Anno 5°  N 80   -  Segretarientilocali News   -  13 ottobre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando dell’ 11 ottobre scadente il 21 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  10 ottobre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 7 ottobre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.18 del 26 settembre 2005 - n.19 del 10 ottobre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 35 dell’11 ottobre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di settembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 35 del 28 settembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) Settembre 05


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’11 ottobre 2005 – Dal Sole 24 Ore del 12 ottobre: Bankitalia: debito pubblico in calo a luglio


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


G. Grasso, Magistrato Tar Salerno, La dequotazione dei vizi formali tra procedimento e processo - Relazione al Convegno "Riforma della legge n. 241/90 e ruolo del giudice amministrativo", Salerno 7-8 ottobre 2005


Claudio Marrone, Nullità e annullabilità del provvedimento amministrativo


Napolitano Antonio, Commento breve alla riforma della legge 241/90  


Marco Betzu e Giovanni Coinu,  La riforma della legge n. 241/1990


L'intervento del Direttore Generale del Comune di Caserta, al convegno organizzato da Altea e Andigel dal titolo "I sistemi di valutazione e la direzione per obiettivi"  


Esternalizzazioni e Pa, un nuovo volume nella collana editoriale di Cantieri


La dirigenza di vertice tra politica e amministrazione, Roma, 5 luglio - on line gli atti di un convegno tenutosi a Roma lo scorso 5 luglio


Guida europea all’agenda 21 locale, II edizione - La sostenibilità ambientale, linee guida per l’azione locale

 


 

 

Primo piano


 

Garante privacy: Schema tipo di regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari delle province   -  Schema tipo di regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dei comuni


Finanziaria 2006:

Governo: Dossier sulla Finanziaria 2006  

Senato: Il Presidente del Senato ha deciso lo stralcio di 4 articoli dalla Finanziaria.

Uncem: Finanziaria: subito 60 milioni per Fondo Montagna

Da Famiglia Cristiana: Tagli alle spese dei comuni: pagano i poveri

Da Repubblica del 12 ottobre: Torna lo scontro sul condono

Dal Sole 24 Ore del 12 ottobre: Anche il Comune risparmioso finirà in castigo

Da Repubblica del 11 ottobre: I conti impossibili di un sindaco. "Non basta tagliare feste e auto blu"

Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Trasferimenti in frenata dal 1993  -  Antievasione, le richieste dei Comuni

Anci: Carta di identità elettronica, dalla Finanziaria un rinvio senza scadenza - Da Finanza & Mercati del 11 ottobre: Carta d'identità non in Comune - Anci: "La Finanziaria scippa l'identity card" - Da Finanza & Mercati del 12 ottobre: "Ma è una carta senza identità". Pera la cancella

 


 

 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero Innovazione: PC ai dipendenti pubblici - Pubblicato l'elenco dei fornitori aderenti all'iniziativa  


Dipartimento Protezione  Civile: Vademecum di Protezione Civile per le famiglie


Ministero Beni Culturali: Il 16 ottobre entrata gratuita in cinquanta musei


Senato: DDL  3596  , Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2005, n. 184, recante misure urgenti in materia di guida dei veicoli e patente a punti – Dal Corriere della Sera del 13 ottobre: Autovelox, i soldi delle multe allo Stato


Parlamento: Decade il Decreto sulle infrastrutture - Da Repubblica del 13 ottobre: Addio all'esenzione Ici per la Chiesa e al risparmio di 3 miliardi dall'Anas


Ministero dell’Ambiente: Bozze dei Testi unici ambientali, Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: La valutazione d'impatto fa spazio al "preliminare"


Camera, Commissione ambiente: Indagine conoscitiva sulla programmazione delle opere idrauliche relative ai corsi d’acqua presenti sul territorio nazionale. (pagg. 5-25) – Dall’Avvenire del 11 ottobre: "L'Italia fa acqua". Dal Parlamento la mappa del dissesto idrogeologico - "L'Italia fa acqua"

 



Anci: Dal Secolo d’Italia del 13 ottobre: Anci troppo a sinistra: la Cdl va via - La Cdl abbandona l'Anci è troppo schierata a sinistra – Da Avvenire del 13 ottobre: Spaccatura tra i Comuni sui tagli


Istat: Bilancio demografico nazionale, i dati relativi alla popolazione residente in Italia, risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli individui negli 8.101 comuni per il periodo gennaio-febbraio 2005.


Legambiente e Enel regalano 200.000 lampadine ad alta efficienza ai primi 1.000 piccoli Comuni che hanno aderito alla passata edizione di Voler Bene all’Italia


Istat: Lo sport che cambia (Anni 1959 - 2000) - un’ampia riflessione sul rapporto tra la popolazione e lo sport. - un percorso ragionato che parte dalla prima indagine condotta dall’Istat nel 1959 e arriva fino all’indagine “I cittadini e il tempo libero”, svolta a dicembre del 2000

 


 

Gli appuntamenti a Cagliari nell’ambito della XXII Assemblea Anci

Il 20 ottobre il convegno "Funzioni e prospettive dell'Alta dirigenza degli Enti Locali” organizzato da Anci e Unscp -

Il 21 ottobre Assemblea nazionale dei Segretari, “La situazione attuale e le prospettive del ruolo e delle funzioni del Segretario comunale e provinciale”

 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero  Beni Culturali: Decreto 6 ottobre 2005 Individuazione delle diverse tipologie di architettura rurale presenti sul territorio nazionale e definizione dei criteri tecnico-scientifici per la realizzazione degli interventi, ai sensi della legge 24 dicembre 2003, n. 378, recante disposizioni per la tutela e la valorizzazione della architettura rurale. (GU n. 238 del 12-10-2005)


Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 settembre 2005 Ripartizione delle risorse finanziarie di cui all'articolo 1, comma 203, della legge 30 dicembre 2004, n. 311. (Ordinanza n. 3464). (GU n. 236 del 10-10-2005)


Ministero dell’Economia: Decreto 26 settembre 2005 Rideterminazione del tasso di interesse da applicare ai tesorieri e cassieri degli enti ed organismi pubblici sottoposti al regime di tesoreria unica. (GU n. 236 del 10-10-2005)

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Marche: L’associazionismo intercomunale nelle Marche e il ruolo delle Comunità montane


Ferrara: Il progetto "Benvenuto" - Manuale per lo smaltimento dei rifiuti domestici in 8 lingue


Veneto:  From-ci, progetto di eGovernment nato dalla collaborazione fra l'ULSS 6, Comune di Vicenza ed alcuni Comuni confinanti

 



Emilia Romagna: La Vetrina della Sostenibilità, uno strumento per promuovere tecniche e prodotti che realizzano i principi dello sviluppo sostenibile; l’archivio delle buone pratiche  


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte dei Conti, prima sezione centrale appello, sentenza n. 266 del 31 agosto 2005 – Sull’obbligo di denuncia di attività illecita da parte del dipendente pubblico


Corte dei Conti, Umbria, Sentenza n. 346/2005 del 28 settembre 2005 - Allontanamento ripetuto dal lavoro senza utilizzo del cartellino magnetico  


Consiglio di Stato, sentenza n. 5475 del 11 ottobre 2005 – sulla impossibilità di riconoscere le mansioni superiori ai fini economici nel caso di svolgimento di mansioni del livello non immediatamente superiore e di mancanza del profilo professionale


Consiglio di Stato, Sez. V, 5/10/2005 n. 5329 - Sul diritto di prelazione attribuito dalla legge n. 362/1991 ai dipendenti di una farmacia comunale in caso di trasferimento della titolarità della farmacia.


Consiglio di Stato, sentenza 5 ottobre 2005, n. 5325 -  Da Ancitel: Inquadramenti nelle p. a.  


Consiglio di Stato, sentenza n. 5318 del 5 ottobre 2005 - sulla possibilità per le amministrazioni appaltanti di prevedere requisiti per l’ammissione alle gare ulteriori rispetto a quelli contemplati dalla legge


Consiglio di Stato, sentenza n. 5312 del 5 ottobre 2005 - sulla incompetenza, quale regola generale, del Sindaco ad emettere provvedimenti in materia urbanistico-edilizia


Consiglio di Stato, sentenza n. 5204 del  29 settembre 2005 - sui limiti entro i quali le società miste possono svolgere attività extraterritoriale


Consiglio di Stato, sentenza n. 5194 del 28 settembre 2005 - da Giustamm.it: Alessandro Coletta. Il Consiglio di Stato sull’offerta economicamente più vantaggiosa: finalmente chiarezza sulle formule per il prezzo


Consiglio di Stato, sentenza 3 ottobre 2005 n. 5271 - sull’affidamento del servizio di gestione delle contravvenzioni al codice della strada


Tar Reggio Calabria, sentenza n. 1745 del 3 ottobre 2005 - sulla motivazione richiesta dall’art. 22 bis del Testo Unico delle espropriazioni per l’emissione di un decreto di occupazione di urgenza


Tar Puglia - Lecce, Sentenza 28/09/2005, n. 4378 - Risarcibili i danni nelle ipotesi di responsabilità da ritardo

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Tra piccoli centri lecito lo "scambio" di dipendenti ma nel rispetto dell'orario Parere del Consiglio di Stato

 


 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione