Anno 5°  N 85   -  Segretarientilocali News   -  31 ottobre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 28 ottobre scadente il 7 novembre  


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  24 ottobre 2005 - 31 ottobre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 28 ottobre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.18 del 26 settembre 2005 - n.19 del 10 ottobre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 37 del  25 ottobre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di settembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 39 del 25 ottobre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 6 settembre 2005


Unione Europea: La newsletter quindicinale della Rappre- sentanza in Italia della Commissione Europea,   n 22 del 25 luglio 2005l’archivio - la news giornaliera


Istat: Prezzi al consumo provvisori ottobre 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’11 ottobre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


G. Mastrodonato, La motivazione del provvedimento nella riforma del 2005.


Le relazioni delle conferenze sulla riforma della Legge 241 tenutesi presso la Sspa.


I processi decisionali nella amministrazione pubblica. - Indagine sulle strategie decisionali dei manager: settore pubblico vs. settore privato – una ricerca Sspa


Verso un linguaggio comune delle PA - Dialogo e cooperazione tra PA, imprese e cittadini. – Gli atti di un convegno tenutosi a Roma il 26 ottobre.

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Messaggero del 30 ottobre: Statali, contratti sempre più in ritardo

 


 

 

Primo piano


 

Calabria: Una rete culturale e formativa al servizio della legalità , della democrazia e dello sviluppo del territorio;  l'intervento della v. presidente del comitato per le pari opportunità Carla Caruso all'inaugurazione della Scuola Interregionale Calabria/Basilicata  e la nota-stampa del Direttore della Scuola , Prof. Carmine Talarico , a seguito dell'omicidio dell'On. Fortugno. Un documento della Segreteria regionale dell’Unscp affronta il rinnovo contrattuale e il ruolo e la funzione del Segretario nella difficile situazione calabrese


Puglia: Convenzione di segreteria tra i comuni di Diso e Matino, contraria l’Ages Nazionale, un comunicato della Sezione Giovanile Unscp e la richiesta all’Ages Puglia


Salvatore Maurizio Moscara, Segretario regionale Unione Lombardia, La direttiva del 13 Ottobre e le sue possibili implicazioni Altri interventi

 


 

Segretari


 

Ages: Deliberazioni del 21 settembre 2005

Deliberazione n. 127 - Revoca della deliberazione n. 46 del 12 aprile 2005 in materia di disciplina per la costituzione delle convenzioni di segreteria.

Deliberazione n. 126 - Permanenza in servizio dei segretari oltre il 67° anno di età: esame problematica. Provvedimenti.

Le altre delibere della seduta del 21 settembre 2005


Sspal, "La formazione nella struttura pubblica come volano dello sviluppo locale", 2° Forum delle Autonomie pugliesi, il 3 novembre a Bari


Dal Sole 24 Ore del 26 ottobre: Comuni, piace il city manager

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006:

Uncem: Comunità Montane: oltre 2000 a Roma dietro lo slogan dell'Uncem "La Montagna non si azzera".

Legautonomie: Riforma elettorale e legge finanziaria  -  Finanziaria, autonomie locali e competitività  

Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: La Finanziaria in corsa al Senato

Da Repubblica del 28 ottobre: Finanziaria, niente Ici alla Chiesa - Torna l'esenzione Ici per la Chiesa

Senato: La Commissione Finanze ha concluso l'esame del decreto-legge n. 203 in materia fiscale (disegno di legge n. 3617)  -  Dal Sole 24 Ore del 30 ottobre: Riscossione solo con gara  - Da Repubblica del 30 ottobre: Legge "mancia" i senatori si regalano 222 milioni - Manovra, torna la "legge mancia"


Ministero Finanze, Agenzia del territorio: Circolare n.11/2005 - Esercizio dell’autotutela nel settore catastale – Hanno efficacia retroattiva i provvedimenti di riesame dell'accertamento catastale disposti in via di autotutela


Ministero Innovazione: Attivato un nuovo ambiente, nell’ambito del Progetto CRC, che permette agli Enti locali di verificare la propria offerta di servizi on line e metterla a confronto con quella degli altri enti, misurandone completezza e qualità.


Ministero dell’Ambiente: lo schema di decreto legislativo unico di attuazione della legge 15 dicembre 2004, n. 308 (Delega ambientale)  -  Le note di Confservizi e Federazioni  

 



Anci: CIE, prorogare il termine per il piano di sicurezza comunale


Censis: 5° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione in Italia2001-2005 cinque anni di evoluzione e rivoluzione nell'uso dei media  - Il testo completo del Rapporto


Isae:  Rapporto "Finanza pubblica e redistribuzione"


Istat: La popolazione straniera residente al 1° gennaio 2005


Caritas: Rapporto 2005, Da Repubblica del 28 ottobre: Boom immigrati, sono 3 milioni e più istruiti degli italiani


Associazione Casse di Risparmio Italiane: Gli italiani e il risparmio – i risultati di un sondaggio  

 


 

Gazzette Ufficiali


Ministero dell’Interno: Decreto 14 settembre 2005, n.220 Regolamento di organizzazione e di funzionamento dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali, di cui all'articolo 154, comma 5, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, emanato con il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. (GU n. 251 del 27-10-2005)

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: Commissioni edilizie, Parte dai singoli enti la possibilità di rilancio - Sui progetti "sì" ai pareri dei politici


Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: La Pa fa fatica a informare i cittadini


Dal Messaggero del 31 ottobre: Documenti elettronici: una pioggia di carte


Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: E-mail come raccomandata: in arrivo le regole tecniche

 


 
   

 

Giurisprudenza


Corte Giustizia Europea, Sentenza 27/10/2005, n. C 187/04 e C 188/04 – sulla obbligatorietà della pubblicità nelle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici


Tar Piemonte, sentenza n. 3278 del 22 ottobre 2005 – Da Finanza & Mercati del 29 ottobre: Vietato toccare il sindaco non eleggibile


Tar Puglia, Seconda Sezione di Lecce, sentenza n. 4454 del 10 ottobre 2005 - Prevedere che tra le condizioni della polizza bancaria o assicurativa vi debba figurare in particolare la possibilità di opporre eccezioni ai sensi dell’art. 1954 c.c. non serve nel caso in cui si richieda anche che il pagamento dovrà avvenire a “semplice richiesta scritta” da parte del beneficiario.  – a cura di Sonia Lazzini


Tar Puglia, Prima Sezione di Bari, sentenza n. 4210  del 5 ottobre 2005 - Solo la partecipazione alla gara legittima il ricorso: è competente il Tar sulle controversie relative agli obblighi imposti dal bando in merito alla presentazione di garanzie fideiussorie a carico dell’appaltatore (e non del semplice offerente).  – a cura di Sonia Lazzini  


Tar Piemonte, Torino, sentenza n. 3261 del  22 ottobre 2005 - in tema di escussione della provvisoria per fallimento di un’impresa appartenente ad un’Ati. – a cura di Sonia Lazzini


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 2702 del 13 aprile 2005 - Nel caso in cui l’amministrazione non si determini per la stipula nei termini di cui all’art. 109 del dpr 554/99, l’aggiudicatario matura il diritto ad essere liberato dall’impegno contrattuale con la restituzione del deposito cauzionale ed il rimborso delle spese contrattuali.  – a cura di Sonia Lazzini


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 2804 del 18 aprile 2005 - C’è palese violazione della par condicio permettere ad un partecipante ad un appalto pubblico di sostituire una polizza cauzione con un altro documento nel caso in cui il beneficiario della garanzia sia errato.  – a cura di Sonia Lazzini


Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale per la Puglia, sentenza n. 582 del 2 agosto 2005 - in tema di danno erariale da pagamento del premio a carico di un’amministrazione pubblica della polizza di responsabilità amministrativa – Sull’argomento, Corte Costituzionale, sentenza n. 371 del 20 novembre 1998.  – a cura di Sonia Lazzini


Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: Commissione Tributaria, le liti relative alla rendita catastale, il Comune è parte terza


Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: Commissione Tributaria, accertamenti Tarsu nulli se la procedura è irritale, Richiesta dati, no ai volantini


Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: L'amnesia "salva" il proprietario dell'auto – sentenza di Giudice di Pace


Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: Stretta europea all'"in house"  - Niente concesssioni alle Spa comunali – commenti a Corte Europea di Giustizia:  Sentenza n. C-458/03 [cfr notiziario del 17 ottobre]

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

 

“La formazione dell’alta diri- genza per l’attuazione del federalismo istituzionale”, tavola rotonda di apertura dei corsi Sspal 2005 a Roma mercoledì 9 novembre 2005

 


“La semplificazione ammini- strativa – La legge n. 241/90 riformata dalle Leggi n. 15/2005 e 80/2005 – Modalità applicativa al comune di Siena”  l’11 e 12 novembre a Siena, organizzato da Comune di Siena e Unscp 

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione