Anno 5°  N 77   -  Segretarientilocali News   -  3 ottobre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 30 settembre scadente il 10 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  26 settembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 29 settembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.16-17 del 12 settembre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 33 del 26 settembre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: men- sile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia - numero di giugno - luglio 2005


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 35 del 28 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) Settembre 05


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 settembre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


Caterina Cittadino, I percorsi del "federalismo amministrativo" e lo stato della sua attuazione


Servizi sociali , dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: I ritardi che frenano la riforma

Il progetto Mugello Sociale

L’azienda speciale consortile del Vimercatese

Il Piano di zona del distretto di Vignola

Il piano di zona dell’ambito territoriale dell’Avellinese

 


 

 

Primo piano


 

Ages, Comitato Pari Opportunità: Un invito delle componenti sindacali per l’Indagine di clima sullo stato di attuazione delle Pari Opportunità tra uomini e donne Segretari/e comunali e provinciali – Entro il 10 ottobre la consegna del questionario


Finanziaria 2006: Il testo della finanziaria 2006 approvato dal Consiglio dei ministri il 29 settembre - Il testo del decreto legge collegato alla Finanziaria 2006

 


 

Segretari


 

Ages: Relazione annuale sull'osservanza dei parametri di qualità-prezzo nell’acquisto di beni e servizi.


Sicilia: Si è insediato il 28 settembre il comitato per la promozione e il coordinamento dei “ Tavoli Tematici Locali”  [cfr notiziario del 19 settembre]


Francesco D’Angelo, segretario di Valle Lomellina, un parere sulla mobilitazione per i ritardi del rinnovo del contratto


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli V.G., Sardegna, Sicilia, Veneto)

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006

Il testo della finanziaria 2006 approvato dal Consiglio dei ministri il 29 settembre

Il testo del decreto legge collegato alla Finanziaria 2006

Dal Sole 24 Ore del 30 settembre: Dipendenti pubblici: 1 mld di risparmi - Convegni, pubblicità e mostre: taglio del 50%

Dal Messaggero del 30 settembre: Tagli agli Enti locali, più soldi alle famiglie - Tagli agli Enti locali, aiuti alle famiglie - Comuni e Regioni: "Cosi è irricevibile"

Da Finanza & Mercati del 30 settembre: Governo, tagli virtuosi. Enti locali, tagli vitali

Dal Corriere della Sera del 30 settembre: Approvata la manovra, taglia ai Comuni - Più sgravi alle imprese e alle famiglie. Tagli ai Comuni, premi anti-evasione

Da Repubblica del 30 settembre:  Manovra, i tagli di Tremonti - Manovra blindata con la fiducia

Anci: Il documento approvato dal Direttivo AnciStime degli effetti della manovra 2006Prime elaborazioni sulla riduzione della spesa di parte corrente nei comuni – Dal Corriere della Sera del 30 settembre:  Veltroni: dovrò spegnere 20 mila lampioni. A Bologna e Torino il primato dei tagli


Ministero Economia: Siope: dal 1° ottobre la fase sperimentale, a regime dal 2006

 



Anci: Favorire l’estinzione anticipata dei mutui senza penale


Anci: Ici, spetta ai comuni concedere esenzioni di imposta per immobili religiosi commerciali


Unioncamere: Autunno caldo per il prezzi al consumo

 


 

 

Unione Europea


Parlamento Europeo: Proposta di rettifica della direttiva relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi

 


 

 

Dai quotidiani


Dal Corriere della Sera del 30 settembre: "Interventi che servono a poco, meglio eliminare le Province"  - Dal Corriere della Sera del 3 ottobre: L' importante ruolo delle Province

 


Gazzette Ufficiali


 

Decreto-Legge 1 ottobre 2005, n.202 Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria. (GU n. 229 del 1-10-2005)


Ministero delle Infrastrutture: Decreto 28 settembre 2005 Differimento del termine di esecuzione dei provvedimenti di rilascio immobili ad uso abitativo. (GU n. 227 del 29-9-2005)

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Cassazione, Sentenza n. 16956 del 16/08/2005 - in tema di incompatibilità alla carica di consigliere comunale


Cassazione, Sentenza n. 15104 del 16/07/2005 - in tema di ineleggibilità a sindaco


Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza n. 7 del 15 settembre 2005 - sulla sussistenza della giurisdizione amministrativa relativamente ad una richiesta di risarcimento del danno da ritardo nel rilascio di autorizzazioni edilizie e sui presupposti necessari per il risarcimento del danno da ritardo


Cga, sentenza n. 604 del 14 settembre 2005l'avvenuto passaggio del Comune ad una classe superiore non comporta automaticamente l'attribuzione di nuove qualifiche ai suoi dipendenti


Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 30.08.2005 n. 4 - Occupazione acquisitiva e giurisdizione, i chiarimenti dell'Adunanza Plenaria


Consiglio di Stato, sentenza 06.09.2005 n. 4563 – sulla differenza fra stralcio e modifiche d’ufficio di un Piano Regolatore


Consiglio di Stato , ordinanza 09.09.2005 n° 4686 - Diritto di accesso: dopo il primo rifiuto è possibile presentare un'ulteriore istanza? – la questione all’adunanza plenaria


Tar Liguria, Sezione seconda  di Genova, sentenza n. 808 del 29 luglio 2005 - Risulta legittimo l’annullamento di un’aggiudicazione provvisoria con conseguente incameramento della cauzione provvisoria nei confronti di un aggiudicatario, risultato successivamente non in regola con il pagamento delle tasse.  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Puglia, Prima Sezione di Lecce, sentenza n. 3853 del 26 luglio 2005 - Gli intermediari finanziari, per poter rivestire la funzione di garante negli appalti pubblici di lavori devono avere due caratteristiche: l’ iscrizione nell’elenco speciale di cui all’art. 107 T.U. n° 385/1993 e l’autorizzazione come da dpr 115/2004.  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Sicilia, sezione  di Palermo, sentenza n. 1464 del 12 settembre 2005 - Anche le fideiussioni bancarie rilasciate a garanzia degli obblighi e oneri relativi alla partecipazione di un appalto pubblico di lavori , a pena di esclusione, debbono essere rilasciate come da modello contenuto nel Dm123/2004 ancorchè tale norma imperativa si riferisca solo alle polizze tipo.  (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Piemonte, seconda Sezione di Torino, sentenza n. 2255 del 18 giugno 2005- Legittima l’escussione della provvisoria per la mancata comprova dei requisiti prescritti nella lex specialis e dichiarati di possedere in sede di partecipazione. (a cura di Sonia Lazzini)


Dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: I servizi sociali entrano in garacommento a  Tar Sardegna, sez. I, 2/8/2005 n. 1729 [cfr notiziario del 5 settembre]

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 


 

 

Gli appuntamenti a Cagliari nell’ambito della XXII Assemblea Anci

Il 20 ottobre il convegno "Funzioni e prospettive dell'Alta dirigenza degli Enti Locali” organizzato da Anci e Unscp -

Il 21 ottobre Assemblea nazionale dei Segretari, “La situazione attuale e le prospettive del ruolo e delle funzioni del Segretario comunale e provinciale”
 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione