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione