Anno 5°  N 82   -  Segretarientilocali News   -  20 ottobre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 18 ottobre scadente il 28 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie – 18 ottobre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 14 ottobre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.18 del 26 settembre 2005 - n.19 del 10 ottobre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 36 del  18 ottobre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di settembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 36 del 7 ottobre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 4-5 luglio – agosto 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo definitivi Settembre 05


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’11 ottobre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


A. Scarascia, I limiti degli affidamenti in house dei servizi pubblici locali


S. Veneziano, Consigliere Tar Palermo, Il controllo giurisdizionale sui concetti giuridici a contenuto indeterminato e sulla discrezionalità tecnica in Italia.


Ambiente e politiche di sviluppo: le potenzialità della contabilità ambientale per decidere meglio - i risultati di una ricerca condotta con l’obiettivo di individuare le potenzialità di utilizzo di informazioni di contabilità ambientale per il disegno, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di sviluppo. Il documento sviluppa un quadro concettuale di riferimento per l’uso di informazioni derivanti dai Conti ambientali e propone considerazioni sulle priorità per l’elaborazione di tali conti a diverse scale territoriali


Prospettiva donna, uno speciale dedicato alle pari opportunità fra donne e uomini che ripercorre il cammino compiuto verso l’integrazione delle politiche di genere in tutti i settori, con uno sguardo a quanto accade anche nel resto dell’Unione europea. All'interno della pubblicazione anche alcuni significativi esempi di progetti predisposti dalle Regioni italiane per migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle donne.


Inquinamento acustico: il nemico invisibile

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 18 ottobre: Contratti, rispetteremo gli accordi

 


 

 

Primo piano


 

Emanata la direttiva per il rinnovo del contratto 2002-2005


Upi: Assemblea generale delle Province a Napoli dal 28 al 30 novembre 2005

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006  

Da Finanza & Mercati del 20 ottobre: Sindaci salva bilancio risparmiati 500 milioni

Dal Giorno-Nazione-Carlino del 20 ottobre: Gli enti locali marciano su Roma. E il Senato: "Conti da rifare"

Dal Messaggero del 20 ottobre: Tagli, ora è guerra tra gli Enti locali

Dal Sole 24 Ore del 20 ottobre: Meno tagli ai Comuni, più alle Regioni - Enti locali: sbloccare le addizionali

Dal Sole 24 Ore del 19 ottobre: Comuni a "dieta" su più fronti

Dal Sole 24 Ore del 19 ottobre: I tecnici del Senato: Costi sanitari sottostimati

Dalla Stampa del 19 ottobre: Il Governo rispolvera il bonus per secondogeniti e pensionati


Ministero dell’Interno: L'impatto dei decreti antiterrorismo per le postazioni pubbliche di accesso ad internet presenti nelle strutture comunali, una nota del Ministro Pisanu


Ministero dell’Interno: Circolare 13 ottobre 2005 «Decreto legge 21/9/2005, n. 184, recante «Misure urgenti in materia di guida dei veicoli e patente a punti».


Dipartimento Funzione Pubblica: Ricognizione della normativa e della prassi relativa alle strutture regionali e provinciali e sulle liste del personale pubblico in disponibilità  


Ministero Finanze, Agenzia Entrate: Risoluzione del 19/10/2005 n. 149 - Cessione di beni di Unione di comuni in favore di società – Dal Sole 24 Ore del 20 ottobre:  Immobili, senza esenzioni le Unioni di Comuni


Ministero Istruzione: Decreto legislativo 17 ottobre 2005 delle norme generali ed i livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione


Ministero Innovazione: Dal Tempo del 20 ottobre: Il ministro Stanca: "Da gennaio carta d'identità elettronica per tutti"


Parlamento: Modifiche alle norme per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica – Il testo approvato dalla Camera dei deputati e trasmesso al Senato il 14 ottobre 2005  -  I testi unici delle norme elettorali con le modifiche apportate dalla nuova Legge (a cura di Astrid)


Ministero del Lavoro: Famiglie, interventi di welfare e sussidarietà, quali sinergie fra pubblico e privato?


Conferenza Unificata del 13 ottobre 2005: Intesa sul Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Legge 27 dicembre 2002, n. 289, articolo 80, comma 21.

 



Anci: Diretta dei lavori della XXII Assemblea a Cagliari


Cnipa: Riusabilità del software, un catalogo delle applicazioni disponibili


Uni: Gestione della qualità negli enti locali, le nuove linee guida ISO - Pubblicato dall'Organismo internazionale di normazione, il documento IWA 4 fornisce una facile lettura della ISO 9001:2000 alle persone che lavorano negli enti locali…


La terza edizione del Concorso nazionale di Progettazione partecipata e comunicativa promosso da Inu, Wwf, Anci e con la collaborazione dell’Upi.


Legambiente: Cambio di clima - iniziativa dedicata ai comuni italiani per ridurre i consumi e produrre più energia pulita


Inpdap: Alla XXII assemblea ANCI,  presentazione del Casellario posizioni assicurative – una opportunità per le autonomie locali  


Formez: Le linee strategiche del Piano strategico 2006-2008


Legambiente: Inquinamento ad alta quota


Il sito del Forum italiano per la sicurezza urbana  

 

 


 

Unione Europea


Commissione Europea: Ambiente, procedure contro diversi Stati membri - Undici casi di violazione della normativa da parte dell’Italia - Dal Sole 24 Ore del 19 ottobre: Italia e ambiente: 13 nuove censure

 

 


 

 

Dai quotidiani


Da Famiglia Cristiana: Non chiamatela carta straccia

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 settembre 2005 Atto di indirizzo recante: «Indirizzi operativi per prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici ed idraulici». (GU n. 244 del 19-10-2005)


Decreto-Legge 17 ottobre 2005, n.211 Misure urgenti per il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e disposizioni in materia aeroportuale. (GU n. 243 del 18-10-2005)


Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie: Direttiva 27 luglio 2005 Qualità dei servizi on-line e misurazione della soddisfazione degli utenti. (GU n. 243 del 18-10-2005) - La Direttiva in formato pdf


Mancata conversione del decreto-legge 17 agosto 2005, n. 163, recante: «Disposizioni urgenti in materia di infrastrutture» (GU n. 243 del 18-10-2005)


Testo del decreto-legge 17 agosto 2005, n. 162, coordinato con la legge di conversione 17 ottobre 2005, n. 210. (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 4), recante: «Ulteriori misure per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni sportive». (GU n. 242 del 17-10-2005)

 


 

Regioni e Enti Locali


Napoli: Sistema di valutazione delle prestazioni dirigenziali del Comune di Napoli  


Mantova: Formazione continua per la PA - un progetto formativo che coinvolge più di 40 Comuni per il miglioramento della pubblica amministrazione.

 



Padova: Protezione civile, firmato un Protocollo d'intesa tra Prefettura e Provincia per la gestione delle emergenze

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sulla cauzione provvisoria in presenza di Ati, a cura di Sonia Lazzini


Cassazione, sentenza n.14259/2005 - sulla giurisdizione del giudice ordinario nel caso di progressioni professionali all'interno della medesima area o categoria.  


Consiglio di Stato, sentenza n. 5668 del 13 ottobre 2005 - sui limiti della facoltà delle pubbliche amministrazioni appaltanti di introdurre nei bandi di gara requisiti ulteriori non previsti dalla vigente legislazione in materia di appalti


Consiglio di Stato, Sez. V, 13/10/2005 n. 5660 - Un Comune non può recedere da un Consorzio senza l'accettazione da parte dell'assemblea consortile.


Consiglio di Stato,  sentenza n. 5360 del 5 ottobre 2005 - sulla natura della commissione di una gara di appalto e sul potere di annullare in autotutela l’aggiudicazione provvisoria


Tar Veneto, sentenza n. 3663 del 13 ottobre 2005  - sulla inapplicabilità dell’art. 10 bis della Legge 15/2005 alle procedure di gara e sull’esclusione dalla gara disposta per dichiarazioni non conformi al modello allegato al capitolato speciale


Tar Catania, sentenza n. 1490 del 29 settembre 2005 - sulla legittimità dell'ordinanza contingibile ed urgente con la quale il Sindaco dispone la modifica dell’orario di svolgimento di una partita di calcio


Tar Lombardia, sentenza 28 settembre 2005, n. 3688 - nelle concessioni di distribuzione del gas a scadenza naturale gli oneri di riscatto degli impianti nei confronti del precedente gestore eventualmente gravanti sull'ente locale non possono essere trasferiti al nuovo distributore.

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione