Anno 5°  N 79   -  Segretarientilocali News   -  10 ottobre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 7 ottobre scadente il 17 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  3 ottobre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 7 ottobre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.16-17 del 12 settembre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 34 del 4 ottobre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di settembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 35 del 28 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) Settembre 05


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 settembre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


B. Molinaro, Condono “ambien- tale” e reato paesaggistico - spunti problematici.  

Tommaso F. Giupponi, La partecipazione degli stranieri extracomunitari alle elezioni comunali e circoscrizionali: le (contraddittorie) risposte di Palazzo Spada al “caso Genova”


"La congiuntura della finanza degli enti Territoriali" contenente dati ed informazioni sulle dinamiche di Bilancio di Comuni, Province e regioni incluse le stime fino a dicembre 2004 – una ricerca Dexia Crediop


Dossier sulla responsabilità amministrativa, penale, civile – da Ilsole24ore.com

 


 

 

Primo piano


 

Ages, Comitato Pari Opportunità: Un invito delle componenti sindacali per l’Indagine di clima sullo stato di attuazione delle Pari Opportunità tra uomini e donne Segretari/e comunali e provinciali – Entro oggi la consegna del questionario


Sicilia: La presentazione della rivista “Prime Note Sicilia”


Anci, Upi, Uncem e Regioni firmano un “patto per cambiare l’Italia”  

 


 

 

Segretari


Sspal: selezione pubblica per l'assunzione, con contratto a tempo determinato di durata triennale, di trentacinque unità di personale per la sede centrale e le sedi regionali  

 


 

 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006:

Da Ilsole24ore.com: La manovra spiegata voce per voce  

Sintesi dei provvedimenti previsti curata da Anci   

Anci: La Finanziaria non può avere effetti retroattivi. ANCI si fa interprete della protesta del Comune di Morbegno

Dal Sole 24 Ore del 10 ottobre:Esclusi solo esercito e sicurezza - Incarichi esterni da dimezzare

Da Repubblica del 7 ottobre: A rischio un terzo della Finanziaria


Parlamento: Dal Sole 24 Ore del 10 ottobre: Decreti legge a rischio ingorgo

 


 

Gli appuntamenti a Cagliari nell’ambito della XXII Assemblea Anci

Il 20 ottobre il convegno "Funzioni e prospettive dell'Alta dirigenza degli Enti Locali” organizzato da Anci e Unscp -

Il 21 ottobre Assemblea nazionale dei Segretari, “La situazione attuale e le prospettive del ruolo e delle funzioni del Segretario comunale e provinciale”

Anci: I comuni hanno rispettato il patto di stabilità


Anci: Ici, comuni preoccupati perchà la norma non fa chiarezza  - Da Repubblica del 7 ottobre: La Cassazione sentenziò: l'Ici si paga così è partito il blitz salva-Chiesa - Da Repubblica del 8 ottobre: Il nuovo incubo dei Comuni restituire l'Ici alla Chiesa


Alta Commissione di Studio per la Definizione dei meccanismi strutturali del Federalismo Fiscale: Relazione sull'attività svolta dall'Alta Commissione dalla sua costituzione sino allo scorso 30 settembre.


Legautonomie: L’ordine del giorno approvato al Convegno di Viareggio


Istat: La povertà relativa in Italia, anno 2004 – Da Repubblica del 7 ottobre: L'Istat, al Sud è povera una famiglia su quattro


Cittadinanzattiva: Impararesicuri - III Rapporto nazionale riguardante il livello di sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici italiani.

 


 

 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n.206 Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229. (GU n. 235 del 8-10-2005- Suppl. Ordinario n.162)

 


 

 

Dai quotidiani


 

Dal Corriere della Sera del 10 ottobre: Mattone, comuni sul sentiero di guerra   


Dal Sole 24 Ore del 9 ottobre: Quei conti confusi tra Stato e Comuni  


Dalla Stampa del 7 ottobre: Regioni e Comuni festival di sprechi - Spese pazze d'Italia. Champagne, fontina e megaconsulenti

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, adunanza plenaria  n. 5 del 30 agosto 2005 - Le regole in tema di trasparenza si applicano oltre che alle pubbliche amministrazioni anche ai soggetti privati chiamati all’espletamento di compiti di interesse pubblico (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per il Veneto, sentenza n.1273 del 22 settembre 2005 - Il Tar Veneto, sezione prima di Venezia, sentenza n.2805 del 2003 condanna un’amministrazione aggiudicatrice al risarcimento del danno a favore della seconda classifica considerando illegittima l’aggiudicazione provvisoria: dopo due anni arriva la sentenza di condanna della Corte dei Conti nei confronti del responsabile del Servizio tecnico Lavori Pubblici del comune soccombente (a cura di Sonia Lazzini)


Cassazione civile, Sentenza, Sez. I, 02/09/2005, n. 17697 - Nessun compenso per l'opera professionale nei casi di annullamento in autotutela della delibera comunale


Tar Lecce, ordinanza 28 settembre 2005 n. 1144   - in tema di validità delle dimissioni dei consiglieri comunali ai fini dello scioglimento del consiglio.


Cga, sentenza n. 636 del 29 settembre 2005 – sulla esclusione dalla gara di una impresa che, dopo la presentazione dell’offerta, ha mutato forma giuridica senza informarne la stazione appaltante


Consiglio di Stato, sentenza n. 5267 del 3 ottobre 2005 sulla interpretazione dell’art. 55 del D.P.R. n. 554 del 1999 che, per gli appalti di servizi e di progettazione, richiede che la commissione di gara sia composta da almeno tre componenti "esperti" della "materia" dell’appalto


Tar Palermo, sentenza n. 1604 del 16 settembre 2005 – in materia di sorteggio fra più offerte identiche negli appalti sotto soglia comunitaria


Santi Dario Tomaselli, Informative prefettizie antimafia - Tentativo di infiltrazione mafiosa - prova - Discrezionalità della stazione appaltante. – Nota a Consiglio di Stato, sentenza n. 4408 del 29 agosto 2005 [cfr notiziario del 1 settembre]

 

Convegni e Appuntamenti


Parma 10-12 novembre, Convegno d'autunno 2005 di Professione Acqua

 


 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione