Anno 5°  N 67   -  Segretarientilocali News   -  29 agosto 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 26 agosto scadente il 5 settembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  1 agosto 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 3 agosto 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.13 del 18 luglio 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 29 del 26 luglio 2005  – L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 31 del 2 agosto 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 3 – giugno 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Istat: Indice dei prezzi al consumo (definitivi) , luglio 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 agosto 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Primo piano


 

Gli appuntamenti istituzionali dell'autunno 2005: convegni, seminari e conferenze riguardanti i temi della amministrazione pubblica italiana

 


 

 

Enti e Associazioni


Cnipa: Avviso per la selezione dei soggetti ammessi a presentare progetti finalizzati all’erogazione di servizi in forma associata per piccoli Comuni


Cnipa: Le pagine dedicate alla Posta Elettronica Certificata  

 



Ancrel: L'organo di revisione degli enti locali e lo schema di decreto legislativo di attuazione dell'art. 2 della legge 131/2003


Legambiente: Un dossier sugli impianti eolici in Italia

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di luglio 2005, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (GU n. 197 del 25-8-2005)

 


 

Approfondimenti


Modalità di attuazione e modelli organizzativi adottati in comuni e province in applicazione del Decreto “Taglia spese” e della Finanziaria 2005 – una ricerca della Comunità Virtuale dei Controlli Interni

 



S. Sabetta, Manager, dirigenti e capitani di ventura Analisi del processo decisorio nella P.A  


V. Di Matteo, La trattativa privata per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a 100.000,00 euro.

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 29 agosto: Casa, il fisco alza il prezzo - Rendite catastali, aumenti in due mosse -Sull'Ici incombe il rischio arretrati - Un abuso la caccia al passato - Sui classamenti il riesame prende tempo - Sotto tiro le modifiche "dimenticate" - Per rendita e valore aumenti a doppio binario - Infedeli anche Unico e 730Dal  sole24ore.com

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte dei Conti, Seconda Appello, sentenza n. 191 del 26 maggio 2005 – Dal Sole 24 Ore del 26 agosto: Resistenza in giudizio "punita” se insensata


Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia, sentenza n. 519 del 19 luglio 2005 – sulla stipula da parte di un Comune di polizze assicurative destinate alla copertura anche dei danni erariali che amministratori o dipendenti dell'ente locale potrebbero essere chiamati a risarcire, in conseguenza di loro responsabilità amministrativa o contabile, nei confronti dell'ente stesso o di altri enti pubblici. (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti Toscana, sentenza n. 507 del 19 luglio 2005 - la pronuncia del giudice ordinario su fatti dai quali sia scaturito un danno erariale non preclude il loro riesame in sede contabile, stante l'autonomia del giudizio di responsabilità patrimoniale davanti alla Corte dei Conti, relativo ad un rapporto di servizio pubblicistico tra amministrazione e dipendente, rispetto al giudizio civile tra terzo danneggiato e P.A. e come tale riguardante una responsabilità di natura privatistica. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Puglia, Seconda Sezione di Lecce, sentenza n. 3929 del 3 agosto 2005 - A seguito dell’entrata in vigore della Legge 62/2005, non esiste più la facoltà per la pa di rinnovare i contratti pubblici, potendosi far ricorso solo alla proroga – di durata massima semestrale – del contratto, nelle more dell’indizione della nuova gara. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Abruzzo, sezione staccata di Pescara, sentenza n. 451 del 18 luglio 2005 - Appalto di lavori di importo inferiore ad euro150.000: illegittimo il bando che preveda l’obbligo di presentazione della Soa - Il sistema di qualificazione unica trova applicazione solo per gare di importo superiore a tale soglia. (a cura di Sonia Lazzini)

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione