Anno 5°  N 75   -  Segretarientilocali News   -  26 settembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 23 settembre scadente il 3 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  19 settembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 23 settembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.16-17 del 12 settembre 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 32 del 20 settembre 2005  – L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 34 del 20 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo (definitivi) agosto 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 settembre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


L'Amministrazione locale e lo sviluppo economico del territorio - Documento pubblicato su "Attualità Amministrativa" di Legautonomie Liguria, e adottato quale testo per il corso di specializzazione in "Governo Locale" svolto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Genova

 


 

 

 

Primo piano


 

Unscp: Cagliari 21 ottobre 2005, Assemblea nazionale dei Segretari, “La situazione attuale e le prospettive del ruolo e delle funzioni del Segretario comunale e provinciale” – L’invito del Segretario nazionale Iudicello

 


 

Segretari


Sspal Sardegna: Corso per Segretari-Direttori Generali


Ages: Deliberazioni della seduta del 27 luglio 2005

Deliberazione n. 112 del 27 luglio 2005 -  Esecuzione ordinanza TAR Veneto n. 245/2005: costituzione convenzione di segreteria di classe 1/B tra i Comuni di Montecchio Maggiore (VI) ed Arzignano (VI). Assegnazione titolare.

Deliberazione n. 111 del 27 luglio 2005  -  Esecuzione ordinanza TAR Veneto n.397/2005: costituzione convenzione di segreteria di classe 1/B tra i Comuni di Valdagno (VI) e Schio (VI). Assegnazione titolare.

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Fondo di 5 milioni di euro per l'anno 2005 ai comuni montani sottodotati con popolazione inferiore a 1000 abitanti.  Il Decreto sulla ripartizione del fondo.  -  La Circolare Fl 29/2005 relativa al decreto.


Ministero dell’Interno: Circolare Fl 30/2005 relativa al saldo dell'addizionale IRPEF per l'anno 2002.  

Ministero Finanze: Dal Sole 24 Ore del 24 settembre: La ragioneria setaccia le consulenze degli enti


Finanziaria 2006:  Da Repubblica del 25 settembre: Finanziaria, il piano di Tremonti - Finanziaria, la svolta del Tesoro addio al tetto del 2 per cento – Dal Sole 24 Ore del 25 settembre: Nuovo piano di tagli Irap - Irap, oneri sociali fuori dal calcolo – Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 24 settembre:  I Comuni: il governo rispetti gli impegni. "No" ad altri prosciugamenti delle casse – Da l’Unità del 24 settembre: Arriva il benservito per 150mila Cococo

 



Anci: L’odg approvato ad Ancona al 1° Forum sull’Associazionismo intercomunale


Inpdap: Previdenza complementare: proroga del termine per l’opzione per il passaggio dal TFS al TFR


Cnipa: Un nuovo servizio antispam per le amministrazioni


Corte dei Conti: Relazione (formato WinZip) sul Rendiconto generale dello Stato 2004 - Analisi speciale: gli interventi di contenimento della spesa: il DL n. 168/2004 e la regola del 2 per cento – Dal Sole 24 Ore del 23 settembre:  Corte dei Conti, un flop il tetto al 2%


Censis: Invecchiare in salute


Legambiente: Puliamo il Mondo, il bilancio della iniziativa.


Regioni: Il Calendario fieristico 2006

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n.194 Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. (GU n. 222 del 23-9-2005) – Dal Sole 24 Ore del 26 settembre: Regole Ue contro il rumore - Già fissate anche le "fasce di pertinenza" - La svolta normativa degli anni 90


Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n.195 Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale. (GU n. 222 del 23-9-2005)


Decreto Legislativo 17 agosto 2005, n.189 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 20 agosto 2002, n. 190, in materia di redazione ed approvazione dei progetti e delle varianti, nonchè di risoluzione delle interferenze per le opere strategiche e di preminente interesse nazionale. (GU n. 221 del 22-9-2005- Suppl. Ordinario n.157)

 


 

Unione Europea


 

Unione Europea: Dal Sole 24 Ore del 24 settembre: Rivoluzione-appalti dal 31 gennaio – in vigore due nuove direttive Cee

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, sentenza n. 4697 del 13 settembre 2005 – sulla procedura di rinnovazione delle operazioni di gara a seguito dell’annullamento in sede giurisdizionale di un provvedimento di esclusione


Consiglio di Stato, sentenza n. 4692 del 13 settembre 2005 - in una procedura di affidamento di servizi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la clausola di sbarramento, relativa al livello minimo di qualità, rientra nell’esercizio di una facoltà discrezionale riconosciuta all’Amministrazione


Consiglio di Stato, sentenza n. 4685 del 9 settembre 2005 – sulla inapplicabilità agli appalti di servizi dei criteri previsti dall’art. 21 della L. n. 109/1994 per la formazione della commissione di gara.


Consiglio di Stato, sentenza n. 4512 del 5 settembre 2005 - sulla possibilità per la pubblica amministrazione appaltante, nel caso di annullamento dell’aggiudicazione provvisoria, di optare tra l’indizione di una nuova gara e l’utilizzazione della graduatoria, ricalcolando, in tal caso, la soglia di anomalia


Tar Lazio, sentenza n. 7029 del 14 settembre 2005 - sulla legittimità della revoca di un concorso anche dopo l’approvazione degli atti e la nomina del vincitore


Tar Umbria, sentenza n. 412 del 6 settembre 2005 - In mancanza della possibilità di consegna diretta dell’offerta, ciò che rileva, ai fini del rispetto del termine previsto dal bando, non è la materiale disponibilità del plico da parte dell’Amministrazione, bensì la consegna da parte del concorrente all’ufficio postale


Cga, sentenza n. 352 del 31 maggio 2005 – mansioni superiori pubblico impiego, rimessione alla Plenaria

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione