Anno 5°  N 76   -  Segretarientilocali News   -  29 settembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 27 settembre scadente il 7 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  26 settembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 23 settembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.16-17 del 12 settembre 2005


Legautonomie: Legainforma noti- ziario settimanale on line, n. 32 del 20 settembre 2005  – L’archivio dei notiziari


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 34 del 20 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo (definitivi) agosto 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 settembre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


L. Cardelli, Il lungo percorso del criterio dell’offerta economi- camente più vantaggiosa.


Sperimentare in ottica di genere,  un nuovo volume di Cantieri


Il sito della prima conferenza della Finanza di Progetto nelle pubbliche amministrazioni

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 26 settembre: I contratti pubblici tentano il recupero – La macchina dei contratti prova a recuperare i ritardi

 


 

 

Primo piano


 

Unscp: Un documento dell’Esecutivo Nazionale - Grave e inaccettabile ritardo del rinnovo del contratto - L’Unione chiama la categoria ad una fortissima mobilitazione, proclamando lo stato di agitazione e preannunciando sin da ora azioni di lotta, anche dure e clamorose, qualora in tempi strettissimi non venga avviata la nuova tornata contrattuale.


Il 20 ottobre a Cagliari, nell’ambito della XXII Assemblea Anci, il convegno "Funzioni e prospettive dell'Alta dirigenza degli Enti Locali” organizzato da Anci e Unscp

 


 

Segretari


 

Ages: Ancora dieci giorni per l’invio del questionario del Comitato Permanente per le Pari Opportunità


Unscp: rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con 3M Italia Spa

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006:

Upi: Una finanziaria antidemocratica - Le Province contro la finanziaria, il 13 ottobre manifestazione a Roma

Da l’Unità del 29 settembre: La rivolta dei sindaci: "Rischiamo il tracollo" – Dal Corriere della Sera del 29 settembre: L'ira di sindaci e governatori: costretti a ridurre il welfare – Da Repubblica del 29 settembre: I sindaci in rivolta si mobilitano "Molti servizi non più garantiti"  - La scure sui sindaci – Dalla Stampa del 29 settembre: Intervista a Leonardo Domenici. Domenici: "Si scarica tutto sui Comuni Peggio del decreto tagliaspese del 2004"

Da Repubblica del 28 settembre: Deduzioni ai figli, aiuti al no profit ma sugli enti locali sarà stangata - Dal Sole 24 Ore del 28 settembre: Stangata del 6,7% per gli Enti locali - Giro di vite alla spesa locale - Tagli di 2 mld tra cuneo fiscale e Irap - Le schede sulle misure in cantiere - Immobili, imponibile legato alle rendite


Ministero dell’Interno: Quesito in ordine alla cessazione dalla carica di Consigliere all’atto della nomina ad Assessore . Applicazione d. lgs. 267/2000, art. 64.


Ministero dell’Interno: Aggiornato l'elenco delle ditte che hanno ottenuto l'omologazione per la realizzazione di procedure informatizzate, per il conto di bilancio per l'anno 2004.


Ministero dell’Istruzione: Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale della scuola statale anno scolastico 2005/2006


Camera: La riforma elettorale approvata in Commissione


Senato: Da Repubblica del 29 settembre: Niente più Ici su scuole e cliniche cattoliche

 



Anci: Res Tipica, Un piano di comunicazione per promuovere il progetto


Commissione Federalismo Fiscale: Dal Sole 24 Ore del 28 settembre, Autonomia senza tasse di scopo  


Cnipa: L’Osservatorio sull’e-learning - Da TelePa del 28 settembre: E-learning: 4 anni di crescita continua  -  Formazione sul web: è boom anche per la P.a.


Apat: Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia - costituisce il primo inventario omogeneo e aggiornato dei fenomeni franosi sull'intero territorio nazionale.


Istat: Famiglia, abitazione e zona in cui si viveIndagine relativa alle tipologie delle famiglie e dei nuclei familiari, alle condizioni abitative e alla zona in cui si vive.


Coldiretti – Legambiente: La Biodomenica, Domenica 2 ottobre in piazza i sapori del biologico. Centinaia di appuntamenti in tutta Italia con degustazioni, mercatini e animazioni.

 


 

Regioni e Enti Locali


Veneto: Un protocollo d’intesa a Padova tra Prefettura, Provincia e Comune per l’apertura di sportelli per il disbrigo di pratiche degli extracomunitari  


Piemonte: Comunità Collinare Colli Tortonesi, una infrastruttura di rete, realizzata impiegando tecnologia Wireless (senza fili), “unisce” tra loro i 12 Comuni dell’Unione

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Interno: Decreto 14 Settembre 2005 Assegnazione delle quote di cui al fondo, previsto dall'articolo 1, commi 54 e 55, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ai comuni montani, sottodotati, con popolazione inferiore a mille abitanti. (GU n. 225 del 27-9-2005 )


Presidenza del Consiglio dei Ministri: Circolare 8 Settembre 2005 Doveri degli enti di servizio civile e infrazioni punibili con le sanzioni amministrative, previste dall'articolo 3-bis della legge 6 marzo 2001, n. 64. (GU n. 225 del 27-9-2005 )


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di agosto 2005 che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (GU n. 224 del 26-9-2005)


Ministero delle Infrastrutture: Decreto 14 settembre 2005 Norme tecniche per le costruzioni. (GU n. 222 del 23-9-2005- Suppl. Ordinario n.159) - In formato pdf, Prima parte - Seconda parte – Da Finanza & Mercati del 27 settembre: Zone sismiche. Sulle Regioni valanga di carte

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Cassazione civile Sentenza, Sez. SS.UU., 19/09/2005, n. 18450  -  Compensi professionali, è valida la clausola che ne subordina la corresponsione al finanziamento dell'opera progettata


Tar Campania, Salerno, Sez. I, 20/9/2005 n. 1565 - Non sussiste l'obbligo per gli enti locali di indire procedure concorsuali per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas fino alla scadenza del periodo transitorio.


Tar Lazio, sentenza n. 7362 del 23 settembre 2005 -  è illegittimo il requisito del superamento di almeno due esami ai fini del riconoscimento al pubblico dipendente delle 150 ore di permesso straordinario retribuito per motivi di studio


Tar Lazio, sentenza n. 7307 del 22 settembre - sulla competenza del Consiglio Comunale all’approvazione di progetti comportanti variazioni urbanistiche


Tar Bari, sentenza n. 3888 del 15 settembre 2005  - sui presupposti per accordare il risarcimento del danno morale nel caso di lesione di interessi legittimi


Tar Veneto, sentenza n. 3054 del 29 luglio 2005 - sulle modalità ed eventuali limiti posti al diritto di accesso (esame ed estrazione di copia, oppure mera visione)


Consiglio di Stato, Sez. V, 23/9/2005 n. 5031 - Sul passaggio di ruolo di un dipendente da un ente locale a quello regionale.  


Consiglio di Stato, Sez. V, 23/9/2005 n. 5028 - Sull'esclusione da una gara di un consorzio per mancata presentazione del certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti del rappresentante legale di una consorziata.


Consiglio di Stato, sentenza n. 4941 del 21 settembre 2005 - sull’esclusione di una offerta contenuta in una busta sigillata con la ceralacca ma priva della firma nei lembi di chiusura -  la normativa relativa alla esclusione dalla gara, in considerazione del danno che provoca la massima delle sanzioni, non è suscettibile di interpretazione estensiva.


Consiglio di Stato, sentenza n. 4849 del 20 settembre 2005 - sulla necessità, nel caso di modifica della localizzazione di un’opera pubblica,  di specifiche motivazioni


Consiglio di Stato, sentenza n. 4836 del 20 settembre 2005 - sulla necessità dell’avviso di inizio del procedimento riguardante l’adozione di atti vincolati e sul carattere eccezionale da attribuire alle eventuali deroghe previste


Consiglio di Stato, sentenza n. 4735 del 14 settembre 2005 – La cessione volontaria degli immobili nell’ambito della procedura espropriativa ha natura di  contratto di diritto pubblico e pertanto, in caso di controversie, è competente il giudice amministrativo

 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 29 settembre: Sanatoria edilizia all'ultimo appello   


Da Finanza & Mercati del 29 settembre: Catasto conteso fra Stato e città 


Da Repubblica del 27 settembre: Stangata ici su 3 milioni di case

 


 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione