Anno 5°  N 78   -  Segretarientilocali News   -  6 ottobre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 4 ottobre scadente il 14 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  26 settembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 5 ottobre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.16-17 del 12 settembre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 33 del 26 settembre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di settembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 35 del 28 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) Settembre 05


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 settembre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Giada Guerci,  La responsabilità della pubblica Amministrazione per violazione dei principi generali di tutela dell’affidamento


L. D’Ambrosio, L’allocazione in bilancio delle entrate derivanti da contributi di costruzione di cui all’articolo 10 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.


Daniela Pettinato, Affidamenti in house: ulteriori sviluppi


M. Lucca, Benessere organizzativo, formazione e mobbing nella p.a.: un trittico inscindibile.


R. Gisondi, Enti locali e procedure di riscossione delle sanzioni per la violazione del codice della strada.


F. Colapinto, L’accesso del Consigliere comunale agli atti e ai documenti di una società partecipata dal Comune


Gli interventi al Convegno di Ferrara sulla Riforma del Regolamento Anagrafico


Annuari statistici comunali, quello di  Albano Laziale e quello di San Giuliano Milanese


Il Centro studi e documentazione e l’ Osservatorio cultura della Fondazione 3M

 


 

 

Primo piano


 

Decreto-Legge 30 Settembre 2005, n. 203 Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. (GU n. 230 del 3-10-2005 )


Ages, Comitato Pari Opportunità: Un invito delle componenti sindacali per l’Indagine di clima sullo stato di attuazione delle Pari Opportunità tra uomini e donne Segretari/e comunali e provinciali – Entro il 10 ottobre la consegna del questionario


Finanziaria 2006:

Ministero Economia: Relazione Previsionale e Programmatica per il 2006  

Gli atti ufficiali della Finanziaria 2006 dall’Archivio legislativo del Senato 

Senato: Le schede dei lavori relativi al Ddl n. 3617 - Conversione in legge del decreto-legge 30 settembre 2005, n.203, recante misure di contrasto all' evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria ed al Ddl n. 3613 - Finanziaria 2006

Upi: Finanziaria, Tagli reali del 10% - Inevitabile intervenire sul personale

Eurispes: Finanziaria al Sud, tasse locali fino al 10,6% - Da Repubblica del 5 ottobre: Tasse locali, fino al 10% in più per coprire i tagli del governo  

Da Regioni.it del 5 ottobre: Finanziaria "pesante" per Liguria e Lazio

Dal Sole 24 Ore del 5 ottobre: Comuni, tagli da 1,5 mld - I Comuni riscrivono i bilanci - Il tetto alla spesa è la strada sbagliata

Da Finanza & Mercati del 5 ottobre: "Ristrutturare il debito". "Già fatto, ministro"

Dal Riformista del 4 ottobre: Altro che auto blu e notti bianche, vi spiego il trucco di Tremonti

Da Repubblica del 4 ottobre: Cresce la protesta sulla Finanziaria i sindaci minacciano le dimissioni

 


 

Segretari


Sspal: Pubblicati i calendari e la sede dei Corsi Spe.S. V e Se.FA. III


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Lazio, Marche)


Sicilia: Incontri di presentazione dei corsi della Sspal-Sicilia per i segretari e della rivista “Prime Note Sicilia”,  il 15 ottobre a Palermo


I centri di eccellenza 3M a disposizione dei segretari comunali

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Senato: L'Assemblea ha approvato il ddl n. 3587 di conversione del decreto-legge n. 163, recante disposizioni urgenti in materia di infrastrutture - Dal Sole 24 Ore del 6 ottobre: Il Senato approva la riforma dell’Anas - L'Anas fuori dalla Pa   - Da Finanza & Mercati del 6 ottobre:  Privatizzabili senza debiti – Le Spa regionali privatizzabili senza più debiti – Da L’Avvenire del 6 ottobre: Immobili ecclesiastici, resta l’esenzione Ici


Ministero del Lavoro: Dal 1 ottobre al 30 novembre 2005 si possono presentare le domande di ammissione al rimborso totale o parziale degli oneri finanziari connessi all'attuazione dei progetti di azioni positive


Ministero delle Comunicazioni: Firmato il Decreto sul Wi-Fi che estende la regolamentazione a tutto il territorio nazionale


Ministero Attività Produttive: "La sicurezza dei parchi gioco", una guida realizzata dalla Direzione generale per l'armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori del Ministero

 


 

Unione Europea


Unione Europea: Regolamento (CE) n. 1564/2005 della Commissione, del 7 settembre 2005, che stabilisce modelli di formulari per la pubblicazione di bandi e avvisi relativi a procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici conformemente alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2004/17/CE e 2004/18/CE (Guce L257 del 1 ottobre 2005)


Direttiva 2005/51/CE della Commissione, del 7 settembre 2005, che modifica l’allegato XX della direttiva 2004/17/CE e l’allegato VIII della direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di appalti pubblici (Guce L257 del 1 ottobre 2005)

 



Legautonomie, Convegno di Viareggio:

Relazione introduttiva di Oriano Giovanelli, presidente di Legautonomie

Relazione di Enrico Gualandi, vicepresidente Legautonomie

La diffusione degli strumenti di finanza innovativa negli enti locali - indagine curata da Legautonomie

Dal Corriere della Sera del 5 ottobre: I sindaci sfidano Tremonti: tagli gli sprechi di Stato

Dal Sole 24 Ore del 5 ottobre: Le autonomie alzano il tono della protesta


Upi: Protocollo d’intesa con il Coni


Cesdal: La normativa e gli approfondimenti sulla riforma del mercato del lavoro  - La nuova Banca Dati Lavoro


Ania, Associazione delle imprese di assicurazione: Un corso di formazione a distanza, completamente
gratuito, di supporto alla preparazione dell'esame per il rilascio del certificato di idoneità per la guida dei ciclomotori.


Swg: publica.webZINE, una newsletter bimestrale con analisi sui bisogni delle amministrazioni pubbliche, degli enti locali, della comunicazione pubblica, delle multiutility, dell’associazionismo e dei diversi soggetti che operano sul territorio.


Istat: Indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale


Istat: Conto trimestrale delle Amministrazioni Pubbliche (II trimestre 2005) - Dal Corriere della Sera del 6 ottobre: Conti, senza condono il deficit vola al 5,1%


Unioncamere: Vita dura per le mamme in carriera, Luoghi comuni e stereotipi nei luoghi di lavoro: un sondaggio ne svela i principali

 


 

Gli appuntamenti a Cagliari nell’ambito della XXII Assemblea Anci

Il 20 ottobre il convegno "Funzioni e prospettive dell'Alta dirigenza degli Enti Locali” organizzato da Anci e Unscp -

Il 21 ottobre Assemblea nazionale dei Segretari, “La situazione attuale e le prospettive del ruolo e delle funzioni del Segretario comunale e provinciale”
 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Sez. V, 3/10/2005 n. 5248 - Nelle gare a licitazione privata, per importi inferiori alla soglia comunitaria, la stazione appaltante può astenersi dalla pubblicazione del bando ed invitare "almeno" 30 imprese.


Consiglio di Stato, Sez. V, 28/9/2005 n. 5196 - Sulla ammissibilità ad una gara extra moenia di una società mista locale a partecipazione maggioritaria pubblica.


Consiglio di Stato, Sez. V, 23/9/2005 n. 5035  - Sugli effetti del giudicato di annullamento nei confronti degli atti plurimi.


Tar Sicilia, sezione di Palermo, sentenza n. 1590 del 15 settembre 2005 - La regolarità contributiva deve esserci al momento della partecipazione alla gara e non in quello successivo di stipula del contratto (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Sicilia, sezione seconda di Palermo, sentenza n. 2717 del 14 dicembre 2004 - Se una garanzia fideiussoria provvisoria non è conforme allo schema tipo di cui al dm 123/2004, è corretto escludere dalla procedura la ditta che l’ha presentata (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Lazio, sezione di Roma, sentenza n. 5424 del 1 luglio 2005 -  E’ sufficiente che la polizza fideiussoria sia sottoscritta dalla sola impresa mandataria, nel caso di raggruppamento di imprese non ancora costituito, posto che l’intestazione a nome dell’ATI è preordinata a garantire l’adempimento degli obblighi connessi alla partecipazione   (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Lazio, sezione terza di Roma, sentenza n. 6162 del 9 agosto 2005 - Una dichiarazione non sottoscritta dal dichiarante è priva dell’elemento essenziale per la sua stessa giuridica esistenza. In mancanza di sottoscrizione, la dichiarazione è inesistente e non può essere sanata   (a cura di Sonia Lazzini)


Tribunale Regionale Di Giustizia Amministrativa Del Trentino-Alto Adige - Sede Di Trento, sentenza n. 225 del 3 agosto 2005 - La  clausola che  preveda, a pena di esclusione, che nella fideiussione provvisoria venga espressamente indicato che la stessa debba rimanere valida ed operante “sino ad espressa autorizzazione allo svincolo da parte dell’ente appaltante” è priva di un giuridico fondamento e costituisce un inutile aggravamento delle condizioni partecipative alla gara stessa  (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 4818 del 20 settembre 2005 - Sulla distinzione, in relazione alla loro funzione ed estensione, delle varianti ai piani regolatori generali, in specifiche, normative e generali


Tar Napoli, sentenza n. 15722 del 30 settembre 2005 - sull’obbligo di rinnovazione del concorso a seguito di sentenza penale che ha accertato l’illiceità del comportamento della commissione e sulla inutilità - a seguito dell’art. 21 septies della L. n. 241 del 1990 - di annullare in via di autotutela un atto amministrativo dichiarato falso in sede penale, in quanto radicalmente ed ipso iure privo di efficacia.     


Cassazione civile Sentenza, Sez. lav., Sentenza 15/09/2005, n. 18270 - Le reiterate assegnazioni provvisorie a mansioni superiori non comportano l'automatico inquadramento del lavoratore nella qualifica corrispondente


Tar Lazio - Roma, Sentenza 23/09/2005, n. 7358 - Inammissibili i motivi aggiunti nel giudizio avverso il silenzio-rifiuto della P.A.

 

Sindacati e Lavoro


Dal Tempo del 6 ottobre: Diventa più semplice cumulare le pensioni

Dal Messaggero del 5 ottobre: Ministeri, a Natale arretrati per 1600 euro

Dal Sole 24 Ore del 5 ottobre: Pressing sindacale per chiudere le vertenze del pubblico impiego     

Dal Tempo del 4 ottobre: I ministeriali avranno 100 euro in più al mese - Ministeriali, 100 euro in più nella busta paga

 


 

Dai quotidiani


Da Repubblica del 4 ottobre: L'attacco al Welfare: chi ha paura dello Stato Sociale? - Welfare chi ha paura dello Stato Sociale  

Dal Corriere della Sera del 4 ottobre: A rischio povertà 11 milioni di italiani

 


 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione