Anno 5°  N 71   -  Segretarientilocali News   -  12 settembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 9 settembre scadente il 19 settembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  1 agosto 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 9 settembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.14 del 01 agosto 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 30 del 6 settembre 2005  – L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 32 del 6 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo agosto 2005 (provvisori)


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 agosto 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Primo piano


 

Ministero dell’Ambiente: Le bozze dei Decreti attuativi della Legge Delega Ambientale rese pubbliche dal Wwf.  – Dal Corriere della Sera del 9 settembre: "Ambiente, arriva un nuovo condono" – Dal Sole 24 Ore del 9 settembre: Cinque decreti ad alta tensione - Una tutela ridotta per i danni - Silenzio-assenso per la "Via"? Il ministero smentisce – Da Repubblica del 10 settembre: Intervista ad Altero Matteoli - "Ambiente, nessun condono ma troppo rigore non serve"

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Circolare 7 settembre 2005 , Modifiche al Codice della Strada. Legge 17 agosto 2005, n. 168 - Prime disposizioni operative.


Ministero Economia: Trattamenti pensionistici dei dipendenti pubblici – Anno 2003 - Dal Messaggero dell’ 11 settembre: Trentamila baby pensionati nello Stato - Statali, 30 mila baby-pensionati

 



Corte dei Conti: Bollettino luglio 2005, Rassegna dell'attività consultiva delle Sezioni regionali di controllo


Anci: Da Finanza & Mercati del 10 settembre: La riforma del gas soffoca i Comuni


Garante privacy: Propaganda elettorale, un nuovo provvedimento generale 


Uncem: Antiterrorismo, decreto Pisanu: Conseguenze sull’economia

 


Gazzette Ufficiali


 

Agenzia del territorio: Decreto 6 settembre 2005 Approvazione della convenzione speciale per la disciplina delle modalità operative di sportello catastale decentrato, ai sensi dell'articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 10 luglio 1991, n. 305. (GU n. 210 del 9-9-2005)

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Convegni e Appuntamenti


Sicilia: Libro bianco sulla formazione pubblica in Sicilia  

 



Ciclo di conferenze della Scuola Superione della Pubblica Amministrazione sulla riforma della legge 241/90

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole24 Ore del 12 settembre: Rischio declino per i Patti territoriali - Più efficienza se la gestione è associata - Primo risultato: più posti di lavoro - La Regione integra i fondi Cipe   


Dalla Stampa del 12 settembre. Gli enti locali fanno il pieno di entrate Dai contribuenti arriva il 5,5% in più

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Tar Campania, Prima Sezione di Napoli, sentenza n.10703 dell’11 agosto 2005 - Legittima decadenza (con relativa, dovuta, escussione della garanzia provvisoria) di un’ aggiudicazione a causa del rifiuto dalla vincitrice opposto all’invito a sottoscrivere una bozza di contratto ritenuta dall’Azienda conforme sia al capitolato speciale che all’offerta presentata in sede di  gara, oltre che per mancata costituzione della cauzione definitiva - Stante la responsabilità dell’aggiudicataria, l’adito Tar considera positivamente la richiesta di risarcimento danni proposta dalla Stazione Appaltante. (a cura di Sonia Lazzini)  


Tar Campania, Prima Sezione di Napoli, sentenza n. 10694 del 10 agosto 2005 - Se un’aggiudicataria vede decaduta la propria posizione di contraente, è prima di tutto contro tali atti che deve fare ricorso,  altrimenti non ha titolo per agire davanti al Tar. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Puglia, sezione prima di Bari, sentenza n. 3720 del 30 agosto 2005 – Sul beneficio della riduzione della cauzione per le Ati. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Puglia, Sezione prima di Bari, sentenza n. 3526 del 3 agosto 2005 - La validità della cauzione fideiussoria rilasciata dagli intermediari finanziari è subordinata al possesso, da parte degli stessi,  dell’autorizzazione da parte del competente Ministero del Tesoro. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza n. 4559 del 6 settembre  2005 - Nel caso in cui il possesso del requisito sia comunque individuabile dagli atti depositati e occorra soltanto una precisazione o un chiarimento ovvero un aggiornamento, è evidente che non si discute circa il possesso del requisito, ma soltanto di una precisazione dello stesso requisito. (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale per il Veneto, sentenza n. 930 del 13 giugno 2005 - Infortuni sul lavoro: la Corte dei Conti condanna il direttore dei lavori di quanto l’amministrazione, evidentemente sprovvista di adeguata copertura assicurativa, si è trovata a rimborsare sia all’Inail che al lavoratore infortunato. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Lazio, sentenza n. 6598 del 7 settembre 2005 -  sulla corretta esclusione di una ditta che, in una gara d’appalto, ha prodotto atti in lingua straniera non accompagnati dalla traduzione ufficiale in italiano, come prescritto dal bando


Tar Lazio, sentenza n. 6497 del 1 settembre 2005 – sul recupero di emolumenti indebitamente corrisposti a pubblici dipendenti quale atto avente carattere di doverosità e privo di valenza provvedimentale


Tar Napoli, sentenza n. 10716 dell’11 agosto 2005 – Per la partecipazione ad una gara, la P.A. non può fissare requisiti di idoneità economica che risultino chiaramente illogici, privi di ragionevolezza e proporzionalità


Tar Napoli, sentenza n. 10702 dell’11 agosto 2005 - sul sistema di elezione dei Consiglieri in una Unione di Comuni


Tar Marche, sentenza n. 918 del 19 luglio 2005 – sulla elezione dei componenti dei Consigli in una Comunità Montana


Consiglio di Stato, sentenza n. 4153 del 5 agosto 2005 - sulla insussistenza del presupposto della colpa grave, necessario per il risarcimento dei danni da lesione di interessi legittimi, nel caso un provvedimento illegittimo venga adottato in conformità ad una serie di pareri richiesti nel corso del procedimento


Dal Sole 24 Ore del 12 settembre: Commissioni tributarie, Il Comune si può sempre difendere

 

Approfondimenti


Luca Monteferrante, La nuova disciplina degli accordi procedimentali: profili di tutela giurisdizionale


A. Vacca, Risarcimento del danno da perdita di chance: ontologia di una fattispecie dalle connotazioni sfuggenti.


A. Bruno, I debiti fuori bilancio derivati da sentenze esecutive.


Enrico Menichetti, La gestione del procedimento amministrativo - Diritto di accesso e tutela della riservatezza

 


 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione