Anno 5°  N 73   -  Segretarientilocali News   -  19 settembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 16 settembre scadente il 26 settembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  12 settembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 16 settembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.14 del 01 agosto 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 31 del 13 settembre 2005  – L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 33 del 13 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo (definitivi) agosto 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 settembre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Governo e Parlamento


Governo: Il testo del Decreto - legge "Misure urgenti in materia di guida dei veicoli e patente a punti" approvato in CdM.  


Ministero delle Finanze, Agenzia delle Entrate Le Bozze del CUD 2006

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Messaggero del 19 settembre: Statali alla guerra dei buoni pasto: troppe disparità - La rivolta degli statali: aggiornateci il buono pasto  


Dal Sole 24 Ore del 19 settembre:  Per evitare gli sprechi di personale si tenta il rilancio dei piani triennali  


Dal Sole 24 Ore del 19 settembre:  In Italia i risultati non "premiano"

 


 

 

Primo piano


 

Governo: Finanziaria 2006:

Upi: Finanziaria, no ai tagli o a rischio i servizi ai cittadini

Anci: Chiediamo un confronto serio, non di facciata

Dal Corriere della Sera del 18 settembre:Il Tesoro studia taglia per auto blu e militari - Dal Messaggero del 18 settembre: Manovra, mancano i soldi degli statali - Pubblico impiego, mina da 5 miliardi - Dal Sole 24 Ore del 18 settembre: Pensioni, autonomi nel mirino - Maroni nega l'anticipo della riforma

Dal Manifesto del 17 settembre: Intervista a Leonardo Domenici - "Pronti allo scontro con il governo" - Dal Messaggero del 17 settembre: Contratti, niente soldi per gli enti locali  - Da Repubblica del 17 settembre: Intervista a Leonardo Domenici - "Strade, asili e assistenza così penalizzate i cittadini - Dal Tempo del 17 settembre: Regioni e Comuni già sulle barricate

Dal Corriere della Sera del 16 settembre: Finanziaria, scontro sui tagli alla Sanità - Tagli a sanità e Comuni, duello nel Governo - Da Finanza & Mercati del 16 settembre: Il fondo sociale non c'è i tagli in Finanziaria sì - Dal Messaggero del 16 settembre: E per gli statali nel mirino scatti d'anzianità e straordinari – Da Repubblica del 16 settembre: Tagli a sanità ed enti locali - Stangata su enti locali e sanità - Tasse comunali e rischio ticket torna la polizza anti-calamità - Intervista a Vasco Errani - La rivolta delle Regioni "Pagheranno i cittadini" - Tributi comunali e rischio ticket spunta la tassa sulla prostituzione

 


 

Segretari


 

Unscp Sicilia: I “Tavoli tematici”, una sperimentazione didattica progettata dall’Unione e fatta propria dalla Sspal regionale.


“La semplificazione amministrativa – La legge n. 241/90 riformata dalle Leggi n. 15/2005 e 80/2005 – Modalità applicativa al comune di Siena”  l’11 e 12 novembre a Siena, organizzato da Comune di Siena e Unscp  

 


 

Enti e Associazioni


Anci: Assunzioni negli enti locali, respinta la proposta Anci  


Anci: Scuola dell’infanzia, le regole per l’anticipo -  Intesa con le organizzazioni sindacali e professionali riunite nel Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia


Inpdap: Previdenza Complementare, ancora nessuna novità per i dipendenti pubblici.

 



Istat: Prende il via una rilevazione sulle dotazioni informatiche delle PAL - coinvolgerà Regioni, Province e un campione rappresentativo di Comuni e Comunità montane.


Formez: Pubblicato l'8° Rapporto sulla formazione nel sistema delle Autonomie locali


Rai: “News Generation – il Giornale Radio dei ragazzi”, un appuntamento quotidiano nel quale i sindaci rispondono in diretta alle curiosità dei loro giovani cittadini.

 


Approfondimenti


 

Alfredo Ricciardi, Il nuovo testo unico degli ee.ll.: quando, sotto elezioni?


M. Lucca, Preavviso di rigetto e sedimentazioni giurisprudenziali.


Dagli atti dei convegni organizzati a ForumPa 2005:

Gli enti locali e le forme di gestione dei servizi pubblici locali tra normativa nazionale e giurisprudenza comunitaria

Paola Minetti, Funzionario del Comune di Bologna, Riforma della legge n. 241/90, L'ampliamento delle garanzie nei confronti degli interlocutori dell'Amministrazione: la comunicazione di possibile rigetto dell'istanza e le interazioni successive previste dall'art.10-bis

Dover Scalera - Coordinatrice Osservatorio Appalti Luiss, Problematiche connesse alle procedure di affidamento degli incarichi di progettazione
Maurizio Greco - Funzionario Regione Liguria, L’in house providing e l’affidamento diretto dei servizi nei recenti orientamenti della giurisprudenza nazionale e comunitaria

Giuseppe Bassi, Direttore Ufficio Partecipazioni Comune di Arezzo, Sovrapposizione dei legami e delle correlazioni di governance: complessità operativa e modello di ricomposizione ad unità delle diverse dinamiche organizzative nel gruppo pubblico locale

Silvia Capacci, Funzionario Comune di Arezzo, Strumenti pubblicistici e privatistici del Controllo sui servizi pubblici locali

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 19 settembre: Sfida Regioni-Ue sugli incarichi - La risposta non convince

 

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, sentenza n. 4477 del 5 settembre 2005  - sulla necessità, nel caso di partecipazione a gare di consorzi, che i prescritti requisiti di carattere generale, morale e di affidabilità siano comprovati non solo dal consorzio ma anche dalle singole imprese consorziate


Tar Reggio Calabria, sentenza n. 1411 del 15 settembre 2005 – sulle formalità di presentazione delle offerte (chiusura, sigillatura e controfirma del plico e di tutte le buste contenenti i documenti relativi all’offerta)


Tar Bari, sentenza n. 3824 dell’ 8 settembre 2005  – sulle limitazioni del diritto di accesso alle schede ed ai verbali elettorali  


Tar Lazio, sez. II ter, 2/9/2005 n. 6581 - La scelta del concessionario di un pubblico servizio deve essere conseguente ad una procedura competitiva e concorrenziale ispirata ai principi dettati dal Trattato CE.


Tar Puglia Lecce, sentenza 24.05.2005 n. 2913 - In ordine al difetto di motivazione di un provvedimento, trova applicazione il principio giurisprudenziale secondo cui, quando un atto amministrativo si fonda su più motivi autonomi, è sufficiente, per evitare l’annullamento, che almeno uno di essi sia immune dalle censure denunciate nel ricorso.

 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione