Anno 5°  N 88   -  Segretarientilocali News   -  10 novembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando dell’8 novembre scadente il 18 novembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  7 novembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 28 ottobre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.18 del 26 settembre 2005 - n.19 del 10 ottobre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 38 del 31 ottobre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di settembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 40 del 3 novembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 6 settembre 2005


Istat: Prezzi al consumo provvisori ottobre 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’11 ottobre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Approfondimenti


L. Oliveri, L’assalto alla dirigenza-3: paracadutisti, feudatari e vassalli.


Lorenzo Scaglione, L’inclusione dei piccoli Comuni nell’attuazione dell’e-Government: il caso dei Centri Servizio Territoriali (CST)

 


 

Convegni e Appuntamenti


Regioni ed Autonomie Locali: il 10 novembre, manifestazione a Roma su Fondo sociale


Nuovi profili di accountability nelle pubbliche amministrazioni, un convegno a Roma il prossimo 24 novembre

 


 

 

Primo piano


 

Unscp: Documento della Segreteria Nazionale, “Grave ed insopportabile offesa ai Segretari comunali e provinciali con la direttiva per il rinnovo contrattuale”


Sspal: Tavola rotonda “La formazione dell’alta dirigenza per l’attuazione del federalismo istituzionale”,  La relazione introduttiva del direttore della SSPAL, prof. Andrea Piraino


Finanziaria 2006

 


 

Segretari


 

Ages Toscana: Dire&Fare 2005 CarraraFiere, a Marina di Carrara, giovedì 17 novembre ore 9,30, Sala Verde, “La percezione e le prospettive del ruolo del segretario comunale nei comuni della Toscana. La seconda fase dell’indagine”.


C. Saffioti, Segretari comunali, disponibilità e licenziamento (da Lexitalia.it)


Ages: Deliberazione n.130 del 21 settembre 2005  -  Presa d'atto pareri del Collegio Arbitrale di Disciplina del 00.00.0000 e del 00.00.0000


Ages Molise: Alcune risposte a quesiti disponibili sul sito regionale dell’Agenzia


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Friuli V.G.)

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006:

Senato: In Aula l'esame dei disegni di legge Finanziaria, Bilancio e del decreto-legge n. 203 recante "misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria" (ddl 3617). – Il maxi-emendamento sul quale il governo ha posto la questione di fiducia.  

Dal Riformista del 10 novembre: Con i vincoli della finanziaria si impedisce agli enti locali di usare le risorse comunitarie   

Dal Tempo del 10 novembre: Stop ai cantieri dell'Anas e alla nuova Salerno Reggio - Si fermano i cantieri delle grandi opere


Dipartimento Funzione Pubblica: Circolare n. 4/05 del 6/11/2005  -  Il riconoscimento del titolo di studio ai fini dell’accesso alla qualifica di dirigente nelle amministrazioni dello stato, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici… e indicazioni in materia di riconoscimento dei titoli di recente previsione in relazione all’accesso nelle pubbliche amministrazioni


Ministero Economia: Dal Sole 24 Ore del 8 novembre: Stabile il gettito Irpef per Regioni e Comuni


Ministero dell’Ambiente: Secondo premio "Ambiente è sviluppo" per le migliori realizzazioni in campo ambientale


Governo: Dal Sole 24 Ore dell’8 novembre: L'appalto trova il Testo Unico, pronta la bozza  

 


 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 8 novembre: La carica dei piccoli veti mette in crisi 190 opere - Infrastrutture, l'Italia degli stop - A Barberino il sì è un affare

 



Cassa Depositi e Prestiti: Rimodulazione prestiti enti locali,  Circolare n. 1262 del 4 novembre 2005 e Procedura applicativa


Upi: La Consulta delle pari opportunità dell'Upi scrive al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e si appella alle forze politiche


Anci: Forniture gas, i comuni possono chiedere agevolazioni per gli utenti appartenenti alle categorie più deboli


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, 31 ottobre 2005, Debito delle Amministrazioni locali


Polizia di Stato: La denuncia via web si estende a 68 città


Confindustria: Dal Riformista del 8 novembre: No al socialismo municipale - No al neosocialismo municipale – Da Repubblica del 8 novembre: Confindustria attacca gli enti locali - Dal Riformista del 10 novembre: S'avanza un nuovo spettro: il neosocialismo municipale


Legambiente: Il dossier completo Comuni Rinnovabili 2005 


Associazione italiana della comunicazione pubblica:  Il  Manifesto della Comunicazione Pubblica in Italia


Apat: Un tour virtuale per scoprire le fonti di inquinamento dei diversi ambienti (casa, ufficio, scuola).


Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli: Una nuova Guida, "Dalla parte dei bambini", insegna le regole per la scelta di un giocattolo o di un qualsiasi prodotto di puericultura

 


 

 
   

 

Giurisprudenza


 

Tar Toscana, sentenza 6 settembre 2005 n. 4294Il diritto di accesso “vince” sulla tutela della privacy


Consiglio di Stato, Sez. V, 2/11/2005 n. 6122  -  Sulla giurisdizione applicabile per una controversia relativa ad un rapporto tra enti gestori di pubblici servizi per la riscossione di crediti.


Consiglio di Stato, sentenza 27 ottobre 2005 n. 6038 - è illegittimo il diniego del permesso di costruire adottato sulla base di precedenti norme statali o regionali in materia e, in particolare, il divieto di assentire edificazioni in zone agricole non comprese in un p.p.a., che, non essendo stato adottato, è inesistente


Consiglio di Stato, Sez. IV, 27/10/2005 n. 6021  - Sulla sussistenza della giurisdizione del g.o. per la controversia inerente l'incameramento del deposito cauzionale previsto da una concessione di un pubblico servizio.


Cassazione, Sentenza n. 20994 del 28/10/2005 – sulla giurisdizione in vertenze relative ad inquinamento elettromagnetico


Cassazione, sentenza n. 4956 dell’8 marzo 2005 - Dall’Unione Sarda del 7 novembre: Scelte sugli appalti, i consiglieri comunali rispondono dei danni


Corte Costituzionale, sentenza n. 407 del 3 novembre 2005 - Le qualifiche superiori vanno attribuite solo con concorso


Corte dei Conti Lazio, sentenza n. 1882 del 26 settembre 2005 – illegittimo fissare un compenso ad un dipendente per le pratiche relative al condono edilizio

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione